Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI di mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • Paolo Ferrario: LIBRI, saggi e articoli, dispense, audiolezioni. BLOG, Twitter, Facebook, Linkedin
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare…

Quarto Rapporto sul secondo welfare, 2019

27 Apr 202027 Apr 2020
Quarto Rapporto sul secondo welfare Sono disponibili tutti i contenuti del Quarto Rapporto sul secondo welfare, che intende offrire riflessioni prospettiche sul ruolo di corpi intermedi e reti multi-attore che…
Percorsi di secondo welfare…

Secondo welfare, l’alleanza per farcela – articolo di Paolo Riva in Corriere della Sera #buonenotizie. Infografica di Michela Elgiato (L’Ego – Hub), 30 novembre 2019

6 Dic 20196 Dic 2019
Secondo welfare, l’alleanza per farcela Comprende gli interventi di privati, parti sociali e Terzo settore. La collaborazione con il pubblico consente programmi di ampio respiro. Gli esempi? Le cooperative di…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 44 / 2019, 25.11.2019

27 Nov 2019
25.11.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 44 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 43 / 2019, 18.11.2019

27 Nov 2019
18.11.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 43 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 42 / 2019, 11.11.2019

27 Nov 2019
11.11.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 42 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 41 / 2019, 04.11.2019

27 Nov 2019
04.11.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 41 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 40 / 2019, 28.10.2019

27 Nov 2019
28.10.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 40 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 39 / 2019, 21.10.2019

27 Nov 2019
21.10.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 39 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 38 / 2019, 14.10.2019

27 Nov 2019
14.10.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 38 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 37 / 2019, 07.10.2019

27 Nov 2019
07.10.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 37 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 36 / 2019, 30.09.2019

27 Nov 2019
30.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 36 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 35 / 2019, 23.09.2019

27 Nov 2019
23.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 35 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 34 / 2019, 16.09.2019

27 Nov 2019
16.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 34 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 33 / 2019, 09.09.2019

27 Nov 2019
09.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 33 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 32, 02.09.2019

27 Nov 2019
02.09.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 32   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e enti locali,…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 31 / 2019, 26.08.2019

27 Nov 2019
26.08.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 31 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 30 / 2019, 03.08.2019

27 Nov 2019
03.08.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 30 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 29 / 2019, 29.07.2019

27 Nov 2019
29.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 29 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 28 / 2019, 22.07.2019

27 Nov 2019
22.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 28 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 27 / 2019, 15.07.2019

27 Nov 2019
15.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 27 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 26 / 2019, 08.07.2019

27 Nov 2019
08.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 26 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 25 / 2019, 01.07.2019

27 Nov 2019
01.07.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 25 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 24 / 2019, 24.06.2019

27 Nov 2019
24.06.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 24 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 22 / 2019, 10.06.2019

27 Nov 2019
10.06.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 22 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 21 / 2019, 03.06.2019

27 Nov 2019
03.06.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 21 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 20 / 2019, 27.05.2019

27 Nov 2019
27.05.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 20 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 19 / 2019, 20.05.2019

27 Nov 2019
20.05.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 19 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 18 / 2019, 13.05.2019

27 Nov 2019
13.05.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 18 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 17 / 2019, 06.05.2019

27 Nov 20191 Mar 2020
06.05.2019 Percorsi di secondo welfare - Newsletter 17 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e…
Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare – Newsletter 16 / 2019

27 Nov 201927 Nov 2019
Percorsi di secondo welfare - Newsletter 16 / 2019   Il “secondo welfare” coinvolge diversi attori economici e sociali, come imprese, sindacati, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore e enti…
Percorsi di secondo welfare…

Quarto Rapporto sul secondo welfare, in www.secondowelfare.it/, 2019

27 Nov 201927 Nov 2019
Il volume "Nuove alleanze per un welfare che cambia" raccoglie dati, evidenze e riflessioni individuate da Percorsi di secondo welfare nel biennio 2018-2019 vai a Quarto Rapporto sul secondo welfare
Legislazione e mercato del lavoro…

Che lavoro fare nella vita? Quattro consigli (veri) per scegliere una professione,da Percorsi di secondo welfare – Newsletter 15 / 2019

16 Apr 201927 Nov 2019
vai a questo link: Quando si imbatte in un giovane motivato, con una mente brillante, Maurizio Ferrera gli propone una bussola orientativa vecchia di due secoli, ma sempre attuale: quella…

Indice degli ARGOMENTI:

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.052 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • per la lotta all’odio e all’intolleranza sul web, sito No Hate speech Italia 3 Mar 2021
  • CSV Milano ha pubblicato la nuova Carta dei Servizi, marzo 2021 3 Mar 2021
  • CALABRESI MARIO, LA FORTUNA NON ESISTE. Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi, Mondadori, 2009 3 Mar 2021
  • Osservatorio legislativo socio-sanitario Sunas, a cura di Luigi Colombini, n. 29, 1 marzo 2021 3 Mar 2021
  • Legge di Bilancio 2021: una lettura per aree tematiche, 9 febbraio 2021 2 Mar 2021
  • Coronavirus, tutte le info per i Comuni. Notizie, provvedimenti, circolari e approfondimenti, 5 febbraio 2021 2 Mar 2021
  • Istat: incidenza della pandemia nell’economia, gennaio 2021 2 Mar 2021
  • Regione Lombardia: i nomi della nuova Giunta del Presidente Fontana, gennaio 2021 2 Mar 2021
  • sull’amicizia a pagamento con il principe saudita: Renzi e la mossa del cammello, di Massimo Gramellini in Corriere della Sera 2 marzo 2021 2 Mar 2021
  • Gorbaciov compie 90 anni: ritratto del leader sovietico che contribuì alla fine della Guerra Fredda – in Rai News, 2 marzo 2021 2 Mar 2021
  • … Gad Lerner non riserva alcun cenno a Leonardo Marino che si autoaccusò del delitto Calabresi (maggio 1972) chiamando in correità tre dei suoi ex compagni di lotta continua … dalla recensione di Raffaele Liucci in Il Sole 24 ore 28 febbraio 2021 2 Mar 2021
  • Gli affari sauditi di Renzi sono una questione molto politica , di Nadia Urbinati, in Domani 1 marzo 2021 2 Mar 2021
  • Renzi si fa le domande e si dà le risposte. Ecco cosa non dice, di Stefano Feltri in Domani 1 marzo 2021 2 Mar 2021
  • Regione Toscana, Autorità Giudiziaria minorile e Istituto degli Innocenti: insieme per proseguire l’azione di qualificazione del sistema regionale di Prevenzione, Promozione e Protezione per l’infanzia e l’adolescenza, 5 marzo 2021 | in minoritoscana.it 1 Mar 2021
  • Istituto degli Innocenti, Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza 1 Mar 2021
  • Sinistra, la storia non è finita di Bruno Manfellotto, in L’Espresso 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Massimiliano VALERII, Il contagio del desiderio. Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale, Ponte alle Grazie, 2021 1 Mar 2021
  • Luciano Violante, Insegna Creonte, Il Mulino. Recensione di Sabino Cassese, Consigli efficaci per la buona politica in Il Sole 24 Ore , 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Altan, Mi dia la sua opinione … 1 Mar 2021
  • La Cia accusa Bin Salman. Spiegazioni o dimissioni. Ora Renzi non ha più scuse, di Emiliano Fittipaldi, n Domani 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Suicidio assistito, in mille sulla scia di Fabo, di Annamaria Lazzari, in il Giorno 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Anziano e “pulito”. Perchè l’occidente è più esposto al virus, di Roberto Volpi, in Corriere della Sera 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Madamatap: Le donne, il lavoro e la gioia di fare ciò che ci piace 1 Mar 2021
  • Il tema della violenza in famiglia in un nuovo corto animato della illustratrice e animatrice americana Pilar Garcia-Fernandezsesma 27 Feb 2021
  • i contenuti di RAI RADIO 1, audio dello spot di febbraio 2021 27 Feb 2021
  • GIOVANNI AGOSTINI, ANDREA GIORGI, LEONARDO MINEO (a cura di), La memoria dell’Università. Le fonti orali per la storia dell’Università degli studi di Trento (1962-1972), Il Mulino editore, 2014 26 Feb 2021
  • Marco Boato ricorda alcune persone che hanno fatto parte del movimento del ’67, ’68, ’69, in particolare a Trento, da: Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 2021
  • “Francesco Alberoni venne chiamato a dirigere Sociologia dopo la lunga occupazione del febbraio-aprile 1968 …”, in Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 2021
  • Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 2021
  • FRANCESCO ALBERONI e la FACOLTA’ DI SOCIOLOGIA di TRENTO, 1968-1970, fonti informative da: Concetto VECCHIO, Vietato obbedire, Rizzoli/Bur, 2005 25 Feb 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.211.392 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie