Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario (1948), biografia professionale: PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE COGNITIVE, AUDIO e VIDEO, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • BIBLIOGRAFIE in tema di Politiche sociali e servizi
  • Indice analitico per ARGOMENTI del blog mappeser.com

Categoria: Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 11 / 2023, 18 marzo 2023

19 Mar 202319 Mar 2023
Newsletter 11 / 2023, 18 marzo La prima puntata di Oltre la cattedra, come funziona la Long Term Care in Germania, le opportunità dell'Amministrazione condivisa per il PNRR, perché vale la pena ascoltare…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 10 / 2023,  11 marzo

16 Mar 2023
Newsletter 10 / 2023,  11 marzo 2023 Questa settimana vi raccontiamo del nostro nuovo podcast, di come il Governo Meloni vorrebbe gestire i fondi di coesione UE, della rete italiana contro la violenza sulle donne, del…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di Secondo Welfare, Newsletter 09 / 2023, 4 marzo

8 Mar 2023
Newsletter 09 / 2023 4 marzo Questa settimana vi raccontiamo di Nova Schol@, la nostra ricerca sulla digitalizzazione della didattica e l'inclusione sociale, dell'andamento di "Bella storia. La tua", di come la pandemia…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di Secondo Welfare, Newsletter 08 / 2023

4 Mar 2023
Newsletter 08 / 2023 25 febbraio Il sistema di accoglienza a un anno dall'inizio della guerra in Ucraina, il nostro applicativo per analizzare i bisogni di welfare, lo strumento UE per sviluppare le competenze dei Comuni italiani,…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di Secondo Welfare, Newsletter 07 / 2023

19 Feb 2023
Newsletter 07 / 2023 18 febbraio Un glossario sulla tecnologia Blockchain per il Terzo Settore, come si realizzano nuovi spazi aziendali per l'hybrid working, spunti dal progetto WAW sull'inclusione di donne fragili, il nostro…
Percorsi di secondo welfare

Secondo Welfare, Newsletter 06 / 2023

18 Feb 202318 Feb 2023
Newsletter 06 / 2023 11 febbraio Welfare integrativo per lavoratori autonomi e liberi professionisti, le prospettive della sanità territoriale in Calabria, approfondimenti sulla povertà educativa minorile, una piattaforma di welfare aziendale che punta sulla…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 05 / 5 febbraio 2023

4 Feb 20234 Feb 2023
Newsletter 05 febbraio Questa settimana abbiamo raccontato le sfide per il welfare aziendale nel 2023, come si può ripensare il Reddito di Cittadinanza, le prospettive del (neo)mutualismo italiano dal punto di vista…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 04 / 2023

31 Gen 202331 Gen 2023
28 gennaio 2023 novità della settimana: l'impatto del lavoro ibrido sugli spazi secondo alcuni architetti, la sostenibilità del lavoro migrante, la scommessa della sanità territoriale, i rischi legati alla settimana corta,  la nuova…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, indice Newsletter 02 / 2023

25 Gen 2023
Newsletter 02 / 2023 16 gennaio Tra le pubblicazioni di questa settimana trovate: il ricorso al welfare aziendale contro il caro vita, come governare i cambiamenti nella cooperazione sociale, i nessi possibili tra Terzo Settore, valutazione…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di Secondo Welfare, Newsletter 01 / 2023, 9 gennaio

17 Gen 202317 Gen 2023
Newsletter 01 / 2023, 9 gennaio Rieccoci, anzitutto buon anno! Ripartiamo con una newsletter molto ricca in cui approfondiamo: cos'è il Reddito Alimentare introdotto dalla Legge di Bilancio, come funziona la Long Term Care in Svezia,…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 48 / 2022, 27 dicembre

9 Gen 20239 Gen 2023
Newsletter 48 / 2022 27 dicembre Pensavate di non sentirci più fino all'anno prossimo, e invece eccoci con l'ultima newsletter del 2022! Ci spiaceva non segnalarvi le tante cose pubblicate in…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di Secondo Welfare, Newsletter 44 / 2022,  28 novembre

13 Dic 202213 Dic 2022
Newsletter 44 / 2022,  28 novembre         Questa settimana parliamo di come lo smart working sta cambiando gli uffici,  dei diritti per il lavoro nel settore edile,  della Legge di Bilancio 2023,…
Percorsi di secondo welfare…

Il secondo welfare a sostegno delle donne vittime di violenza, 25 novembre 202

25 Nov 202225 Nov 2022
  Il secondo welfare a sostegno delle donne vittime di violenza   25 novembre 2022       La violenza contro le donne l sistema antiviolenza       La…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 43 / 2022

21 Nov 202221 Nov 2022
Newsletter 43 / 2022 21 novembre Questa settimana proponiamo qualche riflessione più approfondita sull'aumento dei fringe benefit a 3.000 euro, sull'uso dei fondi UE per affrontare il caro energia, sul futuro delle biblioteche,…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 42 / novembre 2022

17 Nov 202217 Nov 2022
Newsletter 42 / 2022 14 novembre Questa settimana c'è tanto welfare aziendale nella nostra newsletter: il Governo ha aumentato a 3.000 euro la soglia dei fringe benefit, sul cui utilizzo l'Agenzia delle…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, 31 ottobre 2022

15 Nov 2022
Newsletter 40 / 2022 31 ottobre Questa settimana parliamo del discorso di insediamento di Giorgia Meloni, della rete WellDone di Parma, dei nuovi dati sullo smart working in Italia, delle opportunità che offrono le Comunità Energetiche…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 41 / 2022

15 Nov 2022
Newsletter 41 / 2022 7 novembre Questa settimana vi raccontiamo di un'app per usare i fringe benfit a livello locale, della retorica discriminatoria cresciuta durante la pandemia, di un indice per misurare…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di Secondo Welfare, Newsletter 39 / 2022

24 Ott 202224 Ott 2022
Newsletter 39 / 2022 24 ottobre Questa settimana parliamo del nuovo rapporto di Caritas sulla povertà, dei primi due bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, dei legami esistenti tra welfare aziendale e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, indice 17 ottobre

21 Ott 2022
17 ottobre Questa settimana parliamo della riforma della non autosufficienza, di lavoro nel settore domestico, delle strategie per tutelare la salute mentale (soprattutto dei più giovani), di welfare socio-culturale a Torino, di come a Cuneo si…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 37 / 2022

18 Ott 202218 Ott 2022
Newsletter 37 / 2022 10 ottobre Questa settimana parliamo del futuro dei fringe benefit, delle polemiche sul ritardo del PNRR, di voto ai sedicenni, dell'importanza dell'educazione finanziaria per le donne, del progetto WLC che vuole rafforzare la…
Percorsi di secondo welfare

Secondo Welfare, Newsletter 35 / 2022, 26 settembre 2022

1 Ott 2022
Newsletter 35 / 2022 26 settembre Questa settimana parliamo di Co-progettazione Capacitante, di come il PNRR può aiutare a combattere le disuguaglianze, dell'appello per accelerare la riforma della Long Term Care, del nesso tra luoghi, Terzo…
ASL Aziende sanitarie locali…

Curare è prendersi cura: dalla medicina territoriale alla nuova medicina di comunità • in Secondo Welfare, settembre 2022

20 Set 202220 Set 2022
vai a Curare è prendersi cura: dalla medicina territoriale alla nuova medicina di comunità • Secondo Welfare
Percorsi di secondo welfare

Viaggiando dentro l’affido • in Secondo Welfare

20 Set 2022
le professioniste e i professionisti di Comin ci raccontano l’affido attraverso esperienze, storie e voci vai a Viaggiando dentro l’affido • Secondo Welfare
Percorsi di secondo welfare

Quinto Rapporto sul secondo welfare • in Secondo Welfare

7 Set 2022
Il volume "Il ritorno dello Stato sociale? Mercato, Terzo Settore e comunità oltre la pandemia" offre dati, approfondimenti e riflessioni sul welfare italiano nel biennio 2020-2021, evidenziando come solo grazie a…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter / 2022, 29 agosto

