letto in edizione cartacea
Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoterapeuta, ripercorre le opere di Hillman, il loro peso nella sua formazione e l’unicità della sua figura nel panorama culturale contemporaneo; il filosofo Umberto Galimberti, invece, ci ricorda qual è la sua grande lezione: non guardare alla psiche in termini di malattia, ma riconoscere, per ciascuno di noi, la propria vocazione e unicità.
cerca in: