Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI di mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • Paolo Ferrario: LIBRI, saggi e articoli, dispense, audiolezioni. BLOG, Twitter, Facebook, Linkedin
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: Professioni sociali: bibliografie

Assistenti sociali…

LIBRI in tema ACCESSO ALLE PROFESSIONI DI ASSISTENTE SOCIALE, PSICOLOGO, pubblicati dalla Erickson editore, aggiornati al settembre 2019

18 Set 2019
Assistenti sociali…

libri in tema di SERVIZIO SOCIALE, pubblicati da Erickson editore, dal catalogo 2019

14 Set 2019
Assistenti sociali…

LIBRI DI SERVIZIO SOCIALE, rassegna bibliografica a cura di Marta Biacchi, Monya Bardi, Annarita Manocchio, in servizisocialionline.it

22 Lug 201922 Lug 2019
Libri di servizio sociale Una selezione ragionata in progress di libri di servizio sociale e attinenti alla figura e al ruolo dell'assistente sociale vai a: libri-di-servizio-sociale
Professioni sociali: bibliografie

Gli sbocchi occupazionali dei Laureati in Servizio Sociale: la ricerca nazionale, 9 dicembre 2014 ore 9:30 – 13:00, Aula PAGANI Edificio U7 – 3° piano Presentazione dei primi risultati, Coordina: Mara Tognetti

2 Dic 2014
Professioni sociali: bibliografie

Gli stereotipi sulle professioni sociali nella comunicazione cinematografica

30 Gen 2013
l'argomento è certamente interessante e nei libri di psicologia sociale o in quelli sulla comunicazione troverà certamente molte fonti sul tema degli stereotipi io, purtroppo ho seguito poco questo filone…
Professioni sociali: bibliografie

ASSISTENTI SOCIALI: pregiudizio nei confronti della professione

25 Mag 2012
Buongiorno Prof. Ferrario, sono ... , studentessa al terzo anno di Servizio Sociale ed ho frequentato il  .... . Le scrivo in merito ad una mia ricerca bibliografica che stò…
Professioni sociali: bibliografie

in tema di pregiudizio sulla figura dell’assistente sociale

5 Mar 2012
non mi sono mai occupato in modo specifico del tema del  pregiudizio sulla figura dell'assistente sociale, ma lo trovo di GRANDE INTERESSE e quindi fà molto bene a sceglierlo come oggetto della…

Indice degli ARGOMENTI:

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.051 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • arrestato con l’accusa di maltrattamenti e violenza sessuale. la bimba di 18 mesi sarebbe stata picchiata ripetutamente e avrebbe subito anche abusi sessuali, 25 gen 21 26 Gen 2021
  • Anatomia di un cuore selvaggio. Autobiografia di Asia Argento (Piemme), 26 gen 21 26 Gen 2021
  • Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti di Primo Levi (Einaudi), 26.1.21 26 Gen 2021
  • Pfizer di Lorenzo Salvia e Fiorenza Sarzanini Corriere della Sera , 26.1.21 26 Gen 2021
  • La fuga di due ragazzine scappate di casa dopo essersi conosciute sui social TikTok e Instagram, 26 gen 21 26 Gen 2021
  • ragazza disabile segregata, stuprata e filmata, 26 gen 2021 26 Gen 2021
  • italia viva provoca la CRISI del GOVERNO CONTE: cronaca della giornata del 26 gennaio 2021 26 Gen 2021
  • Silvia CLEMENTI, Attivare pratiche di Peer Support. Un’indagine esplorativa nei contesti sociosanitari, Erickson, 2021 25 Gen 2021
  • Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 1.: Dalla scissione alla Resistenza. Gramsci, Togliatti, Iotti, Rosselli, Nenni, Foa … . Cronologia 1892-1963, La Repubblica/L’Espresso, 2021 25 Gen 2021
  • Federica ANGELI, Roma, 2000 anni di corruzione. Dall’Impero romano a Mafia Capitale, Baldini & Castoldi, 2020 25 Gen 2021
  • Legge di Bilancio 2021: misure per il lavoro 25 Gen 2021
  • “alla ricerca delle radici del male”, speciale Tg1, 24 gen 2021 25 Gen 2021
  • The Hill We Climb, la poesia di AMANDA GORMAN , alla inaugurazione della presidenza BIDEN, gennaio 2021 25 Gen 2021
  • VACCINAZIONI COVID-19: LE PRIORITA’ E GLI ANZIANI, di Franco Pesaresi, 25 gen 2021 25 Gen 2021
  • Appalti, i decreti attuativi restano sulla carta, di Mauro Salerno e Giorgio Santilli, in Il Sole 24 Ore, 24 gennaio 2021 25 Gen 2021
  • Tutti i partiti comunisti rimasti a Livorno: Come celebrare i 100 anni del PCI? Con una tradizionale rissa a sinistra, di Giorgio Meletti, in Domani 22 gennaio 2021 25 Gen 2021
  • Nuove disposizioni anti Covid gennaio 2021: le regole per tutti e i cambiamenti per disabili e malati rari – Osservatorio Malattie Rare 25 Gen 2021
  • I ragazzi e i libri. Anche in provincia si può sognare, lettera di Elisabetta Abate, Stefania Flain, Giovanna della Fonte (docenti del liceo scientifico Vanoni di Menaggio) al quotidiano La Provincia di Como, 24 gennaio 2021 24 Gen 2021
  • La bambina soffocata per una sfida su TikTok. Il sospetto è che la bambina stesse partecipando al Black out challenge, una sfida che consiste nello stringersi una cintura attorno al collo e resistere il più possibile, 22 gen 2021 24 Gen 2021
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Alessandro Baricco (2021), Quel che stavamo cercando. 33 frammenti, Feltrinelli, Milano – TartaRugosa 24 Gen 2021
  • POMBENI Paolo, Sinistre. Un secolo di divisioni, Il Mulino, 2021 23 Gen 2021
  • WOODWARD Bob, Paura. Trump alla Casa Bianca (2018), Solferino/Corriere della Sera, 2021 23 Gen 2021
  • Onora l padre. Nell’Italia dell’eroina, l’ascesa e il declino di Vincenzo Muccioli e di San patriniano, la più grande comunità di recupero d’europa, in DopoDomani, 27 gennaio 2021 23 Gen 2021
  • Sondaggio: Solo un italiano su 5 vuole le urne. Il 42% non capisce i motivi della crisi, di Nando Pagnoncelli, in Corriere della Sera 23 gennaio 2021 23 Gen 2021
  • BORGNA Eugenio, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto, Raffaello Cortina editore, 2021. Indice del libro 23 Gen 2021
  • Demenza senile: quando si ammala il cervello, Massimo Livi Bacci in Neodemos, 22 Gennaio 2021 22 Gen 2021
  • In Treatment (serie televisiva 2013) – Wikipedia 22 Gen 2021
  • Legge di bilancio 2021: Assegno unico per i figli 22 Gen 2021
  • personalizzazione della politica in “Lessico del XXI Secolo”, Treccani 21 Gen 2021
  • La personalizzazione della politica porta all’estinzione della democrazia? – in sito Nuvole 21 Gen 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.194.385 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie