COMUNICAZIONE… “I testi digitati sono diversi dai tradizionali testi scritti …”, citazione da: Luca Serianni, L’italiano. Parlare, scrivere, digitare, Treccani, 2019, pag. 22 9 Apr 20219 Apr 2021 I testi digitati sono diversi dai tradizionali testi scritti La vera differenza però non sta nelle soluzioni grafiche e neanche nell'uso delle faccine. La rivoluzione investe l'idea stessa di testo: la sua destrutturazione, per andare incontro a intelligenze sempre più abituate a guardare che a leggere vai alla scheda del…
COMUNICAZIONE… Luca Serianni, L’ITALIANO. PARLARE, SCRIVERE, DIGITARE. Con un saggio di Giuseppe Antonelli – Treccani Libri, 2019 24 Mar 202124 Mar 2021 VAI ALLA SCHEDA DELL'EDITORE:L'Italiano. Parlare, scrivere, digitare - Treccani Libri
LEGGERE e SCRIVERE… Approccio narrativo e servizio sociale”. Lo strumento dello storytelling per il lavoro degli assistenti sociali, nel nuovo libro di Cristina Galavotti 9 Mar 2021 Un nuovo strumento per il cassetto degli attrezzi dell’assistente sociale: l’approccio narrativo. Il servizio sociale ogni giorno incontra storie di vita nelle narrazioni degli utenti, nei documenti (relazioni, lettere, dichiarazioni),…
Educatori professionali… I ragazzi e i libri. Anche in provincia si può sognare, lettera di Elisabetta Abate, Stefania Flain, Giovanna della Fonte (docenti del liceo scientifico Vanoni di Menaggio) al quotidiano La Provincia di Como, 24 gennaio 2021 24 Gen 202124 Gen 2021
COMUNICAZIONE… CAROFIGLIO Gianrico, Con parole precise. Breviario di scrittura civile, Laterza, 2015 18 Dic 2020
LEGGERE e SCRIVERE Davide Crepaldi, Neuropsicologia della lettura, Carocci editore, 2020 11 Dic 202011 Dic 2020 Davide Crepaldi Neuropsicologia della lettura Un'introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso vai a: Il libro: https://bit.ly/37P82Vo
LEGGERE e SCRIVERE Giuseppe PONTIGGIA , Dentro la sera. Conversazioni sullo scrivere, Belleville editore, 2016 7 Dic 20207 Dic 2020
LEGGERE e SCRIVERE Giuseppe PONTIGGIA, Le parole necessarie. Tecniche della scrittura e utopia della lettura, a cura di Daniela Marcheschi, Marietti 1820 editore, 2018 7 Dic 20207 Dic 2020
LEGGERE e SCRIVERE… ONNEMBO Marco, La prigione di carta, Sperling & Kupfer, 2020 2 Dic 20202 Dic 2020
CICLO DI VITA… Quando si scrive a mano il cervello lavora meglio, Martina Saporiti in Venerdì di Repubblica 16 ottobre 2020 17 Ott 2020
Assistenti sociali… Roberto D’ALESSANDRO, I MARCHIATI, a cura di Giacomo D’Alessandro, con una nota di Goffredo Fofi, Edizioni Effigie, luglio 2020. Scheda del libro 4 Ago 20204 Ago 2020 Cartella Stampa STORIE DI VITA E DI MORTE, EMARGINAZIONE E SPERANZA: CON “I MARCHIATI” ROBERTO D’ALESSANDRO APRE UNO SQUARCIO SULLA REALTA’ DEGLI INVISIBILI ACCANTO A NOI. E SUL LAVORO DI…
LEGGERE e SCRIVERE… La bellezza oltre lo specchio con la cura di sè e delle relazioni attraverso la scrittura, webinar gratuito il 16 luglio 2020, ore 20 12 Lug 2020
LEGGERE e SCRIVERE… Scrivere bene per pensare bene, primo corso a catalogo realizzato dalla Società editrice il Mulino insieme al professor Claudio Giunta, dicembre 2019 4 Giu 2020 Scrivere bene per pensare bene è il primo corso a catalogo realizzato dalla Società editrice il Mulino insieme al professor Claudio Giunta, docente di Letteratura italiana all'Università di Trento e…
Assistenti sociali… Cristina GALAVOTTI, Approccio narrativo e servizio sociale. Raccontare di Sè e raccontare dell’Altro. La metodologia narrativa per l’Assistente Sociale, Maggioli editore, 2020, pagg. 154. Indice del libro 22 Mag 2020 1. La narrativa come strumento da mettere nel cassetto degli attrezzi 1.1 Che cos’è la narrativa? 1.2. Il paradigma narrativo 1.3. La narrative turn Scritto con Virginia Sommati 1.4. Cosa…
Biografie… LA RIVISTA “AUTOBIOGRAFIE. Ricerche, pratiche, esperienze ”Centro Nazionale Ricerche e Studi Autobiografici “AtheGracci” della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari 21 Mag 202021 Mag 2020 LA RIVISTA “AUTOBIOGRAFIE. Ricerche, pratiche, esperienze ”Centro Nazionale Ricerche e Studi Autobiografici “AtheGracci” della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari Il 2020 è l’anno della nascita di “Autobiografie. Ricerche, pratiche,…
COMUNICAZIONE… “La società si basa non sulla comunicazione, ma sulla registrazione”, Maurizio FERRARIS , in Documentalità. Perchè è necessario lasciar traccia, Laterza, 2009, pagg. 360-361 8 Mag 20208 Mag 2020 "Poichè nulla di sociale esiste fuori del testo, le carte, gli archivi e i documenti costituiscono l'elemento fondamentale del mondo sociale. La società non si basa sulla comunicazione, bensì sulla…
epidemia da Covid-19… Scrivere di sé ai tempi del Coronavirus – Libera Università Autobiografia Anghiari, maggio 2020 7 Mag 2020 vai a Scrivere di sé ai tempi del Coronavirus - Libera Università Autobiografia Anghiari
ANZIANI… recensione di Manuela MORETTI del libro: Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, in La Provincia, 27 aprile 2020 27 Apr 2020 Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 vai alla scheda dell’editore: https://www.maggiolieditore.it/l-autobiografia-nei-servizi-residenziali.html INDICE Navigare fra gli arcipelaghi 1. Tempo che scorre, corre,…
LEGGERE e SCRIVERE… SCRIVO e mi conosco, articolo di Rossana Campisi, in Io Donna/Corriere della Sera, 11 aprile 2020 14 Apr 2020
Assistenti sociali… Laboratorio Pratiche Narrative Applicate PNA , con Maddalena MONTIN – Roma 1 marzo 2020 – ISSAS 21 Feb 202021 Feb 2020 Qui per iscriversi http://www.issas.org/2020/02/05/laboratoriopna/ #assistentisociali 1° marzo a Roma 8 crediti formativi. Un laboratorio per apprendere l' arte di ricominciare. Ogni giorno, per ognuno di noi, inizia un nuovo capitolo.…
Biografie… PATRIZIA TACCANI, recensione del libro di Luciana Quaia “L’autobiografia nei servizi residenziali”, Maggioli editore in Emersioni vitali | Scambi di Prospettive, 18 feb 2020 18 Feb 202018 Feb 2020 vai a Emersioni vitali | Scambi di Prospettive VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO https://mappeser.com/luciana-quaia/
Biografie… Pratiche Narrative Applicate, podcast a cura di Maddalena Montin, SOS – Servizi Sociali Online, feb 2020 3 Feb 20203 Feb 2020 Podcast trasmesso On Air realizzato a cura della Dott.ssa Maddalena Montin nel quale ci parla di Pratiche Narrative Applicate. Un argomento innovativo e molto interessante da applicarsi nell'ambito dell'attività di…
FORMAZIONE… Scrivere testi in 9 mosse. Curricolo verticale di scrittura per la scuola primaria e secondaria di primo grado, di Lerida Cisotto e Gruppo RDL, Erickson, 2015. Indice del libro 16 Dic 2019
COMUNICAZIONE… PIRO Francesco, prefazione di Tullio De Mauro, Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare, Editoriale Scientifica, Napoli, 2015. Indice del libro 16 Dic 2019
FORMAZIONE… Gli studenti italiani non sanno leggere. Hanno minori capacità a comprendere un testo rispetto alla media dei Paesi Ocse, dal Rapporto Ocse Pisa, 4 dicembre 2019 4 Dic 20198 Dic 2019 Ocse, gli studenti italiani non capiscono quello che leggono Gli studenti italiani non sanno leggere. Hanno minori capacità a comprendere un testo rispetto alla media dei Paesi Ocse. Sono in…
LEGGERE e SCRIVERE… Il Viaggio dell’Eroe è un corso legato al tema della scoperta e narrazione di sé. Con Francesca Marchegiano, Como, 16 e 17 novembre 2019, organizzato da Cooperativa Sociale AttivaMente, www.coopattivamente.it 4 Nov 20194 Nov 2019 Il Viaggio dell’Eroe è un corso legato al tema della scoperta e narrazione di sé. Con Francesca Marchegiano, Como, 16 e 17 novembre 2019 Un percorso di introspezione, leggero e giocoso, altre volte…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… MEDICINA E SCRITTURA. Perchè la comunicazione fa bene alla salute, incontro a MILANO, alla sala convegni Auxologico san Luca, piazzale Brescia 20, il 17 novembre 2019, ore 11 29 Ott 2019
COMUNICAZIONE… VERBA VOLANT, SCRIPTA MANENT 20 Ott 2019 le parole volano, gli scritti rimangono i DOCUMENTI scritti restano, nero su bianco
LEGGERE e SCRIVERE… Master SCRITTURA TERAPEUTICA, METODO SCARPANTE, a Roma, da novembre 2019 a marzo 2020. per informazioni: www.faberformecm.it 7 Ott 201916 Feb 2020 per informazioni: www.faberformecm.it
Biografie… CHARON Rita, Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti, edizione italiana a cura di Micaela Castiglioni, Raffaello Cortina, 2019. Indice del libro 13 Set 201913 Set 2019
ANZIANI… LUCIANA QUAIA, L’AUTOBIOGRAFIA NEI SERVIZI RESIDENZIALI. Condurre i laboratori di gruppo: metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019. Indice del libro e bibliografia 12 Set 201910 Feb 2020 Luciana Quaia E' essenziale supportare la persona che invecchia nell'adattamento al nuovo contesto di vita e nella riattribuizione di un significato alla propria esistenza: per questo, un valido strumento di…
LEGGERE e SCRIVERE MASTER IN SCRITTURA TERAPEUTICA, Metodo Scarpante: La scrittura come Cura e Conoscenza di sé, a Roma e a Bologna, 2019/2020, per informazioni e iscrizione: http://www.faberformecm.it/ 28 Giu 201916 Feb 2020 Le lezioni avranno inizio il giorno 26 settembre c.a. e si svolgeranno presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell' Università di Bologna . Il Master ha ottenuto il Patrocinio di…
Biografie… QUAIA LUCIANA, L’autobiografia nei servizi residenziali: condurre i laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, pag . 146. Indice del libro 29 Mag 201919 Feb 2020 Luciana Quaia E' essenziale supportare la persona che invecchia nell'adattamento al nuovo contesto di vita e nella riattribuizione di un significato alla propria esistenza: per questo, un valido strumento…
DISABILITA' e HANDICAP… TartaRugosa ha letto e scritto di: Jostein Gaarder (2019), Semplicemente perfetto, Traduzione di Ingrid Basso, Editore Longanesi 27 Mag 201927 Mag 2019
LEGGERE e SCRIVERE Sull’utilità del saper scrivere (bene), di Claudio Giunta ed Edoardo Lombardi Vallauri, in Il Mulino n. 4, 2017 17 Mag 2019 Nel febbraio scorso il «Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità» ha pubblicato online una lettera aperta firmata da circa 600 docenti universitari «Contro il declino…
LEGGERE e SCRIVERE… Sonia Scarpante, La scrittura mi ha aiutata nella vita. Molto …, citazione da: Non avere paura. Edizioni San Paolo 2010 14 Mag 201916 Feb 2020 Sonia Scarpante La scrittura mi ha aiutata nella vita. Molto. Mi sono riconciliata alla vita attraverso passaggi diversi. E oggi sono una donna più capace, positiva, intraprendente, determinata. Vi lascio…
Associazioni… associazione LA CURA DI SE’ 14 Mag 20192 Nov 2019 La Cura di Sé promuove attività sociali e sanitarie rivolte a persone con disturbi psichici e fisici invalidanti ed ai loro familiari allo scopo di migliorare la qualità di vita. L'associazione crea opportunità di conoscenza di se…
LEGGERE e SCRIVERE… Paolo Ferrario, Curarsi anche con i libri, in Cgil Insieme Spi, n.1, 2019 4 Apr 2019
LEGGERE e SCRIVERE… i BOOK BAR: locali letterari nati in America che oggi iniziano a diffondersi anche in Italia 19 Mar 201920 Mar 2019 Mangiare-bere-leggere ecco il trinomio che caratterizza i book bar, i locali letterari nati in America che oggi iniziano a diffondersi anche in Italia. Luoghi in cui si può distrattamente gustare…
Assistenti sociali… LE RELAZIONI UMANE NEL LAVORO DELL’ASSISTENTE SOCIALE TRA NARRATIVA E WEB, a cura dell’Ordine Assistenti Sociali – Consiglio regionale della Lombardia, CREMONA, 19 marzo 2019, ore 9-13 19 Mar 201919 Mar 2019 qui la locandina in formato pdf Programma Cremona per sito Ordine - WSWD 2019 19 marzo 2019
COMUNICAZIONE… La retorica è viva e gode di ottima salute. Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del web, di Andrea Granelli , Flavia Trupia, Franco Angeli editore, 2019. Indice del libro 12 Mar 201912 Mar 2019 Vivere l'oggi senza conoscere la retorica è come andare nudi al Polo Nord. La proliferazione delle notizie nel web, l'esplosione delle immagini, le fake news, il linguaggio del populismo o l'uso…
Assistenti sociali… QUATTROCCHI ROSELLA, Il cacciatore d’orchi, Il Ciliegio editore, 2019 8 Mar 201910 Feb 2020
LEGGERE e SCRIVERE… Sonia Scarpante, La Scrittura Terapeutica | in Scambi di Prospettive, 5.3.2019 5 Mar 201916 Feb 2020 Perché parlo di Scrittura terapeutica? Quali motivazioni mi spingono a farlo? Parlo di scrittura terapeutica perché il mio inizio di vita nuova parte proprio dalla mia autobiografia, scritta venti anni…
Assistenti sociali… Rosella Quattrocchi, Il cacciatore di orchi, Il Ciliegio editore, 2019 5 Mar 201910 Feb 2020 SCRIVE ROSELLA QUATTROCCHI su Facebook: È dedicato ad ogni assistente sociale, il romanzo "Il cacciatore di orchi", storia di un'assistente sociale e di un bambino che non riesce a uscire…
Assistenti sociali… PAJER PAOLO, Per altre vite, Edizioni il Ciliegio, 2017 19 Feb 2019 in vendita anche su Amazon https://www.amazon.it/altre-vite-Paolo-Pajer/dp/8867714325/ref=sr_1_3_twi_pap_1?ie=UTF8&qid=1550568437&sr=8-3&keywords=pajer vedi anche https://mappeser.com/2019/02/19/la-vita-e-il-vissuto-dellassistente-sociale-attraverso-un-libro-per-altre-vite-di-paolo-pajer-articolo-in-scambi-di-prospettive-19-febbraio-2019/
Assistenti sociali… La vita e il vissuto dell’assistente sociale attraverso un libro: Per altre vite, di Paolo Pajer | articolo in Scambi di Prospettive, 19 febbraio 2019 19 Feb 2019 La vita e il vissuto dell’assistente sociale attraverso un libro di Paolo Pajer* Al momento della conclusione della stesura del libro (Per altre vite, Il Ciliegio Ed., Como) mi sono chiesto…
LEGGERE e SCRIVERE LEGGERE LIBRI: i suggerimenti di Paolo Borzacchiello, presidente dell’Associazione professionale nazionale programmatori neuro-linguistici, da Corriere della Sera, 13 febbraio 2019 18 Feb 2019 Può sembrare strano, ma la cosa migliore non è leggere un libro dall’inizio alla fine e poi passare a un altro, ma leggere più libri contemporaneamente. Dapprima possiamo iniziare con…
LEGGERE e SCRIVERE Scrivere per ottenere. Manuale di scrittura funzionale, di Giuseppina Mostardi, Pergentina Pedaccini Floris, Centro di documentazione giornalistica, 2019 16 Feb 201916 Feb 2019 https://www.youtube.com/watch?v=FUafkWWfliQ&feature=youtu.be&fbclid=IwAR29HWziKZDVHqQB2gJwKrK3mFVWRRNcMs8UZej7LRL8gHAjAVTvmGX-Zbw informazioni google sul libro https://tinyurl.com/y2b3pj23
LEGGERE e SCRIVERE… Leggere fa bene e Curarsi anche con i libri, schede informative di Luciana Quaia e Paolo Ferrario, in SpiInsieme CGIL, gennaio 2019 10 Feb 201910 Feb 2019 fonte informativa http://www.spicgillombardia.it/pubblicazioni/spi-insieme/archivio-2019/
Formazione Permanente… Pratiche di narrazione e scrittura nei contesti educativi e di cura, corso di perfezionamento a cura di Micaela Castiglioni, aprile/novembre 2019. Termine per le iscrizioni : il 25 febbraio. Per informazioni: micaela.castiglioni@unimib.it 4 Feb 20194 Feb 2019 Da aprile 2119, a Milano, partirà una nuova edizione di questo bellissimo corso di perfezionamento, in cui si parlerà, tra le tante cose, di medicina narrativa e narrazione in medicina.…
bibliografie per AUTORE… bibliografia per autori: BIOGRAFIE e SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA 24 Gen 201925 Gen 2019 AA. VV., DIARIO DAL SERENGETI, NATIONAL GEOGRAPHIC VIDEO, , p. AA. VV., 1969-1989. I NOSTRI VENT'ANNI, EDIZIONI DELLA FAMIGLIA COMASCA, 1988, p. 150 AA. VV., GIOVANNI BATISTA BOETTI 1743-1794, OEMME…
Blog… Paolo Ferrario, Scritture professionali e pubblicazione. Qualche suggerimento sollecitato da una domanda, 2018 24 Gen 201924 Gen 2019 Buongiorno dottoressa ****. La prego di scusarmi per il ritardo con cui rispondo alla sua richiesta. Volevo innanzitutto dirle che ho letto con interesse il suo libro sulle metodologie operative…
LEGGERE e SCRIVERE… Paolo Ferrario, Gli OVER 60 e la LETTURA, un piacere in metamorfosi, articolo pubblicato in Muoversi Insieme di Stannah 24 Gen 201924 Gen 2019 vai a: Paolo Ferrario, Gli over 60 e la lettura, un piacere in metamorfosi, articolo pubblicato in Muoversi Insieme di Stannah
