Convegno Nazionale ” Servizio emergenza urgenza sociale e pronto intervento sociale “, a cura di: Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e l’Istituto degli Innocenti di Firenze 5 maggio 2022

si segnala che la Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza e l'Istituto degli Innocenti di Firenze, organizza il Convegno Nazionale " Servizio…

Essere comunità, lavorare nella comunità. Il  Servizio Sociale territoriale del Comune di Bologna: trasformazioni e prospettive, Lunedì 7 giugno dalle 9 alle 13.30 e martedì 8 giugno dalle 9.30 alle 17.30, a cura della REDAZIONE AREA WELFARE COMUNE DI BOLOGNA

Lunedì 7 giugno dalle 9 alle 13.30 e martedì 8 giugno dalle 9.30 alle 17.30 Essere comunità, lavorare nella comunità. Il  Servizio Sociale territoriale del Comune di Bologna: trasformazioni e prospettive   SEMINARI ONLINE…

Per una storia dei servizi sociali a Bologna. Terzo incontro del ciclo Welfare nascente: “L’educazione non è solo scuola, gli educatori e la sperimentazione di modalità differenziate di cura delle nuove generazioni”, 24 MARZO 2021, dalle 17 alle 19

Si svolgerà online mercoledì 24 marzo 2021 dalle 17 alle 19 il terzo incontro del ciclo "Welfare nascente", all'interno del progetto Memorie vive che Istituzione GianFranco Minguzzi, IRESS e Comune…

Regione Toscana, Autorità Giudiziaria minorile e Istituto degli Innocenti: insieme per proseguire l’azione di qualificazione del sistema regionale di Prevenzione, Promozione e Protezione per l’infanzia e l’adolescenza, 5 marzo 2021 | in minoritoscana.it

Regione Toscana, Autorità Giudiziaria minorile e Istituto degli Innocenti: insieme per proseguire l’azione di qualificazione del sistema regionale di Prevenzione, Promozione e Protezione per l’infanzia e l’adolescenza Convegni e seminari…

Cooperativa Progetto sociale: in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer e dell’anniversario dei dieci anni del servizio “AloisCaffè”, stiamo organizzando due incontri di gruppo aperti ai familiari e a tutti coloro che curano persone con demenza a Como e a Cantù

dal 24 febbraio quando abbiamo dovuto interrompere i nostri appuntamenti a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, ma abbiamo cercato di stare accanto ai malati e ai familiari con contatti,…

OPEN DAY del 17 luglio 2020: ore 17.00 presentazione del nostro Corso di specializzazione in Psicoterapia transculturale; ore 18.30 presentazione del corso di perfezionamento “L’Approccio Transculturale alla persona”, dal sito istitutotransculturale.it

Vi invitiamo all'OPEN DAY del 17 luglio - via SKYPE - che è suddiviso in due parti: alle ore 17.00 la presentazione del nostro Corso di specializzazione in Psicoterapia transculturale. Ricordiamo che…

LE COMUNITÀ EDUCATIVE PER ADOLESCENTI: COME RISPONDERE A UN DESIDERIO DI FUTURO , Milano, 28 gennaio 2020. Incontro rivolto a coordinatori, responsabili e referenti delle comunità educative per adolescenti. A cura dello Studio APS, www.studioaps.it

LE COMUNITÀ EDUCATIVE PER ADOLESCENTI: COME RISPONDERE A UN DESIDERIO DI FUTURO Milano, 28 gennaio 2020 Un incontro rivolto a coordinatori, responsabili e referenti delle comunità educative per adolescenti In questi ultimi…

IL SOCIALE NELLA SALUTE, esperienze a confronto, a cura di: Ordine assistenti sociali della Lombardia e delle Marche, incontro di formazione all’interno della XI edizione del FORUM DELLA NON AUTOSUFFICIENZA E DELL’AUTONOMIA POSSIBILE, a cura di Maggioli editore, Bologna, 28 novembre 2019, ore 14,30-18. sito https://www.nonautosufficienza.it/

IL SOCIALE NELLA SALUTE. 28 Novembre, 14:30 - 18:00 FORUM DELLA NON AUTOSUFFICIENZA E DELLA AUTONOMIA IL SOCIALE NELLA SALUTE: ESPERIENZE A CONFRONTO RELATORI Renata Ghisalberti, Assistente Sociale Paola Ferraguti, Assistente Sociale Senior –…

incontro informativo condotto da Simona MAZZUCCHETTI e aperto a familiari, operatori e volontari sul percorso di Pet Therapy che sarà attivato presso l’Associazione Asylum di Camerlata durante gli incontri del servizio “Giovedì Insieme” a favore degli anziani affetti da demenza, 28 novembre 2019, dalle h. 15.00

PER INFORMAZIONI: Cooperativa Sociale Progetto Sociale SC ONLUS Via Degli Arconi 73 22063 Cantù tel. 031-715310 fax 031-715160 e-mail : info@progettosociale.it pec: progetto@pec.progettosociale.it

TEDxLakeComo XI: NOI, IL PROGRESSO | 9 novembre 2019, 10,45-16,30 | al Centro Congressi di Villa Erba, Cernobbio (provincia di Como). APPUNTI del convegno in attesa della pubblicazione dei video

10:45 - 13:00 Valeria Mancinelli // Avvocato e Sindaco "Consenso e verità" Andrea Rapaccini // Imprenditore sociale "Il giorno in cui fu proibito ascoltare John Lennon" Brett Hennig // Autore e Attivista "Siamo (collettivamente) stupidi?" Chiara…

premio COSTRUIAMO IL WELFARE DEI DIRITTI SUL TERRITORIO, quarta edizione 2019/2020, a cura di IRS-Istituto per la ricerca sociale; Ordine assistenti sociali/consiglio nazionale; Prospettive sociali e sanitarie

da http://welfaredeidiritti.co.nf/costruiamo-welfare-diritti-territorio-quarta-edizione/: Alla vigilia del cinquantesimo anniversario di Prospettive Sociali e Sanitarie siamo lieti di annunciare l’avvio della quarta edizione del Premio IRS CNOAS PSS “Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio”…

LAVORO, GIOVANI, EUROPA. Dibattito e presentazione del libro: E’ L’EUROPA, BELLEZZA !, di Michele Gerace, Rubbettino editore, 2019. Con: Michele Gerace, Piero Dominici, Diletta Alese, Davide Garofalo, Alessandro Mauriello, mercoledì 17 aprile 2019, ore 18,30, Via Torpignattara 97 (Roma)

vai alla scheda del libro, editore Rubbettino: http://www.store.rubbettinoeditore.it/e-l-europa-bellezza.html Michele Gerace ci propone di ripensare i fondamenti del nostro vivere insieme e sopratutto ci invita a rimetterci in cammino Eric Joszef,…

DIRITTI NON DRITTI. UNA STORIA DI AFFERMAZIONI E VIOLAZIONI. Reading a cura di Laura Berardi e Antonio Maria Porretti. Testimonianze letterarie e civili sul contrastato universo dei diritti umani. Presenta Gabriella D’Ina. SALA LALLA ROMANO presso la Biblioteca Nazionale Braidense Via Brera, 28 – Milano    Sabato 9 marzo 2019 – ore 11

ASSOCIAZIONE  AMICI  DI  LALLA ROMANO BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE  SALA LALLA ROMANO presso la Biblioteca Nazionale Braidense Via Brera, 28 – Milano   Sabato 9 marzo 2019 - ore 11 DIRITTI NON…

QUEL COMUNE SENSO DEL SOCIALE, Visioni e condivisioni per costruire azioni generative nelle quotidianità territoriali. Seminari, workshop ed eventi per riflettere e confrontarsi sul ruolo dei sevizi sociali in una società in continuo cambiamento, Reggio Emilia, 7/8 novembre 2018

Mercoledì 7 e giovedì 8 novembre 2018, presso il Teatro Ariosto di Reggio Emilia si terrà l'evento "Quel comune senso del sociale. Visioni e condivisioni per costruire azioni generative nelle quotidianità…