2 Set 2022
Newsletter 31 / 202229 agosto Tra le principali segnaliamo una riflessione sul bisogno del vuoto, un'intervista a Cristiano Gori sulla riforma della non autosufficienza, il punto sul salario minimo in Italia, il nuovo bando Next…
Percorsi di secondo welfare…

Denatalitalita’ • articoli in Secondo Welfare, agosto 2022

18 Ago 2022
La denatalità è un problema che interessa l’Italia da anni e con la pandemia di Covid-19 le cose sono ulteriormente peggiorate vai a: Denatalitalia • La serie di Secondo Welfare
Non Autosufficienza…

La riforma della non autosufficienza non si fermi! Appello alle istituzioni, in Percorsi di Secondo Welfare

3 Ago 2022
La riforma della non autosufficienza non si fermi! Appello alle istituzioni Il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” da tempo è impegnato per realizzare una riforma organica della Long Term…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare , indice 1 agosto 2022

1 Ago 2022
Newsletter 30 / 2022 1 agosto Questa settimana arricchiamo la serie sulla denatalità con un editoriale collettivo e con un'inchiesta pubblicata su Buone Notizie. Parliamo anche di quello che abbiamo imparato sulla didattica digitale con #OltreLaDad, di…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di Secondo Welfare, Newsletter 26 / 2022, 4 luglio

29 Lug 202229 Lug 2022
Newsletter 26 / 2022 4 luglio Questa settimana parliamo della figura dell'assistente sociale oltre gli stereotipi, di una ricerca sul valore del volontariato d'impresa, l'esperienza delle Public Service Mutuals inglesi, del progetto torinese che contrasta…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 29 / 2022

27 Lug 2022
Newsletter 29 / 2022 25 luglio Questa settimana partiamo con una cosa che ci riempie di orgoglio: è online il primo podcast di Secondo Welfare, Storie di accoglienza. E poi: le questioni chiave per il futuro…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, indice Newsletter 28 / 18 lug 2022

22 Lug 2022
Newsletter 28 / 2022 18 luglio Questa settimana andiamo a capire cos'è il salario minimo, perché la gestione del tempo è molto importante per gli assistenti sociali, come sta cambiando la povertà alimentare, quali sono le…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, indice 27 giu 22

27 Giu 2022
Newsletter 25 / 2022 27 giugno Un bando per ripensare i servizi agli anziani in una logica integrata, la lettera al Governo del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, il nuovo paper della…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, 6 giugno 2022

11 Giu 2022
Newsletter 22 / 2022 6 giugno L'impatto che potrebbe avere l'Assegno Unico sulla natalità, il ruolo della previdenza complementare per la riforma della non autosufficienza, cos'è e come funzione il Service Learning, ripensare…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, 30 maggio 2022

11 Giu 2022
Newsletter 21 / 2022 30 maggio Il terzo caso studio di #OltreLaDad, il ruolo delle comunità educanti, la proposta sulla Dote di Cura per la non autosufficienza, il Secondo Pilastro per la LTC visto dal mondo cooperativo, lo…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di Secondo Welfare 23 maggio 2022

11 Giu 2022
Newsletter 20 / 2022 23 maggio  Le aree di intervento strategiche contro le disuguaglianze educative, i possibili nessi tra PNRR e impact investing,  l'assistenza domiciliare nella riforma della non autosufficienza, sportelli territoriali per l'accesso al welfare, una ricerca sul disagio psicologico…
Percorsi di secondo welfare

PERCORSI DI SECONDO WELFARE, Newsletter 18 / 2022

10 Mag 2022
Newsletter 18 / 2022 9 maggio In questo numero vi raccontiamo: l'Italia di fronte all'emergenza denatalità, le nuove opportunità per il welfare aziendale con Family Act e PNRR, come dovrebbe funzionare…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare • Newsletter 17 / 2022

3 Mag 20223 Mag 2022
Newsletter 17 / 2022 2 maggio In questo numero trovate tante riflessioni sul tema educativo con il secondo caso studio di #OltreLaDad, la nostra inchiesta sulla didattica digitale uscita su Buone Notizie e la presentazione del…
Caregiver…

Dalla parte del caregiver familiare: note per riformare l’assistenza agli anziani non autosufficienti • in Secondo Welfare

