Le ricadute della crisi dei partiti, di Sabino Cassese, in Corriere della Sera 6 febbraio 2023

vai a:

https://www.corriere.it/editoriali/23_febbraio_05/partiti-ricadute-crisi-695b4004-a58a-11ed-80b7-8ecdec86f310.shtml

un estratto:

La lotta politica si svolgeva intorno a grandi problemi, come la nazionalizzazione elettrica, la riforma agraria, la scuola media dell’obbligo, il servizio sanitario nazionale, la legge urbanistica; ora è distratta dal quotidiano, a-programmatica, prigioniera della «single-issue politics», la politica monotematica. 

Le basi cognitive della politica erano cercate e offerte da inchieste parlamentari, dall’ausilio di centri di ricerche e di intellettuali, oppure provenivano dalle radici dei partiti; alla carenza di tutto ciò si supplisce ora viaggiando per l’Italia in minivan.

La comunicazione era fatta con note stampa, lunghe e spesso noiose; ora è raccolta per strada o affidata a estemporanei «tweet». …

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.