Lavorare in un’ottica di comunità. Se i tempi chiedono di “territorializzzare” l’aiuto, la cura, l’educare, a cura di Roberto Camarlinghi, Francesco D’Angella, Franco Floris, in Animazione sociale n. 351, 2022, pagg. 63-96

focusLavorare in ottica di comunitàA cura di Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella, Franco Floris♦ Perché lavorare in ottica di comunità? Cinque ragioni per un lavoro territoriale  ♦ Che cosa implica lavorare con quest’ottica? Un decalogo senza…

“rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una forte rete di servizi di base (case della comunità, ospedali di comunità, consultori, centri di salute mentale, centri di prossimità contro la povertà sanitaria). È questa la strada per rendere realmente esigibili i «Livelli essenziali di assistenza»”, dal discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi, Senato della repubblica, 17 febbraio 2021

Sulla base dell’esperienza dei mesi scorsi dobbiamo aprire un confronto a tutto campo sulla riforma della nostra sanità. Il punto centrale è rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una…