Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI di mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • Paolo Ferrario: LIBRI, saggi e articoli, dispense, audiolezioni. BLOG, Twitter, Facebook, Linkedin
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Legge 178/2020 (Manovra 2021): testo della Legge di Bilancio

31 Dic 20204 Gen 2021
Legge di Bilancio 2021: il testo integrale in Gazzetta UfficialeLegge 178/2020 (Manovra 2021): ecco il testo della Legge di Bilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dal primo gennaio…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Rapporto mensile sull’andamento delle entrate tributarie e contributive, 15 settembre 2020

18 Dic 2020
15 settembre 2020 Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive Disponibile l'edizione di Luglio 2020 del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto dal Dipartimento delle finanze…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

CHE COS’È LO SPREAD? #TELOSPIEGO! – video YouTube

6 Dic 20206 Dic 2020
https://youtu.be/MFhbH9COVrI
Crisi economiche e finanziarie…

cos’è il RECOVERY FUND (“fondo per la ripresa”)

2 Dic 2020
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2020, Ragioneria Generale dello Stato

6 Nov 2020
04 agosto 2020Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2020La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2020
Europa…

Avremmo dovuto prendere i soldi del MES, Stefano Feltri, in domani, 18 ottobre 2020

19 Ott 2020
letto in edizione cartacea cerca in https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/avremmo-dovuto-prendere-i-soldi-del-mes-f1kia98g il MES - meccanismo europeo di stabilità, definizione in https://it.wikipedia.org/wiki/Meccanismo_europeo_di_stabilit%C3%A0#:~:text=Il%20Meccanismo%20europeo%20di%20stabilit%C3%A0,finanziaria%20della%20zona%20euro%20(art.
ANZIANI…

I vecchi e la sanità: abbiamo bisogno di provvedimenti urgenti, di Marco Trabucchi, 23/07/2020

7 Ott 2020
I vecchi e la sanità: abbiamo bisogno di provvedimenti urgenti Il contributo di Marco Trabucchi Siamo nel pieno del dibattito politico per il Mes (Meccanismo europeo di stabilità), cioè la possibilità che l’Italia…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato – Anno 2020, 22 luglio 2020

7 Ott 2020
22 luglio 2020 Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2020 La Ragioneria Generale dello Stato pubblica l'Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2020.
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Il governo ha trasmesso alle Camere le linee guida del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” per accedere al Recovery Fund europeo, 17 set 2020

18 Set 202018 Set 2020
Le linee guida sul Recovery PlanIl governo ha trasmesso alle Camere le linee guida del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” per accedere al Recovery Fund europeo. In ballo 208…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Tasse: Ho mezzo paese a carico. Ecco chi paga per tutti, di Alberto Brambilla in Corriere della Sera 24 AGO 2020

28 Ago 2020
Tasse: Ho mezzo paese a carico. Ecco chi paga per tutti, di Alberto Brambilla in Corriere della Sera 24 AGO 2020 cerca in https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/centro-studi/ricercatori/documento32054337.html
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA…

L’ OMS chiama Mario Monti. Guiderà una super commissione, in Corriere della Sera 11 ago 2020

18 Ago 202018 Ago 2020
vai a: https://www.corriere.it/economia/finanza/20_agosto_11/05-economia-t1gffgdffdcorriere-web-sezioni-1f987cd8-dc02-11ea-abc9-41b5baff53c0.shtml Danni umani. E giganteschi danni economici. È la prima volta che una cosa che non è una guerra assume conseguenze così disastrose sul piano economico: la pandemia…
Europa…

CHE COS’È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO! – video YouTube

5 Ago 20205 Ago 2020
https://youtu.be/ucRvNKhdsF8 via (1370) CHE COS'È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO! - YouTube
Europa…

RECOVERY FUND e MES: definizioni

5 Ago 20205 Ago 2020
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA…

Recovery fund: istruzioni per l’uso | audio in Il podcast di Pagella Politica, 25 lug 2020

25 Lug 202025 Lug 2020
vai a Recovery fund: istruzioni per l’uso | Il podcast di Pagella Politica
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020…

Europa e politica economica italiana: L’accordo sul Recovery Fund, 22 e 23 luglio 2020

24 Lug 202024 Lug 2020
L’accordo sul Recovery Fund Dopo 92 ore di negoziati il Consiglio europeo si è chiuso alle 5.31 di ieri con un accordo di sessantasette pagine che contiene ciò che era…
Crisi economiche e finanziarie…

Europa: Recovery Fund da 750 miliardi, 27 mag 2020

3 Giu 2020
Recovery Fund da 750 miliardi La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato al Parlamento Europeo la proposta della Commissione sul Fondo per la ripresa, il Recovery…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA…

RECOVERY FUND, definizione

17 Mag 202017 Mag 2020
Crisi economiche e finanziarie…

Decreto Rilancio approvato: misure per imprese, lavoro e fisco – in PMI.it, 13 maggio 2020

13 Mag 2020
vai a Decreto Rilancio approvato: misure per imprese, lavoro e fisco - PMI.it
Europa…

La spesa pubblica in Europa: anni 2009-2017, a cura della Ragioneria dello Stato

27 Apr 2020
La spesa pubblica in Europa: anni 2009-2017 RGS pubblica La spesa pubblica in Europa: anni 2009-2017
Europa…

CHE COS’È E COME FUNZIONA IL MES | video youtube in #TELOSPIEGO

22 Apr 20206 Dic 2020
https://youtu.be/ucRvNKhdsF8 IN  (289) CHE COS'È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO - YouTube
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Debito pubblico italiano, 14 aprile 2020

20 Apr 2020
Debito italiano Gli italiani hanno smesso di comprare i titoli del nostro debito pubblico, cioè i Btp, che non rendono niente e vengono comprati ormai quasi solo dalle istituzioni finanziarie,…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA…

PATTO DI STABILITA’: definizione

22 Mar 2020
Crisi economiche e finanziarie…

la mappa cognitiva CULTURA/INDIVIDUI/SOCIETA’ in relazione al virus che sta sconvolgendo la vita quotidiana degli stati e dei territori nel tempo attuale, 8 marzo 2020

8 Mar 20208 Mag 2020
la curva dei contagi è in crescita. la situazione è oggettivamente seria, preoccupante e difficile. La comunicazione e l'informazione è addirittura sovrabbondante e, dunque, non mi associo alle azioni di…
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria…

TUTTI I FONDI PER IL SOCIALE | Franco Pesaresi, febbraio 2020

29 Feb 202029 Dic 2020
Non è facile orientarsi nei tanti Fondi nazionali che finanziano le attività del settore sociale. Ho provato a fornire un quadro completo dei finanziamenti (Cfr. Tab. 1)  sapendo che qualcosa mi sarà…
GEOPOLITICA…

Disuguaglianza e povertà, di C. Negro – in Blog di “Pensiamo all’Italia” 13 feb 2020

13 Feb 202013 Feb 2020
Disuguaglianza e povertà di C. Negro - Blog di "Pensiamo all'Italia" La situazione di povertà e disuguaglianza in Italia. Analizziamo gli ultimi report e valutiamoli. pensiamoallaitalia.altervista.org
Leggi dello Stato…

La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato, 03 febbraio 2020

3 Feb 2020
03 febbraio 2020 La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato Pubblicati i dati della spesa del bilancio dello Stato in serie storica dal 2008, riclassificati in base all’articolazione in missioni…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

DEBITO PUBBLICO E SPESA SOCIALE, grafico comparativo fra alcuni Stati in Corriere della Sera, 23 dic 2019

11 Gen 202011 Gen 2020
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Legge di Bilancio 2020: tutte le misure fiscali e le agevolazioni

8 Gen 2020
Legge di Bilancio 2020: tutte le misure fiscali e le agevolazioni Guida in pillole alle principali misure fiscali nella Manovra economica 2020: disposizioni e agevolazioni, tra novità, proroghe, rimodulazioni e…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Legge di bilancio 2020 – Nota sintetica sulle principali novità | IN Anci Lombardia

4 Gen 2020
VAI A Legge di bilancio 2020 - Nota sintetica sulle principali novità | Anci Lombardia
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Legge 27 dicembre 2019, n. 160, Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022

31 Dic 201931 Dic 2019
Legge 27 dicembre 2019, n. 160 di Edscuola Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 Leggi il resto dell'articolo 31 dicembre 2019 “Pubblicata…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

MANOVRA. TUTTE LE NOVITA’ – in PARLAMENTONEWS, 17 dicembre 2019

17 Dic 201917 Dic 2019
vai a MANOVRA. TUTTE LE NOVITA' - PARLAMENTONEWS vedi anche Manovra: Legge di Bilancio approvata con fiducia CdM approva Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l’anno…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Rapporto mensile sull’andamento delle entrate tributarie e contributive, 16 dicembre 2019

16 Dic 2019
Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive Disponibile l’edizione di Ottobre 2019 del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto dal Dipartimento delle finanze e dal Dipartimento…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA…

come funziona il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), scheda informativa da Corriere della Sera, 6 dicembre 2019

7 Dic 20197 Dic 2019
Federalismo fiscale…

Federalismo fiscale. In collaborazione con Report – Rai abbiamo affrontato il tema del federalismo fiscale in Italia, con la pubblicazione “Il calcolo disuguale“. – Openpolis, novembre 2019

1 Dic 2019
Federalismo fiscale In collaborazione con Report – Rai abbiamo affrontato il tema del federalismo fiscale in Italia, con la pubblicazione “Il calcolo disuguale“. Leggi "Il calcolo disuguale" Il sistema di distribuzione delle…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

CHE COS’È IL DEBITO PUBBLICO? #TELOSPIEGO! – video YouTube

19 Nov 201919 Nov 2019
vai a (1043) CHE COS'È IL DEBITO PUBBLICO? #TELOSPIEGO! - YouTube
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 Settembre 2019, 18 novembre 2019

18 Nov 2019
Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 Settembre 2019 La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 Settembre 2019
assistenza economica…

Nel 2018 la spesa assistenziale ha toccato il livello record di 118 miliardi, 15 novembre 2019

16 Nov 2019
Nel 2018 la spesa assistenziale ha toccato il livello record di 118 miliardi, il 58,9% in più dell’importo speso nel 2008, anno della bolla dei mutui subprime. A rivelarlo il…
asili nido…

Bilancio dello Stato: asili nido gratis dal 1° gennaio 2020, informativa del 13 novembre 2019

16 Nov 2019
Il rafforzamento del bonus asilo nido previsto nella manovra scatterà dal 1° gennaio e non da settembre, come pareva in un primo momento. Questo si tradurrà nella «sostanziale gratuità degli…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Legge di Bilancio 2020: le misure per le imprese

10 Nov 2019
Legge di Bilancio 2020: le misure per le imprese Proroga incentivi 4.0 e rifinanziamento Nuova Sabatini con svolta green, ritorno dell'aiuto alla crescita economica ACE, incentivi Mezzogiorno e Made in…
COMUNICAZIONE…

Pachidermi e pappagalli di Carlo Cottarelli (Feltrinelli), 2019

8 Nov 20198 Nov 2019
Dall’introduzione: «I miei tre precedenti libri (La lista della spesa, Il macigno e I sette peccati capitali dell’economia italiana) hanno cercato di fotografare la realtà economica del nostro Paese. Questo libro invece parla…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Disegno di legge di bilancio 2020-2022, 7 novembre 2019

7 Nov 2019
7 novembre 2019 Pubblicato il Disegno di legge di bilancio 2020-2022 "Bilancio aperto", l’app che consente di consultare il bilancio dello Stato e notizie di finanza pubblica attraverso Smartphone e…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Come funziona il ciclo di bilancio: Def, Nadef e legge di bilancio – in Openpolis, 6 novembre 2019

6 Nov 20196 Nov 2019
Come funziona il ciclo di bilancio Il ciclo di bilancio è il percorso con cui si approva il bilancio dello Stato. I principali documenti che lo compongono sono Def, Nadef e…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Cosa prevede il testo del DDL bilancio, ora in Senato, in tema di pensioni, lavoro e famiglia, in https://www.pmi.it, 5 novembre 2019

5 Nov 2019
vai a: Manovra 2020: tutte le misure del DDL bilancio Cosa prevede il testo del DDL bilancio, ora in Senato, in tema di pensioni, lavoro e famiglia
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Legge di Bilancio 2020: analisi di tutte le misure, sintesi della manovra 2020, da https://www.pmi.it, 5 novembre 2019

5 Nov 20195 Nov 2019
vai a: Legge di Bilancio 2020: analisi di tutte le misure Imprese, professioni, famiglie, tasse, pensioni, lavoro: taglio cuneo fiscale, riordino detrazioni fiscale, agevolazioni Industria 4.0, sette giorni di congedo…
Biografie…

RANDOW Jana, SPECIALE Alessandro, MARIO DRAGHI, L’ARTEFICE. La vera storia dell’uomo che ha salvato l’euro, Rizzoli, 2019. Indice del libro

30 Ott 201930 Ott 2019
Diritto Penale…

Artigiano non paga tasse dal 2008: «Sono veneto, non italiano»

21 Ott 20192 Nov 2019
Dal 2008 non paga le tasse. Per lui non esistono Imu, Tarsu, Irpef, Iva o altri tipi di imposte. Nulla di nulla. Per l'acqua si arrangia e sulla bolletta dell'energia elettrica compila…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Legge di Bilancio 2020 approvata: le misure, 17 ottobre 2019

17 Ott 201917 Ott 2019
Legge di Bilancio 2020 approvata: le misure Via libera alla legge di Bilancio per il 2020 e al decreto fiscale collegato: Quota 100 invariata, super bonus per i pagamenti digitali,…
GEOPOLITICA…

Il debito mondiale sale al 226% del Pil, 17 ottobre 2019

17 Ott 2019
Nel 2018 il debito mondiale ha raggiunto il 226,5% del Pil. Continua così la sua crescita e, secondo le stime preliminari diffuse ieri dal Fondo Monetario Internazionale, è ora a…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL…

convegno: EVASIONE FISCALE, dai luoghi comuni alle politiche concrete di contrasto, il 17 Ottobre 2019, al grattacielo Pirelli, MILANO. Organizzato da Fondazione Kuliscioff e Itinerari Previdenziali.

14 Ott 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Pubblicate la Legge di “Assestamento del bilancio dello Stato 2019” e la Legge del “Rendiconto dello Stato 2018”, ottobre 2019

11 Ott 20192 Nov 2019
vai a Pubblicate la Legge di “Assestamento del bilancio dello Stato 2019” e la Legge del “Rendiconto dello Stato 2018” Legge di Bilancio 2020, tutte le misure attese Fisco, lavoro,…
Biografie…

Mario Draghi l’artefice. La vera storia dell’uomo che ha salvato l’euro, di Jana Randow e Alessandro Speciale, Rizzoli, 2019

9 Ott 20199 Ott 2019
.«“Mario Draghi avrà un successore, non verrà sostituito”. Pierre Moscovici, commissario europeo per gli Affari economici e monetari, sintetizza così quanto importanti e decisivi siano stati gli anni trascorsi al…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Stato, la spesa pubblica italiana è salita del 5% – di Federico Fubini, Corriere.it, 25 settembre 2019

2 Ott 20192 Nov 2019
vai a Stato, la spesa pubblica italiana è salita del 5% - Corriere.it
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Come funziona il ciclo di bilancio – in OpenPolis, 2 ottobre 2019

2 Ott 20192 Ott 2019
  Il ciclo di bilancio è il percorso con cui si approva il bilancio dello Stato. I principali documenti che lo compongono sono Def, Nadef e legge di bilancio. Leggi…
Governo Conte 5stelle-PD 2019-…

DEF 2019: 14 miliardi di flessibilità per la manovra 2020, 1 ottobre 2019

1 Ott 20191 Ott 2019
Il Governo aggiorna stime e conti pubblici proponendo nel DEF un deficit/PIL portato al 2,2% per liberare risorse per una manovra 2020 espansiva: entro metà ottobre il documento programmatico di…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

andamento del DEBITO PUBBLICO in Italia, 2008/2019, in Corriere della Sera, 30 settembre 2019

30 Set 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Ragioneria Generale dello Stato: Conto Riassuntivo del Tesoro al 31 Agosto 2019, 30 settembre 2019

30 Set 2019
30 settembre 2019 Conto Riassuntivo del Tesoro al 31 Agosto 2019 La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 31 Agosto 201
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA…

COTTARELLI Carlo, DE NICOLA Alessandro (a cura di), prefazione di Lorenzo Infantino, I dieci comandamenti dell’economia italiana, Rubbettino, 2019. Indice del libro

21 Set 2019
Fondo Nazionale per le Politiche Sociali…

Fondi sociali statali. Una sintesi, 2018

21 Ago 2019
http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5908
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

A maggio il debito delle amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.364,7 miliardi, in diminuzione di 8,7 miliardi rispetto al mese precedente, luglio 2019

31 Lug 201914 Set 2019
  Lo si legge nella pubblicazione statistica Finanza pubblica: fabbisogno e debito di Bankitalia, da cui emerge come l’andamento rifletta la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (11,3 miliardi, a 47,2; erano…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

il rapporto fra DEBITO PUBBLICO e PIL (prodotto interno lordo) dal 1980 al 2018 (pubblicato sull’ inserto di economia del Corriere della Sera del 15-7-2019)

16 Lug 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato – Anno 2019

16 Lug 201916 Lug 2019
Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2019 La Ragioneria Generale dello Stato pubblica l'Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2019. Documenti    Annuario statistico della…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Il 15% del debito pubblico italiano è in mano alle assicurazioni, relazione annuale dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), luglio 2019

15 Lug 2019
Il 15% del debito pubblico italiano è in mano alle assicurazioni. Stando alla relazione annuale dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) «gli investimenti degli assicuratori italiani hanno superato gli…
Europa…

Mattarella difende i conti pubblici: «Non c’è motivo di aprire una procedura d’infrazione», 2 luglio 2019

2 Lug 2019
Ieri il consiglio dei ministri si è riunito senza il vicepremier Luigi Di Maio (Sorgi: «della serie: non ci metto la faccia»), ha approvato l’assestamento di bilancio (-7.6 miliardi di…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

MINI – BOT, definizione

26 Giu 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

MANOVRA DI BILANCIO, definizione

26 Giu 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Rapporto mensile sull’andamento delle entrate tributarie e contributive, 17 giugno 2019

17 Giu 2019
Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive Disponibile l’edizione di Aprile 2019 del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto dal Dipartimento delle finanze e dal Dipartimento della Ragioneria…
Agenda della Politica italiana…

EUROPA: a cosa può portare l’apertura di una procedura europea di infrazione per debito pubblico ?, Mario Sensini in Corriere della Sera, 6 giugno 2019

7 Giu 201914 Set 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

DEBITO PUBBLICO – definizione in Wikipedia. Il rapporto debito/PIL 2005-2018

29 Mag 201929 Mag 2019
Il debito pubblico, attualmente, in economia è il debito dello Stato nei confronti di altri soggetti economici nazionali o esteri - quali individui, imprese, banche o Stati esteri - che…
Comuni…

ISTAT, I bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali, 16 maggio 2019

16 Mag 2019
ISTAT I bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali Le elaborazioni eseguite dall'Istat sui dati finanziari dell'esercizio 2017 contenuti nei certificati del conto di bilancio che i comuni hanno trasmesso al Ministero…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Circolare del 16 maggio 2019, n. 15 Il conto annuale 2018 – rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, 16 maggio 2019

16 Mag 2019
16 maggio 2019 Circolare del 16 maggio 2019, n. 15 Il conto annuale 2018 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Agenda delle politiche sociali e dei servizi…

L’ECONOMIA ITALIANA IN CIFRE, a cura della Fondazione Edison, 2019

12 Mag 2019
vai al file in formato pdf: LECONOMIA ITALIANA IN CIFRE  
Agenda della Politica italiana…

La Commissione europea rivede leggermente al ribasso le stime di crescita per l’Italia nel 2019, 8 maggio 2019

8 Mag 20192 Nov 2019
La Commissione europea rivede leggermente al ribasso le stime di crescita per l’Italia nel 2019, lanciando però un allarme su deficit e debito, che rischiano di andare fuori controllo senza…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Modello 730 precompilato 2019: quali dati ci sono e come modificarli, dal sito moduli.it, 30 maggio 2019

30 Apr 2019
Indice Cosa significa 730 precompilato? Quindi cosa dovrò fare come contribuente? Come accedo al modello 730/2019 precompilato? Cosa accade se dal 730 emerge un saldo negativo o positivo? Quando potrò…
Europa…

Benzina, quando 500 lire al litro erano come i 2 euro di oggi – di Stefano Agnoli, in Corriere.it 24 apr 2019

26 Apr 201926 Apr 2019
vai a  Benzina, quando 500 lire al litro erano come i 2 euro di oggi - Corriere.it
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Flat tax: il grande inganno della tassa inutile. Ecco come funziona e a chi conviene – di Ernesto Maria Ruffini  in Corriere.it, 25 apr 2019

26 Apr 2019
vai a Flat tax: il grande inganno della tassa inutile Ecco come funziona e a chi conviene - Corriere.it
Agenda delle politiche sociali e dei servizi…

PENSIONI. Tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio, di Luigi Pelliccia, Fiso e Tasse edizioni, 2018. Indice del libro

25 Apr 201925 Apr 2019
Pensioni Tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio Pensioni 2018 (eBook PDF) eBook di 127 pagine aggiornato con la Legge di Bilancio 2018, tutte le novità in materia di…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

REDDITI DEGLI ITALIANI e TASSAZIONE IRPEF, dati del Mef 2017/2018

18 Apr 2019
Agenda della Politica italiana…

Legge 17 dicembre 2018, n. 136, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria

14 Apr 2019
Legge 17 dicembre 2018, n. 136 di Edscuola Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria Leggi il resto dell'articolo
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Rendiconto economico dello Stato per l’anno 2017 – Edizione Luglio 2018

12 Apr 2019
Rendiconto economico dello Stato per l'anno 2017 - Edizione Luglio 2018
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Corte dei conti: rendiconto generale dello Stato 2017

10 Apr 2019
vai a Corte dei conti: rendiconto generale dello Stato 2017
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

La spesa statale regionalizzata nel 2016

10 Apr 2019
vai a   La spesa statale regionalizzata nel 2016
Contratti, appalti, capitolati…

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E PROJECT FINANCE. Nuove regole giuridiche, finanziarie e contabili, a cura di M. Nicolai e W. Tortorella, Maggioli editore, 2019. Indice del libro

10 Apr 2019
a cura di M. Nicolai e W. Tortorella Il manuale, alla sua quinta edizione, affronta il tema delle partnership pubblico private partendo dall'analisi della dinamica degli investimenti nel nostro Paese e dell'evoluzione normativa, ilustra i…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

La Ragioneria Generale dello Stato pubblica La legge di bilancio in breve 2019-2021, 19 marzo 2019

19 Mar 2019
19 marzo 2019 La legge di bilancio in breve 2019-2021 La Ragioneria Generale dello Stato pubblica La legge di bilancio in breve 2019-2021
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato, 18 marzo 2019

18 Mar 2019
18 marzo 2019 La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato Pubblicati i dati del bilancio dello Stato in serie storica, riclassificati in base all’articolazione della legge di bilancio 2019-2021.
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Rendiconto Generale dell’Esercizio Finanziario 2018, Circolare del 18 marzo 2019, n. 7, Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’ Economia e delle Finanze

18 Mar 2019
18 marzo 2019 Circolare del 18 marzo 2019, n. 7 Rendiconto Generale dell'Esercizio Finanziario 2018 via Ragioneria Generale dello Stato - Ministero dell Economia e delle Finanze
Finanza locale…

TUTTE LE RISORSE 2019 PER IL SOCIALE, di Franco Pesaresi in francopesaresi.blogspot.com, 15 marzo 2019

17 Mar 201929 Dic 2020
Le risorse che la legge di bilancio 2019 ha riservato al settore sociale sono esattamente il doppio di quelle del 2018. Si passa dai 3.741 milioni del 2019 ai 7.786…
Biografie…

MARIO DRAGHI, scheda biografica del 2015

12 Mar 20192 Nov 2019
vedi anche https://mappeser.com/2019/10/30/randow-jana-speciale-alwssandro-mario-draghi-lartefice-la-vera-storia-delluomo-che-ha-salvato-leuro-rizzoli-2019-indice-del-libro/
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

ARACHI G., BALDINI M. (a cura di) La finanza pubblica italiana. Rapporto 2017. Il Mulino editore

18 Feb 2019
ARACHI G., BALDINI M. (a cura di) La finanza pubblica italiana. Rapporto 2017 Studi e Ricerche
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria…

lessico delle politiche sociali: i COSTI STANDARD

17 Feb 2019
COSTO DI BENI E SERVIZI ACQUISTATI DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE,  CALCOLATO SULLA MEDIA DEI COSTI PAGATI DALLE REGIONI PIU' VIRTUOSE
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Ragioneria Generale dello Stato, La spesa statale regionalizzata. Anno 2017. Stima provvisoria, 31 gennaio 2019

31 Gen 2019
31 gennaio 2019 La spesa statale regionalizzata. Anno 2017. Stima provvisoria La Ragioneria Generale dello Stato pubblica la La spesa statale regionalizzata. Anno 2017. Stima provvisoria
Leggi dello Stato…

Legge 30 dicembre 2018 n. 145, Bilancio dello stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019/2021. Testo e indice della legge

27 Gen 2019
vai al testo : La legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018)   indice:
Agenda della Politica italiana…

Ministero dell’Economia, Guida alla Legge di Bilancio in 25 schede in Pmi.it, 24 gennaio 2019

24 Gen 201924 Gen 2019
Online sul sito del Ministero dell'Economia una guida alla Legge di Bilancio in 25 schede, con la sintesi delle principali misure 2019   vai a Manovra 2019, guida online dal…
Agenda della Politica italiana…

Legge di Bilancio 2019. Tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2019 in FISCOeTASSE.com

31 Dic 2018
Legge di Bilancio 2019 Tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2019 Approvata definitivamente la legge di bilancio 2019 entra in vigore il 1 gennaio 2019. E-book PDF di…
Agenda della Politica italiana…

“Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”, definitivamente approvata dal Parlamento, 31 dicembre 2018

31 Dic 2018
31 dicembre 2018 Pubblicata la seconda Nota di variazioni al disegno di legge "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021", definitivamente…
Agenda della Politica italiana…

Governo Conte/Salvini/Di Maio, Manovra finanziaria 2019, tutte le misure – in PMI.it, 24.12.2018

24 Dic 201824 Dic 2018
Flat tax autonomi, mini Ires imprese, reddito di cittadinanza, quota 100, saldo e stralcio cartelle, pacchetto famiglia: quadro delle principali misure inserite nella manovra 2019 vai a  Manovra 2019, tutte…
Agenda della Politica italiana…

Legge di bilancio 2019: il Governo chiede la fiducia e quindi il Parlamento non può discuterla – scheda in PMI.it, 21 divembre 2018

21 Dic 201822 Dic 2018
... Il Governo ha presentato un maxi-emendamento che contiene tutti i correttivi decisi in base all’accordo con la commissione europea, annunciando il voto di fiducia. Le votazioni a tarda notte, fra venerdì 21 e sabato…
Agenda della Politica italiana…

GOLDSTEIN ANDREA (a cura di), Agenda Italia 2023, Il Mulino, 2018, p. 232. Indice del libro. Parole chiave: demografia, fisco, migrazioni, lavoro, scuola, servizi sanitari, pensioni

15 Dic 201815 Dic 2018
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell Economia e delle Finanze – Disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”.

19 Nov 201828 Nov 2018
vai a Ragioneria Generale dello Stato - Ministero dell Economia e delle Finanze - Bilancio Aperto – Pubblicato il disegno di legge "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario…
Agenda della Politica italiana…

Legge di Bilancio 2019 alle Camere, le misure – PMI.it

2 Nov 201830 Nov 2018
inizia l'iter parlamentare della Legge di Bilancio 2019, testo alla Camere senza dettagli su reddito di cittadinanza e riforma pensioni, parte la flat tax: le misure per le imprese e…
Agenda della Politica italiana…

Testo del disegno di legge di Bilancio per il 2019, firmato dal Capo dello Stato e inviato alle Camere per l’iter parlamentare, 31 ottobre 2018 – fonte: MI.it

1 Nov 20181 Nov 2018
vai all'intero testo (108 articoli) in formato pdf manovra_di bilancio 31 ott 2018   via Legge di Bilancio: testo bollinato - PMI.it
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

debito pubblico e risparmio privato: occhio alla patrimoniale, dal blog di claudio negro

10 Ott 201812 Ott 2018
debito pubblico e risparmio privato: occhio alla patrimoniale... Post n°98 pubblicato il 10 Ottobre 2018 da claudionegro50 vai a debito pubblico e risparmio privato: occhio alla patrimoniale... su claudio negro
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

il DEBITO PUBBLICO dello STATO ITALIANO, maggio 2018. Fonte: Banca d’Italia

26 Set 2018
Finanza locale…

GIAMPAOLO ARACHI, MASSIMO BALDINI (a cura di), La finanza pubblica italiana. Rapporto 2018, il Mulino, 2018

6 Set 2018
Descrizione  GIAMPAOLO ARACHI, MASSIMO BALDINI (A CURA DI) La finanza pubblica italiana. 2018 Il Rapporto come di consueto pone sotto osservazione critica le politiche adottate dagli ultimi governi con riferimento…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Budget dello Stato in breve per il triennio 2018-2020, Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell Economia e delle Finanze, 31 maggio 2018

12 Giu 2018
Il Budget in breve, sintesi del Budget a LB 2018-2020, è un documento annuale a carattere divulgativo, che fornisce un riepilogo dei contenuti principali del Budget a LB dello Stato…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

definizione di: Legge di stabilità (ex legge finanziaria) | dal sito Previsionari

7 Giu 2018
La legge finanziaria (detta spesso genericamente anche manovra economica) è una legge ordinaria della Repubblica Italiana, pubblicata regolarmente sulla Gazzetta Ufficiale, recante nel proprio titolo, secondo una formula ricorrente, “Disposizioni per…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

GALLO FRANCO, Le ragioni del fisco. Etica e giustizia nella tassazione, Il Mulino, 2007. Indice del libro

7 Giu 2018
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Il sistema finanziario: 1 mercato delle merci; 2 credito commerciale; 3 banche; 4 mercati monetari; 5 banche centrali

31 Mag 2018
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Pareggio di bilancio 2018, Patto di solidarietà nazionale “orizzontale” (articolo 4 del D.P.C.M. 21 febbraio 2017, n. 21), 30 Maggio 2018

30 Mag 2018
30 Maggio 2018 Pareggio di bilancio 2018 Patto di solidarietà nazionale “orizzontale” (articolo 4 del D.P.C.M. 21 febbraio 2017, n. 21)
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2018 – Ministero dell’Economia e delle Finanze, maggio 2018

22 Mag 2018
  vai a In evidenza - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2018 - Ministero dell'Economia e delle Finanze
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 31 marzo 2018

22 Mag 2018
vai a Conto Riassuntivo del Tesoro al 31 marzo 2018
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Previsioni di bilancio per l’anno 2019 e per il triennio 2019 – 2021 e Budget per il triennio 2019 – 2021. Proposte per la manovra 2019, 14 maggio 2018

14 Mag 2018
Circolare del 14 maggio 2018, n. 17 Previsioni di bilancio per l’anno 2019 e per il triennio 2019 – 2021 e Budget per il triennio 2019 – 2021. Proposte per…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

Il Consiglio dei Ministri vara il Def-Documento di Economia e Finanza, il testo in LabParlamento, 27 aprile 2018

27 Apr 2018
Documento adottato dall’Esecutivo uscente è di carattere tecnico, come precisato dal premier dimissionario: “il Def è a politiche invariate: non contiene parti programmatiche e riforme, che spettano al prossimo Governo”.…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato

chi detiene il DEBITO PUBBLICO ITALIANO: evoluzione dagli anni ’90. Dati in % sul totale del debito pubblico. Elaborazione del Sole 24 ore su dati Bruegel e Mef

7 Apr 2018

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Indice degli ARGOMENTI:

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.048 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • personalizzazione della politica in “Lessico del XXI Secolo”, Treccani 21 Gen 2021
  • La personalizzazione della politica porta all’estinzione della democrazia? – in sito Nuvole 21 Gen 2021
  • DOCUMENTO, definizione in Nicolas Pethes, Jens Ruchatz, Dizionario della MEMORIA e del RICORDO, Bruno Mondadori, 2002 21 Gen 2021
  • MENTAL, la serie televisiva che affronta il tema del disagio giovanile. prodotto da Rai Fiction e disponibile su RaiPlay 21 Gen 2021
  • La nascita del PCI, Rai 3/Passato e presente a cura di Paolo Mieli, 21 gennaio 2021 21 Gen 2021
  • Venerdì 21 gennaio 1921 21 Gen 2021
  • Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito comunista italiano. 1921-1991 di Piero Fassino (Donzelli). 21 Gen 2021
  • Il Pci e l’eredita di Turati di Paolo Franchi (La nave di Teseo), 2021 21 Gen 2021
  • Lady Gaga canta l’inno nazionale americano all’insediamento del Presidente Joe Biden, 20 gennaio 2021 20 Gen 2021
  • LombardiaSociale.it, Newsletter 20 gennaio 2021 20 Gen 2021
  • italia viva provoca la CRISI del GOVERNO CONTE, cronaca della giornata del 19 gennaio 2021 20 Gen 2021
  • Emanuele Macaluso (1924-2021) 20 Gen 2021
  • Progetto “Memorie vive. Per una storia dei servizi sociali a Bologna”, mercoledì 3 febbraio 2021 | ore 17-19 (incontro on line su piattaforma LifeSize) 19 Gen 2021
  • Tra cura e giustizia. Le passioni come risorsa sociale, di Elena Pulcini, Bollati Boringhieri, 2020 19 Gen 2021
  • Le megalopoli conquisteranno la terra, ma non l’Italia, di Roberto Volpi, in Corriere della Sera/La Lettura, 17 gen 2021 19 Gen 2021
  • Il nostro Pci. 1921-1991. Un racconto per immagini di Fabrizio Rondolino (Rizzoli), 2021 19 Gen 2021
  • Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori di Cristina De Stefano (Rizzoli), 2020 19 Gen 2021
  • A Enna la procura indaga su un prete pedofilo; Ultime sugli abusi sui chierichetti del Papa, 19 gen 2021 19 Gen 2021
  • Regione Lombardia: La Moratti chiede più vaccini alle regioni più ricche, 19 gen 2021 19 Gen 2021
  • italia viva provoca la CRISI del GOVERNO CONTE, cronaca della giornata del 15 gennaio 2021 19 Gen 2021
  • Jacob Danho, ivoriano, che uccise la figlia di due anni per punire la moglie: ergastolo, Cremona, 19 gen 2021 19 Gen 2021
  • Presidenti della Repubblica dal 1946 a oggi, in Studia Rapido 19 Gen 2021
  • Cronologia storica e politica: dal PCI al PD, 1921-1991, da Robinson/La Repubblica, 16 gennaio 2020 18 Gen 2021
  • Sanità, S come Silvio. Letizia Moratti assessore per garantire che in Lombardia il ricco business della medicina privata resti saldamente in mano ad amici di Berlusconi. Ecco chi sono, articolo di Gianfrancesco Turano in L’Espresso 17 gennaio 2021 18 Gen 2021
  • La terapia dell’oblio. Contro gli eccessi della memoria di Paolo Mieli (Rizzoli) 18 Gen 2021
  • Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano di Marcello Flores e Giovanni Gozzini (Laterza) 18 Gen 2021
  • Età cronologica, anagrafica, biologica, fisiologica, sociale e psicologica | in MEDICINA ONLINE 18 Gen 2021
  • STAINO Sergio, Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore), Piemme, 2021 17 Gen 2021
  • Dittature: Sono accusati di crimini contro l’umanità per gli orrori commessi dalle dittature militari di 40 anni fa in Argentina e Uruguay. Si nascondono in italia, di Carlo Bonini, in Repubblica 10 gennaio 2021 17 Gen 2021
  • Le tossicodipendenze in Italia: morti per overdose; Comunità terapeutiche; utenti in trattamento. Dati informativi 17 Gen 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.191.597 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla