Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE, GRAFICI, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE in tema di POLITICHE SOCIALI E SERVIZI suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • Indice degli ARGOMENTI del blog mappeser.com

Risultati ricerca per: Edward Banfield

Familismo amorale

il concetto di FAMILISMO AMORALE definito da Edward C. Banfield negli anni ’50 (In Michela Murgia, Il noi e loro dei padri-padrini, L’Espresso 15 agosto 2021)

19 Ago 202119 Ago 2021
tendenza culturale a massimizzare unicamente i vantaggi di breve termine della propria famiglia nucleare, supponendo che tutti gli altri si comportino allo stesso modo. Al familismo amorale appartiene la logica…
Familismo amorale

FAMILISMO AMORALE: Edward Banfield

29 Apr 2013
FAMILISMO AMORALE: “massimizzate i vantaggi materiali a breve termine del nucleo familiare; date per scontato che tutti faranno come voi“ E. Banfield citato in R. Putnam, LA TRADIZIONE CIVICA NELLE…
Familismo amorale…

il “tengo famiglia” di #grillo”: statuto con Beppe Grillo fondatore e suo nipote Enrico socio fondatore e vicepresidente

13 Mar 201323 Set 2015
Non esiste soltanto un non statuto a regolare la vita de Movimento Cinque Stelle. Esiste, come per tutti gli altri partiti, anche uno statuto vero e proprio. Così come un atto costitutivo.…
FAMIGLIE…

FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI, Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di: Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016

1 Dic 201629 Dic 2019
FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 1 di 9 Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al…
POLITICA ITALIANA…

POLITICA ITALIANA, bibliografia ordinata in modo cronologico decrescente, a cura di Paolo Ferrario. Aggiornamento al 29 maggio 2018

29 Mag 201829 Mag 2018
qui in formato pdf POLITICA ITALIANA, bibliografia ordinata in modo cronologico decrescente, a cura di Paolo Ferrario. Aggiornamento al 29 maggio 2018   IACOBONI JACOPO, L' esperimento. Inchiesta sul movimento…
Familismo amorale

Edward Banfield: FAMILISMO AMORALE

29 Apr 199329 Apr 2013
FAMILISMO AMORALE: "massimizzate i vantaggi materiali a breve termine del nucleo familiare; date per scontato che tutti faranno come voi" E. Banfield citato in R. Putnam, LA TRADIZIONE CIVICA NELLE…

cerca per parole chiave:

INDICE analitico degli argomenti del blog

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.082 follower

Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 15 Post del Blog Mappeser.com

  • Luciano Violante, L’urgenza del proporzionale, contro l’astensionismo, in La Repubblica, 2 luglio 2022 3 Lug 2022
  • OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 45, a cura di Luigi COLOMBINI, 1 luglio 2022 2 Lug 2022
  • Istituto Giuseppe Toniolo, La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2022, Il Mulino, 2022 2 Lug 2022
  • L’uomo che voleva diventare Cesare, regia di Serge de Sampigny, Raitre 30 giugno 2022. Documentario, con le immagini dell’Archivio Luce, su benito mussolini 1 Lug 2022
  • Lo ‘Ius scholae’ oggi in aula alla Camera. Casa prevede la norma attuale, 29 giu 2022 29 Giu 2022
  • Alessandra Minello, Non è un Paese per madri, Laterza, 2022 29 Giu 2022
  • L’assistente sociale che non vi raccontano • in Secondo Welfare 28 Giu 2022
  • Pozzi Cinzia, Corpi estranei. Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle, Codice edizioni, 2022 28 Giu 2022
  • Il cactus del fumoir 28 Giu 2022
  • Carlo Emilio Gadda, Eros e Priapo, Adelphi, 1967 27 Giu 2022
  • Cos’è il debito pubblico – in Openpolis 27 Giu 2022
  • Putin, il mediocre ma super pericoloso,   Analisi di Domenico Quirico, in La Stampa – 26 giugno 2022 27 Giu 2022
  • Putin, nuovi crimini di guerra: 14 missili contro obiettivi civili a Kiev. Colpito anche un asilo nido 27 Giu 2022
  • Amministrazione di sostegno: evoluzione e superamento degli istituti limitativi e privativi, di Stefano Raffaele Collazzo | 26 giu 2022 27 Giu 2022
  • Percorsi di secondo welfare, indice 27 giu 22 27 Giu 2022

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.461.622 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 2.082 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie