attuazione L. 328/2000… Servizio sociale, una svolta epocale A vent’anni dalla 328/00, un passo concreto verso la sua attuazione | in Lombardia Sociale 23 febbraio 2021 24 Feb 2021 Servizio sociale, una svolta epocale A vent’anni dalla 328/00, un passo concreto verso la sua attuazione di Lombardia Sociale23 Febbraio 2021 E’ in atto un’operazione importante, per certi versi storica…
Assistenti sociali… Questionario/ricerca del CROAS Lombardia: “Gli assistenti sociali nell’amministrazione comunale”, da compilare entro il 15 marzo 2021 18 Feb 202118 Feb 2021 Questionario/ricerca del CROAS Lombardia: "Gli assistenti sociali nell'amministrazione comunale". Il progetto, a cura del gruppo tematico “Servizio sociale professionale negli enti locali” si può compilare entro il 15 marzo. Sono…
ASP Aziende Servizi alla Persona… NeASS – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia 4 Gen 20215 Gen 2021 NeASS – Lombardia Network Aziende Speciali SocialiNeASS – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia NeASS è un Network che raggruppa oggi 35 aziende pubbliche costituite nella forma…
Assistenti sociali… l’eredità buona di questi mesi. Servizi, famiglie e minori: nuove mappe di lavoro, a cura del Servizio Tutela del Minori e Legami familiari – Ambito di Lecco, in in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all’indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Comuni… Comuni e Terzo Settore nell’affidamento dei servizi sociali, di Marco Marucci, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4, 2019 18 Dic 202018 Dic 2020 vai a https://prospettivesocialiesanitarie.it/arretrato.php?id=469 Esperti per esperienza nella formazione di assistenti socialiLa presa in carico della cronicità in LombardiaImplementare il Programma europeo di aiuti alimentariComuni e Terzo settore dopo la riforma…
Comuni associati UNIONI E FUSIONI DI COMUNI – Elementi teorici e prassi operative – Volume 1 e Volume 2 – Giuseppe Carlo Ricciardi, Alessandro Venturi (a cura di), Con i contributi di: F. Bianchi, D. Cavalli, A. Ceriani, R. Cerri, E. dall’Oglio, G. De Lorenzi, M. Lissia, M. Pellizzer, G. Ragadali, G.C. Ricciardi, F. Signoretti, F. Spalla, Maggioli Editore, 2020 8 Dic 20208 Dic 2020 VOLUME 1:Unioni e fusioni di Comuni Elementi teorici e prassi operative - Volume 1 - Maggioli Editore PARTE I ASPETTI ISTITUZIONALI E TERRITORIALI DELLE UNIONI DI COMUNI. REALTÀ NAZIONALE E…
Comuni… Franco Pesaresi, DIECI REGOLE PER L’INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA, 22 Nov 2020 22 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi DIECI REGOLE PER L’INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA 22 Nov 2020
Agenda della Politica italiana… Il percorso della Legge 328/2000 prima , durante e dopo, Luigi COLOMBINI, ottobre 2020. Testo di 139 pagine 19 Ott 202021 Feb 2021 IL PERCORSO DELLA LEGGE 328/2000 PRIMA, DURANTE E DOPO Di LUIGI COLOMBINI Già docente di legislazione ed organizzazione dei servizi sociali – Corsi DISSAIFE e MASSIFE, UNIVERSITÀ STATALE ROMA TRE OTTOBRE…
attuazione L. 328/2000… A vent’anni dalla Legge 328/2000, a cura di Penisola Sociale – Cittalia, Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre, 18 settembre 2020 24 Set 202024 Set 2020 Cittalia Fondazione Anci Le "Conversazioni sul sociale" di Penisola sociale 18 settembre 2020 "A vent’anni dalla Legge 328/2000. Penisola sociale luogo di scambio e confronto" RELATORI Gianmario Gazzi – Presidente…
Amministrazione dei servizi… LA REDAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE, Maggioli editore, 2019. Indice del libro 7 Giu 2020 LA REDAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE Questa dodicesima edizione del volume guida alle modalità concrete di redazione dell'atto, allo studio della sua corretta formulazione, percorrendo l'iter descrittivo dei vari elementi…
Comuni associati… Comune di TREMEZZINA (provincia di Como): IDEE e PROGETTI per lo sviluppo locale dopo la pandemia da coronavirus. Comunicato dell’Ufficio segreteria del Sindaco Mauro Guerra, 4 giugno 2020 4 Giu 20204 Giu 2020 sindaco@comune.tremezzina.co.it Area Affari Generali Ufficio segreteria: tiziana.vanini@comune.tremezzina.co.it http://www.comune.tremezzina.co.it
Comuni… Appello dei Sindaci a Regione Lombardia per cambiare strategia nella lotta al coronavirus| dal sito dietrolanotizia, 25 marzo 2020 2 Apr 2020 da Appello dei Sindaci a Regione Lombardia | dietrolanotizia È stato sottoscritto oggi da 82 Sindaci della città Metropolitana di Milano, e può essere sottoscritto da tutti i Sindaci che…
Comuni associati FUSIONE dei COMUNI ITALIANI. La riorganizzazione territoriale geografica delle istituzioni locali è cosa urgente – in Geograficamente 30 dic 2019 30 Dic 2019 vai a LA FUSIONE dei COMUNI ITALIANI procede in minima parte e casualmente, e porta al decadimento degli enti locali, inadeguati a dare servizi efficienti e non dispendiosi, con la…
Comuni… CIORLI Adina, Dimensioni dei Comuni e livelli di gestione dei servizi in Lombardia, in Prospettive sociali e sanitarie n. 7, 1979, p. 1-5 3 Dic 20194 Dic 2019 da ritrovare in edizione cartacea
ASP Aziende Servizi alla Persona… WELFARE DEI SERVIZI E WELFARE DI COMUNITÀ L’esperienza di Sercop, azienda speciale consortile per i servizi alla persona del rhodense, a cura di G. Ciceri, M. Cau, G. Maino, Maggioli editore, 2019. Indice del libro 18 Set 201912 Nov 2019 WELFARE DEI SERVIZI E WELFARE DI COMUNITÀ L'esperienza di Sercop, azienda speciale consortile per i servizi alla persona del rhodense a cura di G. Ciceri, M. Cau, G. Maino Come…
Comuni associati… FUSIONI DI COMUNI assai rare, REGIONI che non diventano MACROREGIONI, PROVINCE che ritornano, AREE METROPOLITANE senza progetto – E la richiesta di AUTONOMIA REGIONALE (Veneto, Lombardia, Emilia) DIVIDE Nord da Sud – Come coniugare autonomia, federalismo, e nuovi confini istituzionali ora obsoleti?, in blog Geograficamente 25 Feb 201925 Feb 2019
Comuni associati Nuovi Comuni 2019: fusioni e incorporazioni, dal sito tuttitalia.it 25 Feb 2019 Nel 2019 sono state finora approvate 31 fusioni di comuni, di cui sei per incorporazione, per un totale di 65 comuni soppressi. Il numero complessivo dei comuni italiani, ad oggi, è diminuito di trentanove unità passando…
Comuni associati… LE UNIONI DI COMUNI DELLA LOMBARDIA, in I Comuni della Lombardia, a cura di Anci Lombardia, 2019 1 Feb 2019
Comuni… I COMUNI DELLA LOMBARDIA MONTANI E NON MONTANI, in I Comuni della Lombardia, a cura di Anci Lombardia, 2019 1 Feb 2019
Comuni associati… Paolo Ferrario, COMUNI ITALIANI E FORME ASSOCIATIVE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI, slides per una relazione, 22 gennaio 2019 22 Gen 201923 Feb 2019 le slides in sequenza: vedi anche questo libro del 2010 che documenta in modo preciso il valore delle esperienze di gestione associata dei servizi sociali: https://mappeser.com/2010/06/09/esperienze-di-welfare-locale-le-aziende-speciali-e-la-gestione-dei-servizi-sociali-nei-comuni-lombardi-maggioli-editore-2010/ elenco della singole slides …
Comuni associati Corte dei Conti – sezione delle autonomie. Audizione sulla GESTIONE ASSOCIATA delle funzioni e dei servizi comunali, 2015 30 Gen 201830 Gen 2018 vai al file in formato pdf corte conti Audizione sulla GESTIONE ASSOCIATA delle funzioni e dei servizi comunali
Comuni associati Camera dei deputati. Indagine conoscitiva sulla GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI, 2016 30 Gen 201830 Gen 2018 vai al file in formato pdf: INDAGINE CONOSCITIVA
Comuni associati… Presentazione Portale web “Unioni – Gestioni Associate – Fusioni” di Regione Lombardia 10 Gen 2018 VAI AL SITO WEB
ASP Aziende Servizi alla Persona… Il quadro e le prospettive della gestione associata dei servizi sociali in Italia, di Franco Pesaresi, 26 ottobre 2017 6 Gen 201829 Dic 2020 vai a: Il quadro e le prospettive della gestione associata dei servizi sociali in Italia, di Franco Pesaresi, 26 ottobre 2017. pdf
Comuni associati Camera. Indagine conoscitiva Gestione associata Comuni, 08/12/2016 11 Dic 2017 Camera. Indagine conoscitiva Gestione associata Comuni VAI A FILE IN FORMATO PDF: 08-12-16_1
Comuni… QUARTO VOLUME della Guida Normativa per l’Amministrazione locale 2017, IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI NELLA RIPRESA: Sicurezza urbana, recupero periferie degradate, la Buona scuola, nuovi Lea e Codice del Terzo settore › Le misure e gli interventi di finanza locale ed il personale • D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 • D.L. 24 aprile 2017, n. 50, conv. in legge 21 giugno 2017, n. 96 • D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 74 e n. 75 • D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100, Maggioli editore, 2017 16 Nov 2017 QUARTO VOLUME Guida Normativa per l'Amministrazione locale 2017 IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI NELLA RIPRESA › Sicurezza urbana, recupero periferie degradate, la Buona scuola, nuovi Lea e Codice del Terzo settore › Le…
Comuni associati Comuni: i processi istituzionali di fusione, in Il Giornale dei Comuni 31 ottobre 2017 6 Nov 20174 Feb 2018 È un panorama in trasformazione quello che ci restituisce la cartina dell’Italia, dove nuovi confini comunali si stanno disegnando sui territori coinvolti dalle fusioni. E non siamo più il…
Comuni associati… Valorizzazione dei Piccoli Comuni, in Senato il disegno di legge, settembre 2017 21 Set 2017 Dopo quasi un anno dall'approvazione da parte della Camera dei Deputati, approda al Senato il disegno di legge per la Valorizzazione dei Piccoli Comuni. Un provvedimento che stanzia 100 milioni di euro, attivo dal 2017…
Comuni associati… Per un servizio sociale sovra-comunale, dal Blog di Giulia Ghezzi 21 Giu 201713 Feb 2020
aaa Attesa Collocazione… FUSIONE DEI COMUNI E NUOVE CITTÀ: UN PROCESSO TROPPO LENTO nel galoppante sviluppo dei sistemi urbani globali – Come unire la URBANITÀ TECNOLOGICA che ora si sviluppa e la DEMOCRAZIA e PARTECIPAZIONE DIRETTA dei cittadini? – La necessità di accelerare la fusione dei comuni in nuove città 25 Apr 201725 Apr 2017 vai a: https://geograficamente.wordpress.com/2017/04/25/fusione-dei-comuni-e-nuove-citta-un-processo-troppo-lento-nel-galoppante-sviluppo-dei-sistemi-urbani-globali-come-unire-la-urbanita-tecnologica-che-ora-si-sviluppa-e-la-democrazia-e-parteci/
aaa Attesa Collocazione… Camera dei Deputati, Proposta di legge DELEGA AL GOVERNO PER LA REVISIONE DELLE NORME SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI E ALTRE DISPOZIONI DI SEMPLIFICAZIONE E INCENTIVAZIONE IN MATERIA DI AUTONOMIE LOCALI E LORO GESTIONI ASSOCIATE, 31 gennaio 2017 7 Mar 20177 Mar 2017 QUI IL TESTO IN FORMATO PDF: 17PDL0049870
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Camera, approvata la legge sui piccoli comuni e la montagna, di Salvatore Dettori – 29 settembre 2016, in Il Giornale dei Comuni, settembre 2016 30 Set 20164 Ott 2016 La Camera dei Deputati, nella mattinata di ieri, ha approvato all’unanimità il disegno di legge con le “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei Comuni con popolazione fino a…
Comuni associati Gestioni associate e piccoli comuni / Dossier Legautonomie 23 Lug 2016 La gestione associata delle funzioni è una sfida che le autonomie devono fare propria e che deve essere collocata in un quadro normativo chiaro e razionale, che agevoli i processi…
Comuni associati… pagine dedicate all’attuazione della LEGGE n. 56 del 7 aprile 2014 (Legge DEL RIO), “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, da affariregionali.it 15 Giu 201616 Giu 2016 Queste pagine sono dedicate all'attuazione della legge n. 56 del 7 aprile 2014, "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni". Linee guida sul personale delle…
Comuni associati L’Italia dei piccoli Comuni – La Stampa , 1 giugno 2016 1 Giu 2016 Da un lato ci sono le aree metropolitane e i capoluoghi «a sviluppo elevato»: centri che hanno consolidato specificità imprenditoriali spesso trascinandosi dietro l’hinterland. Dall’altra c’è la pletora dei piccoli…
Comuni associati Associazionismo comunale: tabella risorse regionali 2015 – da Regioni.it – n. 2917 del 07-04-2016 7 Apr 2016 La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 24 marzo, ha approvato una tabella che fornisce l’elenco delle Regioni che hanno presentato domanda di accesso al Fondo statale…
Comuni associati… La Regione Marche approva legge sull’unificazione dei piccoli comuni – da Regioni.it – n. 2901 del 14-03-2016 14 Mar 2016 Il Consiglio regionale della regione Marche ha approvato una legge sull’unificazione dei piccoli comuni. Si tratta di una legge di riordino di Comuni e Province. Il percorso seguito è quello della…
Comuni associati Unioni di comuni: la nociva proroga dell’avvio delle funzioni comunali fondamentali in forma associata, da studiocataldi 10 Gen 201610 Gen 2016 Un efficace strumento per determinare un migliore modello organizzativo è dato dall'Unione di comuni (oltre che dalla Convenzione tra comuni), prevista dall'ordinamento giuridico degli enti locali; strumento che però stenta…
Comuni associati… Gestione associata dei servizi sociali: modalità e criticità, di Franco Pesaresi, settembre 2015 28 Set 201529 Dic 2020
Comuni associati ASSEMI – Azienda Sociale Sud Est Milano, Portale del Distretto Sociale Sud Est Milano: Comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colurano, Dresano, Melegnano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Vizzolo Predabissi 28 Mag 201528 Mag 2015 vai a ASSEMI - Azienda Sociale Sud Est Milano.
Città Metropolitane… LEGGE 7 aprile 2014, n. 56 Disposizioni sulle citta’ metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni, in NORMATTIVA 27 Mag 2015 LEGGE 7 aprile 2014, n. 56 Disposizioni sulle citta' metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni. (14G00069) (GU n.81 del 7-4-2014 ) vai a *** NORMATTIVA ***.
Comuni associati MINI CORSO DI FORMAZIONE SU FUSIONI COMUNALI E NUOVA ARMONIZZAZIONE BILANCI COMUNALI – venerdì sera, 29 maggio alle ore 20.45, presso la Cascina Massee di Albate , in via Sant’Antonino, 2 – Como (quartiere di Albate) 26 Mag 201526 Mag 2015 Link al tema COMUNI ASSOCIATI in questo blog: https://mappeser.com/category/3-politiche-sociali-e-dei-servizi/istituzioni/enti-locali/comuni/comuni-associati/ Le fusioni comunali stanno sempre di più entrando nella vita di diversi amministratori soprattutto dei piccoli Comuni. Quali sono le tappe…
Comuni associati Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha pubblicato uno studio sulle FUSIONI DEI COMUNI 20 Mar 201520 Mar 2015 fusioni_2015.Dbf Il Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha pubblicato uno studio sulle fusioni di comuni che viene contestualizzato in un ambito di finanza pubblica attualmente caratterizzato da una…
Comuni associati… Istat, Le partecipate pubbliche in Italia – 22.12.2014 27 Dic 2014 Le partecipate pubbliche sono 11.024 con 977.792 addetti. Lo rileva l’Istat che registra i dati nel 2012 della partecipazione pubblica in Italia in un apposito studio. Si tratta in particolare di…
ASP Aziende Servizi alla Persona… sulle AZIENDE SOCIALI della Regione Lombardia, ottobre 2014 25 Ott 201425 Ott 2014 alla mailing list politiche sociali e servizi: in occasione di questo interessantissimo convegno, cui ho avuto la fortuna di partecipare: DIALOGHI DI FUTURO, Azienda Speciale Consortile Comuni…
ASP Aziende Servizi alla Persona… MERONI Elena (a cura di), DAL VALORE DELLA PRODUZIONE ALLA PRODUZIONE DEL VALORE. Servizi e progetti in un’azienda sociale, Maggioli editore, 2014 25 Ott 20141 Giu 2017
Comuni associati Piccoli comuni: le funzioni da associare entro il 30 settembre 2014 2 Ott 2014 Entro il 30 settembre, secondo il calendario ufficiale, i piccoli comuni, fino a 5mila abitanti (3mila in montagna) dovrebbero far confluire nelle gestioni associate altre tre funzioni fondamentali delle 9 essenziali (finanziaria,…
ASP Aziende Servizi alla Persona… DIALOGHI DI FUTURO, Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale: CONVEGNO in occasione dei dieci anni di attività, giovedì 23 ottobre 2014, Bollate (MI), alla Fabbrica Borroni 30 Ago 201423 Dic 2018 L’Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale, in occasione dei dieci anni di attività, organizza un evento di incontro e di dibattito sul welfare prossimo venturo. Una…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Fassino, presidente dell’Anci:: “Ripensare dimensione comunale, con 8mila Comuni difficile gestire nuove competenze da Stato e Regioni” 14 Lug 2014 “Il tema centrale del prossimo congresso dell’Anci sarà la dimensione comunale. Le città metropolitane avranno la gestione di nuove competenze, difficili da portare avanti con questa dimensione demografica e con…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LEGGE 7 aprile 2014, n. 56, Disposizioni sulle citta’ metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni 10 Apr 2014 LEGGE 7 aprile 2014, n. 56 Disposizioni sulle citta’ metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni vai La Gazzetta degli Enti Locali - dalla Gazzetta Ufficiale.
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Ddl su province e città metropolitane, da Legautonomie Newsletter n. 13/2014 9 Apr 2014 Ddl città metropolitane Camera – Servizio studi: leggi tutto UPI: ddl Città metropolitane, Intervista del Presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza (video) UPI: Province, parte la nuova fase. Saitta “Adesso al lavoro…
Agenda della Politica italiana… la riforma delle Province. Il ddl Delrio, con il via libera della Camera, il 3 aprile, è legge. Il testo e’ stato approvato a Montecitorio con 260 si’, 158 no e 7 astenuti 3 Apr 2014 Il testo e' stato approvato a Montecitorio con 260 si', 158 no e 7 astenuti (Regioni.it 2472 - 03/04/2014) Le città metropolitane si apprestano a diventare realtà dall'1 gennaio 2015, le…
Comuni associati… Spesa sociale comunale: riflessioni a partire da una ricerca della Cisl, di Cristiano Gori | LombardiaSociale 30 Nov 201310 Dic 2019 i principali risultati che emergono dalla rilevazione Istat, “I bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali, anno 2011” e da un recente studio realizzato della Cisl in materia di welfare locale[1]. Entrambi…
Città Metropolitane… Camera dei deputati XVII LEGISLATURA, Documentazione per l’esame di Progetti di legge Città metropolitane, province, unioni e fusioni di comuni A.C. 1542 , Schede di lettura 31 Ott 2013 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA, Documentazione per l’esame di Progetti di legge Città metropolitane, province, unioni e fusioni di comuni A.C. 1542 , Schede di lettura vai a: Camera dei…
Comuni… ISTAT – Gli interventi e i servizi sociali dei comuni singoli e associati, 2010 9 Giu 201317 Set 2015 ISTAT – Gli interventi e i servizi sociali dei comuni singoli e associati.dbf
accreditamento sociale… progetto accreditamento sperimentale trasporto sociale e servizi domiciliari | Azienda Sociale Cremona 12 Apr 201319 Dic 2016 PROGETTO ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE TRASPORTO SOCIALE E SERVIZI DOMICILIARI Cremona, 08.04.2013 PER GLI ENTI LOCALI AMBITO DISTRETTUALE DI CREMONA Il Piano di Zona 2012 – 2014, approvato dall’Assemblea dei Sindaci nella…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Gestioni associate e piccoli comuni / Dossier / Documenti della Legautonomie 28 Nov 2012 La gestione associata delle funzioni è una sfida che le autonomie devono fare propria e che deve essere collocata in un quadro normativo chiaro e razionale, che agevoli i processi…
Comuni associati La gestione associata di funzioni e servizi nei piccoli comuni Traccia della relazione del Direttore di Legautonomie, Loreto Del Cimmuto, svolta al convegno promosso dalla Fondazione Logos PA il 7 novembre 2012 14 Nov 2012 PICCOLI COMUNI La gestione associata di funzioni e servizi nei piccoli comuni Traccia della relazione del Direttore di Legautonomie, Loreto Del Cimmuto, svolta al convegno promosso dalla Fondazione Logos PA…
Comuni associati… i Comuni di MOLTRASIO, LAGLIO, CARATE URIO, BRIENNO (lago di Como) per l’associazionismo intercomunale, a cura di di MOVIMENTO INSIEME PER IL FUTURO, Giornalino MIF n. 1, giugno 2012 12 Giu 2012 vai al Giornalino MIF n. 1, giugno 2012.Dbf
ASP Aziende Servizi alla Persona… NUOVO – Contratto di Servizio tra i Comuni dell’Ambito distrettuale di Cremona e l’Azienda Sociale del Cremonese | Azienda Sociale Cremona 4 Mag 201223 Set 2015 NUOVO - CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI DELL’AMBITO DISTRETTUALE DI CREMONA E L’AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE Cremona, 30.04.2012 L’Assemblea dei Comuni Soci dell’Azienda Sociale del Cremonese ha approvato, nella…
Comuni… Consorzio Impegno Sociale: Albese con Cassano, Bulgarograsso, Cadorago, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cavallasca, Fino Mornasco, Grandate, Guanzate, Montano Lucino, Senna Comasco, Vertemate con Minoprio, Luisago 15 Mar 2012 Il Consorzio si costituisce ad Agosto 1999 con un gruppo di tredici comuni (Albese con Cassano, Bulgarograsso, Cadorago, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cavallasca, Fino Mornasco, Grandate, Guanzate, Montano Lucino,…
Comuni associati… Gestioni associate, in consiglio regionale della Lombardia la bozza di legge , Anci Lombardia 14 Dic 201114 Dic 2011 Gestioni associate, in consiglio regionale la bozza di legge Il testo licenziato dalla commissione andrà in consiglio regionale il 20, 21, 22 dicembre. IN ALLEGATO: il testo del…
Comuni associati… Regione Lombardia: Legge sui piccoli Comuni, ricorso alla Consulta 22 Nov 201122 Nov 2011 Legge sui piccoli Comuni, Regione ricorre alla Consulta Regione Lombardia ricorrerà alla Corte Costituzionale contro l'articolo 16 della legge 148 del 14 settembre 2011, che obbliga i Comuni a gestire servizi e…
Comuni associati Ancora sulla riduzione del numero dei Comuni di Antonio Cortese 9 Nov 2011 Ancora sulla riduzione del numero dei Comuni di Antonio CorteseLa nuova realtà istituzionale (le Unioni di Comuni) non ha sin qui prodotto risultati incoraggianti…
attuazione L. 328/2000… Integrazione e localizzazione delle Politiche sociali: analizzare il ruolo dei territori come punto di convergenza di programmi e di servizi diversi, di Antonio Bellicoso 28 Ott 201119 Dic 2016 Integrazione e localizzazione delle Politiche sociali: analizzare il ruolo dei territori come punto di convergenza di programmi e di servizi diversi di Antonio Bellicoso (*) La legislazione recente fa riferimento…
Comuni associati… Welfare e Piani sociali di comunità. Fretta cattiva consigliera 27 Ott 201119 Dic 2016 Welfare e Piani sociali di comunità. Fretta cattiva consigliera In allegato: testo Terzo Settore, nota Civico, slide Zandonai e foto Entro la fine di quest'anno i nuovi enti territoriali nati…
Comuni associati… LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI COMUNALI, IL FEDERALISMO FISCALE E IL RUOLO DEI COMUNI NELLE ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO, programma formativo che ANCI Lombardia rivolge ai Responsabili della Gestione dei Comuni, Segretari Comunali e Amministratori comunali 6 Ott 20116 Ott 2011 24 giornate di formazione gratuita sulla gestione associata e sulle attività di accertamento Ifel ha approvato e finanziato il programma formativo che ANCI Lombardia rivolge ai Responsabili della Gestione dei…
Comuni associati… Comuni più forti, attraverso l’iniziativa civica dal basso – di Mauro Vaiani su ItaliaFutura.it 11 Set 2011 Dalla Toscana segnaliamo alcuni esempi di movimenti nati dal basso per l'unificazione di comuni troppo piccoli, che frammentano l'amministrazione di territori che avrebbero invece bisogno di una gestione unitaria. Uno di questi movimenti…
Comuni associati via libera ad un documento sul DPCM per l’esercizio in forma obbligatoriamente associata delle funzione fondamentali dei comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti 22 Lug 2011 La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome riunitasi il 7 luglio ha dato il via libera ad un documento sul DPCM per l’esercizio in forma obbligatoriamente associata delle funzione fondamentali dei…
Comuni associati… Piccoli Comuni – Il Sole24Ore: “Negli enti locali alleanze graduali, al via da 1° gennaio gestione associata per almeno due funzioni essenziali” 1 Lug 2011 Almeno due «funzioni fondamentali» associate dal 1° gennaio prossimo, quattro dal 1° gennaio 2013 e tutte e sei dal 2014. È il calendario delle gestioni associate obbligatorie previste per i…
Comuni associati… Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente l’esercizio in forma obbligatoriamente associata delle funzioni fondamentali dei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti,ai sensi dell’articolo 14, comma 31 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 22 Giu 201122 Giu 2011 vai a: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente l'esercizio in forma obbligatoriamente associata delle funzioni fondamentali dei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti,ai sensi dell’articolo 14,…
Amministrazione dei servizi… PERINO M. (2011), I consorzi socio-assistenziali alla luce delle recenti norme finanziarie e sul federalismo, in “Appunti sulle Politiche sociali”, da http://www.cisap.to.it 16 Giu 201116 Mar 2019 PERINO M. (2011), I consorzi socio-assistenziali alla luce delle recenti norme finanziarie e sul federalismo, in “Appunti sulle Politiche sociali”, da http://www.cisap.to.it
Comuni associati A Cremona firmato protocollo intesa su gestioni associate 5 Giu 2011 ANCI Lombardia ha firmato a Cremona il 24 maggio il protocollo d’intesa con Provincia di Cremona, Regione Lombardia e Camera di Commercio che apre un percorso di condivisione…
Comuni associati Gestione associata – Caselli (Sassuolo): “La nascita dell’Unione dei Comuni del distretto Ceramico è un risultato storico” 29 Apr 2011 Gestione associata - Caselli (Sassuolo): “La nascita dell’Unione dei Comuni del distretto Ceramico è un risultato storico”.
Comuni associati… Si chiamerà “Gravedona ed Uniti” il nuovo Comune in provincia di Como frutto della fusione dei Comuni di Consiglio di Rumo, Germasino e Gravedona 11 Feb 2011 Si chiamerà “Gravedona ed Uniti” il nuovo Comune in provincia di Como frutto della fusione dei Comuni di Consiglio di Rumo, Germasino e Gravedona, che andrà alle urne nella tornata amministrativa…
Amministrazione dei servizi… Le Aziende Speciali nel sociale in Lombardia: esperienze organizzative e competenze professionali, Convegno Mercoledì 2 Febbraio 2011, ore 9 – 13 Aula U6-4 (Aula Martini) – Edificio U6 Università di Milano Bicocca 25 Gen 201119 Dic 2016 Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Sociologia Corso di Laurea in Servizio Sociale Convegno Le Aziende Speciali nel sociale in Lombardia: esperienze organizzative e competenze professionali Mercoledì 2 Febbraio…
Comuni associati Il primo database delle Unioni di Comuni, un fenomeno in crescita 22 Gen 2011 Quello delle Unioni di Comuni è un fenomeno relativamente “giovane” che si sta ampliando considerevolmente. A tal proposito, Cittalia e ANCI lanciano il primo database delle Unioni di Comuni italiani,…
Amministrazione dei servizi… Continuità e discontinuità nel welfare lombardo La l.r. 3/2008 e le ricadute sul Servizio sociale Venerdì 21 gennaio 2011, ore 9 – 13 Auditorium – U 12, via Vizzola 5, Milano, FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA Corso di laurea in Servizio sociale 12 Gen 201119 Dic 2016 Convegno in occasione della pubblicazione del volume Il modello lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti e prospettive, a cura di Giuliana Carabelli e Carla Facchini, Milano, FrancoAngeli, 2011 vai alla scheda…
Comuni associati… IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale 11 Gen 201129 Lug 2013 Benvenuti nel sito della Fondazione IFEL Interamente dedicato alla finanza locale e alla elargizione di servizi a Comuni e contribuenti, il sito rappresenta il punto centrale dell'offerta istituzionale dell'IFEL -…
Città Metropolitane… Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province, DECRETO LEGISLATIVO 26 novembre 2010, n. 216 22 Dic 201014 Nov 2016 DECRETO LEGISLATIVO 26 novembre 2010, n. 216 Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province (GU n. 294 del 17-12-2010)
Comuni associati Il primo database delle Unioni di Comuni, un fenomeno in crescita 2 Dic 2010 Quello delle Unioni di Comuni è un fenomeno relativamente “giovane” che si sta ampliando considerevolmente. A tal proposito, Cittalia e ANCI lanciano il primo database delle Unioni di Comuni italiani,…
Comuni associati… “I Comuni italiani 2010”, realizzata da Cittalia e Ifel 18 Nov 2010 I Comuni italiani 2010 La ricerca “I Comuni italiani 2010”, realizzata da Cittalia e Ifel, rappresenta un utile strumento a disposizione di amministratori, politici e studiosi di fenomeni territoriali per comprendere…
Comuni associati… Progettinfanzia Bassa Reggiana è una associazione senza fini di lucro tra i comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo 6 Ott 201019 Dic 2016 Progettinfanzia Bassa Reggiana è una associazione senza fini di lucro tra i comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo. Ha sede a Guastalla, in via Bellini, 7.…
Comuni associati Lo stato delle Unioni. Rapporto nazionale 2010 sulle Unioni di Comuni, Cittalia 24 Set 2010 Lo stato delle Unioni. Rapporto nazionale 2010 sulle Unioni di Comuni Con il Rapporto nazionale 2010 sulle Unioni di Comuni l’Anci, in collaborazione con Cittalia, ha voluto colmare un vuoto conoscitivo…
Comuni associati… Accordi di programma ed amministrazione dei servizi 13 Set 201022 Dic 2016 buongiorno prof Ferrario, sono .... , Le scrivo perchiederLe se nel suo sito è presente una sezione sugli accordi di programma. Inoltre è in grado di suggerirmi qualche testo o…
Comuni associati… ESPERIENZE DI WELFARE LOCALE: le Aziende Speciali e la gestione dei servizi sociali nei Comuni lombardi, a cura di Daniela Gatti e Paolo Rossi, Maggioli editore 2010 9 Giu 201023 Feb 2019 vai anche a: https://mappeser.com/2018/12/23/asp-aziende-per-la-gestione-dei-servizi-sociali-in-lombardia-schede-in-neass-network-aziende-speciali-lombardia/ https://mappeser.com/2019/01/22/paolo-ferrario-comuni-italiani-e-forme-associative-per-la-gestione-dei-servizi-sociali-slides-per-una-relazione-22-gennaio-2019/?fbclid=IwAR0M1A4YvYpVs2G51gW6S7IcUdgA2gnXrnXpXqwUi_i0effMSXyVcLmWs0E
Comuni associati… Ambito territoriale di Lecce, CAPITOLATO CENTRO SOCIO EDUCATIVO DIURNI PER MINORI 9 Giu 201023 Set 2015 CAPITOLATO “CENTRO SOCIO EDUCATIVO DIURNI PER MINORI” http://www.comune.surbo.le.it/upload/doc/avvisi_gara/capitolatocentrominori.pdf Blogged with the Flock Browser
Comuni associati… D. Gatti, P. Rossi, ESPERIENZE DI WELFARE LOCALE Le Aziende Speciali e la gestione dei servizi sociali nei Comuni lombardi, Maggioli editore, 2010 28 Mag 201023 Set 2015 Novità giugno 2010 in offerta speciale on line Le Aziende Speciali e la gestione dei servizi sociali nei Comuni lombardiVolume di pagine 200 con numerose tabelle, grafici e figure Stampa…
Città Metropolitane… Nasce Comuniverso.it, il portale degli Enti Locali 15 Mag 201015 Mag 2010 Nasce Comuniverso.it, il portale degli Enti Locali17 Maggio 2010Non solo Comuni, ma anche Comunità montane, Province, Regioni, Associazioni di Enti locali, Reti dei sapere e delle competenze, Parchi e riserve…
Comuni associati… NeASS – Lombardia Un network regionale tra le aziende speciali che operano nel sociale 12 Mag 201013 Mag 2010 NeASS – Lombardia Un network regionale tra le aziende speciali che operano nel sociale Le Aziende Speciali Consortili o Comunali lombarde che operano nel sociale si associano per crescere nel…
Comuni associati… Esperienze di welfare locale: le aziende speciali e la gestione dei servizi sociali nei comuni lombardia. Convegno di presentazione e della ricerca, Spazio Oberdan via Vittorio Veneto 2 Milano, 9 giugno 2010, 9,30-13,30 12 Mag 201023 Set 2015 Esperienze di welfare locale: le aziende speciali e la gestione dei servizi sociali nei comuni lombardia. Convegno di presentaziona e della ricerca, Spazio Oberdan via Vittorio Veneto 2 Milano, 9…
Bilancio sociale… Comuni della Val Seriana (BG), Bilancio Sociale 2009 12 Mag 201017 Mag 2010 Bilancio Sociale 2009 della Cooperativa sociale GenerAzioni che pera in stretta collaborazione con i comuni della Val Seriana. Un trasparente strumento di conoscenza che alimenta il confronto circa lo sviluppo sostenibile…
Comuni associati CITTALIA fondazione Anci Ricerche: Pubblicazioni 3 Mag 201030 Mar 2011 Clean Up the Med Nuove regole per la videosorveglianza L’8 aprile l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha varato le nuove regole alle quali soggetti pubblici e privati…
Comuni associati… Unione dei Comuni della Tremezzina, in Provincia di Como 3 Mag 2010 Unione dei Comuni della Tremezzina Blogged with the Flock Browser
Comuni associati Unione intercomunale delle TerredArgine 22 Mar 2010 TerredArgine: Prima dell'Unione Blogged with the Flock Browser
accreditamento sociale… DISTRETTO SOCIO – SANITARIO D 48 REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO DISTRETTUALE Approvato con delibera del Comitato dei Sindaci N. 72 del 22/12/2009 15 Mar 2010 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO D 48 REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO DISTRETTUALE Approvato con delibera del Comitato dei Sindaci N. 72 del 22/12/2009 CRITERI E MODALITA’ PER L’ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI PRODUTTORI DI…
Città Metropolitane… TORTORELLA W. (a cura di), Città d’Italia, Il Mulino 19 Feb 2010 TORTORELLA W. (a cura di) Città d'Italia Le aree urbane tra crescita, innovazione ed emergenze Collana "Studi e ricerche Anci" pp. 352, € 26,00 978-88-15-13449-3 anno di pubblicazione 2010 in…
Comuni associati… Azienda Speciale consortile OffertaSociale 29 Ott 20095 Mar 2010 Azienda Speciale consortile OffertaSocialeBlogged with the Flock Browser
Comuni associati XIV Assemblea congressuale dell’ANCI, Torino dal 7 al 10 ottobre 2009 22 Ott 2009 Si è svolta al Lingotto Fiere di Torino dal 7 al 10 ottobre 2009, la XIV Assemblea congressuale dell’ANCI che ha eletto all’unanimità presidente dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Sergio…
Comuni associati I Comuni Italiani 2009, realizzato da Cittalia e Ifel, 8 Ott 20093 Mag 2010 IIl volume I Comuni Italiani 2009, realizzato da Cittalia e Ifel, presenta in modo immediato e semplice una serie consistente di variabili, indicatori, misure, mappe e fornisce elementi conoscitivi a…
Comuni associati CISAP – C.I.S.A.P. – Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona dei Comuni di Collegno e di Grugliasco 24 Apr 200924 Apr 2009 CISAP - Home page - Consorzio Intercomunale Servizi alla persona Blogged with the Flock Browser