VAI A
Comunicato AIMMF su Tribunale Unico per le persone, minorenni e famiglia
un estratto
…. SOTTOLINEA Tuttavia con forza che, al di là del titolo, il contenuto della riforma che si sta approvando in grande velocità, senza alcuna discussione o confronto anche con gli addetti ai lavori, pare andare in senso nettamente contrario a quanto desiderato, proponendo la eliminazione, con riferimento a decisioni fortemente incisive nella vita del minori e delle loro famiglie, della garanzia della collegialità multidisciplinare fornita da un organo giudicante composto da quattro giudici di cui due giuristi e due esperti nelle scienze umane, oggi presente nei tribunali per i minorenni.
MANIFESTA Seria preoccupazione in relazione al fatto che decisioni dolorose e difficili perché di grande impatto sulla vita dei minori e delle famiglie, come gli allontanamenti, gli affidamenti familiari e le decadenze dalla responsabilità genitoriale, sarebbero, in base alla riforma, assunte da un giudice solo privo delle garanzie della collegialità e della multidisciplinarietà, senza possibilità di confronto, disperdendo così il patrimonio di conoscenze e di specializzazioni maturate nel tempo dai tribunali per i minorenni.
….