BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… MERLEAU – PONTY Maurice, a cura di Emililio Gines Morales Canavate, Il nostro corpo è mezzo di comunicazione con il mondo, Rba edizioni, 2015 8 Nov 20178 Nov 2017
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… LUIGINA MORTARI, La sapienza del cuore. Pensare le emozioni, sentire i pensieri, Raffaello Cortina, 2017. Indice del libro 28 Ott 201713 Feb 2018
Comuni… ANTONIO SPALLINO (1925.2017), il sindaco (1970-1985) e cittadino di Como che ha lasciato traccia 29 Set 201713 Feb 2018
Diritto privato e di famiglia… “Eredità”. Il concetto di HERITAGE nella cultura e nel diritto anglo-americano. Preziosa scheda di Alessandra, che la lascia “in eredità” per noi 20 Set 201722 Feb 2018 HERITAGE Il diritto anglo-americano prevede nella sua dizione di EREDITA' la costituzione di LASCITI che sopravvivano ad intere generazioni come MEMORIA STORICA, EREDITA' CULTURALE, LINGUAGGIO, TRADIZIONE che oltrepassano l'umano dolore…
criminalità e immigrazione… Immigrati, cresce la paura: il 46% si sente in pericolo. E’ il dato più alto da dieci anni, articolo di Ilvio Diamanti in La Repubblica, 13 settembre 2017 14 Set 201714 Apr 2019 L’indagine dell’Osservatorio europeo sulla sicurezza curato da Demos: la sensazione di scarsa protezione aumenta nonostante il calo dei numeri degli sbarchi di questa estate vai all'intero articolo di Ilvo Diamanti:…
aaa Attesa Collocazione… Vittorino Andreoli: il cervello è come la materia oscura dell’universo, ne conosciamo solo il 5%, da Intervista su 7 del Corriere della sera, agosto 2017 23 Ago 2017
personalità Narcisismo social e gli specchi neri della contemporaneità – di Mariapia Fontana in Socialmentis 18 Ago 201718 Dic 2020 vai a: Sorgente: Narcisismo social e gli specchi neri della contemporaneità – Socialmentis
DISABILITA' e HANDICAP… Bebe Vio intervistata da Pif, a Caro Marziano – 09/06/2017. Vai al video Raiplay 25 Lug 201725 Lug 2017 Pif incontra la campionessa paralimpica più celebre d'Italia, Bebe Vio che gli racconta i momenti più difficili e quelli più importanti della sua vita. L'intervista di Pif alla meravigliosa marziana,…
personalità Caro Marziano, a cura di Pif, tutte le puntate – RaiPlay. 2017 14 Giu 2017 Storie attuali e storie senza tempo, storie che hanno una risonanza nazionale e storie che, pur nascendo in un contesto apparentemente marginale, fotografano la contemporaneità. E’ “Caro Marziano”, il nuovo…
personalità… Tiffany Watt Smith (traduzione di Violetta Bellocchio), ATLANTE DELLE EMOZIONI UMANE. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai | Utet, 2017 6 Giu 201712 Giu 2017 Sorgente: Atlante delle emozioni umane | Libri | Utet Libri
aaa Attesa Collocazione… NORMALITA’ E DEVIANZA: una vignetta di QUINO dalle culture degli anni ’80 11 Mag 20174 Ott 2020 Quino (1932-2020) (Joaquín Salvador Lavado Tejón). Fumettista. «Particolare che un autore con più di mezzo secolo di gloriosa attività venga ricordato grazie a un personaggio che lo ha impegnato per nove…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… IMMIGRAZIONE E ASILO. QUALE ACCOGLIENZA. Combattere la paura con la conoscenza, incontro con Paolo Bonetti, Enrico Broglia, Fabrizio Belletti. Organizzato da ListediSinistra della Università di Milano Bicocca e Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale. Mercoledì 10 maggio, ore 14,30, aula U7-18 4 Mag 201714 Apr 2019 Paolo Bonetti, docente di diritto degli stranieri nel corso di laurea magistrale PROGEST - Enrico Broglia: esperto in sistemi di accoglienza e accoglienza SPRAR Fabrizio Belletti: presidente dell'associazione "la Grangia…
aaa Attesa Collocazione… BERNE Eric, a cura di Marco Barbieri, Il padre dell’analisi transazionale, Hachette, 2017, p. 142 7 Apr 201710 Apr 2017
aaa Attesa Collocazione… Regalia Camillo, Paleari Giorgia, Saper dire grazie. Perchè conviene, Il Mulino, 2016, p. 122 4 Apr 2017
AUTORI… TartaRugosa ha letto e scritto di: Duccio Demetrio (2016), Ingratitudine. La memoria breve della riconoscenza, Raffaello Cortina Editore 27 Mar 201723 Apr 2020
personalità… Albert Bandura: le CINQUE CAPACITA’ PERSONALI che permettono agli individui il controllo della propria vita e l’agire nel mondo sociale 25 Mar 201721 Ott 2019
aaa Attesa Collocazione… Stanley Schachter, Jerome Singer (a cura di Francesca Sicuro e Ilaria Baiardini), La teoria delle emozioni, Hachette, 2017 25 Mar 201725 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… Hannah Monyer, Martin Gessman, LA MEMORIA GENIALE. Come ricordiamo, perchè dimentichiamo, Rizzoli, 2017 24 Mar 2017
AUTORI… DUCCIO DEMETRIO, INGRATITUDINE, La memoria breve della riconoscenza, Raffaello Cortina Editore, 2016. Presentazione del libro con PAOLO FERRARIO e LUCIANA QUAIA alla Libreria UBIK, Como, 28 marzo 2017. Tutto l’AUDIO dell’incontro e le schede dell’intervento 22 Mar 201723 Apr 2020 AUDIO qui il file audio in formato mp3: https://coatesa.files.wordpress.com/2017/03/demetrio-ubik-28mar17.mp3 DUCCIO DEMETRIO, Ingratitudine, La memoria breve della riconoscenza, Raffaello Cortina Editore, 2016 vai al sito dell’editore: Ingratitudine – Duccio Demetrio –…
personalità… CLAUDIO RISE’, la nostra identità non è data per sempre, è il risultato di un processo di sviluppo che continua tutta la vita … – in Psiche Lui, marzo 2017 18 Mar 201718 Mar 2017 la nostra identità non è data per sempre, è il risultato di un processo di sviluppo che continua tutta la vita. E’ così per tutto il mondo vivente: ogni primavera…
aaa Attesa Collocazione… Agnes Heller, La memoria autobiografica, Castelvecchi, 2017 10 Feb 201710 Feb 2017
aaa Attesa Collocazione… Matteo Salvo, Il segreto di una memoria prodigiosa. Tecniche di memorizzazioe rapida, Gribaudo, 2006/2012 7 Feb 2017
FAMIGLIE… Luciana Quaia, Perchè raccontare le fiabe ai bambini – già pubblicato su Muoversi Insieme di Stannah, 21/12/2011 5 Feb 20175 Feb 2017 “Tanto, tanto tempo fa …”, la fiaba era di tutti. Intere generazioni di adulti hanno amato e sono state affascinate dalla magia dei racconti fantastici che, tramandati a voce, hanno…
aaa Attesa Collocazione… Howard Gardner, La teoria delle intelligenze multiple, a cura di Barbara Cacciola, Hachette, 2016 17 Gen 2017
aaa Attesa Collocazione… Howard Gardner, Cinque chiavi per il futuro, Feltrinelli, 2007 17 Gen 201717 Gen 2017
aaa Attesa Collocazione… Howard Gardner, FORMAE MENTIS. Saggio sulla pluralità dell’intelligenza (1983, Feltrinelli, 1987 17 Gen 2017
bibliografie per AUTORE… teorie della PERSONALITA’: i TIPI DI INTELLIGENZA, secondo Howard GARDNER 17 Gen 201717 Gen 2017 tabella tratta da:
aaa Attesa Collocazione… IL CERVELLO E LE EMOZIONI, di Tiziana Cotrufo e Jesus Mariano Urena Bares, Hachette, 2016 6 Gen 2017
aaa Attesa Collocazione… DOUWE DRAAISMA, Perchè la vita accelera con l’età. Come la memoria disegna il nostro passato, Marsilio, 2005, p. 324 4 Gen 2017
GEOPOLITICA… Augusto e il Califfo, il fascino e la paura. Per lo storico Andrea Giardina si tratta di due visioni opposte del potere – La Stampa dicembre 2016 16 Dic 201614 Apr 2019 Il Califfo e Augusto, lo Stato islamico e l’Impero romano. Impresa paradossale cercare analogie o punti di contatto. Eppure malgrado siano antitetici, fra i fasti (e pure il declino) dell’antica…
ANZIANI… PAOLO FERRARIO, la continuità dell’analisi nei due libri: POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, 2001, p. 493 e POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, 2014, p. 446 2 Dic 20169 Gen 2017 CLICCA SULLA PRIMA IMMAGINE PER VEDERE LE SCHEDE IN SEQUENZA
PSICOLOGIA, PSICANALISI… Gregory Kramer, Mindfulness relazionale. Insight Dialogue, meditazione e libertà, Bollati Boringhieri, da Psicoanalisi BookShop 23 Nov 201628 Feb 2017 Mindfulness relazionale Insight Dialogue, meditazione e libertà Editore: Bollati Boringhieri Anno: 2016 Pagine: 359 Sorgente: Psicoanalisi BookShop | Zephyro Edizioni | Libreria di psicoanalisi online, vendita libri di psicoanalisi, riviste,…
Comunicazione e relazioni interpersonali… presentazione del Percorso su: COME COLTIVARE RELAZIONI SPECIALI, MIRACOLOSE, MARTEDÌ 8 NOVEMBRE ALLE ORE 20.45 (ingresso libero), presso SPAZIO 12, via Sirtori 12, Como 2 Nov 20162 Nov 2016 vai alla locandina copia-di-facciamolamore MARTEDÌ 8 NOVEMBRE ALLE ORE 20.45 (ingresso libero) presentazione del Percorso su: COME COLTIVARE RELAZIONI SPECIALI, MIRACOLOSE presso SPAZIO 12, via Sirtori 12, Como Serata promossa…
aaa Attesa Collocazione… EAGLEMAN DAVID, Il tuo cervello, la tua storia, Corbaccio editore, 2016 23 Ott 201623 Ott 2016
INDIVIDUI e PERSONALITA'… Franco Nanetti, Narcisismi, I volti del male nella scena della vita quotidiana, Pendragon editore, 2016 20 Ott 201611 Apr 2020 Zoom della copertina Franco Nanetti Narcisismi I volti del male nella scena della vita quotidianaPp. 156 Uscita: 4/2/2016 Collana: Varia - 222 ISBN: 978-88-6598-696-7 Prezzo: EURO 12,00 Siamo sempre più condizionati…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… sul libro: “L’EPOCA DELLE PASSIONI TRISTI”, scritto da un filosofo e psicanalista argentino, MIGUEL BENASAYAG, e da uno psichiatra dell’adolescenza francese GERARD SCHMIT, da Gennaro Migliore, Governo – Il problema? I poteri deboli | l’Unità TV, 12 ottobre 2016 12 Ott 201612 Ott 2016 un libro bellissimo “L’epoca delle passioni tristi”scritto da un filosofo e psicanalista argentino, Miguel Benasayang, e da uno psichiatra dell’adolescenza francese Gerard Schmit. Il libro scandaglia le profondità inesplorate del…
aaa Attesa Collocazione… Poesia: strumento per la resilienza del caregiver del malato di Alzheimer. di Luciana Quaia, 14 marzo 2016 14 Mar 201614 Mar 2016
FAMIGLIE… FABIO SBATTELLA, Persone scomparse. Aspetti psicologici dell’attesa e della ricerca, FrancoAngeli, 2016 14 Mar 2016 Persone scomparse. Aspetti psicologici dell'attesa e della ricerca Autori e curatori Fabio Sbattella Collana Serie di psicologia Argomenti Psicologia sociale, di comunità, politica, ambientale, dell'emergenza, del turismo Livello Studi, ricerche.…
CULTURE e modelli culturali… LARRY SIEDENTOP, L’invenzione dell’INDIVIDUO. Le origini del LIBERALISMO OCCIDENTALE, prefazione di Marco Ventura, Luiss University Press, 2016 25 Feb 20168 Gen 2019 “Possiamo ancora definire l’Occidente in termini di credenze e valori condivisi, nello specifico credenze e valori liberali?”, si chiede Larry Siedentop nel suo nuovo saggio. Il cuore del problema, per…
ANZIANI… NUOVO DIZIONARIO DI SERVIZIO SOCIALE, a cura di Annamaria Campanini, Carocci Faber editore, 2013, p. 830. INDICE e autori 22 Gen 201610 Feb 2020 INDICE In 836 pagine la storia e le diramazioni di una professione in continua evoluzione. A 8anni dalla prima edizione, 56 nuovi lemmi che rispecchiano l’evoluzione della società. Guerra: «Opera…
INDIVIDUI e PERSONALITA'… LANTIERI LINDA, Costruire l’intelligenza emotiva, esercizi per educare la resilienza nei bambini. Introduzione e Cd con esercitazioni guidate da DANIEL GOLEMAN (la voce è doppiata da ALBERTO TERZI). Edizioni La Meridiana editore, 2016 17 Gen 20169 Dic 2019 Questo libro nasce dalla collaborazione sinergica tra i due. Linda Lantieri fornisce gli strumenti per attivare nei piccoli le risorse utili a gestire e ad apprendere. Daniel Goleman, oltre a…
GEOPOLITICA… MAGDI ALLAM, Vincere la paura. La mia vita contro il terrorismo islamico e l’incoscienza dell’occidente, Mondadori, 2005 12 Dic 201514 Apr 2019
Emozioni… “Inside Out” e le isole della personalità, di Sergio Stagnitta, ottobre 2015 11 Ott 2015 “Inside Out”: Quale funzione hanno le emozioni, i ricordi di base e le isole della personalità? Perché la nostra identità si costruisce attraverso la relazione con gli altri? Sorgente: “Inside…
INDIVIDUI e PERSONALITA' è morto il neurologo e scrittore Oliver Sacks 30 Ago 2015 New York, è morto il neurologo e scrittore Oliver Sacks Video
INDIVIDUI e PERSONALITA'… MORIN EDGAR, Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione, Raffaello Cortina Editore, 2015 1 Giu 201526 Nov 2020 scheda delle editore: http://www.raffaellocortina.it/insegnare-a-vivere recensione di Mario Porro: Il novantaquattrenne Edgar Morin, sociologo e filosofo, ci consegna l’ultimo saggio di una trilogia dedicata all’educazione. Insegnare a vivere (Cortina 2015), come…
INDIVIDUI e PERSONALITA' MERITOCRAZIA. Roger Abravanel, Per una scuola del merito più vicina al lavoro| Meritocrazia, 5 maggio 2015 5 Mag 20155 Mag 2015 VAI: Per una scuola del merito più vicina al lavoro. | Meritocrazia.
FAMIGLIE… Noi Perché due sono meglio di uno Massimo Ammaniti Il Mulino – 2015 14 Feb 2015 Noi Perché due sono meglio di uno Massimo Ammaniti Il Mulino - 2015 DA Psicoanalisi BookShop | Zephyro Edizioni | Libreria di psicoanalisi online, vendita libri di psicoanalisi, riviste, dvd, testi…
Educatori professionali… maestro è colui che indica il cammino del ritorno a sé. L’educazione di un maestro consiste quindi nel restituire qualcun altro, che possiamo chiamare discepolo, da un’esistenza inautentica a un’esistenza autentica, in Il libro dei maestri. Porte senza porta rewind. Con CD Audio – Sebaste Beppe – Libro – Luca Sossella Editore – – IBS 14 Feb 2015 «[...] maestro è colui che indica il cammino del ritorno a sé. L'educazione di un maestro consiste quindi nel restituire qualcun altro, che possiamo chiamare discepolo, da un'esistenza inautentica a…
personalità pagina da: Hillman James, La forza del carattere, Adelphi, , 2001, p. 11-12 9 Feb 201510 Feb 2015 Hillman James, La forza del carattere, Adelphi, , 2001, p. 11-12 Invecchiare non è un accidente. E’ una necessità della condizione umana; ed è l'anima a volerlo.L'invecchiamento è inscritto nella…
personalità… Carlo Maria Martini: “Pensare positivo” 9 Feb 20159 Feb 2015 Carlo Maria Martini: "Pensare positivo" E’ nota l'importanza del “pensare positivo” in tutti gli aspetti della vita e in particolare in tutte quelle forme di stanchezza, di apatia o di…
GEOPOLITICA… la principale paura per l’89 per cento dei francesi è rappresentata dall’aumento dell’islamismo radicale, 8 gennaio 2015 8 Gen 201514 Apr 2019 Un recente sondaggio dell’istituto Ifop, pubblicato da Paris Match, ha evidenziato che la principale paura per l’89 per cento dei francesi è rappresentata proprio dall’aumento dell’islamismo radicale. Una paura che…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… MARIA LUISA PARSI, Ingrati, la sindrome rancorosa del Beneficato, Mondadori, 2011 6 Gen 2015
GEOPOLITICA… LUIGI ZOJA, Islam e Occidente, i giovani precipitano in un nuovo buio. Una generazione su due fronti opposti, dicembre 2014 30 Dic 201423 Dic 2016
DISABILITA' e HANDICAP… A proposito di RESILIENZA: Il quickstep di Giusy Versace e Raimondo Todaro – Ballando con le stelle 15/11/2014 – YouTube 17 Nov 201417 Nov 2014 http://youtu.be/fXz3vhbrbj4
INDIVIDUI e PERSONALITA'… Cittadinanza Digitale, intervista a Elisa Benzi, da Il Piccolo Doge 24 Ott 201424 Ott 2014 ... La Rete offre molte opportunità positive, apre mondi e permette di condividere il sapere, ma per accedere alle informazioni bisogna avere un spirito critico adeguato per discernere ciò che…
CICLO DI VITA… GADAMER HANS-GEORG, L’educazione (Erziehung) è educare se stessi (sich erziehen). La formazione (Bildung) è formare se stessi (sich bilden) 22 Ott 201422 Ott 2014 L'educazione (Erziehung) è educare se stessi (sich erziehen). La formazione (Bildung) è formare se stessi (sich bilden) da GADAMER HANS-GEORG, Educare è educarsi, Il Melangolo, Genova, 2014, p. 10
INDIVIDUI e PERSONALITA'… TartaRugosa ha letto e scritto di: Irvin D.Yalom (2014) IL DONO DELLA TERAPIA Traduzione di Paola Costa Neri Pozza Editore 1 Ott 20141 Ott 2014
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2014/2015 19 Set 201427 Gen 2017 Vai alla scheda dell'editore Carocci Faber Il libro, pubblicato nel settembre 2014 (1° ristampa 2015), è dedicato a: analisi istituzionale del sistema dei servizi nei recenti anni 2000-2014 presentazione di alcuni metodi professionali, sperimentati…
ANTROPOLOGIA… L’uomo in situazione: da CARLO TULLIO ALTAN, Antropologia funzionale Bompiani, 1971, p. 49-52 e 58-66 10 Set 201415 Feb 2020 L'uomo in situazione da Carlo Tullio - Altan, Antropologia funzionale Bompiani, 1971, p. 49-52 e 58-66
INDIVIDUI e PERSONALITA'… Jon Kabat-Zinn MINDFULNESS PER PRINCIPIANTI, Mimesis edizioni 5 Set 20145 Set 2014 Visualizza Ingrandimento PREZZO: €15,00 €12,75 PAGINE:164 DATA PUBBLICAZIONE: 2014 ISBN:9788857524085 A CURA DI:Anna Lucarelli, Franco Cucchio, Lorenzo Colucci, Gherardo Amadei Jon Kabat-Zinn MINDFULNESS PER PRINCIPIANTI Quanto tempo passiamo tutti i giorni a pensare…
INDIVIDUI e PERSONALITA'… Claudio Risé, Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo, edizioni paoline. Recensione di Cesare Cavalleri 16 Lug 201411 Apr 2020 Claudio Risé, psicanalista di fama internazionale, ripropone, aggiornato, un suo lavoro del 2004, Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo (San Paolo, pagine 144, euro 14,00), interessante sotto diverse…
bibliografie TEMATICHE… CICLI DI VITA, BIBLIOGRAFIA ordinata in senso cronologico decrescente, a cura di Paolo Ferrario 11 Lug 20149 Gen 2017
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Amerio Piero, L’ALTRO NECESSARIO, contro la solitudine della società moderna, Il Mulino, 2013, p. 280 23 Giu 2014
CICLO DI VITA… “Un posto al sole”: il sociale dalla parte del sociale, di Diletta Ciccoletti in Scambi di prospettive, 27 maggio 2014 27 Mag 201427 Mag 2014 vai a "Un posto al sole": il sociale dalla parte del sociale.
Relazioni… Paolo Cozzaglio (a cura di), Psichiatria intersoggettiva. Dalla cura del soggetto al soggetto della cura, Francoangeli, 2014 30 Apr 201430 Ott 2015 Caro collega, è mio piacere segnalarti l’uscita del mio nuovo libro edito da FrancoAngeli: PSICHIATRIA INTERSOGGETTIVA. DALLA CURA DEL SOGGETTO AL SOGGETTO DELLA CURA. I luoghi, i percorsi, i pensieri…
differenze di genere… Massimo Ammaniti, autore con Vittorio Gallese del saggio «La nascita dell’intersoggettività», Rai.TV – Pane Quotidiano 29 Apr 201430 Ott 2015 Massimo Ammaniti, autore con Vittorio Gallese del saggio «La nascita dell'intersoggettività» vai a: Video Rai.TV - Pane Quotidiano 2013-2014 - Massimo Ammaniti - Pane quotidiano del 28/04/2014.
Gruppi… GRUPPI in Antropologia di Ugo Fabietti, in “Enciclopedia delle scienze sociali” – Treccani 28 Apr 201410 Apr 2020 GRUPPIAntropologia di Ugo Fabietti sommario: 1. Introduzione. 2. Aspetti funzionali dei gruppi. 3. Tipi di gruppi. a)Gruppi primari e piccole comunità. b) Gruppi residenziali. c) Il gruppo domestico. d) Gruppi di parentela. e) Gruppi di pari. 4.…
COMUNICAZIONE… l'”ASSASSINIO DI PERSONALITA'”: “CHARACTER ASSASSINATION” | The Art of Defamation Througout the Ages (arte della diffamazione nel corso dei secoli) 10 Apr 201425 Ott 2019 “L’assassinio di personaggi è un processo deliberato e sostenuto che mira a distruggere la credibilità e la reputazione di una persona, istituzione, gruppo sociale o nazione. L’assassinio di personaggi è…
INDIVIDUI e PERSONALITA' VOCI Alberto , Essere altruisti, Il Mulino, 2014 22 Mar 2014 A. VOCI Essere altruisti Collana "Farsi un'idea" pp. 136, (€ 11,00) € 9,35 978-88-15-25071-1 anno di pubblicazione 2014 in libreria dal 13/03/2014 € 9,35 Acquista volume € 5,99 Scarica e-book Memo Un…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… BRAIN IN ITALY, i cervelli che non fuggono, Milano 15/16 marzo 2014 7 Mar 2014
Memoria e Ricordo i 5 SISTEMI DELLA MEMORIA A LUNGO TERMINE e relative strutture cerebrali 6 Mar 2014
INDIVIDUI e PERSONALITA'… A. ELLIOTT, J. URRY, Vite mobili 25 Ott 201319 Dic 2016 A. ELLIOTT, J. URRY Vite mobili Collana "Intersezioni" pp. 272, € 21,00 978-88-15-24716-2 anno di pubblicazione 2013 in libreria dal 17/10/2013 € 21,00 Acquista volume Memo Sia le vecchie sia…
FAMIGLIE… C. INGUGLIA, A. LO COCO, Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo, Il Mulino 3 Ott 20134 Mar 2014 C. INGUGLIA, A. LO COCO Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo Collana "Itinerari" pp. 216, € 18,00 978-88-15-24601-1 anno di pubblicazione 2013 in libreria dal 29/08/2013 € 18,00…
BIOETICA E BIOPOLITICA… BELLA ADDORMENTATA (Italia / Francia, 2012) di Marco Bellocchio con Toni Servillo, Alba Rohrwacher,Pier Giorgio Bellocchio, Maya Sansa, Michele Riondino,Fabrizio Falco, Isabelle Huppert, Gianmarco Tognazzi,Brenno Placido e Roberto Herlitzka, da il cinema racconta … 28 Apr 201310 Nov 2017 Bella addormentata (Italia / Francia, 2012, 115 minuti) di Marco Bellocchio con Toni Servillo, Alba Rohrwacher,Pier Giorgio Bellocchio, Maya Sansa, Michele Riondino,Fabrizio Falco, Isabelle Huppert, Gianmarco Tognazzi,Brenno Placido e Roberto Herlitzka Il film si svolge durante gli ultimi sei giorni di…
Biografie… cultura politica degli italiani interpretata alla luce della PSICANALISI: Massimo Recalcati su #grillo e Mauro Mancia su Berlusconi 27 Apr 201313 Mar 2019 Massimo Recalcati sul comico Grillo (7 aprile 2013): Mauro Mancia su Berlusconi (7 dicembre 2002) http://youtu.be/ZC6zwlQYHBg
INDIVIDUI e PERSONALITA'… Paranoia: la follia che uccide. Conversazione con Luigi Zoia, Como 14 aprile 2013 12 Apr 201313 Giu 2013 Domenica 14 Aprile: Paranoia: la follia che uccide. Conversazione con Luigi Zoia. Ore 17.30 Como - Teatro Sociale - Sala CanonicaIngresso LiberoLocandina: http://associazioneterritori.files.wordpress.com/2013/03/locandina-zoja-2.pdf
CULTURE e modelli culturali… LA “ZONA GRIGIA” DELLA LEGALITA’, Convegno alla Università di Milano Bicocca, 7 febbraio 2013, ore 8.30 Edificio U6, Aula 4 – Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano, Evento organizzato da Centro Studi SAO – Saveria Antiochia Omicron 4 Apr 20134 Apr 2013 1. Il confine pedagogico fra legalità e illegalità -- intervento di Sergio Tramma (Docente di pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca): http://youtu.be/K88NG0YwiCg 2. Collusione, corruzione, indifferenza, "zona…
Formazione Permanente… Seminario “I ricordi della felicità nella mente smarrita”, Torino 4 Aprile 2013 15 Mar 201319 Dic 2016 programma dettagliato del seminario, facente parte del nostro programma annuale “La Borsa degli Attrezzi”, dal titolo “I ricordi della felicità nella mente smarrita”, che si svolgerà il prossimo 4 Aprile a…
CICLO DI VITA… Paolo Ferrario, Festival di Sanremo: Chi l’ha detto che “sono solo canzonette”? | in Muoversi Insieme 1 Feb 201315 Giu 2015 Chi l’ha detto che “sono solo canzonette”?La domanda si riproporrà anche quest’anno, in occasione del Festival di Sanremo. Eppure Marcel Proust aveva già provato ad avvertirci: “Non disprezzate la cattiva musica. Il suo…
Ferrario Paolo… Paolo Ferrario, Dall’arte della motocicletta alla manutenzione di se stessi | in Muoversi Insieme, 18 dicembre 2009 15 Dic 201227 Apr 2017 Sono due i motivi per riproporre l’attenzione su “Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”, un libro di 35 anni fa. Il primo è biografico e riguarda la mia…
Relazioni Michela Marzano, AVERE FIDUCIA, Mondadori, da Radio 3 Fahrenheit « Politica dei servizi sociali 10 Ott 201230 Ott 2015 Michela Marzano, AVERE FIDUCIA, Mondadori, da Radio 3 Fahrenheit « Politica dei servizi sociali.
Relazioni… Michela Marzano, AVERE FIDUCIA, Mondadori, da Radio 3 Fahrenheit 10 Ott 201230 Ott 2015 Avere fiducia, con Michela Marzano slcontent "In una famosa storiella ebraica, un padre chiede al figlio di saltare dalla finestra. All'inizio il ragazzo, spaventato, esita. 'Non ti fidi di tuo…
Relazioni Salvatore Natoli – Fiducia (2009) 26 Ago 201230 Ott 2015 Salvatore Natoli - Fiducia (2009) www.mediafire.com/?mjixoa9ycilviet FESTIVAL FILOSOFIA MODENA (lezioni magistrali complete) - PODCAST FILOSOFIA.
Relazioni L’altro volto delle città d’agosto, da Diario di bordo di Claudio Risè 11 Ago 201230 Ott 2015 Quando le grandi città sotto il sole rovente d’agosto vengono abbandonate, svuotandosi cambiano volto e carattere. Nei grandi quartieri dove tutti correvano a far soldi in un modo o nell’altro,…
Giovani… Costruire partecipazione nel tempo della vulnerabilità, organizzato a Lucca il 24 e 25 febbraio scorsi da Spazio Comune, Video registrazione 25 Lug 201225 Lug 2012 siamo riusciti a rendere fruibili le videoregistrazioni dei vari momenti e dei vari contributi del convegno Costruire partecipazione nel tempo della vulnerabilità che, come Spazio Comune, abbiamo organizzato a Lucca il 24…
Formazione Permanente… Libro intervista di Sara Bignotti a Emanuele Severino – Editrice La Scuola 23 Lug 201213 Gen 2020 Libro intervista di Sara Bignotti a Emanuele Severino – Editrice La Scuola. (La Scuola, Brescia 2012, pp. 160, euro 9) In questo nuovo libro di Emanuele Severino, da domani in…
Demenze Alzheimer… LUCIANA QUAIA, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, in corso di pubblicazione dall’editore NODO LIBRI per il CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Como, 2012 16 Lug 20123 Dic 2014 LUCIANA QUAIA, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica, in corso di pubblicazione dall'editore NODO LIBRI per il CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Como, 2012 in corso di pubblicazione…
narcisismo Il mito di Narciso e la ricerca della visibilità, di Claudio Risé, da “Il Mattino di Napoli” del lunedì, 19 marzo 2007 13 Lug 2012 Una delle passioni del nostro tempo è quella della visibilità. La prova del tuo valore non viene tanto da ciò che tu sei, dal tuo modo di comportarti, ma dalla…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Paolo Ferrario, Camminare e fare cultura in… diecimila passi | in Muoversi Insieme 15 Giu 20127 Dic 2017 Che camminare faccia bene alla salute sono in molti a dirlo e a saperlo. Non è invece usuale l’idea che a questa azione si possano associare processi di conoscenza e cultura adatti per i tempi lenti…
CULTURE e modelli culturali… SOS GENITORI: GLI SPAESAMENTI DELLA CONTEMPORANEITA’, Convegno alla Università di Nilano Bicocca / Scienze della formazione, 2012 1 Giu 201219 Dic 2016 1. "Dal bambino competente al genitore competente?" - Jesper Juul (Familylab International) http://youtu.be/2rQxN9bHR78 2 I media, "grandi narratori" della famiglia contemporanea - Emanuela Mancino (Bicocca) http://youtu.be/nG7-UXpf780 3. Tavola rotonda coordinata da Susanna Mantovani…
FAMIGLIE… La visione della maternità nelle donne immigrate e i suoi effetti socio-culturali”, Tesi di laurea di Grazia Giannetto – Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea in scienze del servizio sociale Cattedra di Sociologia dei processi culturali e comunicativi UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA anno accademico: 2010 – 2011, segnalata da SOS Servizi sociali online 27 Apr 201213 Giu 2013 La D.ssa Grazia Giannetto ci invia la sua Tesi di Laurea di servizio sociale dal titolo "La visione della maternità nelle donne immigrate e i suoi effetti socio-culturali" Tesi di…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Audio dell’Intervista a Edgar Morin su LA VIA PER L’AVVENIRE DELL’UMANITA’, Raffaello Cortina 2012, Rai3 Che tempo che fa, 21 aprile 22 Apr 201226 Nov 2020 Vai a: Audio dell'Intervista a Edgar Morin Edgar Morin, filosofo e antropologo, Direttore di ricerca emerito presso il CNRS - Centre Nationale De La Recherche Scientifique e Presidente del Consiglio…
INDIVIDUI e PERSONALITA'… Carl Gustav Jung L’individuazione, da L’Io e l’inconscio, Boringhieri 1967, p.87-88 14 Apr 201213 Giu 2013 Carl Gustav Jung L'individuazione da L'Io e l'inconscio, Boringhieri 1967, p.87-88 undefined
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Le tradizioni e le nostre personalità nel tempo attuale | di Paolo Ferrario, in Muoversi Insieme, 2012 13 Apr 201223 Set 2015 “Ogni innovazione è una tradizione ben riuscita”. In questa incisiva frase di Carlo Petrini, il fondatore dell’associazione “Slow Food” e poi promotore dei meeting di Terra Madre, è contenuto in modo…
FORMAZIONE… Individuazione: processo di differenziazione che ha per meta lo sviluppo della personalità individuale (CARL GUSTAV JUNG) 10 Apr 201226 Ago 2014 “ L'individuazione è in generale il processo di formazione e di caratterizzazione dei singoli individui, e in particolare lo sviluppo dell'individuo psicologico come essere distinto dalla generalità, dalla psicologia collettiva.…
Biografie… STORIE DEL CINEMA CHE CURANO | di Luciana Quaia in Muoversi Insieme, 2012 29 Mar 201214 Giu 2015 .... il tema della potenza delle storie e delle narrazioni, sia riferendoci all’uso delle fiabe per risolvere i conflitti del bambino, sia al racconto autobiografico nei diversi passaggi dei cicli di vita, sia come…
FORMAZIONE… Disturbi del linguaggio scritto e orale in bambini monolingue e multilingue, Università di Milano Bicocca, 2012 29 Mar 201213 Giu 2013 1. Il progetto europeo CLAD (Crosslinguistic Language Diagnosis.). Alcuni risultati Maria Teresa Guasti (Docente, Università degli Studi di Milano-Bicocca) http://youtu.be/9qiYDZ_y__g 2. Plurilinguismo e multiculturalità, dalla clinica alla società Tiziana Rossetto (Presidente della…
Comunicazione e relazioni interpersonali… Luciana Quaia, LE EMOZIONI: cosa sono | in Muoversi Insieme 4 Mar 20129 Set 2012 Inattese e impreviste, fugaci e mutevoli nelle loro variabili sfumature, fonti di impaccio o di ispirazione, nel buio degli abissi o nel celeste del sublime … stiamo parlando di emozioni, vita…
Giovani… Giorgio Napolitano, sogni di ventenne, da Napoli – Repubblica.it 3 Mar 2012 ... Noi acquistammo coscienza di noi stessi quando già si era in piena guerra, e sin dal primo giorno vedemmo le nostre possibilità ridotte al minimo, la nostra attività frenata…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Gilbert Simondon L’INDIVIDUAZIONE ALLA LUCE DELLE NOZIONI DI FORMA E D’INFORMAZIONE 16 Feb 20124 Giu 2013 Visualizza Ingrandimento PREZZO: €48,00 €40,80 PAGINE:1014 DATA PUBBLICAZIONE: 2011 ISBN:9788857502663 A CURA DI:Giovanni Carrozzini PREFAZIONE DI: Jacques Garelli Gilbert Simondon L'INDIVIDUAZIONE ALLA LUCE DELLE NOZIONI DI FORMA E D'INFORMAZIONE Vol. 1: G. Simondon, L'individuazione; Vol.…
Memoria e Ricordo Meglio dimenticare il fanciullo, di cadavrexquis 27 Gen 2012 ... non ho nessuna voglia e nessun bisogno di rivedere quei relitti in carne e ossa della mia infanzia. Se non li ho più cercati, ci sarà ben stato un…
Genocidi… Per il GIORNO DELLA MEMORIA: Carlo Rivolta legge I SOMMERSI E I SALVATI di Primo Levi 27 Gen 201223 Set 2015 Carlo Rivolta legge I SOMMERSI E I SALVATI di Primo Levi. Per ascoltare ed eventualmente conservare gli Audio MP3 vai a: Lettura 1 Lettura 2 Lettura 3 Lettura 4 Qui…
CULTURE e modelli culturali… Alessandro Russo, “l’immagine della nave reclinata sui bassi fondali del Giglio è destinata a rimanere a lungo nell’immaginario collettivo “, in Ponza Racconta 27 Gen 201230 Ott 2015 .... Ma a parte lo specifico isolano, l’immagine della nave reclinata sui bassi fondali del Giglio è destinata a rimanere a lungo nell’immaginario collettivo come, in diversi contesti, le immagini…
Memoria e Ricordo Luciana Quaia, Ricordo e memoria attraverso la fotografia | in Muoversi Insieme 25 Gen 20123 Feb 2012 Le fotografie sono la storia delle nostre radici e servono, nel corso del tempo, a definire i diversi centri di gravità del nostro stare al mondo.Edgar Reitz nel suo famoso film Heimat racconta la…