26 Apr 2022
i caregiver familiari svolgono un importante lavoro di cura ricoprendo una funzione suppletiva rispetto all'offerta pubblica, carente sui servizi Long Term Care. Loredana Ligabue ci offre alcune riflessioni a partire…
Non Autosufficienza…

L’importanza di un Secondo Pilastro Integrativo per la non autosufficienza – in Secondo Welfare

28 Mar 2022
vai aL’importanza di un Secondo Pilastro Integrativo per la non autosufficienza - Secondo Welfare
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare, Newsletter 10 / 2022,  14 marzo

14 Mar 2022
Percorsi di secondo welfare, Newsletter 10 / 2022,  14 marzo Questa settimana parliamo di denatalità e welfare guardando a cosa accade nel resto d'Europa, della proposta del Patto per il nuovo welfare per cambiare…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo Welfare, 28 feb 22

28 Feb 2022
Newsletter 08 / 2022 28 febbraio Questa settimana approfondiamo l'importanza delle politiche migratorie per la crescita economica, il valore dell'innovazione sociale per il Paese, il ruolo della comunicazione per far funzionare i piani di…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi…

Il ritorno dello stato sociale? Mercato, Terzo Settore e comunità oltre la pandemia. Quinto rapporto sul secondo welfare, a cura di Franca Maino, 2022, Giappichelli, 2022

7 Feb 20227 Feb 2022
  Il Rapporto curato da Franca Maino, frutto del lavoro svolto nel biennio 2020-2021 dal gruppo di ricerca di Secondo Welfare, offre una fotografia inedita del welfare italiano scosso dalla pandemia. Nella prima parte il…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di Secondo Welfare, newletter n. 4, 31 .1.22

31 Gen 2022
Newsletter 04 / 2022 31 gennaio È disponibile il Quinto Rapporto sul secondo welfare! Nei prossimi giorni pubblicheremo alcuni materiali sulla presentazione della scorsa settimana, intanto sul nostro sito trovate una sintesi dei contenuti…
Percorsi di secondo welfare

È disponibile il Quinto Rapporto sul secondo welfare, 31.1.22

31 Gen 2022
È disponibile il Quinto Rapporto sul secondo welfare, documento che intende offrire una fotografia inedita su presente e futuro del welfare italiano scosso dalla pandemiaVAI A:Il ritorno dello Stato sociale?…
Percorsi di secondo welfare…

La parabola del Terzo Settore nella pandemia, di Ugo Ascoli e Massimo Campedelli, in Secondo Welfare 10 gen 22

10 Gen 2022
La parabola del Terzo Settore nella pandemia Ugo Ascoli e Massimo Campedelli ci propongono alcune riflessioni sulle poliedriche sfide che attendono gli ETS
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare | Newsletter 49 / 2021

20 Dic 202120 Dic 2021
Newsletter 49 / 2021: https://preview.mailerlite.com/r3v2w8/1844954751922346374/h9h8/   20 dicembre     Un nuovo volume per ripensare il welfare locale, il ruolo del PNRR per la scuola, la nostra inchiesta per Buone Notizie sull'invecchiamento e la LTC, l'Agenda…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE…

Gli immigrati nel nostro Paese, in Percorsi di Secondo Welfare, dic 2021

18 Dic 202118 Dic 2021
per leggere l'intero articolo vai a: Gli immigrati nel nostro Paese Le persone straniere in Italia sono quasi 5,2 milioni e rappresentano l’8,7% del totale dei residenti. La percezione della loro presenza nel…
Percorsi di secondo welfare

Secondo Welfare, indice Newsletter 44 / 2021, 15 novembre

15 Nov 2021
Newsletter 44 / 2021 15 novembre Una proposta di ricerca-azione per sostenere nuove forme di infrastrutturazione sociale; la sinergia inedita tra corpi intermedi lombardi per influire sulle policy regionali anti-povertà; qualche altra riflessione sul Reddito di Cittadinanza,…
Percorsi di secondo welfare…

Nella provincia di Bergamo è in corso un progetto innovativo che si propone di diffondere un’idea di welfare aziendale fortemente aperto al territorio, in secondowelfare.it/

4 Nov 2021
Nella provincia di Bergamo è in corso un progetto innovativo che si propone di diffondere un’idea di welfare aziendale fortemente aperto al territorio. L’iniziativa, grazie a una governance a guida…
Percorsi di secondo welfare

Il welfare aziendale di fronte alla pandemia, in Percorsi di Secondo Welfare, Newsletter 35 / 2021 13 settembre 2021

14 Set 2021
Il welfare aziendale di fronte alla pandemia   Con l'emergenza le imprese sono diventate più consapevoli del loro ruolo sociale, dice il report 2021 di Generali. Newsletter 35 / 2021  …
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia…

Quali scenari per la salute in Lombardia, in Percorsi di secondo welfare, settembre 2021

8 Set 2021
Quali scenari per la salute in Lombardia Gli autori del report “Tutela della salute” ci raccontano come la pandemia ha impattato sul sistema socio-sanitario.
Percorsi di secondo welfare

segnalazioni bibliografiche di SECONDO WELFARE, 13 agosto 2021

15 Ago 202115 Ago 2021
#RIGENERAZIONI Rigenerazioni dal basso: il modello Carditello Nella terza puntata della serie su "costruire nel costruito" Francesco Gaeta ci racconta la Reggia Borbonica rinata nella Terra dei fuochi. UE DOPO LA PANDEMIA…
Percorsi di secondo welfare

PERCORSI DI SECONDO WELFARE, newsletter 27 lug 2021

27 Lug 202127 Lug 2021
vai a https://preview.mailerlite.com/f6r9f7/1738360734737242710/r8a4/
Percorsi di secondo welfare

IL NUOVO SITO di Secondo Welfare, LUGLIO 2021

23 Lug 2021
Dopo 10 anni di onorato servizio abbiamo scelto di rinnovare il nostro portale rendendolo più bello, fruibile e adatto alle esigenze di una community che continua a crescere. Le novità…
Percorsi di secondo welfare…

Il welfare in Veneto: un libro per approfondire il ruolo degli attori del territorio

29 Giu 202129 Giu 2021
Il welfare in Veneto: un libro per approfondire il ruolo degli attori del territorio È stato pubblicato il volume "Veneto Welfare: le azioni dei protagonisti", che offre una mappatura aggiornata…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare | Newsletter 19 / 2021. Indice

10 Mag 2021
Percorsi di secondo welfare è un laboratorio universitario che analizza e racconta come sta cambiando il welfare. Esplora i nessi fra sostenibilità delle politiche e tutela dei nuovi rischi sociali…
ANZIANI…

Emergenza anziani: una sfida da affrontare subito, di Sergio Corbello, in Percorsi di Secondo Welfare, 20 apr 2021

20 Apr 2021
Emergenza anziani: una sfida da affrontare subito Denatalità e invecchiamento della popolazione: sono i bracci della tenaglia che stringe sempre più forte il nostro Paese. La collaborazione virtuosa tra Pubblico…
Percorsi di secondo welfare…

Quarto Rapporto sul secondo welfare, 2019

27 Apr 202027 Apr 2020
Quarto Rapporto sul secondo welfare Sono disponibili tutti i contenuti del Quarto Rapporto sul secondo welfare, che intende offrire riflessioni prospettiche sul ruolo di corpi intermedi e reti multi-attore che…
Percorsi di secondo welfare…

Secondo welfare, l’alleanza per farcela – articolo di Paolo Riva in Corriere della Sera #buonenotizie. Infografica di Michela Elgiato (L’Ego – Hub), 30 novembre 2019

6 Dic 20196 Dic 2019
Secondo welfare, l’alleanza per farcela Comprende gli interventi di privati, parti sociali e Terzo settore. La collaborazione con il pubblico consente programmi di ampio respiro. Gli esempi? Le cooperative di…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 44 / 2019, 25.11.2019

27 Nov 2019
25.11.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 44 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 43 / 2019, 18.11.2019

27 Nov 2019
18.11.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 43 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 42 / 2019, 11.11.2019

27 Nov 2019
11.11.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 42 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 41 / 2019, 04.11.2019

27 Nov 2019
04.11.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 41 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 40 / 2019, 28.10.2019

27 Nov 2019
28.10.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 40 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 39 / 2019, 21.10.2019

27 Nov 2019
21.10.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 39 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 38 / 2019, 14.10.2019

27 Nov 2019
14.10.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 38 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 37 / 2019, 07.10.2019

27 Nov 2019
07.10.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 37 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 36 / 2019, 30.09.2019

27 Nov 2019
30.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 36 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 35 / 2019, 23.09.2019

27 Nov 2019
23.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 35 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 34 / 2019, 16.09.2019

27 Nov 2019
16.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 34 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 33 / 2019, 09.09.2019

27 Nov 2019
09.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 33 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 32, 02.09.2019

27 Nov 2019
02.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 32   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e enti locali,…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 31 / 2019, 26.08.2019

27 Nov 2019
26.08.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 31 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 30 / 2019, 03.08.2019

27 Nov 2019
03.08.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 30 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 29 / 2019, 29.07.2019

27 Nov 2019
29.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 29 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 28 / 2019, 22.07.2019

27 Nov 2019
22.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 28 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 27 / 2019, 15.07.2019

27 Nov 2019
15.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 27 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 26 / 2019, 08.07.2019

27 Nov 2019
08.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 26 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 25 / 2019, 01.07.2019

27 Nov 2019
01.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 25 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 24 / 2019, 24.06.2019

27 Nov 2019
24.06.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 24 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 22 / 2019, 10.06.2019

27 Nov 2019
10.06.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 22 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 21 / 2019, 03.06.2019

27 Nov 2019
03.06.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 21 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 20 / 2019, 27.05.2019

27 Nov 2019
27.05.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 20 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 19 / 2019, 20.05.2019

27 Nov 2019
20.05.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 19 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 18 / 2019, 13.05.2019

27 Nov 2019
13.05.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 18 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 17 / 2019, 06.05.2019

27 Nov 20191 Mar 2020
06.05.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 17 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 16 / 2019

27 Nov 201927 Nov 2019
Percorsi di secondo welfare - Newsletter 16 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e enti…
Percorsi di secondo welfare…

Quarto Rapporto sul secondo welfare, in www.secondowelfare.it/, 2019

27 Nov 201927 Nov 2019
Il volume "Nuove alleanze per un welfare che cambia" raccoglie dati, evidenze e riflessioni individuate da Percorsi di secondo welfare nel biennio 2018-2019 vai a Quarto Rapporto sul secondo welfare
Legislazione e mercato del lavoro…

Che lavoro fare nella vita? Quattro consigli (veri) per scegliere una professione,da Percorsi di secondo welfare – Newsletter 15 / 2019

16 Apr 201927 Nov 2019
vai a questo link: Quando si imbatte in un giovane motivato, con una mente brillante, Maurizio Ferrera gli propone una bussola orientativa vecchia di due secoli, ma sempre attuale: quella…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 1 / 2013

7 Gen 20133 Nov 2021
Percorsi di secondo welfare - Newsletter 1 / 2013   Il “secondo welfare” coinvolge attori economici e sociali quali imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, il terzo settore e gli enti locali,…

