Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE, GRAFICI, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE in tema di POLITICHE SOCIALI E SERVIZI suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • Indice degli ARGOMENTI del blog mappeser.com

Categoria: Enrico Berlinguer (1922-1984)

Enrico Berlinguer (1922-1984)

Chiara Valentini, Il compagno Berlinguer, Mondadori, 1985. Indice del libro

31 Mag 2022
Enrico Berlinguer (1922-1984)

Chiara Valentini, Berlinguer, il segretario, Mondadori, 1987. Indice del libro

31 Mag 2022
Biografie politiche (italiani)…

Giuseppe Fiori, Vita di Enrico Berlinguer, edizioni Laterza, 1989. Indice del libro

31 Mag 202231 Mag 2022
Enrico Berlinguer (1922-1984)

Caro Berlinguer. Note e appunti riservati di Antonio Tatò a Enrico Berlinguer, 1969-1984, Einaudi, 2003. Indice del libro

31 Mag 2022
Enrico Berlinguer (1922-1984)

Conversazioni con Berlinguer, a cura di Antonio Tatò, Editori Riuniti, 1984. Indice del libro

31 Mag 2022
Enrico Berlinguer (1922-1984)

Berlinguer, attualità e futuro. Una scelta di scritti, discorsi, interviste di Enrico Berlinguer nel 5° anniversario della scomparsa, a cura di Antonio Tatò, supplemento al numero 136 dell’ 11 giugno 1989 dell’Unità. Indice del libro

31 Mag 202231 Mag 2022
Enrico Berlinguer (1922-1984)

Walter Veltroni, La sfida interrotta. Le idee di Enrico Berlinguer, Baldini&Castoldi, 1994. Indice del libro

31 Mag 2022
Enrico Berlinguer (1922-1984)

Enrico Berlinguer, La crisi italiana. Scritti su Rinascita, editrice l’Unità, allegato al n. 22 del 15 giugno 1985. Indice del libro

31 Mag 2022
Enrico Berlinguer (1922-1984)

Berlinguer. Parole e immagini, Libera Informazione Editrice, supplemento al n. 22 di Avvenimenti, 1994. Indice del libro

31 Mag 2022
Biografie politiche (italiani)…

Vittorio Gorresio, Berlinguer, Feltrinelli editore, 1978. Indice del libro

31 Mag 202231 Mag 2022
Biografie…

Antonio Rubbi, Il mondo di Berlinguer, supplemento al n. 130 dell’Unità, 4 giugno 1994. Indice del libro

31 Mag 202231 Mag 2022
Biografie…

QUANDO C’ERA BERLINGUER, di Walter Veltroni, 2014, su Rai3, 26 maggio 2022

27 Mag 202231 Mag 2022
Documentario su una delle figure politiche italiane più amate, l'unico leader comunista dell'Occidente che riuscì a far votare il suo partito da un cittadino su tre: Enrico Berlinguer. Sullo sfondo…
Biografie…

Paolo Mieli racconta ENRICO BERLINGUER, mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 13,15 su Rai3 e alle 20 e 30 su Rai Storia

21 Mag 202231 Mag 2022
https://www.rai.it/raistoria/ https://www.facebook.com/raistoria
Biografie…

C’era una volta Berlinguer, conversazione fra Francesco Barbagallo, Roberto Chiarini e Claudia Mancina, a cura di Antonio Carioti, in Corriere della Sera / la Lettura 15 maggio 2022

17 Mag 202231 Mag 2022
Biografie politiche (italiani)…

per ricordare ENRICO BERLINGUER (1922-1984): sito; pagina facebook; alcuni video, bibliografia

13 Ott 202031 Mag 2022
sito dedicato alla BIOGRAFIA DI ENRICO BERLINGUER (enricoberlinguer.it), vai alla pagina iniziale: http://www.enricoberlinguer.it/ PAGINA FACEBOOK dedicata a ENRICO BELRINGUER: https://www.facebook.com/berlinguer/ 28 settembre 1973Articolo su Rinascita: “Imperialismo e Coesistenza alla luce…
Biografie politiche (italiani)…

in ricordo di ENRICO BERLINGUER: “Il Pci era il più feroce nemico del terrorismo …, in Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Piero Ruzzante, Antonio Martini, Utet editore, 2020, pagina 76

13 Ott 202031 Mag 2022
Biografie politiche (italiani)…

Enrico BERLINGUER: “Per noi l’austerità è il mezzo per contrastare alle radici e porre le basi del superamento di un sistema che è entrato in una crisi strutturale …, al “Convegno degli intellettuali” di Roma, gennaio 1977

13 Ott 202031 Mag 2022
"Per noi l’austerità è il mezzo per contrastare alle radici e porre le basi del superamento di un sistema che è entrato in una crisi strutturale e di fondo, non…
Biografie…

Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Piero Ruzzante, Antonio Martini, Utet editore, 2020. Indice del libro

12 Ott 202031 Mag 2022
Enrico Berlinguer (1922-1984)

Enrico Berlinguer: “Io le invettive non le lancio contro nessuno, non mi piace scagliare anatemi, gli anatemi sono espressioni di fanatismo e v’è troppo fanatismo nel mondo”, da Rai Storia

26 Ago 201431 Mag 2022
  Io le invettive non le lancio contro nessuno, non mi piace scagliare anatemi, gli anatemi sono espressioni di fanatismo e v'è troppo fanatismo nel mondo. da Rai Storia.
Enrico Berlinguer (1922-1984)…

Giorgio Napolitano il “coraggio” di Enrico Berlinguer e del Pci nel 1976

9 Apr 201331 Mag 2022
Che «coraggio» dimostrò Enrico Berlinguer nel lontano 1976 aprendo alla Dc, cioè a quel movimento politico, ormai disperso in mille rivoli, che nel partito comunista di allora era visto come…
Enrico Berlinguer (1922-1984)…

Luca Ricolfi su Bersani e il comico #grillo: ” Enrico Berlinguer non si sarebbe fatto umiliare così”, La Stampa

7 Apr 201331 Mag 2022
Scenario 1 (scissione «a sinistra»): il Pd volta pagina, Renzi conquista il partito, gli irriducibili fondano un partito a sinistra del Pd (Rifondazione democratica?), magari con Vendola e gli avanzi…
Enrico Berlinguer (1922-1984)

massimo d’Alema, paul ginsborg, Dialogo su BERLINGUER, a cura di Michele Battini, Giunti editore, 1994. Indice del libro

31 Mag 199431 Mag 2022
Enrico Berlinguer (1922-1984)…

Enrico Berlinguer (1922/1984), profilo biografico di Paolo Franchi, in Corriere della Sera/La Lettura) 27 dic 21

27 Dic 198431 Mag 2022
Comunismo…

Enrico Berlinguer muore, a sessantadue anni

11 Giu 198431 Mag 2022
L'11 giugno del 1984, Enrico Berlinguer muore, a sessantadue anni, mentre è nel pieno delle sue forze e della sua popolarità. I suoi funerali, a piazza S. Giovanni, a Roma,…
Biografie politiche (italiani)…

Enrico Berlinguer: “Mi sento più protetto sotto l’ombrello della Nato”, 1976 – articolo in THE VISION

13 Mag 197631 Mag 2022
Berlinguer si scontrò con il Pcus anche in seguito all’invasione dell’Afghanistan nel 1979 e al colpo di Stato in Polonia del dicembre 1981, ma il riassunto del suo pensiero e…

cerca per parole chiave:

INDICE analitico degli argomenti del blog

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.093 follower
Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Davide FENT, A letto dopo il carosello, Youcanprint editore 12 Ago 2022
  • Ferragosto con papà: pronta. O quasi 12 Ago 2022
  • WHAT THEY HAD, di Elisabeth Chomko, con Michael Shannon (II), A. Garcia, 2017 12 Ago 2022
  • Congedo parentale, maternità e paternità: dal 13 agosto si cambia. Le nuove regole – Corriere.it 11 Ago 2022
  • L’esperienza del centro LDV (“liberiamoci dalla violenza”), dell’Azienda Usl di Modena, articolo di Monica Dotti in Prospettive sociali e sanitarie n. 4, 2021, pagine 8-12 10 Ago 2022
  • cosa sono i “BIAS” ? 10 Ago 2022
  • Homeless. Invisibili alla mercè delle bande, inchiesta di Pietro Mecarozzi , in l’Espresso 7 agosto 2022 10 Ago 2022
  • Faccetta nera? No, mazzetta nera, A chi la tangente? a noi, inchiesta di Paolo Biondani e Carlo Tecce, in l’Espresso 7 ago 2022 10 Ago 2022
  • “Identità di genere”; “orientamento sessuale”, “Transgender”; “Percorso di affermazione di genere”: definizioni 7 Ago 2022
  • Umberto Galimberti, La TIRANNIA dello SMARTPHONE, in La Repubblica D, 6 ago 22 7 Ago 2022
  • Luigi Colombini, LO SVOLGIMENTO DELLE POLITICHE SOCIALI NELLA XVIII LEGISLATURA (2018-20229, 6 agosto 2022 6 Ago 2022
  • il negazionismo di meloni e fdi sulla strage fascista, articolo di Giovanni Tizian, in Domani 3 ago 2022 6 Ago 2022
  • Con la destra il vero pericolo è l’autonomia differenziata, di Innocenzo Cipolletta, in Domani 3 agosto 2022 6 Ago 2022
  • Davide Sisto, Porcospini digitali – Bollati Boringhieri, 2022, Recensione: In quest’estate estrema la morte vive in digitale, di Ginevra Lamberti in Domani 4 agosto 2022 6 Ago 2022
  • Maltrattamento istituzionale. Criticità del sistema di garanzie dei diritti dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie, FrancoAngeli editore 3 Ago 2022
  • Il maltrattamento nelle scuole d’infanzia e nelle strutture per anziani e disabili, di Maria Cristina Meloni, Sara Soresi, FrancoAngeli editore, 2022 3 Ago 2022
  • Regionalismo differenziato: tra bulimia di autonomia e rischi di ingovernabilità, in federalismi.it 3 Ago 2022
  • La riforma della non autosufficienza non si fermi! Appello alle istituzioni, in Percorsi di Secondo Welfare 3 Ago 2022
  • meloni vuole rappresentare anche l’Italia più razzista, articolo di Christian Raimo, in Domani 1 agosto 2022 1 Ago 2022
  • Le pratiche medievali dell’esercito di Putin – in La Ragione 1 Ago 2022
  • Felice Alfonso Nava, Francesco Sanavio,   Il trattamento integrato per le dipendenze patologiche.   Percorsi basati sulle evidenze, Carocci editore, 2022 1 Ago 2022
  • Rosa Piro,   L’italiano della medicina, Carocci, 2022 1 Ago 2022
  • Percorsi di secondo welfare , indice 1 agosto 2022 1 Ago 2022
  • OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 46, a cura di Luigi COLOMBINI, 1 agosto 2022 1 Ago 2022
  • Servizio sanitario nazionale, i dati dell’Annuario 2020 1 Ago 2022
  • Luoghi della cura – La rivista del Network Non Autosufficienza (NNA), Newsletter 11/2022 1 Ago 2022
  • Ci riproviamo? – di Mattia Feltri in La Stampa 30 luglio 2022 31 Lug 2022
  • Gli Ospedali di Comunità. Come Saranno. Aggiornamento al Decreto del Ministro della Salute n.77/2022 – in I Luoghi della Cura Rivista Online 31 Lug 2022
  • il parlamento iraniano ha emesso una legge per rendere fuorilegge gli animali domestici – in Dagospia 31 Lug 2022
  • A VIGILANTE, di Sarah Daggar-Nickson, con Olivia Wilde, Morgan Spector, 2018 31 Lug 2022

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.483.600 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 2.093 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie