Welforum Welforum.it (welforum.it/) è l’Osservatorio nazionale sulle politiche sociali, del quale PSS – Prospettive Sociali e Sanitarie cura il coordinamento redazionale ed editoriale 3 Dic 2019 Welforum.it (https://welforum.it/) è l'Osservatorio nazionale sulle politiche sociali, del quale PSS - Prospettive Sociali e Sanitarie cura il coordinamento redazionale ed editoriale. Andate a scoprirlo e, per non perdere tutti…
Welforum WELFORUM, indice della rivista , 3 ottobre 2019 3 Ott 20193 Ott 2019 Carlo Borzaga propone alcune riflessioni sull’art. 55 del Codice del Terzo settore. Marilena Dellavalle affronta il tema dell’impatto del managerialismo sul sistema di welfare. Maurizio Motta si sofferma sull’uso dell’Isee…
Welforum WELFORUM informa , 19 settembre 2019 19 Set 201919 Set 2019 Quali sono i potenziali effetti del passaggio dal Rei al RdC? Dalla Toscana un’analisi IRPET che fornisce utili indicazioni generalizzabili al contesto nazionale e da replicarsi da parte di altre…
Welforum welforum.it, aggiornamenti del 20 giugno 2019 20 Giu 201920 Giu 2019 Osservatorio nazionale sulle politiche sociali Welforum.it è l'Osservatorio nazionale sulle politiche sociali, del quale PSS cura il coordinamento redazionale ed editoriale. Il sito, attivo grazie al supporto di prestigiosi promotori, tratta molti dei temi cari ai…
RIVISTE… Welforum Informa, indice della newletter del 28 febbraio 2019 28 Feb 201928 Feb 2019 Dopo la newsletter interamente dedicata agli articoli sul Reddito di cittadinanza, torniamo sugli altri temi cari a welforum.it. Segnaliamo in particolare un importante documento dedicato al Terzo settore, redatto da…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… articoli sul reddito di cittadinanza e sul REDDITO DI INCLUSIONE, in welforum.it, 21 febbraio 2019 21 Feb 201930 Set 2019 In questa fase cruciale, per un serio confronto nel merito della misura del Reddito di Cittadinanza e al fine di proporre auspicabili correzioni e miglioramenti, dedichiamo al tema una newsletter…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… reddito di cittadinanza : strumenti per discuterne e confrontarlo con il REDDITO DI INCLUSIONE | di Maurizio Motta in welforum.it, 20 febbraio 2019 21 Feb 20198 Nov 2019 Con questo articolo si intendono segnalare (e rendere qui disponibili) tre materiali per contribuire al dibattito: 1. Un confronto, che è stato preparato da chi scrive come materiale di lavoro per…
Agenda della Politica italiana… welforum informa sul Decreto Legge contenente le disposizioni relative all’introduzione del Reddito di Cittadinanza e agli interventi in materia pensionistica, 23 gennaio 2019 23 Gen 20198 Nov 2019 23 gennaio 2019 welforum.it Il Governo ha approvato il Decreto Legge contenente le disposizioni relative all’introduzione del Reddito di Cittadinanza e agli interventi in materia pensionistica. Alcune slide ne illustrano i contenuti. A breve…
assistenti familiari ("badanti")… Se la badante torna a casa | di Sergio Pasquinelli | in welforum.it, maggio 2018 22 Mag 201828 Feb 2019 Temuto da tempo, il rischio che le badanti possano via via scomparire forse inizia a prendere corpo. Una presenza metabolizzata, molto sommersa, misconosciuta nelle sue caratteristiche: si fa molta ricerca…
Agenda della Politica italiana… Emanuele Ranci Ortigosa, Al di là delle loro denominazioni sono tre proposte di reddito minimo: “Rei, reddito di inserimento”; “reddito di cittadinanza”; “reddito di dignità”, in Nessuno finora ha vinto. E allora inciucio, compromesso, o nuove elezioni? | Articolo | welforum.it 2 aprile 2018 5 Apr 201823 Nov 2019 ... Il Rei, reddito di inserimento è una misura univeralistica di contrasto alla povertà. La condizione di povertà viene definita e accertata sul livello dell’ISEE (inferiore a 6.000 euro); sul…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Regioni e schemi di reddito minimo: rischi e opportunità di una governance multi-livello | Articolo di Matteo Jessoula, Marcello Natili | in welforum.it, 17 gennaio 2018 | 24 Mar 201828 Feb 2019 Tradizionalmente ai margini del dibattito politico, negli ultimi tempi gli schemi di reddito minimo hanno trovato uno spazio sempre maggiore nei programmi e nelle proposte dei partiti politici, e sono…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il finanziamento della Long term care (LTC) per gli anziani nelle varie Regioni | Articolo di Laura Pelliccia | in welforum.it, 8 gennaio 2018 24 Mar 201828 Feb 2019 Il finanziamento della Long term care (LTC) per gli anziani nelle varie Regioni Alcuni indicatori Laura Pelliccia | 8 gennaio 2018 vai a: Il finanziamento della Long term care…
Assistenti sociali… Aiutanti di mestiere, la web serie dedicata agli assistenti sociali, da segnalazioni di welforum| 16 febbraio 2018 19 Feb 201828 Feb 2019 Aiutanti di mestiere, la web serie dedicata agli assistenti sociali Segnalazioni | 16 febbraio 2018 La web serie, nata da un’intuizione di COeSO SDS Grosseto e dall’Associazione Storie di Cinema/Scuola di Cinema…
Centri Diurni… I centri diurni Alzheimer, di Franco Pesaresi, in welforum.it, 14 febbraio 2018 14 Feb 201816 Apr 2019 I centri diurni Alzheimer Un posto ogni 320 malati Franco Pesaresi | 14 febbraio 2018 vai a I centri diurni Alzheimer | Articolo | welforum.it
assistenti familiari ("badanti")… SCHEDA – Emilia-Romagna: interventi per regolarizzare il lavoro di cura | welforum.it, 2017 11 Dic 201728 Feb 2019 SCHEDA – Emilia-Romagna: interventi per regolarizzare il lavoro di cura Marco Arlotti | 24 novembre 2017 VAI A SCHEDA - Emilia-Romagna: interventi per regolarizzare il lavoro di cura |…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Welforum, Convegno nazionale: Osservare per riorientare le politiche sociali. Riforme da attuare e riforme da introdurre, 28 novembre 2017 2 Nov 201728 Feb 2019 23 ottobre 2017 welforum.it primo convegno nazionale: Osservare per riorientare le politiche sociali. Riforme da attuare e riforme da introdurre, Roma, 28 novembre 2017presso la sede del Cnel in V.le Lubin 2. programma,…
assistenza economica… Il REI – reddito di inclusione: fasi attuative, articolo di Daniela Mesini in Welforum.it 18 ottobre 2017 2 Nov 20176 Mar 2019 Il REI: attenzione all’attuazione Daniela Mesini È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 240), il Decreto Legislativo n. 147 del 15 settembre 2017 che ha reso attuativo il Reddito di…
Politica delle migrazioni… Quanti sono gli stranieri in Italia | Articolo di Franco Pesaresi | in welforum.it 13 ottobre 2017 19 Ott 201728 Feb 2019 Quanti sono gli stranieri in Italia? Per rispondere in modo corretto occorre tener conto degli stranieri residenti, di quelli regolari ma non residenti, degli stranieri richiedenti asilo ed infine anche…
RSA - residenze sanitarie assistenziali… Come definire le rette delle strutture residenziali per anziani | Articolo di Franco Pesaresi | welforum.it 6 Set 201728 Feb 2019 Come regolamentare la compartecipazione alla spesa dell’utente nelle strutture residenziali per anziani? In Italia, di norma, l’ospite della struttura residenziale fa fronte alla retta alberghiera con tutte le proprie risorse…
Povertà… Il Reddito di Inclusione è legge (decreto legislativo di attuazione della legge Delega in materia di contrasto della povertà, riordino delle prestazioni di natura assistenziale e rafforzamento del sistema degli interventi e dei servizi sociali , legge 15 marzo 2017, n. 33) | Articolo | welforum.it 6 Set 20176 Mar 2019 Lo scorso 29 agosto il Consiglio dei Ministri, dopo l’esame delle Commissioni Parlamentari competenti, ha definitivamente approvato, il decreto legislativo di attuazione della legge Delega in materia di contrasto della…
POLITICHE SOCIALI… Welforum.it, Osservatorio nazionale sulle politiche sociali – Emanuele Ranci Ortigosa in Scambi di Prospettive 26 Mag 201723 Nov 2019 di Emanuele Ranci Ortigosa* E' online da qualche giorno il nuovo sito welforum.it, Osservatorio nazionale sulle politiche sociali, costruito con il sostegno di tante e diverse istituzioni e organizzazioni, che…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Lo storify di #Welforum – Scambi di Prospettive 9 Dic 201428 Feb 2019 vai a Lo storify di #Welforum - Scambi di Prospettive.