Franca Olivetti Manoukian, Perchè  è interessante oggi riflettere e confrontarsi sulla cosiddetta “corruzione” ?, in Corrotti e Corruttori Ipotesi psicoanalitiche a cura di Laura Ambrosiano e Marco Sarno, Mimesis, 2016

 vai alla scheda dell'editore: https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857532288 Il sistema della corruzione in Italia ha dimostrato capacità di radicamento nella società civile, innervandosi in profondità nel mondo delle professioni, dell’imprenditoria, della finanza, della…

Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Relazione annuale sulle attività svolte dal Procuratore nazionale e dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo nonchè sulle dinamiche e strategie della CRIMINALITA’ DI TIPO MAFIOSO, 2014-2015

da: uno stralcio ... Gli esiti delle indagini condotte sul territorio nazionale continuano ad evidenziare l’operatività di soggetti o gruppi criminali bulgari nella consumazione di reati afferenti il traffico di…

Reggio Calabria, sciolto il Comune per “contiguità” con organizzazioni mafiose. Contro la decisione del governo si scaglia Jole Santelli, deputato calabrese del Pdl (partito delle LORO libertà), che parla di “scelta politica punitiva e umiliante” – da Il Fatto Quotidiano

Il Consiglio dei ministri ha deciso all’unanimità lo scioglimento del Consiglio comunale di Reggio Calabria. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno,Anna Maria Cancellieri, durante una conferenza stampa a palazzo Chigi. “Non è uno…

Sullo screditato e confuso mondo politico italiano piomba adesso la presunta rivelazione di Panorama, il quale descrive una delle due celebri telefonate tra il presidente Napolitano e l’ex ministro Nicola Mancino, ricostruzione informativa di Giorgio dell’Arti in ALTRI MONDI

Sullo screditato e confuso mondo politico italiano piomba adesso la presunta rivelazione di Panorama, il quale descrive una delle due celebri telefonate tra il presidente Napolitano e l'ex ministro Nicola…

il senatore del PD Luigi Lusi e la profezia di Catone. Iscritto al registro degli indagati il senatore del Partito Democratico Luigi Lusi per il reato di appropriazione indebita: responsabile di aver sottratto per interessi “privatissimi” e “immobiliari” poco meno di 13 milioni di euro dal conto del partito di cui era il tesoriere

ammoniva CATONE: "Si vitam inspicias hominum, si denique mores, cum culpam alios, nemo sine crimine vivit":  Guardali, gli uomini, come vivono, mentre biasimano gli altri: nessuno è senza colpa.  Catone,…