FORMAZIONE… Master in SCRITTURA TERAPEUTICA METODO SCARPANTE, Roma, Bologna, Marzo-Novembre 2019 21 Gen 201916 Feb 2020
FORMAZIONE… 10 incontri di SCRITTURA TERAPEUTICA. Cura e conoscenza di sè. Con SONIA SCARPANTE e CINZIA PELLEGRINI. Dal 29 gennaio 2019 a Cascina Brandezzata, Via Ripamonti 428, MILANO 21 Gen 201916 Feb 2020
LEGGERE e SCRIVERE Federico Roncoroni, MANUALE DI SCRITTURA NON CREATIVA, Rizzoli-Bur, 2010, p. 544 31 Dic 2018
LEGGERE e SCRIVERE La RETORICA e le sue parti, in studia rapido del 24/12/18 24 Dic 2018 La retorica e le sue parti spiegato semplice La retorica è l’arte della persuasione attraverso la parola (orale e scritta). Da non confondere quindi con l’oratoria, che è l’arte di…
LEGGERE e SCRIVERE scaletta per SCRIVERE LA PREFAZIONE di un libro 19 Dic 201819 Dic 2018 modo in cui sei entrato/a in contatto con l’autore/autrice del libro presentazione dell' autore/autrice: professione, competenze .... qual'è problema che il libro analizza esempi concreti di concetti utili che si possono…
LEGGERE e SCRIVERE… Master in SCRITTURA TERAPEUTICA, a cura di SONIA SCARPANTE, Roma/Bologna, marzo – novembre 2019, iscrizione online: faberformecm.it 13 Dic 201816 Feb 2020 iscrizione online: http://www.faberformecm.it/
LEGGERE e SCRIVERE alle origini della parola TESTO, da una dispensa didattica di Paolo Ferrario 3 Dic 20183 Dic 2018
LEGGERE e SCRIVERE BIASETTON FRANCESCA, La bellezza del segno. Elogio della scrittura a mano, LATERZA EDITORE, 2018, p. 130. Indice del libro 31 Ott 201813 Nov 2019
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Scrittura terapeutica: un’esperienza, incontro con SONIA SCARPANTE, presso Philo – pratiche filosofiche, MILANO via Piranesi 12, il 16 ottobre 2018, ore 21-23 5 Ott 201816 Feb 2020
LEGGERE e SCRIVERE Scrivere ti migliora la vita, testo di Marco Ronchetto, segnalato da Sonia Scarpante, 2018 5 Ott 201816 Feb 2020 vai all'articolo in formato pdf Scrivere ti migliora la vita, testo di Marco Ronchetto, segnalato da Sonia Scarpante, 2018
COMUNICAZIONE… Le regole di Gadda per evitare pasticciacci – recensione di Massimo Cirri del libro: Carlo Emilio Gadda, Regole per la redazione di un testo radiofonico , a cura di Maria Rosa Bricchi, Adelphi editore, 2018, pubblicato in La Stampa 8 settembre 2018 12 Set 2018 vai a Le regole di Gadda per evitare pasticciacci - La Stampa
Assistenti sociali… Malcom CAREY, La mia tesi in servizio sociale. Come preparare un elaborato finale basato su piccole ricerche qualitative, Erickson editore 10 Set 2018 Una tesi può sembrare, all’inizio, una montagna insormontabile da scalare. Elaborare il progetto, selezionare e consultare la bibliografia, scegliere e applicare i metodi di ricerca appropriati, affrontare una mole di…
LEGGERE e SCRIVERE sull’utilità del saper scrivere (bene), di Claudio Giunta e Edoardo Lombardi Vallauri, in Il Mulino n. 4, 2017 6 Giu 20186 Giu 2018 vai al file in formato pdf : giunta vallauri scrivere
COMUNICAZIONE… Paolo Ferrario, SCHEMA PER LA COMUNICAZIONE E LA SCRITTURA basato sui “6 amici di Rudyard Kipling”. #chichecosadovequandocomeperche 9 Mag 201824 Ott 2019
LEGGERE e SCRIVERE LORENZETTI LUCA, SCRIVERE 2.0. Gli strumenti del Web 2.0 al servizio di chi scrive, Hoepli, 2010 19 Feb 2018
COMUNICAZIONE… ORTHEIL HANNS-JOSEF, Scrivere idee. Annotazioni e appunti, Zanichelli, 2012 19 Feb 2018
LEGGERE e SCRIVERE CARLO EMILIO GADDA, Norme per la redazione di un testo radiofonico, 1953 (vai a un estratto dalla piccola antologia dello scrivere chiaro a cura di Matteo Viale) 17 Gen 201812 Set 2018 vai a: Piccola antologia dello scrivere chiaro
LEGGERE e SCRIVERE esercizi di SCRITTURA: scrivere per tappe, in Luca Lorenzetti, Scrivere 2.0, Hoepli, 2010 17 Gen 2018
LEGGERE e SCRIVERE Domani leggeremo o no? E’ il digitale che ci salverà di Davide Giacalone, 20 febbraio 2017 10 Gen 2018 Domani leggeremo o no? E' il digitale che ci salverà di Davide Giacalone Editorialista di RTL 102.5 e Libero Il digitale è solo uno strumento che consente ai testi di…
LEGGERE e SCRIVERE FORMAT edizioni: Ciò che ci interessa in tutti i testi che pubblichiamo è la profondità di esperienze che catturino il lettore. Crediamo anche nel valore dell’OGGETTO LIBRO in tutte le sue caratteristiche 8 Gen 201811 Apr 2020 tratto da: http://www.format.bo.it/index07_edizioni.html Ciò che ci interessa in tutti i testi che pubblichiamo è la profondità di esperienze che catturino il lettore. Crediamo anche nel valore dell’oggetto libro in tutte le…
Biografie… DEMETRIO DUCCIO, La vita si cerca dentro di sè. Lessico autobiografico, Mimesis, 2017 4 Dic 201723 Apr 2020
LEGGERE e SCRIVERE Linee guida per elaborato finale e tesi di laurea, a cura della Università Ca’ Foscari di Venezia, 27/09/2017 16 Nov 2017 VAI A: Linee guida per elaborato finale e tesi di laurea file in formato pdf: Linee-Guida-Tesi
FORMAZIONE… consigli su COME SCRIVERE UNA RELAZIONE, in studiarapido 6 Nov 201713 Feb 2018 vai a: Come scrivere una relazione: consigli e schemi utili - Studia Rapido
aaa Attesa Collocazione… Remo Bassini sullo scrivere libri: Le strade percorse dai manoscritti 21 Ago 20175 Set 2017 sullo scrivere libri:
Assistenti sociali… MANOCCHIO ANNARITA, Il manuale degli aforismi. Per formatori, counselor, coach, Passerino editore, 2017. Indice del libro 4 Apr 201730 Mar 2020 vai anche a: https://www.amazon.it/manuale-degli-aforismi-formatori-counselor-ebook/dp/B01MTCIS93
LEGGERE e SCRIVERE Umberto Eco e le sue 40 regole per la scrittura 21 Feb 20166 Gen 2021 Umberto Eco e le sue 40 regole per la scrittura: Evita le allitterazioni, anche se allettano gli allocchi. Non è che il congiuntivo va evitato, anzi, che lo si usa…
Educatori professionali… Scrivere per professione. L’educatore professionale e la documentazione educativa. Il nuovo libro del Centro Studi ANEP edito dalla casa editrice Unicopli di Milano, collana Chiaroscuri, gestita da ANEP. Curato da Alessandro Forneris e Paola Nicoletta Scarpa. L’autrice è Marina Riccucci 19 Nov 201417 Gen 2019 Scrivere per professione. L'educatore professionale e la documentazione educativa" Il nuovo libro del Centro Studi ANEP edito dalla casa editrice Unicopli di Milano, collana Chiaroscuri, gestita da ANEP. Curato da…