Si tratta di un assegno concesso dai Comuni, ma pagato dall’Inps, a beneficio di quelle famiglie che hanno dei figli minori (naturali, adottivi o in affido preadottivo) a carico e che dispongono di patrimoni e redditi non consistenti.
vai a Assegno familiare Comune 2019: a chi spettano e come si richiedono
vai all’ Indice
- Cos’è l’assegno familiare Comune
- Chi può richiederlo?
- Quali requisiti occorre soddisfare
- A quanto ammonta l’assegno familiare Comune 2019
- Viene corrisposto mensilmente?
- Da quando decorre l’assegno?
- Quando cessa il diritto agli assegni familiari del Comune
- E’ cumulabile con l’assegno familiare concesso dall’Inps?
- Come e quando richiedere l’assegno familiare Comune
- Esiste un modulo di domanda?
- Cosa occorre allegare alla domanda?
- Io e mia moglie abbiamo residenze diverse
- Cosa accade dopo la presentazione della domanda
- Come incasso l’assegno?
- Se nel corso dell’anno cambio residenza?