- Nel suo nuovo libro Prodi torna sulle ambizioni personali del leader di Rifondazione (bertinotti) che hanno ucciso l’Unione: «Devo attribuire una responsabilità enorme a chi ha voluto questa rottura. Perdemmo la nostra credibilità».
- Nella sua avventura politica, il Professore si ostina a imbarcare la sinistra radicale per due volte, seppure con formule diverse. Prima con la desistenza, poi con una vera alleanza. Perché senza non è possibile governare, ma in due governi appunto, quella sinistra lo affossa.
- E al termine dell’esperienza dell’Unione ne dichiara apertamente «il fallimento»: «Quello di Prodi è il miglior governo morente». Parole che compromettono ogni rapporto. «Le ambizioni personali di bertinotti rovinarono tutto. Non si sentiva protagonista, evidentemente. Poi si è perso, gli scissionisti sono sempre destinati a scomparire. Vedo che sta capitando anche a Renzi».
articolo letto in edizione cartacea
cerca in
…. Quindi: 312 voti favorevoli e 313 contrari. La prima crisi consacrata in Aula della storia della Repubblica porta la firma di Rifondazione comunista, che ritira l’appoggio esterno. Il leader di quel partito è Fausto Bertinotti. ….
Ma le ambizioni personali di Bertinotti rovinarono tutto. Non si sentiva protagonista, evidentemente. Poi si è perso, gli scissionisti sono sempre destinati a scomparire. Vedo che sta capitando anche a Matteo Renzi. Purtroppo c’è questo vizio a sinistra, non si riesce mai ad andare d’accordo. Il centrodestra aveva altri collanti, noi no.
Di colpo venne disfatta la tela pazientemente intessuta nel Paese con l’Ulivo. Fu una delusione forte e si è dimostrato fino a ora impossibile ricostruire l’atmosfera che l’Ulivo aveva creato: l’entusiasmo non è una merce che si trova in liquidazione. La politica è innanzitutto passione, poi anche razionalità. Finì tutto così. Malamente.
E devo attribuire una responsabilità enorme a chi ha voluto questa rottura. Perdemmo la nostra credibilità, è un peso che è rimasto.»
Questo testo è tratto dal libro Strana vita, la mia, in uscita oggi per Solferino
L’ha ripubblicato su TRACCE e SENTIERI.
"Mi piace""Mi piace"