“rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una forte rete di servizi di base (case della comunità, ospedali di comunità, consultori, centri di salute mentale, centri di prossimità contro la povertà sanitaria). È questa la strada per rendere realmente esigibili i «Livelli essenziali di assistenza»”, dal discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi, Senato della repubblica, 17 febbraio 2021

Sulla base dell’esperienza dei mesi scorsi dobbiamo aprire un confronto a tutto campo sulla riforma della nostra sanità. Il punto centrale è rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una…

Nuovi LEA. DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, 12 gennaio 2017, Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. (17A02015) (GU Serie Generale n.65 del 18-03-2017 – Suppl. Ordinario n. 15)

 Nuovi LEA. Il decreto in Gazzetta Ufficiale. Testo e allegati  file in formato pdf Defi nizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, - Nuovi LEA (DPCM 12.1.2017). CGIL: scheda sinottica e…

slides “I nuovi LEA – Livelli essenziali di assistenza” (pdf), Dal sito del ministero della Salute

Dal sito del ministero della Salute: slides “I nuovi Livelli essenziali di assistenza” (pdf) anche qui: C_17_notizie_2635_listaFile_itemName_0_file vedi anche: http://www.regioni.it/newsletter/n-2982/del-14-07-2016/sanita-lorenzin-illustra-i-nuovi-livelli-essenziali-di-assistenza-15508/?utm_source=emailcampaign2607&utm_medium=phpList&utm_content=HTMLemail&utm_campaign=Regioni.it+n.+2982+-+gioved%C3%AC+14+luglio+2016