INDICE analitico degli argomenti del blog

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti a 4.827 altri iscritti
Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • STRANIZZA D’AMURI, di Giuseppe Fiorello, con Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Antonio De Matteo, Enrico Roccaforte, Roberto Salemi, Giuseppe Spata, Anita Pomario, Giuseppe Lo Piccolo, Alessio Simonetti, Raffaele Cordiano, Giuditta Vasile, 2023 24 Mar 2023
  • Andreoli Stefania, Perfetti o felici. Diventare adulti in un’epoca di smarrimento, Rizzoli 24 Mar 2023
  • Il debito verso TINA ANSELMI che l’Italia non ha ancora saldato, di Anna Vinci, in Domani 24 marzo 2023. Dal libro: Tina Anselmi con Anna Vinci, Storia di una passione politica, ChiareLettere, 2023 24 Mar 2023
  • ChatGpt è sempre più potente. Anche nella capacità di fare disinformazione, di Daniela Erler, in Domani 24 marzo 2023 24 Mar 2023
  • Senza una legge la questione della “gestazione per altri” rimane in mano ai giudici, di Giulia Merlo, in Domani 21 marzo 2023 24 Mar 2023
  • Contro la maternità surrogata c’è solo ideologia omofobica, i Gianfranco Pellegrino, in Domani 21 marzo 2023 24 Mar 2023
  • Il divieto di maternità surrogata: tutto ciò che serve sapere, di Vitalba Azzolini, in Domani 23 marzo 2023 24 Mar 2023
  • Veltroni Walter, Quando, Rizzoli/Bur, 2023 24 Mar 2023
  • Manzoni Elena, Le tasse, Corriere della Sera, 2023 24 Mar 2023
  • Masha Moskaleva, la 12enne russa internata in una struttura per la riabilitazione per un disegno contro la guerra- Corriere.it 24 Mar 2023
  • Numeri dell’immigrazione, I morti e gli sbarcati, a cura di Luca Ricolfi e Luca Princivalle, in la Ragione 22 marzo 2023 24 Mar 2023
  • Intervista a FRANCESCO ALBERONI per i suoi 93 anni, in Corriere della Sera, 23 marzo 2023 24 Mar 2023
  • “Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+” 23 Mar 2023
  • vittorio sgarbi a “Domenica In”, volgarità sulle donne (figlie comprese): “Quelle nate dopo il 2000 sono tutte tr…” – in la Repubblica 23 Mar 2023
  • In occasione della Giornata Mondiale del Servizio Sociale 2023, video in @AssistentiSocialidotorg 23 Mar 2023
  • Luigi Colombini, OSSERVAZIONI SULLA PROPOSTA DELLA MISURA DI INCLUSIONE ATTIVA (M.I.A.), marzo 2023 23 Mar 2023
  • Rovelli Carlo, Buchi bianchi. Dentro l’orizzonte, Adelphi, 2023 22 Mar 2023
  • LAURA CONTI, la vita, le opere, l’influenza, incontro con Valeria Borgese, Silvia Pettinicchio, Valeria Fieramonte, Andrea Poggio, 21 marzo 2023, Milano 21 Mar 2023
  • Di Caro Eliana, Magistrate finalmente. Le grandi giudici d’Italia, Il Mulino, 2023 21 Mar 2023
  • Corte internazionale di giustizia, scheda informativa in Enciclopedia Treccani 20 Mar 2023
  • De Gregorio Concita, Un’ultima cosa, Feltrinelli, 2022 20 Mar 2023
  • Il ruolo dell’assistente sociale nei carceri minorili – in ServizioSocialeBlog 20 Mar 2023
  • “Le sfide e le opportunità del servizio sociale nei primi decenni del terzo millennio”, V Convegno nazionale S.O.S., Roma, 21Ottobre 2023 – Hotel dei Congressi, in Newsletter S.O.S. Servizi Sociali On Line Anno XIV n. 6 del 20.03.23 19 Mar 2023
  • Il grande bluff di salvini sullo Stretto. Soldi per le poltrone, non per il ponte, di Antonio Fraschilla, in la Repubblica 19 marzo 2023 19 Mar 2023
  • In nome dei bambini la lotta dei genitori gay tra norme e divieti, di Maria Novella De Luca, in la Repubblica 19 marzo 2023 19 Mar 2023
  • Soggettività somatica e soggiogamento somatico, SIMONE DE BEAUVOIR su genere e invecchiamento, di Richard Shusterman, in journals.openedition.org 19 Mar 2023
  • CARLO TULLIO-ALTAN (1916-2005), Biografia e libri, in www.segnalo.it 19 Mar 2023
  • Paolo Artuso, Argomentare. Tra logica, retorica e scienze cognitive, FrancoAngeli, 2023 19 Mar 2023
  • La nascita del codice deontologico del servizio sociale – in ServizioSocialeBlog 19 Mar 2023
  • Percorsi di secondo welfare, Newsletter 11 / 2023, 18 marzo 2023 19 Mar 2023

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.619.607 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro eventuale iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è solo un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI che vengono classificate per argomenti e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 757 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie