RADIO E TELEVISIONE… Il dilemma del fine vita, in DILEMMI, a cura di Gianrico Carofiglio, Rai3, 9 mag 2022 10 Mag 202210 Mag 2022 vai al programma DILEMMI: https://www.raiplay.it/programmi/dilemmi https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/05/Seconda-puntata-di-Dilemmi-con-Gianrico-Carofiglio-b15895dd-2324-4c46-a718-fe99206335e8.html Nella seconda puntata dal titolo “Il dilemma del fine vita” gli ospiti saranno Suor Anna Monia Alfieri e Marco Cappato. Fino a quando la…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Fine vita. Primo sì della Camera. Il testo ora al Senato, in quotidiano sanità 10 Mag 2022 Fine vita. Primo sì della Camera. Il testo ora al Senato. Obiezione di coscienza garantita per gli operatori. Sì a emendamento che prevede ok di un solo medico per attestare…
BIOETICA E BIOPOLITICA… “Educare alla morte è possibile a tutte le età”, Colloquio con Ines Testoni (di D. D’Alessandro) – in HuffPost Italia 1 Mag 2022 vai a“Educare alla morte è possibile a tutte le età”, Colloquio con Ines Testoni (di D. D'Alessandro) - HuffPost Italia
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Fine vita, le responsabilità politiche, di Gerardo Villanacci, in Corriere della Sera, 15 apr 2022 16 Apr 2022 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/opinioni/22_aprile_14/legge-fine-vita-responsabilita-politiche-ee991682-bc07-11ec-af7f-583e72875555.shtml
BIOETICA E BIOPOLITICA… Parlare del morire -di Benedetto Saraceno in SaluteInternazionale 13 Apr 2022 vai aParlare del morire - SaluteInternazionale
BIOETICA E BIOPOLITICA… Savarino Luca, a cura di, Eutanasia e suicidio assistito. Una prospettiva protestante sul fine vita, Claudiana, 2021. Indice del libro 23 Mar 202223 Mar 2022 VAI ALLA SCHEDA DELL'EDITORE: https://www.claudiana.it/scheda-libro/luca-savarino/eutanasia-e-suicidio-assistito-9788868981945-2213.html
BIOETICA E BIOPOLITICA… Quintana Arantes Ana Claudia, La morte è un giorno che vale la pena di vivere, Tea edizioni, 2022. Indice del libro 11 Mar 202211 Mar 2022 vai alla scheda dell'editore: https://www.tealibri.it/libri/ana-claudia-quintana-arantes-la-morte-a-un-giorno-che-vale-la-pena-di-vivere-9788850262045 «Quando passiamo la vita aspettando la fine della giornata, il fine settimana, le ferie, la fine dell'anno, la pensione, stiamo tifando affinché il giorno della…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita. progetto di legge approvato alla Camera con 253 voti a favore e 117 contrari. Ora il testo passerà al Senato, 10.3.22 11 Mar 202211 Mar 2022 Nella seduta del 10 marzo 2022, la Camera ha approvato (con 253 sì, 117 no, e 1 astenuto) il testo unificato delle proposte di legge recante “Disposizioni in materia di morte…
BIOETICA E BIOPOLITICA… “fine vita”, definizione nell’ambito delle politiche sociali 19 Feb 202219 Feb 2022
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… No a eutanasia e cannabis, sì alla giustizia: cos’ha deciso la Corte costituzionale sui referendum | in Pagella Politica 18 Feb 202218 Feb 2022 vai aNo a eutanasia e cannabis, sì alla giustizia: cos’ha deciso la Corte costituzionale sui referendum | Pagella Politica
Diritto Costituzionale… Corte costituzionale, INAMMISSIBILE IL REFERENDUM SULL’OMICIDIO DEL CONSENZIENTE – 15 febbraio 2022 17 Feb 2022 VAI A:Corte costituzionale - Prima pagina
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE, Giuliano Amato, 16 febbraio 2022 17 Feb 202217 Feb 2022 VAI AL SITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE: Corte costituzionale - Prima pagina VAI AL VIDEO DELLA CONFERENZA: https://player.vimeo.com/video/678310064
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Il divario culturale sul suicidio assistito nei paesi occidentali, di Asher Colombo, in Domani 10 gen 2022 12 Gen 2022 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/economia/dati/il-divario-culturale-sul-suicidio-assistito-nei-paesi-occidentali-qmgzem2d In Olanda c’è una morte medicalmente assistita ogni 27 decessi, in California una ogni 1.000, ma i due stati si somigliano dal punto…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Eutanasia per una vita libera fino alla fine, di Chiara Lalli, in L’Essenziale 27 nov 21 4 Dic 20214 Dic 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiara_Lalli https://www.internazionale.it/
BIOETICA E BIOPOLITICA… TESTONI Ines, Il grande libro della morte. Miti e riti dalla preistoria ai cyborg, Il Saggiatore, 2021. Indice del libro 3 Dic 20213 Dic 2021
BIOETICA E BIOPOLITICA… I cattolici che vogliono l’eutanasia legale, nonostante il vaticano, di Marco Grieco, in Domani 23 nov 21 24 Nov 2021 letto in edizione cartacea Dopo il successo della raccolta firme per chiedere un referendum sull’eutanasia legale, la partita più difficile si sposta nelle commissioni della Camera, dove tra veti ed…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Il fine vita di Mario e una burocrazia che prolunga il dolore, di Maria Antonietta Farina Coscioni – La Stampa, 24 novembre 2021 24 Nov 202124 Nov 2021 Il fine vita di Mario e una burocrazia che prolunga il dolore Maria Antonietta Farina Coscioni, 24 Novembre 2021vai aIl fine vita di Mario e una burocrazia che prolunga il…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Suicidio medicalmente assistito: la sentenza N. 242, 2019 della Corte costituzionale 24 Nov 202124 Nov 2021 DA: Corte costituzionale - Decisioni ... LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 580 del codice penale, nella parte in cui non esclude la punibilità di chi, con le modalità…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO, definizione 21 Nov 202124 Nov 2021 vai a: Suicidio medicalmente assistito, la sentenza n. 242 del 2019 della Corte costituzionale
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia OMICIDIO DEL CONSENZIENTE, definizione 21 Nov 2021
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia EUTANASIA, definizione 21 Nov 2021
Europa… Come si dice addio in olandese. Ad Amsterdam una legge sulla eutanasia esiste da vent’anni. Articolo di Riccardo Staglianò, in Il venerdì di Repubblica 19 nov 21 21 Nov 202121 Nov 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.repubblica.it/venerdi/2021/11/18/news/eutanasia_da_vent_anni_in_olanda_si_dice_addio_anche_cosi_-326479716/
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Perchè adesso l’eutanasia legale interessa milioni di persone, di Giampiero Rigosi, in Domani 27 settembre 2021 28 Set 202128 Set 2021 letto in edizione cartacea Il fatto che un giorno non esisteremo più, almeno fisicamente, è un pensiero che si tende a rifuggire.Eppure il numero di italiani che ha firmato per…
FILOSOFIA… Che significa morire?, Emanuele Severino in La strada, Rizzoli, Milano, 1983, pagg. 101-107 27 Set 202127 Set 2021
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Referendum cannabis ed eutanasia: le posizioni dei partiti, in termometropolitico.it/ 15 Set 202115 Set 2021 vai aReferendum cannabis ed eutanasia: le posizioni dei partiti
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Eutanasia, di Antonio Carioti, La Lettura. due interlocutori collocati su posizioni diverse: Filomena Gallo, segretaria dell’associazione Coscioni, e Francesco D’Agostino, docente di Filosofia del diritto all’Università di Roma Tor Vergata e membro della Pontificia Accademia per la vita. 9 Set 20219 Set 2021 Eutanasia, di Antonio Carioti. La Lettura L’associazione Luca Coscioni, di area radicale, ha annunciato di aver raccolto oltre 750 mila firme (tra cartacee e digitali) per la sua richiesta affinché si tenga…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Eutanasia generazione Fabo, di Marco Grieco , in L’Espresso 5 settembre 2021 7 Set 2021 letto in edizione cartacea Poco più che ragazzi quando in Italia scoppiava il caso di Eluena Englaro, i millennials sono stati indispensabili per arrivare alle 750mila firme raccolte per il…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Eutanasia sì o no. La scelta degli elettori. Conversazione fra Francesco D’Agostino e Filomena Gallo, a cura di Antonio Carioti, in Corriere della Sera / La Lettura, 29 agosto 2021 31 Ago 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-la-lettura/20210829/281483574478224
Biografie… Ossi di Seppia – Il rumore della memoria: La morte di DJ Fabo 20 Ago 202120 Ago 2021 vai a: https://tinyurl.com/pucfhpar
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Vivere e morire con dignità: le battaglie di Filomena Gallo, l’avvocata della Associazione Luca Coscioni. Articolo di Carmine Fotia in L’Espresso 8 agosto 2021 11 Ago 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://espresso.repubblica.it/attualita/2021/08/10/news/vivere_e_morire_con_dignita_le_battaglie_di_filomena_gallo-313588041/
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Sul “fine vita” parte il dibattito per colmare il vuoto normativo. La proposta di legge e il referendum radicale, di Marika Ikonomu, in Domani 9 luglio 2021 12 Lug 2021 letto in edizione cartecea cerca in https://www.editorialedomani.it/fatti/eutanasia-approvato-commissione-camera-testo-base-tvfq7rku
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… L’addio social dell’oncologo “Sto morendo, sono sereno”. Axel Kahn, uno dei medici più noti di Francia , pubblica online un inno alla vita, di Stefano Montefiori, in Corriere della Sera, 1 giugno 2021 3 Giu 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://origin-performance.corriere.it/esteri/21_maggio_31/addio-dell-oncologo-khan-ho-poche-settimane-vivere-53cb4e08-c208-11eb-97d8-c46abd749374.shtml
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia dibattito parlamentare: Il suicidio assistito apre un altro scontro nella maggioranza, di Serena Riformato, in Domani, 7 mag 2021 8 Mag 20218 Mag 2021 Nell’ottobre 2018, la Consulta, chiamata a decidere sul caso Dj Fabo-Cappato, aveva lasciato alle camere un anno di tempo per compensare il vuoto legislativo sul tema dell’aiuto al suicidio. Scaduto…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Eutanasia, di Stefano Montefiori, in Corriere della Sera; Rinascimento, di Giuliano Ferrara, in Il Foglio 7 apr 2021 9 Apr 20219 Apr 2021 Parigi. Una nuova legge per garantire «un’assistenza medica che permetta, attraverso un aiuto attivo, una morte rapida e senza dolore, per qualsiasi persona capace e maggiorenne, nella fase avanzata o…
LETTERATURA… RIGOSI Giampiero, Ciao vita, La Nave di Teseo 20 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: http://www.lanavediteseo.eu/item/ciao-vita/ Sergio è un regista affermato, vive a Roma in una casa accogliente, con una compagna elegante e sicura di sé. Ma una sera riceve una…
Bioetiche, Biopolitiche… CHIARA LALLI, Fine vita. Quanto dolore è sopportabile?. in settecorriere.it, 19 marzo 2021 20 Mar 202120 Mar 2021 letto in ediziona cartacea cerca in: https://www.corriere.it/sette/ biografia professionale di Chiara Lalli. https://it.wikipedia.org/wiki/Chiara_Lalli blog di Chiara Lalli. https://bioetiche.blogspot.com/
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia La Spagna ha approvato la legge sull’eutanasia e il suicidio assistito- Corriere.it, 18 marzo 2021 19 Mar 202123 Mar 2021 La Spagna ha approvato la legge sull’eutanasia e il suicidio assistitovai aLa Spagna ha approvato la legge sull’eutanasia e il suicidio assistito- Corriere.it La Spagna dice sì all’eutanasiaIl Parlamento spagnolo…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Suicidio assistito, in mille sulla scia di Fabo, di Annamaria Lazzari, in il Giorno 28 febbraio 2021 1 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.ilgiorno.it/cerca?q=annamaria+lazzari
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Non ho potuto dirti addio, di Marina Sozzi. Lo strazio dei lutti da elaborare in solitudine, in settecorriere.it, 5 feb 2021 5 Feb 2021 Sul nuovo numero di 7, in edicola venerdì 5 febbraio, tanti servizi di approfondimento e una riflessione sull’aspetto più doloroso di questa pandemia: la difficoltà di elaborare l’addio a quanti…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Scelte di fine vita, tutela della dignità del disabile e diritto all’autodeterminazione dell’esercente la professione sanitaria: considerazioni a margine della legge n. 219/2017 alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019 , Mariaconcetta D’Arienzo, in federlalismi.it 6 Nov 20206 Nov 2020 vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=6968
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Lettera pubblicata sulla Gazzetta del 12 Ottobre per fare chiarezza sulla Sedazione Palliativa Profonda e continua 15 Ott 2020
Bioetiche, Biopolitiche… Scelte di fine vita e autodeterminazione, in federalismi.it, Osservatorio di diritto sanitario, 24 giu 2020 24 Set 2020 vai a: Scelte di fine vita e autodeterminazione
BIOETICA E BIOPOLITICA… TRUMAN, UN VERO AMICO E’ PER SEMPRE, di Cesc Gay, con Ricardo Darin, Javier Camara, Dolores Fonzi, 2015 13 Ago 202013 Ago 2020
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Mina Welby e Marco Cappato assolti dall’accusa di istigazione al suicidio, 27 luglio 2020 28 Lug 202028 Lug 2020 Mina Welby e Marco Cappato sono stati assolti dall’accusa di aiuto al suicidio per la morte di Davide Trentini, malato di Sla deceduto a 53 anni il 13 luglio 2017…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Rispettare tutte le idee di vita e di libertà, di Marco Cappato, 6 lug 2020 6 Lug 2020 vai a Scelte esistenzialmente drammatiche | Segnali
BIOETICA E BIOPOLITICA… Ugo ALBANO, Nicola MARTINELLI, Accompagnare alle frontiere della vita. Lavoro di cura, cure palliative, death education, Maggioli editore, 2020 19 Giu 202024 Gen 2021 ACCOMPAGNARE ALLE FRONTIERE DELLA VITA Rispettoso contributo allo sviluppo degli strumenti culturali e operativi per avvicinarsi alla persona non autosufficiente e al morente, con sensibilità, metodo e professionalità, coniugando etica…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Su questa pietra. Storia di un uomo che andava a morire , di Sergio Ramazzotti, Mondadori 17 Giu 2020 vedi https://www.ibs.it/su-questa-pietra-storia-di-libro-sergio-ramazzotti/e/9788804709237
BIOETICA E BIOPOLITICA… Giovanni FORNERO, Indisponibilità e disponibilità della vita. Una difesa filosofico-giuridica del suicidio assistito e dell’eutanasia volontaria, Utet, 2020, pagg. 812. Indice del libro 21 Mag 202017 Giu 2020
CINEMA… QUALCOSA DI BUONO, di George C. Wolfe, con Hilary Swank, Emmy Rossum, 2014 16 Mag 202016 Mag 2020
Assistenti sociali… Il ruolo dell’assistente sociale nel fine vita – in Assistente sociale privato 6 Mag 2020 vai a Il ruolo dell'assistente sociale nel fine vita - Assistente sociale privato
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Portogallo e Germania approvano l’eutanasia – in Fortebraccio, 27/2/20 27 Feb 2020 vai a Portogallo e Germania approvano l’eutanasia – Fortebraccio
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Testamento biologico: così si possono scegliere le terapie di “fine vita”. Diventa operativa la legge n. 219 del 2017, articolo di Maria Giovanna Faiella, in Corriere della Sera/Corriere Salute, 20 febbraio 2020 21 Feb 202021 Feb 2020 cerca in https://www.corriere.it/salute/ testamento biologico su google: https://tinyurl.com/utguwne
BIOETICA E BIOPOLITICA… Lutto e crescita, intervista a Giuliano Grossi, di Marina Sozzi | in Si può dire morte, sipuodiremorte.it, 14.2.2020 14 Feb 2020 vai a Lutto e crescita, intervista a Giuliano Grossi, di Marina Sozzi | Si può dire morte
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia TartaRugosa ha letto e scritto di: Alicia Giménez Bartlett EXIT (2012). Traduzione di Maria Nicola Sellerio Editore Palermo 11 Feb 202011 Feb 2020
Deontologia professionale… Suicidio assistito: la Fnomceo aggiorna il codice deontologico, 6 feb 2020 7 Feb 202023 Giu 2020 vai a https://mail.google.com/mail/u/0/#inbox/WhctKJVjVmqgBRntZQKQHdDcJnFwHfffXWRvLCBHjFRQvDtwtHwfmnwzdwCnBDFHDMTwRMl?projector=1&messagePartId=0.1
ANZIANI… “Trust for solo customers”: a Tokyo una banca organizza il fine vita degli anziani, segnalato da Silvo Piersanti in Il Venerdì di Repubblica, 24 gen 2020 27 Gen 2020
CICLO DI VITA… TRAVIA Roberta, Biotestamento e fine vita. Legge 22 dicembre 2017 n. 219, editore Key, 2018. Indice del libro 20 Gen 202020 Gen 2020
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia FLORES D’ARCAIS Paolo, Questione di vita e di morte, Einaudi, 2019. Indice del libro 19 Gen 2020
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Marco Cappato è stato assolto dall’accusa di aiuto al suicidio di dj Fabo “perché il fatto non sussiste” – PARLAMENTONEWS, 23 dicembre 2019 24 Dic 201924 Dic 2019 Marco Cappato è stato assolto dall’accusa di aiuto al suicidio di dj Fabo perché il fatto non sussiste. Lo ha stabilito la Corte d’assise di Milano, che nelle sue motivazioni ha ripreso…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia A chi appartiene la nostra vita? Difesa della eutanasia. Sul libro: Paolo Flores d’Arcais, Questione di vita e di morte, Einaudi, Corrado Augias, Il venerdì 13 dicembre 2019 16 Dic 2019
Bioetiche, Biopolitiche… TRAVIA Roberta, Biotestamento e fine vita. Legge 22 dicembre 2017, n. 219, Key editore, 2018. Indice del libro 15 Nov 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Michele Ainis, Finchè morte non ci separi: ma come?, il Venerdì di Repubblica, 11 ottobre 2019 11 Ott 2019 pubblicato sulla edizione cartacea di: il Venerdì di Repubblica, 11 ottobre 2019 l'articolo chiarisce la distinzione fra: DESISTENZA TERAPEUTICA RIFIUTO DEI TRATTAMENTI SUICIDIO ASSISTITO EUTANASIA
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Suicidio assistito. Che cosa cambia dopo la Sentenza della Corte Costituzionale, di Laura Cuppini, Corriere della sera 27 settembre 2019 2 Ott 20192 Ott 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Ufficio stampa della Corte Costituzionale. Comunicato sulla PUNIBILITA’ DELL’AIUTO AL SUICIDIO DI CHI GIA’ DETERMINATO A TOGLIERSI LA VITA, 25 settembre 2019 (segnalato dalla Associazione Libera-Uscita) 28 Set 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia I punti chiave della sentenza della Corte Costituzionale in tema di fine vita e “suicidio assistito”, in La Repubblica 27 settembre 2019 27 Set 20192 Nov 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia: la LEGISLAZIONE IN EUROPA, mappa in Corriere della Sera, 26 settembre 2019 27 Set 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Leggi sul fine vita: non dimentichiamo le vecchie per le nuove, di Marina Sozzi | dal sito Si può dire morte, 26 settembre 2019 27 Set 201927 Set 2019 Leggi sul fine vita: non dimentichiamo le vecchie per le nuove, di Marina Sozzi Si parla in questi giorni di suicidio assistito. E' una buona cosa. Tuttavia, abbiamo già una…
CICLO DI VITA… Corte Costituzionale: sentenza sul SUICIDIO ASSISTITO, 26 settembre 2019 26 Set 201927 Set 2019 La Corte Costituzionale - che depositerà la sua sentenza nelle prossime settimane - con la sua decisione, presa in attesa di un "indispensabile intervento del legislatore", ha ritenuto "non punibile"…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Parlamento dormiente sul suicidio assistito – di Carlo Melzi d’Eril e Giulio Enea Vigevani, in Il Sole 24 ORE 26 agosto 2019 18 Set 2019 Nel novembre dello scorso anno, la Corte costituzionale, chiamata a pronunciarsi nel caso Cappato sull’art. 580 del codice penale che punisce ogni forma di agevolazione al suicidio, decide con saggezza…
BIOETICA E BIOPOLITICA… DOMANI È UN ALTRO GIORNO – di Simone Spada, con Marco Giallini e Valerio Mastandrea 10 Set 201910 Set 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Ordinanza Corte Costituzionale sul Caso DJ Fabio/Cappato, 2018 21 Ago 2019 vai a Ordinanza Corte Costituzionale su Caso DJ Fabio/Cappato
Bioetiche, Biopolitiche… FINE VITA: Con 13 voti favorevoli e 11 contrari, il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) apre alla legalizzazione del suicidio medicalmente assistito in Italia, distinto dall’eutanasia, anche se le posizioni al suo interno evidenziano una spaccatura, 31 luglio 2019 : Prima apertura al suicidio assistito: termini, limiti e possibilità. Cosa potrebbe cambiare – di Margherita De Bac, in Corriere.it 31 luglio 2019 4 Ago 20195 Ago 2019 Margherita De Bac, in Corriere.it 31 luglio 2019 vai a Prima apertura al suicidio assistito: termini, limiti e possibilità. Cosa potrebbe cambiare - Corriere.it articolo in Il Foglio:
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Suicidio assistito, apertura del Comitato nazionale di bioetica (Cnb), ANSA.it, 31 luglio 2019 2 Ago 2019 Con 13 voti favorevoli e 11 contrari, il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) apre alla legalizzazione del suicidio medicalmente assistito in Italia, distinto dall'eutanasia, anche se le posizioni al suo…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Vincent Lambert (1976-2019). Ex infermiere francese divenuto tetraplegico dopo un incidente stradale, salito alle cronache come simbolo del fine vita. È morto ieri mattina a Reims dopo dieci anni in stato vegetativo, e una battaglia legale lunga 24 ricorsi, luglio 2019 15 Lug 2019 Vincent Lambert (1976-2019). Ex infermiere francese divenuto tetraplegico dopo un incidente stradale, salito alle cronache come simbolo del fine vita. È morto ieri mattina a Reims dopo dieci anni in stato…
BIOETICA E BIOPOLITICA… «Nessuna eutanasia, ma una lenta agonia rifiutando cibo e cure. Sarebbe morta così la 17enne Noa Pothoven domenica nella casa ad Arnhem, una novantina di chilometri da Amsterdam”, 6 giugno 2019 6 Giu 20195 Feb 2022 «Nessuna eutanasia, ma una lenta agonia rifiutando cibo e cure. Sarebbe morta così la 17enne Noa Pothoven domenica nella casa ad Arnhem, una novantina di chilometri da Amsterdam. Un’ipotesi che…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Marco Cappato presenta il libro “Credere Disobbedire Combattere”, martedì 21 maggio 2019 alle 18 alla Libreria Plinio il Vecchio in via Vittani a COMO 17 Mag 2019 Marco Cappato: presenterò il mio libro "Credere, disobbedire, combattere" anche a Como. L’appuntamento è per martedì 21 maggio 2019 alle 18 alla Libreria Plinio il Vecchio in via Vittani a Como vai al sito Marco Cappato presenta…
CINEMA… La fatal quiete. LA RAPPRESENTAZIONE DELLA MORTE NEL CINEMA, a cura di Carlo Tagliabue e Flavio Vergerio, Lindau editore, 2005. Indice del libro 5 Mag 20195 Mag 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia citazioni di EUGENIO BORGNA in tema di morte volontaria (in particolare nel libro L’attesa e la speranza), a cura di Luciana Quaia, aprile 2019 17 Apr 201917 Apr 2019 quando le vicende della vita accadono a distanze più ravvicinate delle normali relazioni pubbliche, è inevitabile che il pensiero vi si soffermi più spesso, forse nella pretesa di trovare…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia 140mila firme a sostegno della legge popolare sull’eutanasia legale, a cura della Associazione Coscioni, aprile 2019 3 Apr 2019 Il Parlamento rimane immobile sull’Eutanasia Legale. Per questo ci siamo mobilitati in 56 città italiane raggiungendo ormai oltre 140mila firme a sostegno della legge popolare. 140mila firme sull’eutanasia per svegliare…
BIOETICA E BIOPOLITICA… KAGAN SHELLY, Sul morire. Lezioni di filosofia sulla vita e la sua fine, Mondadori, 2019. Indice del libro 4 Mar 201926 Nov 2019
BIOETICA E BIOPOLITICA… in tema di FINE VITA: “L’ epilogo della nostra vita è già da sempre tracciato, segnato, scolpito. È la nostra destinazione necessaria a cui nessuno può sfuggire. Non si sfugge al destino” … Marco Pellegrino, 23 febbraio 2019 23 Feb 201923 Feb 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia SIMONA RIVA, ACQUA DELL’ELBA 18 Feb 201918 Feb 2019
BIOETICA E BIOPOLITICA… 9 febbraio 2009-9 febbraio 2019, Decimo anniversario della liberazione di ELUANA ENGLARO, il ricordo della associazione LIBERA USCITA 7 Feb 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… MORIRE IN SVIZZERA, rimando ai siti 4 Feb 20194 Feb 2019 ASSOCIATION LIFECIRCLE PO Box 29, 4105 Biel-Benken – Switzerland website: http://www.lifecircle.ch – e-mail: mail@lifecircle.ch DIGNITAS Casella postale 17 – 8127 Forch, Svizzera tel.: +41 43 366 10 70 /…
BIOETICA E BIOPOLITICA… modulo di TESTAMENTO BIOLOGICO- dichiarazione di volontà anticipata per i trattamenti sanitari, proposto dalla associazione Libera Uscita, 4 feb 2019 4 Feb 201917 Nov 2021 dal sito http://www.associazioneliberauscita.it/ qui il documento in formato pdf scaricabile modulo-TB1
AUTORI… la professoressa di psicologia sociale INES TESTONI (che epistemologicamente parte dal pensiero di Emanuele Severino) è stata selezionata tra le 100 scienziate più importanti nel loro settore in Italia, per gli STUDI SULLA MORTE IN PSICOLOGIA, 2018. Fonte informativa: 100esperte.it 4 Feb 201913 Gen 2020
BIOETICA E BIOPOLITICA… BOCCAGNA SALVATORE ( a cura di), Diritto di morire, decisioni senza legge, leggi sulla decisione. Profili giuridici del caso Englaro, Dike Giuridica editrice, 2014 21 Gen 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Bibliografia in tema di EUTANASIA e ASSISTENZA MEDICA ALLA MORTE VOLONTARIA 17 Feb 2018
aaa Attesa Collocazione… IMBROGNO VALERIA, con Simona Voglino Levy, prefazione di Roberto Saviano, PROMETTO DI PERDERTI, Baldini&Castoldi, 2018. Recensione di Angelo Ferracuti 17 Feb 201817 Feb 2018
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… la Corte d’Assise di Milano si è espressa su Marco Cappato: rinviati gli atti del processo alla Corte Costituzionale, 14 febbraio 2018 15 Feb 201815 Feb 2018 Mercoledì 14 febbraio, la Corte d’Assise di Milano si è espressa su Marco Cappato, l’esponente radicale dell’associazione Luca Coscioni che nel 2017 ha accompagnato Dj Fabo in Svizzera per il suicidio…
Bioetiche, Biopolitiche… Chiesta l’assoluzione di Marco Cappato per la morte di Dj Fabo | in TPI 18 gennaio 2018 18 Gen 2018 La procura di Milano ha chiesto l’assoluzione di Marco Cappato, imputato per aiuto al suicidio in relazione alla vicenda di Dj Fabo, “perché il fatto non sussiste”. Questa notizia puoi leggerla…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Edoardo Boncinelli su FINE VITA E DIGNITA’ UMANA, Como 9 giugno 2017, Appunti 3 Nov 201713 Feb 2018
Bioetiche, Biopolitiche… Marina Sozzi, Sia fatta la mia volontà. Ripensare la morte per cambiare la vita, ChiareLettere, 2014 27 Mar 201720 Apr 2020
aaa Attesa Collocazione… Le CASE FUNERARIE o SALE DEL COMMIATO. In Spagna: TANATORIOS, VELATORIOS. La morte non è più pubblica. Un articolo di Laura Campanello e Daniela Monti 26 Mar 201726 Mar 2017
Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario… legge sul TESTAMENTO BIOLOGICO: l’analisi di Umberto Veronesi in una conferenza del 10 ottobre 2008 (sic !!!): riflessione ancora attualissima per l’attuale discussione in Parlamento, 14 marzo 2017. L’incontro è raccontato da Paolo Ferrario 14 Mar 201714 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… MARCO CAVINA, Andarsene al momento giusto. Culture dell’eutanasia nella storia europea, Einaudi, 2015 11 Mar 201711 Mar 2017
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Differenze tra eutanasia, suicidio assistito e testamento biologico – in TPI 1 Mar 2017 Suicidio assistito e testamento biologico sono la stessa cosa? E l’eutanasia? Ecco spiegate tutte le differenze tra le diverse pratiche e i dettagli riguardo al quadro normativo in Italia e…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Eutanasia e suicidio assistito: Lara Tomasetta ha intervistato Luisella Battaglia, bioeticista, riguardo il diritto di scegliere sulla propria morte – TPI 1 Mar 2017 Nell’ordinamento italiano l'eutanasia e il suicidio assistito sono atti entrambi punibili dagli articoli 575, 579, 580 e 593 del codice penale. Al momento, l'unica discussione parlamentare in materia di fine-vita…
Bioetiche, Biopolitiche… LUISA FERRARI, NORMA TREZZI, QUESTIONI DI BIOETICA, Metodologie didattiche e strumenti, Ananke edizioni, Torino, 2015, p. 240. Indice del libro 1 Mar 20179 Mar 2018 APPUNTI presentazione del libro, CANTU' (Co) il 13 Maggio 2016 TANTE BIOETICHE: laica (consulta bioetica; religiosa informazioni di base con parte scientifica e con le leggi testo divulgativo ma informato. Linguaggio…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia è “suicidio assistito”, e NON eutanasia: “La distinzione in Svizzera è chiara, legalmente determinata e su di essa si basa la pratica medica”, spiega la psico-gerontologa Chiara Sautter Zerbi – in RSI Radiotelevisione svizzera, 27.2.2017 1 Mar 2017 Quello praticato in Svizzera è suicidio assistito: la differenza spiegata da una psico-gerontologa l'eutanasia attiva, in Svizzera, non è consentita. È permesso invece il suicidio assistito. "La distinzione in Svizzera…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia ASSISTENZA MEDICA ALLA MORTE VOLONTARIA. Marco Cappato: “Ho comunicato ai Carabinieri che continuerò ad aiutare chi vuole morire, finché il Parlamento non risponderà con una legge o un giudice con una sentenza – 28 febbraio 2016 1 Mar 20171 Mar 2017 Marco Cappato, l’esponente radicale dell'associazione Luca Coscioni che ha accompagnato Fabiano Antoniani in Svizzera per ricorrere al suicidio assistito, si è autodenunciato in una caserma dei Carabinieri. "Ho comunicato ai Carabinieri che continuerò…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia «Fabo è morto alle 11.40. Ha scelto di andarsene rispettando le regole di un Paese che non è il suo». L’annuncio diffuso su Facebook è di Marco Cappato – La Stampa 28 Feb 2017 «Fabo è morto alle 11.40. Ha scelto di andarsene rispettando le regole di un Paese che non è il suo». L’annuncio diffuso su Facebook è di Marco Cappato, l’esponente radicale…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia Come funziona l’ ASSISTENZA MEDICA ALLA MORTE VOLONTARIA che è possibile con le leggi della SVIZZERA – La Stampa, 27 febbraio 2017 27 Feb 2017 Il caso di Dj Fabo, il ragazzo che ha chiesto la dolce morte in Svizzera, non è isolato e sono tanti gli italiani che ogni giorno cercano informazioni sul…
aaa Attesa Collocazione… CAVINA MASSIMO, Andarsene al momento giusto. Culture dell’eutanasia nella cultura europea, Il Mulino, 2015 23 Dic 20161 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… SIRAGUSA FLAVIO, Vivere l’eutanasia. La morte accompagnata: verso un possibile percorso giuridico, B&B edizioni, Mozzate, 2016, p. 104 14 Ott 201613 Dic 2016
Demenze Alzheimer… David Le Breton, FUGGIRE DA SE’, una tentazione contemporanea, Raffaello Cortina Editore, 2016 11 Ott 201628 Dic 2016 L’esistenza a volte ci pesa. La società contemporanea esige da noi un’affermazione permanente, la continua reinvenzione della vita, il successo. E se qualcuno non si sente all’altezza? Subentra allora la…
aaa Attesa Collocazione… LUISA FERRARI, NORMA TREZZI, QUESTIONI DI BIOETICA – Metodologie didattiche e strumenti, Ananke edizioni, 2015. Presentazione a CANTU’ (Co) il 13 Maggio 2016 11 Mag 20161 Mar 2017 Per una “alfabetizzazione” di bioetica: così potrebbe essere intesa la serata ORGANIZZATA DA cittadinanzattiva -tribunale per i diritti del malato IL 13 MAGGIO ore 21, a CANTU' , Saloni dei…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… MARCO CAVINA Andarsene al momento giusto Culture dell’eutanasia nella storia europea, il Mulino, 2015 10 Feb 20151 Mar 2017 Descrizione Indice MARCO CAVINA Andarsene al momento giusto Culture dell'eutanasia nella storia europea il Mulino - Volumi - MARCO CAVINA,.
dolore… Belgio: a favore di una proposta di legge che estende la possibilità di accedere alla “morte assistita” anche ai minori malati terminali e a certe condizioni 14 Feb 2014 Il Senato del Belgio ha votato a favore di una proposta di legge che estende la possibilità di accedere alla “morte assistita”, una pratica già parzialmente depenalizzata nel 2002 per le persone adulte, anche…
CINEMA… Ausmerzen, vite indegne di essere vissute, Marco Paolini per il GIORNO DELLA MEMORIA, su La7 del 26 gennaio 2011. Audio in tre parti 27 Gen 201114 Giu 2015 Ausmerzen, vite indegne di essere vissute Marco Paolini per il GIORNO DELLA MEMORIA, su La7 del 26 gennaio 2011 recitato all'ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano Vai all'Audio in…