Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario, biografia professionale: PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE COGNITIVE, GRAFICI, AUDIO, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE in tema di POLITICHE SOCIALI E SERVIZI suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • Indice degli ARGOMENTI del blog mappeser.com

Categoria: Servizi psichiatrici: bibliografie

psichiatri…

Margherita Galeotti, Una psichiatra di campagna. Percorsi nei Servizi di Salute Mentale, FrancoAngeli, 2021

4 Ago 2021
  Margherita Galeotti Una psichiatra di campagna Percosi nei Servizi di Salute Mentale   COLLANA: Varie Il libro affronta il tema della costituzione dei Servizi psichiatrici territoriali nella realtà di…
SALUTE MENTALE…

SALUTE MENTALE E SERVIZI PSICHIATRICI, Bibliografia in ordine cronologico decrescente a cura di Paolo Ferrario, aggiornamento al 2020

11 Nov 202011 Nov 2020
SCARICA IL FILE IN FORMATO LIBRE OFFICE servizi-psichiatrici-crono-2020Download Pagina 1 di 49 * TETSUGEN SERRA, (2020),    Meditazioni quotidiane, Corriere della Sera * ANDREOLI Vittorino, (2020),    Homo incertus. Il…
Basaglia Franco…

BASAGLIA FRANCO, Il riformatore della salute mentale, a cura di Silvia Niro, Hachette Fascicoli. PSICOLOGIA N.48, 2017, p. 140

14 Ott 201720 Apr 2020
PSICOLOGIA N.48 Sorgente: Hachette Fascicoli. PSICOLOGIA N.48  
Dipendenze e tossicodipendenze: bibliografie…

KANITZSA SILVIA e TRAMMA SERGIO, Introduzione alla pedagogia e al lavoro educativo, Carocci editore, 2011, p. 177

12 Mar 201724 Gen 2023
Indice Introduzione 1. La definizione dell’oggetto di studio 1. L’educazione e le sue possibili letture 2. L’educazione e la pedagogia 3. Educazione e vita quotidiana 4. L’educazione e il tempo…
aaa Attesa Collocazione…

SALUTE MENTALE, PSICHIATRIA E POLITICHE DEI SERVIZI , Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 13 di Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014

28 Apr 201628 Apr 2016
Basaglia Franco…

L’ISTITUZIONE INVENTATA: storia del dopo legge Basaglia di Franco Rotelli Almanacco Trieste 1971-2010, presentazione alla libreria Feltrinelli di Como, a cura di Oltre il giardino

23 Feb 201611 Mar 2020
sabato 27 febbraio h. 20:30 Libreria Feltrinelli Como presentazione del libro a cura di Franco Rotelli L'ISTITUZIONE INVENTATA Almanacco Trieste 1971–2010 intervengono l’autore Franco Rotelli Mauro Fogliaresi di Oltre il…
aaa Attesa Collocazione…

ANDREA STRACCIARI, ANNA BERTI, GABRIELLA BOTTINI, Manuale di valutazione neuropsicologica dell’adulto, Il Mulino, 2016

28 Dic 201527 Feb 2016
Ogni intervento di riabilitazione necessita di una accurata valutazione delle condizioni neuropsicologiche della persona: partendo da tale presupposto il manuale offre una esaustiva e aggiornata panoramica dei metodi e degli…
Basaglia Franco…

La rivoluzione dei “goriziani”: MASSIMO BUCCIANTINI sul libro JOHN FOOT, La “Repubblica dei matti. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978, Feltrinelli 2014, in Il Sole 24 ore, da da belfagor

5 Mag 20156 Feb 2022
«Qui è notte fonda, su un'isola popolata di fantasmi. Barricata su se stessa, lontana dalla memoria degli uomini». A pronunciare queste parole non è il capitano Willard di Apocalipse now,…
Servizi psichiatrici: bibliografie

bibliografia cronologica: SALUTE MENTALE E SERVIZI PSICHIATRICI (aggiornata il 22 aprile 2014), a cura di Paolo Ferrario

22 Apr 2014
SALUTE MENTALE E SERVIZI PSICHIATRICI (file in formato Pdf aggiornata al 22 aprile 2014) da Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi: Bibliografie per argomenti
Servizi psichiatrici: bibliografie

socializzo una risposta ad una studentessa in tema di studio su: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI PSICHIATRICI

6 Mar 201422 Dic 2016
ottima idea collegare lo studio per questo esame alla tesi i suggerimenti tecnici sono questi 1 scelga il testo di suo interesse (il libro di pitrelli è molto bello: è…
Servizi psichiatrici: bibliografie

libro in tema di SALUTE, MALATTIA E DSM-5. Suggerimento ad una studentessa

5 Dic 2013
faccio seguito alla risposta che le ho dato ieri sera ci sarebbe un libro che è attinente al suo interesse: https://mappeser.com/2013/12/05/allen-frances-primo-non-curae-chi-e-normale-contro-linvenzione-delle-malattie-bollati-boringhieri-2013-p-340/ è un ottimo libro che, tuttavia, va preso ed…
Servizi psichiatrici: bibliografie

Suggerimenti bibliografici in tema di POLITICHE DEI SERVIZI PSICHIATRICI: da Franco Basaglia al tempo attuale. Una risposta a studentesse in formazione, dicembre 2013

5 Dic 2013
rispondo per punti 1 sulla situazione manicomiale va benissimo l'audio di vittorino andreoli che trovate nell'aula virtuale e la mia spiegazione sui meccanismi istituzionali delle prime leggi del 1904/1907 (capitolo…
Carceri e ospedali psichiatrici giudiziari: bibliografie…

Politiche legislative nel settore delle carceri e degli ospedali psichiatrici

24 Lug 2012
Buongiorno, mi chiamo.... , e ho frequentato il suo laboratorio di Legislazione Sociale tra il mese di Ottobre e Dicembre. Volevo chiederle gentilmente, data la sua formazione e le sue…
Servizi psichiatrici: bibliografie

Servizi psichiatrici nella regione Lombardia

17 Mag 2012
Buongiorno sono una studentessa ...  e ho frequentato il .... Le scrivo perchè sto facendo un lavoro sulla legislazione relativa alla salute mentale in Lombardia. Ho viato che nella sua…
aaa Attesa Collocazione…

Renzo Carli , Rosa Maria Paniccia (a cura di), La cultura dei servizi di salute mentale in Italia. Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l’evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto, FrancoAngeli, 2011

15 Apr 201128 Apr 2016
La cultura dei servizi di salute mentale in Italia. Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l'evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto Autori e curatori Renzo Carli…
Libri, Saggi, Articoli di Paolo Ferrario…

Paolo Ferrario, Psichiatria e riforma sanitaria. Ampia partecipazione al dibattito con il prof. Goldwurm, in La Voce di Como, periodico del PCI di Como, n. 5, 1976

25 Mar 197625 Mar 2021

cerca per parole chiave:

INDICE analitico degli argomenti del blog

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti a 4.815 altri iscritti
Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Progettare inclusione. L’esperienza di IN-LAV nel garbagnatese, di Maria Grazia Manciga, Elena Meroni | 31 gennaio 2023 – Welforum 4 Feb 2023
  • Percorsi di secondo welfare, Newsletter 05 / 5 febbraio 2023 4 Feb 2023
  • Scongiurare un “regionalismo delle disuguaglianze”, in Superando.it, febbraio 2023 4 Feb 2023
  • Differenza tra Internet e Web, IN Informatica per tutti 4 Feb 2023
  • No all’obbligo di vedere i nonni, prevale sempre l’interesse del minore, Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, sentenza 31 gennaio 2023, n. 2881 4 Feb 2023
  • Il governo Meloni e il decreto anti-ONG,  DI Maurizio Ambrosini  |  25 Gennaio 2023, in Welforum 4 Feb 2023
  • Niente di nuovo sul fronte welfare territoriale. Un’analisi della manovra per il 2023, di Laura Pelliccia | 30 gennaio 2023 – Welforum 4 Feb 2023
  • Identità digitale, meglio la carta d’identità elettronica o la carta nazionale dei servizi? Pro e contro – in Agenda Digitale, febbraio 2023 4 Feb 2023
  • Diritto all’autodeterminazione del paziente nelle decisioni fine vita in Europa: riflessioni a margine della sentenza Mortier c. Belgio della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, in Federalismi 4 Feb 2023
  • Lombardia e Lazio: quando la sanità pubblica cede il passo ai privati, di Monica Montella e Franco Mostacci, In LaVoce info, 27 feb 23 4 Feb 2023
  • Coronavirus. Norme, documenti, analisi, aggiornamento al 29 dicembre 2022 4 Feb 2023
  • Gli infortuni sul lavoro in Italia e in Europa – in Openpolis, febbraio 2023 4 Feb 2023
  • Un laboratorio per l’invecchiamento attivo: “Il cervello felice”, di Sara Benelli, Sarah Noemi Bonomi, in i Luoghi della Cura, febbraio 2023 4 Feb 2023
  • Significati e potere di lettura e narrazione nel lavoro di cura con anziani ospiti di residenza, di Federica Falzone, in Luoghi della Cura, febbraio 2023 4 Feb 2023
  • Che cosa intendiamo quando parliamo di maltrattamento degli anziani nelle strutture residenziali?, di Luca Fazzi, febbraio 2023, In I Luoghi della Cura 4 Feb 2023
  • Il DM 77/2022 sull’assistenza sanitaria territoriale, Ebook di Franco Pesaresi, febbraio 2023, in I Luoghi della Cura 4 Feb 2023
  • IL SISTEMA REGIONALE DEI SERVIZI SOCIALI NEL QUADRO DELLO STATO DELLE AUTONOMIE, Rapporto legislativo di Luigi Colombini, 4 febbraio 2023 4 Feb 2023
  • Educatori professionali cercasi, a cura di Franco Floris: La «strana» carenza di educatori ed educatrici,  di Sergio Tramma; Che bel mestiere fare l’educatore, di Willy Mazzer, Silvia Schiavo; Aprire una battaglia politica un filo più ampia, di Christian Sarno. In Animazione sociale n. 353, 2022, pagine 30-44 3 Feb 2023
  • L’epidemia è a un punto di svolta. Ma serve un vaccino all’anno, di Andrea Casadio, in Domani, 2 febbraio 2023 3 Feb 2023
  • L’arte di non legare le persone. Superare la contenzione nei servizi di salute mentale, di Giovanna Del Giudice, in Animazione sociale n. 357, 2022, pagine 46-58 3 Feb 2023
  • Dentico Nicoletta, Missoni Edoardo, Geopolitica della salute. covid-19, OMS e la sfida pandemica, Rubbettino, 2021 3 Feb 2023
  • Congresso PD / Partito Democratico: la mozione Stefano Bonaccini, febbraio 2023 3 Feb 2023
  • Autonomia differenziata, bozza del disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri, 2 febbraio 2023 3 Feb 2023
  • Differenziata, di Davide Giacalone, in la Ragione 2 febbraio 2023 3 Feb 2023
  • MANTEBLOG: il blog di Massimo Mantellini 2 Feb 2023
  • Ortoleva Peppino, Mediastoria. Mezzi di comunicazione e cambiamento sociale nel mondo contemporaneo, Net editore, 2002 2 Feb 2023
  • OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 52, a cura di Luigi COLOMBINI, 2 febbraio 2023 2 Feb 2023
  • Livolsi Marino, Chi siamo. La difficile identità nazionale degli italiani, FrancoAngeli, 2011. Indice del libro 2 Feb 2023
  • Banfield Edward C., Le basi morali di una società arretrata, Il Mulino, 2010 (edizione originale: 1958) 2 Feb 2023
  • Ignazi Piero, Risso Enzo, Wellhofer, Elezioni e partiti nell’italia repubblicana, Il Mulino, 2023. Indice del libro 2 Feb 2023

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.590.310 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro eventuale iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è solo un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI che vengono classificate per argomenti e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 755 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie