Biografie… MILONE Paolo, L’arte di legare le persone, Einaudi, 2021 6 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/larte-di-legare-le-persone-paolo-milone-9788806246372/ Quante volte parliamo dei medici come di eroi, martiri, vittime… In verità, fuor di retorica, uomini e donne esposti al male. Appassionati e fragili, fallibili,…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Esperienze di vita nei giorni del silenzio. La Bicocca al tempo del Coronavirus, a cura di Giampaolo Nuvolati, Nomos edizioni, 2020 5 Mar 2021
Biografie… CALABRESI MARIO, LA FORTUNA NON ESISTE. Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi, Mondadori, 2009 3 Mar 2021
Biografie… Gorbaciov compie 90 anni: ritratto del leader sovietico che contribuì alla fine della Guerra Fredda – in Rai News, 2 marzo 2021 2 Mar 20212 Mar 2021 90 anni, classe 1931, Mikhail Gorbaciov è una delle figure politiche più importanti del Novecento. L'ex leader sovietico è stato l'uomo che ha dato il proprio contributo alla fine della Guerra…
Biografie… … Gad Lerner non riserva alcun cenno a Leonardo Marino che si autoaccusò del delitto Calabresi (maggio 1972) chiamando in correità tre dei suoi ex compagni di lotta continua … dalla recensione di Raffaele Liucci in Il Sole 24 ore 28 febbraio 2021 2 Mar 2021
Biografie… Marco Boato ricorda alcune persone che hanno fatto parte del movimento del ’67, ’68, ’69, in particolare a Trento, da: Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 202125 Feb 2021 Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018
Alberoni Francesco… “Francesco Alberoni venne chiamato a dirigere Sociologia dopo la lunga occupazione del febbraio-aprile 1968 …”, in Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 2021 da Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018
Biografie… Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 2021
Biografie… il ruolo di BRUNO KESSLER per la fondazione dell’ ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE SOCIALI di TRENTO, 1962, fonti da: Concetto VECCHIO, Vietato obbedire. Il momento storico irripetibile della facoltà di Sociologia a Trento, nel racconto dei suoi protagonisti , Rizzoli/Bur, 2005 25 Feb 202125 Feb 2021 da: Concetto VECCHIO, Vietato obbedire. Il momento storico irripetibile della facoltà di Sociologia a Trento, nel racconto dei suoi protagonisti , Rizzoli/Bur, 2005
Biografie… Concetto VECCHIO, Vietato obbedire. Il momento storico irripetibile della facoltà di Sociologia a Trento, nel racconto dei suoi protagonisti , Rizzoli/Bur, 2005 25 Feb 2021
Biografie… VERDONE Carlo, La carezza della memoria, Bompiani, 2021 – da Tracce e Sentieri 25 Feb 2021 VERDONE Carlo, La carezza della memoria, Bompiani, 2021vai a:VERDONE Carlo, La carezza della memoria, Bompiani, 2021 – Tracce e Sentieri
Biografie… VELTRONI Walter, Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz, Feltrinelli, 2021 24 Feb 202124 Feb 2021 Sami Modiano ha solo otto anni quando viene espulso dalla scuola. Abita a Rodi, all’epoca territorio italiano, dove frequenta la scuola elementare, che adora. Il maestro non gli dà motivazioni,…
Biografie… GARZONIO Marco, Prefazione di Giuliano Pisapia, La città che sale. MILANO da tangentopoli al post Expo, passando per il Covid, in attesa delle Olimpiadi, nel ricordo di Carlo Maria Martini, San Paolo edizioni, 2021 24 Feb 2021
Biografie… Giorgio Galli (1928-2020) [di Piero Ignazi ] in il Mulino 22 Feb 2021 Giorgio Galli (1928-2020) [Piero Ignazi] Giorgio Galli ha interpretato al meglio il ruolo dell’intellettuale curioso e rigoroso. Studiò con forte impegno scientifico e grande capacità di analisi il sistema politico italiano…
Biografie… intervista a MASSIMO AMMANITI: “Mamma se ne andò di casa. A mio figlio non ho raccontato la mia vita”, di Roberta Scorranese, Lo psicoanalista dell’età evolutiva si racconta, in Corriere della Sera, 17 febbraio 2021 18 Feb 202118 Feb 2021 letto in edizione cartace cerca in: https://www.corriere.it/cronache/21_febbraio_16/massimo-ammaniti-mamma-se-ne-ando-casa-allora-ho-dedicato-mia-vita-bambini-3a887f0a-7074-11eb-8f84-ab1601eaf9fe.shtml https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/massimo-ammaniti-fa-80-ndash-parla-neuropsichiatra-infantile-261443.htm https://www.huffingtonpost.it/entry/ammaniti-mamma-se-ne-ando-di-casa-quando-ero-piccolo-da-allora-ho-dedicato-la-mia-vita-ai-bambini_it_602cd521c5b6cc8bbf37fddf?utm_hp_ref=it-homepage
Biografie… “I miei 42 anni in un manicomio perchè ero un bambino silenzioso”. La storia di Alberto Paolini, di Walter Veltroni, in Corriere della Sera 14 febbraio 2021 15 Feb 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/cronache/21_febbraio_13/alberto-paolini-miei-42-anni-un-manicomio-perche-ero-bimbo-silenzioso-332cec6a-6e34-11eb-a923-8177dd174962.shtml
Biografie… RONDOLINO Fabrizio, Il nostro PCI, 1921-1991: un racconto per immagini, Rizzoli, 2021 12 Feb 202112 Feb 2021
Biografie… Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 2.: Dalla guerra fredda al femminismo. Saragat, La Malfa, Rossanda, Pannella, Bonino, Zevi, Lonzi … … . Cronologia 1964-1977, La Repubblica/L’Espresso, 2021 11 Feb 2021
Biografie… Blanco Luigi, Giorgi Andrea, Mineo Leonardo, Costruire un’Università. Le fonti documentarie per la storia dell’Università di Trento (1962-1972), Il Mulino, 2011. Indice del libro 10 Feb 202122 Feb 2021 Nel contesto delle iniziative per il 50° anniversario della fondazione dell’Istituto superiore di scienze sociali, primo nucleo dell’Università di Trento, questo volume raccoglie gli atti del convegno dedicato alle fonti…
Biografie… cinquantamila.it – la storia raccontata da Giorgio Dell’Arti 8 Feb 20218 Feb 2021 vai a: https://www.cinquantamila.it/ Cinquantamila.it è ideato, diretto e realizzato da Giorgio Dell'Arti e di proprietà di Bcd Srl - Sede Legale: Piazza Margana 39 - 00186 Roma
AUDIO, PODCAST, VIDEO… Podcast: Le notizie e le storie di Mario Calabresi 31 Gen 202131 Gen 2021 Perché una newsletter? Perché ti aspetta. Perché non si perde. Perché la ritrovi. Perché la leggi quando vuoi. Perché non ha limiti di lunghezza. Perché la si può curare nei…
Biografie… Gli auguri di Mattarella per i 25 anni del Foglio | Il Foglio 30 gen 2021 31 Gen 2021 VAI AGli auguri di Mattarella per i 25 anni del Foglio | Il Foglio
Biografie… MEMORIA, i sopravvissuti raccontano, film scritto da Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto, per la regia di Ruggero Gabbai 27 Gen 202127 Gen 2021 I sopravvissuti raccontano. “Memoria” è un film scritto da Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto, per la regia di Ruggero Gabbai (Forma International, 1997). Il film propone le interviste a 90 ebrei italiani sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz…
Biografie… Controbibliografia sul centenario Pci, di Pierluigi Battista , Corriere della Sera – 26 gennaio 2021 27 Gen 2021 Controbibliografia sul centenario Pci di Pierluigi Battista Nella celebrazione di storici centenari, qui si suggerisce una molto sommaria integrazione per così dire bibliografica (di una bibliografia troppo oscurata o addirittura…
Biografie… Anatomia di un cuore selvaggio. Autobiografia di Asia Argento (Piemme), 26 gen 21 26 Gen 2021 Anatomia di un cuore selvaggio. Autobiografia di Asia Argento (Piemme). Elvira Serra sul Corriere della Sera: «Suo padre e sua sorella Fiore hanno letto il libro? “No, non ancora. Sono molto spaventata,…
Biografie… The Hill We Climb, la poesia di AMANDA GORMAN , alla inaugurazione della presidenza BIDEN, gennaio 2021 25 Gen 202125 Gen 2021 https://youtu.be/whZqA0z61jY Il testo della poesia di Amanda Gorman The Hill We Climb nella sua versione originale When day comes, we ask ourselves where can we find light in this never-ending shade?The loss…
Biografie… Emanuele Macaluso (1924-2021) 20 Gen 202120 Gen 2021 Politico. Dal 1947 al 1956 segretario regionale della Cgil in Sicilia. Eletto alla Camera con il Pci nel 1963, 1968, 1972, al Senato nel 1976, 1983, 1987, 1992. Giornalista. Dall’82…
Biografie… Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori di Cristina De Stefano (Rizzoli), 2020 19 Gen 2021 Paolo Fallai sul Corriere della Sera: «Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del processo…
Biografie… STAINO Sergio, Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore), Piemme, 2021. presentazione del libro a Quante Storie, Rai3, 10 febbraio 2021 17 Gen 202110 Feb 2021 presentazione del libro a Quante Storie, Rai3, 10 febbraio 2021 https://www.raiplay.it/video/2021/02/Quante-storie-a8fb7ff1-280a-49c3-af8d-b16af982f44a.html
Biografie… Stati Uniti, Lisa Montgomery, la prima donna giustiziata dal Governo federale Usa dal 1953. Il patrigno abusava regolarmente di lei, la madre la faceva prostituire …Massimo Gramellini ne racconta la storia a LE PAROLE DELLA SETTIMANA, 16 gen 2021 17 Gen 202117 Gen 2021 La donna, 52 anni, era stata riconosciuta colpevole di un delitto efferato: l’uccisione nel 2004 di una donna incinta, la 23enne Bobbie Jo Stinnett, alla quale ha estratto con un…
Biografie… MASSIMO GRAMELLINI, LE PAROLE DELLA SETTIMANA, Rai 3, raiplay 17 Gen 2021 VAI A: https://www.raiplay.it/programmi/leparoledellasettimana
Biografie… le biografie raccontate in VITTORIA, Rai Radio1, in onda alla domenica mattina. Podcast 17 Gen 202117 Gen 2021 vai a: https://www.raiplayradio.it/programmi/vittoria/archivio/puntate/
Biografie… In ricordo di Giulio Maccacaro, 1924-1977, dal sito medicinademocratica.org 17 Gen 202117 Gen 2021 IN RICORDO DI GIULIO ALFREDO MACCACARO - 8.01.1924 - 15.01.1977 Riprendiamo tre ricordi di Giulio A. Maccacaro In ricordo di Giulio A. Maccacaro (Codogno, 8 gennaio 1924 - Milano, 15…
Biografie… CAVALLARO Felice, SCIASCIA l’eretico. Storia e profezie di un siciliano scomodo, Corriere della Sera/Solferino, 2021 8 Gen 20218 Gen 2021 vai a: https://www.corriere.it/gli-allegati-di-corriere/21_gennaio_07/sciascia-cento-anni-nascita-cosi-raccontava-l-oggi-8c60b0d6-5107-11eb-a017-fd5e98d313bc.shtml
Biografie… Giorgio Galli (1928-2020) 28 Dic 202031 Dic 2020 Politologo. Autore di saggi sulla storia d’Italia, ha esplorato gli intrecci tra dottrine storico-politiche ed esoterismo. Singolare figura di studioso al contempo regolare ed eccentrico, ha riflettuto a lungo sull’anomalia…
Biografie GIUNTA Claudio, Le alternative non esistono. La vita e l’opera di Tommaso Labranca, Il Mulino,2020 10 Dic 202010 Dic 2020 vai a: http://www.claudiogiunta.it/2020/05/le-alternative-non-esistono-la-vita-e-le-opere-di-tommaso-labranca/ vai alla scheda dell'editore https://mulino.it/isbn/9788815286468
Biografie… Roberto SAVIANO, Gridalo, Bompiani, 2020. Recensioni di Benedetta TOBAGI e di Marco Damilano 6 Dic 202027 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.bompiani.it/catalogo/gridalo-9788830100916 ero questo è il solo mondo possibile? E perché quando qualcuno alza la voce per ottenere giustizia c’è sempre chi insinua che lo faccia per…
Biografie… PALUMBO Valeria, Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi, Laterza editore, 2020 2 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore https://www.laterza.it/index.php?option=com_laterza&Itemid=97&task=schedalibro&isbn=9788858142790
Biografie Su Rai 3 al via la nuova edizione di Che ci faccio qui con Domenico Iannacone (ore 23.15) 30 Nov 2020 Su Rai 3 al via la nuova edizione di Che ci faccio qui con Domenico Iannacone (ore 23.15).Rai: «Storie collettive e individuali in cui l’elemento del corpo ritorna continuamente, fragile e potente.…
Biografie… Edgar MORIN, La mia Parigi, i miei ricordi, Raffaello Cortina, 2013 25 Nov 202026 Nov 2020
AMBIENTE, ECOLOGIA… Edgar MORIN, I ricordi mi vengono incontro, Raffaello Cortina editore, 2020. Indice del libro 25 Nov 202026 Nov 2020
Biografie… Ezio MAURO, La dannazione. 1921, la sinistra divisa all’alba del fascismo, Feltrinelli, 2020. Commenti: 1. Chiedimi chi erano i comunisti. Intervista di Simonetta Fiori in Il Venerdì di Repubblica 20 nov 2020; 2. vignetta di Staino 23 Nov 202020 Dic 2020 indice del libro: Ezio MAURO, La dannazione. 1921, la sinistra divisa all'alba del fascismo, Feltrinelli, 2020
Biografie… Terrorismo e “anni di piombo”: le ragioni di una rimozione, di Ernesto Galli della Loggia, in Corriere della Sera 21 novembre 2020 22 Nov 202022 Nov 2020 letto in edizione cartacea ... dietro il terrorismo rosso ci fu un ambiente. Ci furono infatuazioni intellettuali diffuse, collusioni personali in buon numero, e un frequente voltarsi di molte «persone…
Biografie… I sopravvissuti alla stagione dell’odio: «Le nostre ferite mai rimarginate»- Giovanni Bianconi in Corriere.it, 22 gen 2020 22 Nov 202022 Nov 2020 vai a: http://t.news.rcsmediagroup.it/r/?id=h1fdf3416,bdc39d9d,bdc3a07d
Biografie… Mario Calabresi: “Omertà sull’omicidio di mio padre: a tre uomini non ho mai dato una mano”, in Corriere della Sera 16 novembre 2020 17 Nov 202017 Nov 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_16/mario-calabresi-omerta-sull-omicidio-mio-padre-tre-uomini-non-ho-mai-la-mano-7a98e7f8-277a-11eb-80dd-837b5190599c.shtml
Biografie… FRANCIOSI Gianfranco, con Federico Ruffo, Gli orologi del diavolo. Infiltrato tra i narcos, tradito dallo Stato, rizzoli, 2020 14 Nov 2020
AUTORI… Sonia SCARPANTE, Lettera al mio grande amico BARTOLOMEO SORGE: Ho saputo stamani che il mio grande amico padre Sorge è mancato… in sito lacuradise.it, NOVEMBRE 2020 4 Nov 20205 Nov 2020 Lettera ad un amico Al mio grande amico Bartolomeo Sorge Ho saputo stamani che il mio grande amico padre Sorge è mancato alle ore 9 all’Aloisianum di Gallarate dove puntualmente,…
Biografie Carlo Ferrario, Un comasco irregolare – a cura di Fabio Cani e Gerardo Monizza NodoLibri Editore, 2020 3 Nov 2020 titolo Carlo Ferrario sottotitolo Un comasco irregolare curatori Fabio Cani Gerardo Monizza editore NodoLibrivai alla scheda dell'editoreCarlo Ferrario - autori-vari - NodoLibri - Libro NodoLibri Editore
Biografie… PENDINELLI Mario, SORGI Marcello, Quando c’erano i comunisti. I cento anni del Pci tra cronaca e storia, con una testimonianza di Umberto Terracini, Marsilio, 2020. Indice del libro 24 Ott 202014 Dic 2020
Biografie… DOC, nelle tue mani, serie televisiva. Regia: Jan Maria Michelini, Ciro Visco. Interpreti: Luca Argentero, Matilde Gioli, Sara Lazzaro, Gianmarco Saurino, Giovanni Scifoni, Pierpaolo Spollon, Alberto Malanchino, 2020 23 Ott 202023 Ott 2020 vai a RayPlay: https://www.raiplay.it/programmi/doc-nelletuemani
Biografie… Quello che non ti dicono, di Mario Calabresi (Mondadori, 2020) 20 Ott 20203 Mar 2021 Quello che non ti dicono di Mario Calabresi (Mondadori). Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera: «“Buonasera Dott. Calabresi, la leggo con piacere perché sono legato a lei dalla perdita di una…
Biografie… Eugenio BORGNA, L’ascolto gentile. Racconti clinici, Einaudi, 2017. Indice del libro 14 Ott 202014 Ott 2020
Biografie… Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Piero Ruzzante, Antonio Martini, Utet editore, 2020. Indice del libro 12 Ott 202012 Ott 2020
Biografie… SCHIMPERNA Susanna, L’ultima pagina. Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf , storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita, Iacobelli editore, 2020. Indice del libro 5 Ott 2020
Biografie… La follia mite di Aldino, il figlio di Togliatti. Storia di una vita chiusa e dimenticata. articolo di Simonetta Fiori in La Repubblica 9 maggio 2016 4 Ott 20204 Ott 2020 un estratto: .... E alla fine viene voglia di abbracciare Aldo, perso nel suo trentennale silenzio di Villa Igea, l'ospedale psichiatrico di Modena dove viene rinchiuso nell'ultima parte della vita:…
Biografie… SCURATI Antonio, L’uomo della provvidenza, Bompiani, 2020. Recensione: Massimo Recalcati, L’ulcera del ventennio, La Repubblica 25 settembre 2020 2 Ott 2020 recensione di Massimo Recalcati Con questo secondo volume dedicato a Mussolini, titolato L’uomo della provvidenza, Antonio Scurati prosegue la sua notevole impresa di rendere le vicissitudini del fascismo e di…
Biografie… Alberto Angela racconta “Elisabetta II, l’ultima grande regina” – RAI 1, 30 sett 2020 1 Ott 20201 Ott 2020 la vita di uno dei più importanti personaggi del nostro tempo, la regina Elisabetta II, la monarca che ha regnato più a lungo sul trono d’Inghilterra e del Regno Unito…
Biografie… Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori di Cristina De Stefano (Rizzoli), 2020 10 Set 2020 . Paolo Fallai sul Corriere della Sera: «Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del…
Biografie… MUM’S LIST. LA SCELTA DI KATE, di Niall Johnson, con Rafe Spell, Emilia Fox, Elaine Cassidy 9 Set 20209 Set 2020
Biografie… IL GENERALE DALLA CHIESA, di Giorgio Capitani, con G. Giannini, S. Sandrelli, 2007 3 Set 20203 Set 2020
Biografie… Lirio Abbate, Marco Tullio Giordana, Il rosso & il nero. Il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino, 2020 1 Set 20201 Set 2020
Biografie… COLUCCI Mario, DI VITTORIO Pierangelo, Franco Basaglia, prefazione di Eugenio Borgna, Edizioni Alphabeta Verlag, 2020. Indice del libro 26 Ago 2020
Biografie… FRANCO BASAGLIA, il documentario “I giardini di Babele” di Sergio Zavoli, in Rai Storia 22 ago 2020 19 Ago 2020
Biografie… Mario Colucci, Pierangelo di Vittorio, introduzione di Eugenio Borgna, FRANCO BASAGLIA, edizioni Alpha & Beta, 2020. Articolo di Gian Antonio Stella in Corriere della Sera 17 agosto 2020 18 Ago 202019 Ago 2020 A quarant’anni esatti dalla sua scomparsa, la figura di Franco Basaglia continua a essere di oggetto di discussioni e profonde riflessioni. Dopo il grande successo della prima edizione (2001), uscita…
ANTROPOLOGIA… Edgar MORIN, Il mio pensiero: Edgar Morin parla con gli studenti, Medusa edizioni, 2013 17 Ago 202026 Nov 2020
Biografie… Benedetto Croce: Corrado Ocone, filosofo e saggista di ultima generazione che nella circostanza dell’anniversario ha mandato in stampa ben due lavori sul tema specifico: Attualità di Benedetto Croce e Il liberalismo del Novecento – articolo in Il Dubbio 12 Ago 2020 si segnala l’impegno di Corrado Ocone, filosofo e saggista di ultima generazione che nella circostanza dell’anniversario ha mandato in stampa ben due lavori sul tema specifico: Attualità di Benedetto Croce ( Castelvecchi,…
Biografie… Cristina DE STEFANO, Il bambino è il maestro. Vita di Marisa Montessori, Rizzoli, 2020 18 Lug 2020
Bioetiche, Biopolitiche… Carlo Flamigni (1933-2020) 11 Lug 202012 Lug 2020 Carlo Flamigni (1933-2020). Medico. Ginecologo. Pioniere della fecondazione assistita in Italia. Già membro del Comitato nazionale di Bioetica e direttore della clinica ostetrica dell’Università di Bologna. Dal 1990 al 1994 e…
Biografie… BASAGLIA: la nuova edizione della biografia di Colucci e Di Vittorio | www.psychiatryonline.it 11 Lug 2020 VAI A BASAGLIA: la nuova edizione della biografia di Colucci e Di Vittorio | www.psychiatryonline.it
Biografie… AMMANITI Massimo, E poi, i bambini. I nostri figli al tempo del coronavirus, Corriere della Sera/Solferino, 2020. Indice del libro 30 Giu 2020
Biografie… Maria Montessori, maestra degli italiani di ogni età – Corriere.it, 25 giu 2020 25 Giu 2020 vai a Maria Montessori, maestra degli italiani di ogni età - Corriere.it
Agenda della Politica italiana… Guida tascabile per maniaci degli ANNI SETTANTA, a cura di The 88 Fools, Edizioni di Clichy, 2020. Indice del libro 17 Giu 2020
Biografie… MIELI Paolo, CUNDARI Francesco, Illustrazioni di Ivan Canu , L’Italia di Mussolini in 50 ritratti. 1919-1945, Centauria, 2020. Indice del libro 17 Giu 202017 Giu 2020
Assistenti sociali… MARISA BIANCHI, direttrice amministrativa delle RSA Ca’ d’Industria di Como, è nominata Cavaliere al merito della Repubblica, articoli in La Provincia, 31 maggio, 1 giugno 2020 1 Giu 20201 Giu 2020
Biografie… si è spenta Bambina Monti. E’ stata Presidente della Cooperativa Progetto Sociale di Cantù (CO) per più di 20 anni, 31 maggio 2020 1 Giu 20204 Giu 2020 domenica mattina si è spenta Bambina Monti. E’ stata Presidente della Cooperativa per più di 20 anni. Ha aiutato la cooperativa a crescere, rafforzarsi e per noi che le siamo stati accanto…
Biografie… Alberto Alesina (1957-2020) 1 Giu 2020 Alberto Alesina (1957-2020). Economista. Editorialista del Corriere della Sera (spesso in coppia con Francesco Giavazzi). Laurea alla Bocconi più studi ad Harvard, dove nel 1993 diventò titolare della cattedra di Economia…
Biografie… LUPO Giuseppe, I giorni dell’emergenza. Diario di un tempo sospeso, Il Sole 24 ore, 2020. Indice del libro 29 Mag 2020
Biografie… WALTER TOBAGI quarant’anni dopo. Poter capire, voler spiegare, a cura di Giangiacomo Schiavi, Corriere della Sera, 2020. Indice del libro 29 Mag 20201 Giu 2020 Incontro, organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera, «Walter Tobagi. Quarant’anni dopo» (ore 17) (guarda qui). Ida Bozzi sul Corriere della Sera: «Quarant’anni fa, il 28 maggio 1980, il giornalista del Corriere…
Biografie… #iostoacasa, Racconti dal marzo 2020, Pendragon editore, 2020. Indice del libro 27 Mag 2020
Assistenti sociali… Cristina GALAVOTTI, Approccio narrativo e servizio sociale. Raccontare di Sè e raccontare dell’Altro. La metodologia narrativa per l’Assistente Sociale, Maggioli editore, 2020, pagg. 154. Indice del libro 22 Mag 2020 1. La narrativa come strumento da mettere nel cassetto degli attrezzi 1.1 Che cos’è la narrativa? 1.2. Il paradigma narrativo 1.3. La narrative turn Scritto con Virginia Sommati 1.4. Cosa…
Biografie… “SCRIVERE DI SE’ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS” è la denominazione del Progetto Nazionale promosso dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (LUA), 21 maggio 2020 21 Mag 2020 “SCRIVERE DI SE’ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS” è la denominazione del Progetto Nazionale promosso dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (LUA) che ha inteso e intende offrire “uno strumento per…
Biografie… LA RIVISTA “AUTOBIOGRAFIE. Ricerche, pratiche, esperienze ”Centro Nazionale Ricerche e Studi Autobiografici “AtheGracci” della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari 21 Mag 202021 Mag 2020 LA RIVISTA “AUTOBIOGRAFIE. Ricerche, pratiche, esperienze ”Centro Nazionale Ricerche e Studi Autobiografici “AtheGracci” della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari Il 2020 è l’anno della nascita di “Autobiografie. Ricerche, pratiche,…
Biografie… mi ricordo l’esperienza editoriale del libro LA SALUTE, scritto da Laura Conti, nella enciclopedia I MONDI DELL’UOMO, attraverso la biografia di: Franco SALGHETTI-DRIOLI, i miei 400 anni e altri viaggi, Infilaindiana edizioni, 2019 12 Mag 202012 Mag 2020
ANZIANI… recensione di Manuela MORETTI del libro: Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, in La Provincia, 27 aprile 2020 27 Apr 2020 Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 vai alla scheda dell’editore: https://www.maggiolieditore.it/l-autobiografia-nei-servizi-residenziali.html INDICE Navigare fra gli arcipelaghi 1. Tempo che scorre, corre,…
Biografie… Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali: condurre i laboratori di gruppo – Spedizione gratuita fino al 30 marzo 2020 24 Mar 202024 Mar 2020 vai a L’autobiografia nei servizi residenziali: condurre i laboratori di gruppo - Spedizione gratuita
Biografie… “dicevo: non mi riguarda. Poi la paura, il tampone e il ricovero in ospedale. I miei giorni con il virus”, articolo di Martina Pastori, in Corriere della Sera, 6 marzo 2020 9 Mar 202010 Mar 2020 vai a: https://www.corriere.it/cronache/20_marzo_05/coronavirus-non-capitera-me-poi-ricovero-biocontenimento-tampone-medici-stressati-umani-dee0c594-5ebe-11ea-bf24-0daffe9dc780.shtml
Biografie… “Io vi perdono, però vi dovete mettere in ginocchio , se avete il coraggio di cambiare …, Rosaria Costa Schifani, maggio 1992 28 Feb 2020 http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Vedova-Schifani-funerale-falcone-mafia-vi-dovete-mettere-in-ginocchio-89c9f4d8-1272-4f0d-94b4-dc88a45d85a4.html
Biografie… BONCINELLI Edoardo, Essere vivi e basta. Cronache dal limite, Guanda, 2020. Indice del libro 25 Feb 2020
Biografie… Giorgio Cavallari, Mara Breno, Leonardo Menegola, Naike Michelon, L’armonia nel dolore, Ecobiopsicologia e antropologia della sofferenza, La Biblioteca di Vivarium 21 Feb 202021 Feb 2020 L'armonia nel dolore, Ecobiopsicologia e antropologia della sofferenza È vano il più delle volte pensare di potere semplicemente fuggire dal dolore, perché rimuoverlo, dissociarlo, o negarlo correndo come molti fanno…
Biografie… i NUOVI EROI del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana – in RaiPlay 19 Feb 2020 i Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. vai a Nuovi Eroi - RaiPlay
AMBIENTE, ECOLOGIA… TartaRugosa ha letto e scritto di: Laura Imai Messina (2020), Quel che affidiamo al vento Piemme, Milano 18 Feb 202018 Feb 2020
Biografie… PATRIZIA TACCANI, recensione del libro di Luciana Quaia “L’autobiografia nei servizi residenziali”, Maggioli editore in Emersioni vitali | Scambi di Prospettive, 18 feb 2020 18 Feb 202018 Feb 2020 vai a Emersioni vitali | Scambi di Prospettive VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO https://mappeser.com/luciana-quaia/
Biografie… Sonia Scarpante in tema di scrittura di sè, a Rai.TV – Spaziolibero TV del giorno – La Cura di Sé, 13/02/2020 17 Feb 2020 vai a Video Rai.TV - Rai Parlamento - Spaziolibero TV del giorno 13/02/2020 - La Cura di Sé
Biografie… Emanuele Severino voleva sempre essere informato sulle mie condizioni di salute …, Francesco Alfieri, 16 febbraio 2020 16 Feb 2020
Biografie… CAVALLERI Giorgio intervista Giorgio COSMACINI, prefazone di Petro BERRA, Conversazioni fra medicina e storia, Carlo Pozzoni Fotoeditore, 2019 15 Feb 202015 Feb 2020
Biografie… BENNARDO Simona, La corsia dei veicoli lenti, Emersioni editore, 2019 13 Feb 202015 Feb 2020
Biografie… Vittorio Bachelet, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse – Corriere.it, 12.2.2020 12 Feb 202012 Feb 2020 vai a Vittorio Bachelet, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse - Corriere.it https://youtu.be/f55Im9VfPnk
AMBIENTE, ECOLOGIA… Francesca Paini , Costituzione del futuro, la mia utopia si chiama Cartosio | video in TEDxTorinoWomen 11 Feb 202011 Feb 2020 https://youtu.be/sk3VnYv1S-w "E poi una volta, inseguendo una canzone degli Yo Yo Mundi e una storia di bachi da seta, capito a Cartosio... E all'improvviso nasce un progetto che ha la…
Biografie… SPIRI Andrea, L’ultimo Craxi. Diari di Hammamet, Baldini&Castoldi, 2020. Indice del libro 9 Feb 2020
Biografie… Christian Pintus e Paolo Palumbo: “Io sono Paolo”, festival di Sanremo 2020 6 Feb 20206 Feb 2020 al Festival di Sanremo 2020 il brano presentato alle selezioni di Sanremo Giovani "Io sono Paolo", cantato da Christian Pintus e scritto da Paolo Palumbo, affetto da SLA https://youtu.be/5h-Yl3guoe0 Sul…
Biografie… Nuovi Eroi – Rai 3, 2020 5 Feb 2020 Raccontiamo i Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Alcune volte le loro storie sono salite…
Antisemitismo… LA GUERRA E’ FINITA, serie televisiva diretta da Michele Soavi, con Michele Riondino, Isabella Ragonese … RAI 1, 2020 4 Feb 20204 Feb 2020
Biografie… Pratiche Narrative Applicate, podcast a cura di Maddalena Montin, SOS – Servizi Sociali Online, feb 2020 3 Feb 20203 Feb 2020 Podcast trasmesso On Air realizzato a cura della Dott.ssa Maddalena Montin nel quale ci parla di Pratiche Narrative Applicate. Un argomento innovativo e molto interessante da applicarsi nell'ambito dell'attività di…
Biografie… BIANCO Riccarda, Il nemico invisibile ovvero io e l’Alzheimer, Nuova Gutenberg edizioni, 2019. Indice del libro 3 Feb 20203 Feb 2020
Biografie… BRICCO Paolo, Ritratti italiani. A tavola con i protagonisti di un paese meraviglioso e complicato, Il Sole 24 Ore, 2019. Indice del libro 31 Gen 2020