i media parlano sempre genericamente di “droga” anziché specificare che si tratta di cannabis, così in Italia si continua a pensare che si tratti di “droghe leggere” e il consumo cresce.Nel resto del mondo si è già corsi ai ripari e con successo, perché tutte le statistiche provano che la cannabis è la droga più frequentemente associata ad atti di violenza. Infatti funziona su alcune zone del cervello che controllano i centri inibitori, e inoltre stimola proprio quel bisogno di «sensazioni forti» che i tre ragazzi di Nettuno hanno dichiarato esplicitamente.
Diario di bordo :: L’aggressione di Nettuno, la cannabis e una generazione di giovani in delirio :: February :: 2009
Blogged with the Flock Browser