COMUNICAZIONE… per la lotta all’odio e all’intolleranza sul web, sito No Hate speech Italia 3 Mar 20213 Mar 2021 da: No Hate speech ItaliaTavolo Interistituzionale per la lotta all'odio e all'intolleranza sul web È stato costituito il 10 Aprile 2013 Si è insediato il 6 maggio 2013 È coordinato…
Comunicazione nella politica italiana… Federico Palmaroli, “Vedi de fa poco ‘o spiritoso”. Il meglio (e il peggio) di un anno italiano, Rizzoli editore, 2020 3 Dic 20205 Dic 2020 È partito con Osho (#lepiùbellefrasidiOsho), ma poi è diventato ben altro. Federico Palmaroli è il fenomeno della satira di questi tempi articolati e complessi, la lente d’ingrandimento della comicità sulla…
Comunicazione nella politica italiana… LA SVOLTA LINGUISTICA delle nuove destre, appunti 1994-2006 20 Nov 2020 Dal 1994, con il dominio del berlusconismo, non solo inizia un nuovo ciclo della politica italiana ma si instaura, anche in relazione alla potenza informativa delle televisioni, un diverso tipo…
cattolici… Radio Maria, di Giulino Foschini e Fabio Tonacci, in La Repubblica, 19 nov 2020 20 Nov 202020 Nov 2020 Appunti sparsi: «Il Coronavirus è un complotto sotto l’impulso di Satana». «Signora Cirinnà, arriverà anche il suo funerale». «La donna? Cucina, stira, lava i panni e fa la spesa». «Il…
AGENDE POLITICHE… EDICOLE, di Giampiero Mughini, Il Foglio 26 ott 2020 26 Ott 202026 Ott 2020 Edicoledi Giampiero Mughini Il Foglio Pochi giorni fa sono stato a Pietrasanta per motivi di lavoro. Al ritorno io e Michela siamo partiti presto, a imboccare l’autostrada. Dove è divenuto…
COMUNICAZIONE… … Ringhiare contro gli avversari … gratificazione tipica delle tossicodipendenze, Gianrico Carofiglio, in Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, intervista di Jacopo Rosatelli, edizioni Gruppo Abele, 2018, pag. 15 18 Ott 2020 Ringhiare contro gli avversari (ammesso che di avversari si tratti, e non di capri espiatori della rabbia), denigrarli, disprezzarli produce una gratificazione, molto intensa, breve e tossica. La gratificazione tipica…
COMUNICAZIONE… Gianrico Carofiglio, Il narcisista politico si sconfigge in tre mosse, in Domani, 27 sett 2020 2 Ott 20202 Ott 2020 .... Tale profilo psicopatologico è caratterizzato, fra l’altro, da assenza di empatia, scarsa o nulla tolleranza alla frustrazione, bisogno continuo di lodi, di fedeltà cieca, di adorazione; bisogno di adattare…
Comunicazione e relazioni interpersonali… Jujutsu, Elogio della Cedevolezza: la Leggenda dei Salici Piangenti – Shirobei Akiyama 19 Set 202019 Set 2020
Comunicazione nella politica italiana… CAROFIGLIO Gianrico, Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e di altre cose, Feltrinelli, 2020 16 Set 202015 Dic 2020 Della gentilezza e del coraggio di Gianrico Carofiglio (Feltrinelli) . Nadia Terranova su la Repubblica: «Carofiglio comincia con una storia che riguarda una disciplina di combattimento: “La pratica della gentilezza non…
AGENDE POLITICHE… Dai No vax all’estrema destra. La piazza dei negazionisti. Articolo di Fabrizio Caccia e commento di Goffredo Buccini, in Corriere della Sera 5 settembre 2020 9 Set 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/politica/20_settembre_04/04-politico-t10corriere-web-sezioni-892601e8-eeef-11ea-9589-37746edd34df.shtml
Comunicazione e relazioni interpersonali… Sgarbi è un mostro costruito dal cinismo (ben più mostruoso di lui) dei nostri anni, in Michele Serra, 28 giu 2020 1 Lug 2020 la Repubblica La cacciata del deputato Sgarbi dal Parlamento, portato via come l’ultimo dei casseurs da commessi energici e sbigottiti, mette tristezza. Non perché sia stato sbagliato cacciarlo: è stato…
COMUNICAZIONE… VELTRONI Walter, Odiare l’odio, Rizzoli, 2020. Indice del libro 17 Giu 202017 Giu 2020
COMUNICAZIONE… La Penisola che non c’è, di Nando Pagnoncelli (Mondadori), 2020 31 Gen 2020 Presso il Palazzo Comunale di Latina presentazione di La Penisola che non c’è di Nando Pagnoncelli (Mondadori) (ore 18.30). Il Messaggero: «Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos Italia, il maggiore istituto di ricerca e sondaggi…
Comunicazione nella politica italiana… “Salvini ha un livello preculturale. Non è un fascista, lo fa perchè gli torna comodo. Ma il suo modello è quello di bullo di periferia, se fosse un ragazzino delle elementari sarebbe considerato un bullo” …, Umberto Galimberti a La7/Otto e Mezzo 24 Gen 2020 Salvini ha un livello preculturale. Non è un fascista, lo fa perchè gli torna comodo. Ma il suo modello è quello di bullo di periferia, se fosse un ragazzino delle…
Comunicazione nella politica italiana… “Noi SARDINE e la libertà di non fare un partito”, di Andrea Garreffa, Roberto Morotti, Mattia Santori, Giulia Trappoloni, in La Repubblica , 20 dicembre 2019, pag. 2-3 20 Dic 201920 Dic 2019 vai all'articolo sul sito di Repubblica: https://www.repubblica.it/politica/2019/12/20/news/sardine_bologna_piazza_maggiore_piazza_san_giovanni-243899533/
Comunicazione nella politica italiana… Turbopopulismo di Marco Revelli, dicembre 2019 19 Dic 20191 Mar 2020 Al Circolo dei Lettori di Torino presentazione di Turbopopulismo di Marco Revelli con Luca Telese (Solferino) (ore 18), in cui il sociologo, dialogando con il giornalista, prova a individuare le radici sociali della crescita…
Comunicazione nella politica italiana… il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “La Politica non sia solo scontro, serve dialogo … Il rispetto rappresenta il più efficace antidoto all’intolleranza, foriera di conseguenze negative ” . 18 dicembre 2019 18 Dic 201918 Dic 2019 serve anche oggi "la comune accettazione di essenziali ragioni di libertà, di rispetto e di dialogo". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella incontrando i rappresentanti delle Istituzioni, delle forze politiche e…
COMUNICAZIONE… LOMBARDI VALLAURI Edoardo, La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione, Il Mulino, 2019, Indice del libro 22 Nov 2019 Introduzione. Mercato, democrazia, propaganda e potere di sceltaI. I mezzi persuasivi della pubblicità e della propaganda 1. Le immagini e i suoni non linguistici sono più convincenti delle parole2. Pubblicità…
Comunicazione nella politica italiana… GATTI Claudio, I demoni di salvini. I postnazisti e la lega, ChiareLettere edizioni, 2019. Indice del libro 13 Nov 201913 Nov 2019
COMUNICAZIONE… A offendere sono le OPINIONI, non i fatti in sè. Citazione 20 di: EPITTETO, Manuale, nella traduzione di Enrico V. Maltese e di Pierre Hadot 3 Nov 20193 Nov 2019 A offendere , ricordalo, non è chi insulta o percuote, ma il giudizio che queste azioni siano offensive. Perciò, quando uno ti irrita, sappi che è la sua OPINIONE che…
Comunicazione nella politica italiana… DIAMANTI GIOVANNI, PREGLIASCO LORENZO (a cura di), Fenomeno salvini. Chi è, come comunica, perchè lo VOTANO, Castelvecchi editore, 2019. Indice del libro 17 Apr 201923 Ott 2019 vadi anche: https://mappeser.com/2019/10/23/il-ducetto-della-padania-sparate-e-vaccate-del-capo-leghista-matteo-salvini-politicante-allitaliana-a-cura-di-giovanni-castiglioni-prefazione-di-giorgio-galli-kaos-edizioni-2019/
Comunicazione nella politica italiana… Capro espiatorio, la spiegazione da un rito ebraico, in Studiarapido 12 Apr 201912 Apr 2019
COMUNICAZIONE… IACOPO MELIO spiega a beppe grillo minuscolo perchè “autistico” non dovrebbe essere un insulto, dal sito www.tpi.it 29 Mar 201929 Mar 2019 vai al sito Caro Beppe Grillo, ti spiego perché "autistico" non è un insulto
Agenda della Politica italiana… Antonio Scurati – M. IL FIGLIO DEL SECOLO, 2018 | recensione in lindiceonline.com 18 Mar 201918 Mar 2019 Il romanzo mostra l’animo mobile del fascismo con plasticità, in un travaso continuo tra suscitato e suscitatore: M è colto più di una volta nell’atto di interrogarsi su chi sia…
Agenda della Politica italiana… ARCANGELI MASSIMO ( a cura di), Il renziario, Castelvecchi editore, 2018, Indice del libro 1 Dic 2018
Agenda della Politica italiana… la variante “ARROGANZA TONINELLIANA” della più generale ARROGANZA 8 Nov 20188 Nov 2018 Con arroganza (dal latino arrogantia) si definisce un senso di superiorità nei confronti di un altro soggetto, manifestato attraverso un costante disdegno e un'irritante altezzosità. Il termine ha origine giuridica:…
Agenda della Politica italiana… CERASA CLAUDIO, Abbasso i tolleranti. Manuale di resistenza allo sfascismo, Rizzoli, 2018. Indice del libro 22 Mag 2018
Comunicazione nella politica italiana… cosa diceva di maio del PD-PARTITO DEMOCRATICO, elenco di citazioni fino al 6 aprile 2018 20 Apr 201822 Dic 2018 Di Maio 1: «Il Movimento è nato in reazione al Pd, al loro modo di fare politica. E oggi offre uno stile nuovo». Di Maio 2: «Il Pd ha un’idea…
Comunicazione nella politica italiana… L’egemonia culturale della Sinistra. Una ricostruzione dei fatti del passato basata sui dogmi, anziché su uno studio serio e senza riserve, di Luciano Atticciati, in storico.org 9 Apr 2018 Il nostro Paese è vissuto per decenni sotto la cosiddetta egemonia culturale della Sinistra, una specie di lunghissimo dopoguerra che ha portato gli uomini di cultura ad assumere posizioni e…
Comunicazione nella politica italiana… TOGLIATTI, TURATI E RIFLESSIONI SUGLI ANNI DI PIOMBO, di Walter Galbusera, in L’Opinione delle Libertà, 23 marzo 2018 1 Apr 2018 In questi giorni sono state ricordate alcune vittime dei terroristi negli anni di piombo, tra cui il professor Marco Biagi e il giudice Guido Galli. Colpiscono le motivazioni contenute nei…
Agenda della Politica italiana… la demolizione di Achille Occhetto venne condotta da Claudio Velardi per conto di Massimo D’Alema con la freddezza razionale del sicario, in Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro 1 Apr 2018 Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro
Comunicazione nella politica italiana… le doti di GIULIANO FERRARA: un retroterra storico che pochi di noi possiedono, una scrittura brillante, un gusto speciale per la polemica faziosa, il desiderio di scoprire sempre una nuova battaglia da ingaggiare, in Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro 1 Apr 2018 in Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro
COMUNICAZIONE… Matteo Renzi analizza le Fake News, alla Leopolda 8, 24 novembre 2017 26 Nov 201726 Nov 2017 https://youtu.be/HJdmI2I37HA via Matteo Renzi - Le fake news - YouTube
aaa Attesa Collocazione… Sergio Staino, Chicco Testa, Troppo facile dire no, Marsilio, 2017 27 Mar 201727 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… sul linguaggio dei nazisti: “è nello stile del linguaggio che si rivela la vera natura delle persone”, VICTOR KLEMPERER, LTI: la lingua del Terzo Reich, taccuino di un filologo» 15 Mar 201715 Mar 2017 VICTOR KLEMPERER, LTI: la lingua del Terzo Reich, taccuino di un filologo» prefazione di Michele Ranchetti; traduzione di Paola Buscaglione, Editrice La Giuntina, Firenze, 1999
aaa Attesa Collocazione… Gianrico Carofiglio, LA MANOMISSIONE DELLE PAROLE, Rizzoli Bur, 2010 14 Mar 201715 Dic 2020 “La manomissione delle parole” è un saggio sul linguaggio e sul potere che ha di raccontare storie e di produrre cambiamenti nella realtà. Il linguaggio è uno strumento importantissimo che…
Comunicazione nella politica italiana… ALBERTO GALIMBERTI, Comunicare la politica. Il modello Leopolda, in La Provincia di Como, 8 novembre 2016: “la Leopolda funziona come un format mediatico, comunicativo, emozionale, diventando un modello per tutto il panorama politico e gli attori che lo abitano: avversari, giornalisti, simpatizzzanti, studiosi” 8 Nov 201617 Nov 2020
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… lo “stile” di Giorgio Napolitano: «Ho tenuto a bada i sentimenti. Anche negativi» – Marzio Breda in Corriere.it 2 Gen 2015 «Sì, ho tenuto a bada i sentimenti. Me lo sono imposto. Soprattutto per i sentimenti negativi che pure avrebbero potuto esserci, in un bilancio come quello destinato a concludere i…
Agenda della Politica italiana… Carogne d’élite, di Giuliano Ferrara | 06 Agosto 201 10 Ago 201417 Nov 2014 un articolo "liberatorio" di Giuliano Ferrara I ceti medi riflessivi firmano petizioni a ripetizione, fanno adunanze prive di saggezza, titillano per il verso giusto le inclinazioni della marmaglia, si dispongono in…
Comunicazione nella politica italiana… Gianluca Nicoletti all’ex giornalista Corradino Mineo (ora senatore): “siete ignoranti madornali se ridete alla parola autistico come se fosse l’ equivalente di qualcosa di comico. Ignoranti e spietati” 14 Giu 201415 Giu 2014 Gianluca Nicoletti è l'autore di: Una notte ho sognato che parlavi, Mondadori Strade Blu Saggi 2013- 192 pagine € 16,50- ISBN 9788804626282 VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO ACQUISTA DA AMAZON SCARICA UN CAPITOLO DEL LIBRO estraggo da: Corradino Mineo…
Comunicazione nella politica italiana Il linguaggio serve a pensare, di Rossella Elisio, da appuntidilavoro 27 Apr 2014 vai a: Il linguaggio serve a pensare.
Agenda della Politica italiana… Il procuratore aggiunto di Bergamo, Massimo Meroni, ha chiesto il rinvio a giudizio di Umberto Bossi accusato di offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica e vilipendio alle istituzioni 10 Apr 201423 Set 2015 Il procuratore aggiunto di Bergamo, Massimo Meroni, ha chiesto il rinvio a giudizio di Umberto Bossi accusato di offesa all'onore e al prestigio del presidente della Repubblica e vilipendio alle…
COMUNICAZIONE… l'”ASSASSINIO DI PERSONALITA'”: “CHARACTER ASSASSINATION” | The Art of Defamation Througout the Ages (arte della diffamazione nel corso dei secoli) 10 Apr 201425 Ott 2019 “L’assassinio di personaggi è un processo deliberato e sostenuto che mira a distruggere la credibilità e la reputazione di una persona, istituzione, gruppo sociale o nazione. L’assassinio di personaggi è…
Comunicazione nella politica italiana… antropologia (media) degli italiani: NON PAGARE neppure I BIGLIETTI DEI TRENI 14 Feb 201423 Set 2015 antropologia (media) degli italiani: NON PAGARE neppure I BIGLIETTI DEI TRENI articolo da connettere agli studi sul "carattere" degli italiani e al recente libro di Salvatore Natoli ANTROPOLOGIA DEGLI ITALIANI,La…
Comunicazione nella politica italiana Costoro si definiscono “MODERATI”: antropologia lombrosiana del pdl (partito delle LORO libertà) 30 Set 201330 Set 2013 "moderato": "contenuto entro giusti limiti" "che rifugge dagli eccessi" "che si mantiene in una posizione di centro, lontano da ogni estremismo" da: IL VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA TRECCANI LETTURE…
Comunicazione nella politica italiana… Angelo Panebianco, Senza il controllo e la limitazione della violenza non c’è «società» 30 Apr 201323 Set 2015 da Angelo Panebianco, Il tessuto che ci unisce è delicato.La violenza verbale può lacerarlo, Corriere della sera 30 aprile 2013
Comunicazione nella politica italiana… fra imbecilli e mascalzoni, da TecaLibri: Gesualdo Bufalino: Il malpensante 27 Apr 201323 Set 2015 Fra imbecilli che vogliono cambiare tutto e mascalzoni che non vogliono cambiare niente, com'è difficile scegliere! da TecaLibri: Gesualdo Bufalino: Il malpensante Aforisma di Gesualdo Bufalino reiterato tutte le mattine di…
CITAZIONI e AFORISMI… imbarbarimento del LINGUAGGIO nella scena pubblica italiana 12 Apr 2013 imbarbarimento contemporaneo: aggredire le PERSONE piuttosto che contrastare le IDEE
Comunicazione nella politica italiana… Matteo Renzi ad Amici, ha “fatto una cosa di sinistra”, che pochi, pochissimi nel Pd sanno fare: parlare alle masse | da Libertiamo.it 5 Apr 20135 Apr 2013 Nello studio del programma che, per definizione, incarna il trash televisivo, “Amici” di Maria De Filippi,Matteo Renzi ha fatto una cosa di sinistra, che pochi, pochissimi nel Pd sanno fare:…
Comunicazione nella politica italiana… l’attuale ingovernabilità e l’ex ministro Roberto Calderoli 29 Mar 201323 Set 2015 Per ricordare che l'attuale crisi istituzionale da ingovernabilità (elezioni con risultati dìversi per la Camera e per il Senato) è dovuta alla legge elettorale promossa da questo ministro dei Governi…
Comunicazione nella politica italiana… “scrivere lettere è come farsi la pipì addosso”. il linguaggio della destra. Luca Zaia (destra pdl) a Flavio Tosi (destra legaiola) 13 Mar 201313 Mar 2013 da Liber 9/3/13
Comunicazione nella politica italiana… la politica della Banda Bassotti della destra di Berlusconi vorrebbe impedire il giudizio della magistratura in reati come la prostituzione minorile e la corruzione in Parlamento 13 Mar 201328 Gen 2019 E' davvero triste. E' triste vivere in una fase politica che dura dal 1994 in cui un ricco crapulone e boss delle televisioni (Silvio Berlusconi): 1 è accusato di prostituzione…
Comunicazione nella politica italiana… il linguaggio di #grillo: “vecchia puttana” a Rita Levi Montalcini (nel 2001), tag #grillocrazia 9 Mar 201323 Set 2015 Beppe Grillo chiamò “vecchia puttana” Rita Levi Montalcini nel 2001 da Quando Beppe Grillo insultò Rita Levi Montalcini | C A N D I D O.
Comunicazione nella politica italiana… il linguaggio di Guido Crosetto: Uno che nella vita non ha mai fatto un CAZZO di male, sentirsi crocifiggere da due giorni per una CAGATA che non ha nemmeno fatto, gli girano i COGLIONI 5 Mar 20136 Mar 2013 Guido Crosetto (prima Pdl e poi Fratelli d'Italia) «Qualche volta ho detto delle bugie. Ma non si parla di cose pubbliche. Uno che nella vita non ha mai fatto un…
Comunicazione nella politica italiana… i metodi stalinisti della deturpazione morale da parte del Pd e la risposta di Giulia Ichino, 11 febbraio 2013 11 Feb 201319 Set 2015 Uno dei metodi dello stalinismo storico era la deturpazione morale. Bisognava distruggere l'immagine del "nemico", prima ancora che le sue ragioni e motivazioni Il vizio stalinista è molto radicato nella…
Comunicazione nella politica italiana… lettera di #Santoro al comico #Grillo del “Siete morti” (catalogato: fascismo interiore) 11 Feb 201323 Set 2015 http://youtu.be/B7eRoabJCXM “Se uno dei morti, di cui tanto parli, dicesse che La 7 va chiusa accadrebbe l’inferno. Invece tu lo hai detto e il pubblico ha riso. Il problema è…
Comunicazione nella politica italiana… Carlo Freccero: “trent’anni di televisione commerciale hanno formato il gusto medio degli italiani, la loro ideologia e il consenso al berlusconismo” 8 Feb 201323 Set 2015
Comunicazione nella politica italiana… Medici di famiglia contro Grillo: “Sparla senza saper di cosa parla” 17 Gen 201314 Nov 2016 Medici di famiglia contro Grillo: “Sparla senza saper di cosa parla” 17 GEN - Il leader del Movimento a 5 Stelle lo scorso 11 gennaio a Repubblica Tv aveva attaccato i medici di base:…
Comunicazione nella politica italiana… Culture politiche. ANTONIO DI PIETRO: Italia del Livori 1 Gen 2013 Culture politiche. ANTONIO DI PIETRO: Italia del Livori
Comunicazione nella politica italiana… Culture politiche. UMBERTO BOSSI: la Lega era Cosa Loro 1 Gen 2013 Culture politiche.UMBERTO BOSSI: la Lega era Cosa Loro
Comunicazione nella politica italiana LINGUAGGIO (di una parte) DELLA POLITICA ITALIANA 2012, da Palazzo, il super stupidario – l’Espresso 30 Dic 201230 Dic 2012 Palazzo, il super stupidario - l’Espresso.
Comunicazione nella politica italiana… rieccolo …: l’analisi clinica del professor Mauro Mancia di quel “manuale di psichiatria” che è Berlusconi (7 dicembre 2002) 27 Dic 201227 Dic 2012 Siamo quasi nel 2013. E nel 2002 il professor Mancia stilava questo rapporto clinico Per circa il 20 degli elettori italiani il tempo si è fermato qui: http://youtu.be/ZC6zwlQYHBg
Comunicazione nella politica italiana… rieccolo … : Aldo Grasso sulla strategia comunicativa di Berlusconi. E ricordo del contributo determinante della sua ex moglie alla sua (tardiva) fine politica 27 Dic 201227 Dic 2012 ... Le sue strategie comunicative ormai sono note: l'uso massivo della tv generalista per riconquistare il «suo pubblico» (quello che in gran parte coincide con l'audience televisiva, composta in prevalenza da…
abuso sessuale… Processo a Silvio Berlusconi (caso Ruby) 26 Dic 201226 Dic 2012 Processo a Silvio Berlusconi (caso Ruby) Milano 17 dicembre 2012 - 39' 27" Processo a Silvio Berlusconi (caso Ruby) Processo a Silvio Berlusconi (caso Ruby) di admin Processo a Silvio Berlusconi (caso Ruby) Milano 10…
Comunicazione nella politica italiana… Linguaggio di MAFIA: Alfano: «Dell’Utri è un povero disgraziato» E il senatore: «Lui non ha le palle» – Corriere.it 11 Dic 2012 DELL'UTRI - Alfano, «è persona brava e capace, ma non ha la maturità per aspirare al premierato», ha detto Dell'Utri in un'intervista rilasciata a Repubblica. «La segreteria Alfano non è…
Comunicazione nella politica italiana Vittorino Andreoli: i “nessuno” si contrappongono a uomini di potere come Grillo 24 Nov 201223 Set 2015 http://youtu.be/meqHUQsKszY
Agenda della Politica italiana… storie di elettori e di italiani: nelle mani e sotto la guida del comico Grillo, 31 anni fa e oggi 4 Nov 201215 Gen 2017 --------------------------------------------------------------------------------- da un post di poultrykid http://www.youtube.com/watch?v=CFEK7wPlSD0&feature=plcp
Comunicazione nella politica italiana… Sabrina Giannini, giornalista di Report, spiega come ha ricostruito, CONTROLLANDO UNA PER UNA LE FONTI, le operazioni immobiliari del moralista Di Pietro (della italia dei Suoi valori) 3 Nov 201223 Set 2015 Sabrina Giannini, giornalista di Report, spiega come ha ricostruito, CONTROLLANDO UNA PER UNA LE FONTI, le operazioni immobiliari del moralista Di Pietro (della italia dei Suoi valori) http://youtu.be/q4ptY0vcZVM “Si vitam…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Carlo Freccero, i talk show sono “info entertainment” (informazione e intrattenimento insieme) tutti uguali, ci sono di mattina, a pranzo, al pomeriggio, in prima e seconda serata, di notte. Si finisce nel mucchio, senza scampo» 2 Nov 201223 Set 2015 « i talk show sono "info entertainment" (informazione e intrattenimento insieme) tutti uguali, ci sono di mattina, a pranzo, al pomeriggio, in prima e seconda serata, di notte. Si finisce nel…
Comunicazione nella politica italiana… Relazioni industriali: Marchionne odiato in Italia e apprezzato da Obama negli USA 2 Nov 201215 Gen 2017 STRATEGIE DI OSSERVAZIONE DEI DATI In Italia Marchionne è odiato fino al limite del linciaggio (c'è un progresso: negli anni '70 i nipotini del comunismo gambizzavano ed uccidevano). Negli Usa…
Agenda della Politica italiana… il comico Grillo propone come Presidente della Repubblica l’immobiliarista Di Pietro 2 Nov 20122 Nov 2012 come circa il 30 % degli elettori italiani stanno riducendo la politica: il comico Grillo propone come Presidente della Repubblica l’immobiliarista Di Pietro ——————————————————————————– L’inchiesta di Sabrina Giannini su Report, intitolata…
Comunicazione nella politica italiana… Di Pietro della IDV (Italia dei SUOI valori) ieri e oggi 31 Ott 201231 Ott 2012 http://youtu.be/Fbtuijrmu7Q “Si vitam inspicias hominum, si denique mores, cum culpam alios, nemo sine crimine vivit”: Guardali, gli uomini, come vivono, mentre biasimano gli altri: nessuno è senza colpa. Catone, Distici…
Comunicazione nella politica italiana… Di Pietro e l’IDV (Italia dei SUOI valori): Rai3/Report svela come ha investito una enorme quantità di quattrini in case e terreni 29 Ott 201223 Set 2015 diceva per lui Catone: “Si vitam inspicias hominum, si denique mores, cum culpam alios, nemo sine crimine vivit”: Guardali, gli uomini, come vivono, mentre biasimano gli altri: nessuno è senza…
Comunicazione nella politica italiana… A VOLTE RITORNANO: conferenza stampa di Berlusconi con la dichiarazione di guerra a magistrati, Merkel e Monti. L’ANALISI CLINICA del professor Mauro Mancia di vent’anni fa 28 Ott 201229 Ott 2012 a volte ritornano ... (è il titolo di un racconto di Stephen King): Silvio Berlusconi al comizio videocratico del 27 ottobre 2012 e l'analisi clinica del professor Mauro Mancia del…
Comunicazione nella politica italiana… dal 1994 al 2011 circa un terzo degli elettori ha votato costui: Silvio Berlusconi 21 Ott 201221 Lug 2014 La questione non è stata "Berlusconi", ma gli italiani che per vent'anni lo hanno voluto e votato (e amato) Qui si ascolta Silvio Berlusconi al cosiddetto "processo Ruby", in qualità…
cattolici… Metodo Formigoni: condannato per diffamazione ai radicali – Politica – ANSA.it 12 Ott 201223 Set 2015 per la serie "come sono buoni gli esponenti di comunione e liberazione" che vivono nel vangelo e che predicano l'amore:: Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, e' stato condannato…
cattolici… ARROGANZA: la parola del giorno, in riferimento al modello Formigoni (del PDL partito delle LORO libertà) 12 Ott 201223 Set 2015 ARROGANZA: insolenza e asprezza di modi di chi, presumendo troppo di sè, vuol far sentire la sua superiorità (da Il vocabolario della lingua italiana, Treccani, 2009, pag. 129) ARROGANTE: che…
Comunicazione nella politica italiana… Antonio Piazza di Lecco: Finisce sul Times il politico del Pdl (partito delle LORO libertà) che tagliò le gomme al disabile 9 Ott 20129 Ott 2012 Finisce sul Times il politico Pdl che tagliò le gomme al disabile “Alleato di Berlusconi taglia le gomme a disabile dopo litigio per un parcheggio” Eccola l’Italia che finisce sul Times: Antonio…
Comunicazione nella politica italiana feccia, la parola del giorno (e del tempo) dello Zingarelli 29 Set 201229 Set 2012 La parola di oggi è: feccia / scolafeccia La parola del giorno dello Zingarelli e la sua pronuncia sono disponibili all'indirizzohttp://dizionari.zanichelli.it/parola-del-giorno/ fèccia / ˈfɛttʃa/ (o -é-)[lat. parl. *faecea(m), da fāex, genit. fāecis ‘feccia’, di orig. preindeur. ☼ 1282]s. f. (pl. -ce)1 deposito melmoso che si forma nei vasi…
Comunicazione nella politica italiana… #Sallusti e @Farina. Giudice Giuseppe Cocilovo: «Sarebbe bastata una lettera di scuse. Non a me, per carità, quanto ai lettori, per la notizia errata pubblicata dal giornale. E invece nulla, in sei anni quella lettera non è mai arrivata» 28 Set 2012 «Sarebbe bastata una lettera di scuse. Non a me, per carità, quanto ai lettori, per la notizia errata pubblicata dal giornale. E invece nulla, in sei anni quella lettera non…
Comunicazione nella politica italiana… Linciaggi giornalistici impuniti? Alessandro Sallusti e la legge 194 in un articolo su Libero del 2007, dal blog di Alessandro Robecchi 26 Set 20123 Dic 2012 ... per trovarlo (andate qui e leggetevelo). L’articolo (Libero, 18 febbraio 2007) è firmato con lo pseudonimo di Dreyfus (quando si dice la modestia) e racconta la vicenda in altri termini. La…
Comunicazione nella politica italiana… Giampaolo Pansa. esercizio di futurologia. Grillo stravince e fa il governo. Nel giro di qualche mese l’Italia si sfascia. Ma forse succede prima. Quando Grillo è da pochi giorni a Palazzo Chigi, si svegliano i militari, i mitici colonnelli. Ossia i carabinieri, la polizia, la Guardia di finanza, i reparti speciali dell’esercito 25 Set 201223 Set 2015 ... la rabbia dell’italiano qualunque sta diventando un urlo che non si quieta mai e ogni giorno si leva sempre più forte. A torto o a ragione, i Signori Nessuno,…
Agenda della Politica italiana… Televisione e politica: A spese della tassa televisiva, Ballarò di Floris (Rai 3) ha costruito il personaggio della Renata Polverini 25 Set 2012 A spese della tassa televisiva, Floris ha costruito il personaggio della Polverini. Perché lo ha fatto? Vai a capirlo. Puntata dopo puntata, la signora sindacalista è divenuta un’eroina del dibattito politico.…
Comunicazione nella politica italiana INSULTI POLITICI di Carlo Galli, da La Repubblica 06.09.12 10 Set 201210 Set 2012 “Insulti politici”, di Carlo Galli L’Iliade, l’archetipo della letteratura occidentale è appena cominciata (con la parola “ira”, per altro), e già due eroi, Achille e Agamennone, litigano. Per una donna…
Comunicazione nella politica italiana… Grillo e grillini: Giovanni Favia parla di mancanza di democrazia nel Movimento 8 Set 201223 Set 2015 Il fuorionda di Giovanni Favia. Bufera nel movimento Cinque Stelle Un fuorionda in televisione del Consigliere regionale emiliano - Giovanni Favia - scatena una bufera nel movimento Cinque Stelle. Favia…
Comunicazione nella politica italiana i deliri di persecuzione del paranoico Beppe Grillo 3 Set 201223 Set 2015 Come l'imbianchino degli anni '20: i deliri di persecuzione del paranoico. Paolo Ferrario ----------------------------------------------------------------------------- BEPPE GRILLO A MEDIA E POLITICI: «ISTIGANO PERCHÉ QUALCUNO MI ELIMINI»Il comico sul suo blog: «Come…
Comunicazione nella politica italiana… Eugenio Scalfari, Grillo e Berlusconi all’assalto del potere – da La Repubblica, 24 giugno 2012 1 Set 201223 Set 2015 " Adesso scaricare sul futuro il debito pubblico è diventato impossibile. La nave non va più, la zavorra va buttata fuori bordo. E che cosa fa il popolo sovrano? Si innamora…
Comunicazione nella politica italiana… Nazileghisti. Borghezio sui funerali di Giorgio Napolitano 4 Lug 20124 Lug 2012 Ci sarà qualche istituzione capace di porre un argine un argine alla violenza di cuore, linguistica e personale di questo neonazista che è stato applaudito al recente congresso della lega…
Comunicazione nella politica italiana tracotante / tracotanza / prepotenza: I TRACOTANTI NELLA POLITICA ITALIANA – da Una parola dello Zingarelli al giorno: 19 Giu 201219 Giu 2012 La parola di oggi è: tracotante / tracotanza / prepotenza Nella Politica italiana sono molto i TRACOTANTI. Una mia lista personale: Di Pietro, della Italia dei SUOI valori Grillo, colui che…
Comunicazione nella politica italiana… gli specialisti del “Chiagne e Fotte” sulla scena della politica italiana 15 Giu 201223 Set 2015 «Chiagne e fotte» è una delle più note espressioni del dialetto napoletano. Indica una persona che gode di privilegi e ciononostante si lamenta, quasi fosse discriminato. Un privilegiato a cui…
Comunicazione nella politica italiana Un piazzista (Berlusconi), un razzista (Bossi) e un cabarettista (Grillo), di il Fortebraccio: 3 Giu 201223 Set 2015 vai a: il Fortebraccio: Un piazzista, un razzista e un cabarettista.
Comunicazione nella politica italiana… un eroe civile prova a fermare Grillo, che poi lo insulta 3 Giu 201223 Set 2015 un eroe civile prova a fermare Grillo, che poi lo insulta invocando il suo "esilio in Corsica" http://youtu.be/qgXy9G6XYZU
Comunicazione nella politica italiana… Tutte le bufale scientifiche del comico Beppe #Grillo – da Wired.it 23 Mag 201223 Set 2015 Grillo ha disseminato in tutti questi anni una lunga lista di bufale scientifiche. In alcuni casi innocue, in altre un po’ meno. Daily Wired deciso di stilarne un elenco: L’Aids non esiste Screening,…
Comunicazione nella politica italiana… culture politiche: il prefascista Grillo e l’affermazione (post nazista) “Faremo una Norimberga dei partiti”. Associato a Marinetti e Mussolini 18 Apr 201223 Set 2015 Grillo: "Faremo una Norimberga dei partiti" Durante un comizio a Borgomanero Beppe Griillo propone un processo pubblico ai politici ... altro DA MARINETTI A MUSSOLINI: undefined
Comunicazione nella politica italiana linguaggio di Rutelli: «Mo’ basta, non mi rompete le palle! Non ho preso un centesimo» 20 Mar 2012 È stata una bella battaglia con l' Annunziata, penso che sia stato utile incavolarsi difendendo le proprie ragioni...». Alle sei di sera, a telecamere spente, Francesco Rutelli chiude su Facebook…
cattolici… linguaggio di ROBERTO FORMIGONI, presidente della Regione Lombardia: “pirla, informati tu, pirla”. E, in precedenza: “Inculata la sinistra, fantastico!” 20 Mar 201223 Set 2015 Formigoni: dà del ''pirla'' Duro scambio polemico al consiglio regionale lombardo fra il governatore Roberto Formigoni e il consigliere Stefano Zamponi, capogruppo dell'Idv. Durante il dibattito sulla cosiddetta 'mozione Boni' (Davide…
Comunicazione nella politica italiana… la Mussolini (Alessandra) “fine” come suo nonno (Benito): “Un figlio che vede due uomini che si rotolano nel letto…” 20 Mar 2012 la Mussolini (Alessandra) "fine" come suo nonno (Benito) Mussolini sulle adozioni ai gay: "Un figlio che vede due uomini che si rotolano nel letto..." Alessandra Mussolini si scontra con Paola…
Comunicazione nella politica italiana… Roberto Maroni: “La Lega all’inizio veniva percepita un po’ come xenofoba e razzista. Su questo ci abbiamo marciato” 15 Mar 201215 Mar 2012 «La Lega all’inizio veniva percepita un po' come xenofoba e razzista. Su questo ci abbiamo marciato. Aumentavano i consensi». Così Roberto Maroni, esponente del Carroccio ed ex ministro dell'Interno, durante…
Comunicazione nella politica italiana il NOI DIVISO della cultura di sinistra: Paolo Flores D’Arcais ieri dal palco Fiom ha dato del “faccia da culo” a Bersani 10 Mar 201211 Mar 2012 il NOI DIVISO della cultura di sinistra: Paolo Flores D'Arcais ieri dal palco Fiom ha dato del "faccia da culo" a Bersani E' interessante osservare, sotto il profilo etologico, la…
Comunicazione nella politica italiana… per la serie L’IDIOTA IN POLITICA: ritagli sulla cultura politica della lega nord attraverso Marco Reguzzoni 10 Mar 2012 per la serie Lynda Dematteo, L’IDIOTA IN POLITICA, antropologia della Lega Nord, Feltrinelli editore, 2011: ritagli sulla cultura politica della lega nord attraverso Marco Reguzzoni http://youtu.be/fWhhonZpRZY undefined
Comunicazione nella politica italiana… culture politiche: l’IDIOTA IN POLITICA, antropologia della Lega Nord 9 Mar 201223 Set 2015 L'antropologia è la scienza umana che nei secoli scorsi studiava gli uomini primitivi. Oggi si occupa di alcuni gruppi sociali contemporanei. La definizione di IDIOTI IN POLITICA viene da: Lynda Dematteo, L’IDIOTA…
Comunicazione nella politica italiana… Bossi dixit: “Monti rischia la vita”. Bossi, dopo, dixit: “Non ho detto che Monti rischia la vita” #bossi 9 Mar 201210 Apr 2012 Bossi (e il suo maestro Berlusconi): la negazione del principio di non contraddizione. PER LORO UNA COSA PUO' ESSERE AFFERMATA E CONTEMPORANEAMENTE NEGATA Bossi: "Monti rischia la vita": http://youtu.be/Uzterzu5cW0 Bossi: "Non…
Comunicazione nella politica italiana… il linguaggio MAFIOSO di Bossi: Monti: «Rischia la vita perchè il Nord lo farà fuori» 6 Mar 20126 Mar 2012 Bossi su Monti: «Rischia la vita perchè il Nord lo farà fuori»
cattolici… Roberto Formigoni contestato alla presentazione della riqualificazione della Darsena, un luogo simbolo di Milano, in vista di Expo 2015 5 Feb 201223 Set 2015 Complimenti a Roberto Formigoni che, con stile istituzionale, ha tenuto bordone al teppismo, sempre insito nei fischi e nelle aggressioni. Non sono un votante di Formigoni, come testimoniano i post…
Comunicazione nella politica italiana… Operazione della Polizia all’alba di stamani in tutta Italia contro esponenti dei Centro sociali, dell’area anarchica e dell’autonomia che hanno partecipato a manifestazioni No Tav in Val Susa la scorsa estate, lastampait 26 Gen 2012 Blitz contro i violenti del "No Tav" Operazione della Polizia all'alba di stamani in tutta Italia contro esponenti dei Centro sociali, dell'area anarchica e dell'autonomia che hanno partecipato a manifestazioni…
Comunicazione nella politica italiana… VAL di SUSA, 26 ARRESTI PER GLI SCONTRI DI LUGLIO 26 Gen 2012 Nel mirino leader dei No Tav e dell'area antagonistaI reati: lesioni, violenza e resistenza a pubblico ufficialehttp://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_26/arresti-valsusa_49d72a9a-47e5-11e1-9901-97592fb91505.shtml ----------------------------------------------------------------- finalmente la magistratura fa quello che DOVEVA fare PFerrario
Agenda della Politica italiana… EVERSIONE, situazione eversiva: taxisti, Lega di Maroni e Bossi, estremismo sindacale della Cgil di Camusso, contestazioni violente e minacce di morte a Pietro Ichino,violenze fisiche nei confronti di Equitalia, movimento dei forconi in Sicilia, il “succederà l’ira di dio” di Beppe Grillo, … 20 Gen 201215 Gen 2017 Eversione, dal latino "evertere": abbattere Insieme di atti violenti e criminosi, volti a creare disordine, sconvolgimento specialmente politico Sfumature linguistiche: distruzione, abbattimento, rovina ... da IL VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA,…
Agenda della Politica italiana… Il gesto di Bossi delle corna contro Giorgio Napolitano: Decine di cittadini italiani lo hanno denunciato per vilipendio al capo dello Stato e offese alle cariche istituzionali. La querela contro il segretario federale del Carroccio sarà depositata in dieci città: Verona (capofila), Vicenza, Bassano, Bergamo, Brescia, Trento, Milano, Roma, Napoli, Bari 20 Gen 201223 Gen 2012 Il gesto delle corna per Giorgio Napolitano, apostrofato con la garbata definizione di terùn. Poi, sull'onda del coro dei militanti padani ("Monti vai a fare in c..."), una dedica raffinata…
Comunicazione nella politica italiana… istigatori di violenza ed eversione: L’anatema di Beppe Grillo “Fuori Tutti! Destra, sinistra… o succederà l’ira di Dio!” – Agorà 19 Gen 201215 Gen 2017 L'anatema di Beppe Grillo "Fuori Tutti! Destra, sinistra... o succederà l'ira di Dio!" - Agorà "Non si tocca la casa a nessuno! Perché se tocchi la casa a qualcuno che…
Comunicazione nella politica italiana… Umberto Bossi della Lega Nord Insulta pubblicamente il Presidente della Repubblica. Firma affinchè qualche Procura della Repubblica verifichi se è stato commesso il reato di vilipendio 31 Dic 201131 Dic 2011 esposto alle Procure della Repubblica per sapere se i grossolani e disgustosi insulti di Umberto Bossi della Lega Nord rivolto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano configurino il reato di…
Comunicazione nella politica italiana… se questo grossolano e disgustoso insulto di Umberto Bossi della Lega Nord rivolto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano configuri il reato di offesa all’onore e al prestigio del Capo dello Stato 31 Dic 201131 Dic 2011 esposto alla Procura per sapere se questo grossolano e disgustoso insulto di Umberto Bossi della Lega Nord rivolto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano configuri il reato di offesa all'onore…
Comunicazione nella politica italiana… dedicato a Roberto Calderoli: i diversi tipi di COGLIONI, secondo Carlo Emilio Gadda 30 Dic 20111 Gen 2012 un mai bastevole elenco, osservando la scena pubblica che scorre nello schermo televisivo: "babacio, macaco, tarlùcch, farlocch, bamba, pirla (con pirlott e pirlutón), ciula (da cui « grand-e-ciu-la», «ciulandari», ecc),…
Comunicazione nella politica italiana… dopo anni di polemiche la Cgil (Camusso) e la Cisl (Bonanno) trovano nella ministra Fornero il bersaglio comune da demolire con la tecnica stalinista della denigrazione morale 20 Dic 201123 Set 2015 da un articolo di Pierluigi Battista, Corriere della sera 20 dicembre 2011