OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 40, a cura di Luigi COLOMBINI, febbraio 2022

vai alla rassegna legislativa pubblicata tramite google drive: https://docs.google.com/document/d/1whEBT58y2yjO4rwAq8gKm8z520XViIhr/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true INDICE DI OSSERVATORIO  LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO  SUNAS N. 40 UNO SGUARDO D’INSIEME STATO IPAB NEL CONTESTO DELLE POLITICHE SOCIALI CON RIGUARDO ALLE ISTITUZIONI PUBBLICHE…

“rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una forte rete di servizi di base (case della comunità, ospedali di comunità, consultori, centri di salute mentale, centri di prossimità contro la povertà sanitaria). È questa la strada per rendere realmente esigibili i «Livelli essenziali di assistenza»”, dal discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi, Senato della repubblica, 17 febbraio 2021

Sulla base dell’esperienza dei mesi scorsi dobbiamo aprire un confronto a tutto campo sulla riforma della nostra sanità. Il punto centrale è rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una…

CORONAVIRUS. TESTO DEL DPCM DELL’8 MARZO 2020 – in PARLAMENTONEWS

da  CORONAVIRUS. ECCO IL DECRETO DEL GOVERNO. TUTTE LE MISURE PER LA ZONA ROSSA E IL RESTO DEL PAESE - PARLAMENTONEWS vedi anche https://www.ilpost.it/2020/03/08/coronavirus-decreto-isolamento-lombardia-14-province/?utm_source=Notizie+coronavirus&utm_campaign=4fdf56cfae-EMAIL_CAMPAIGN_2020_02_24_06_04_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_dc6da6946f-4fdf56cfae-316990129 Qui potete trovare il Dpcm firmato nella notte dal…

DIRITTO SANITARIO: • Profili costituzionali, legislativi e amministrativi • Ripartizione delle competenze istituzionali • Organizzazione, prestazioni e funzionamento del servizio pubblico • Ruolo dei soggetti sanitari privati • Disciplina delle professioni e del sistema delle responsabilità, di Giampiero CILIONE con i contributi di Giulia Gasparro, Enrico Guarnieri, Maria Letizia Giannella, Maggioli editore, 2019

DIRITTO SANITARIO • Profili costituzionali, legislativi e amministrativi • Ripartizione delle competenze istituzionali • Organizzazione, prestazioni e funzionamento del servizio pubblico • Ruolo dei soggetti sanitari privati • Disciplina delle…

COLLABORATORE E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO NELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI. Manuale completo con rassegna di esercitazioni e RACCOLTA NORMATIVA, XXIII edizione, edizioni Simone, 2018, 2 volumi. INDICE dei libri

Questa XXIII edizione propone una trattazione approfondita dei principali istituti del diritto costituzionale, del diritto amministrativo e della legislazione sanitaria. Il volume riserva particolare attenzione all’aggiornamento alle più recenti novità legislative. Nello specifico, i…

Legislazione in tema di CARTE DEI SERVIZI dal 1990 al 2001 (gli anni in cui sono state definite), Tratta dal libro: FERRARIO PAOLO, BIANCHI MARISA, QUAIA LUCIANA, La qualità nei servizi socio – sanitari. Processi di costruzione della CARTA DEI SERVIZI in una RSA, Carocci Faber, 2002

Legge 08/06/1990 n. 142, Ordinamento delle autonomie locali Legge 07/08/1990 n. 241, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi Legge 12/12/1990 n.…

L’ASSISTENTE SOCIALE: manuale completo per la preparazione per concorsi e prove selettive: legislazione sociale e socio-sanitaria; etica professionale; metodi e tecniche del servizio sociale; discipline giuridiche rilevanti per la preparazione, a cura di R. Micilio, A. Marano, C. Palladino, P. Emanuele, I. Sangiuliano, G. Milano, M. Rumore. Coordinamento redazionale di D’AGOSTINO CRISTINA, Edizioni Simone, 2017, p. 704. Indice del libro

Vai alla scheda dell'editore http://www.simone.it/catalogo/v312.htm# Per altri suggerimenti vai a: https://mappeser.com/2015/04/03/suggerimenti-di-studio-per-la-preparazione-allesame-di-stato-per-assistenti-sociali-scheda-a-cura-di-paolo-ferrario-2014/

Rischio clinico: Via libera definitivo alla legge sulla sicurezza delle cure e rischio clinico, che tutela l’esercizio della professione degli operatori sanitari e al contempo garantisce il diritto dei cittadini a ricevere prestazioni e servizi in condizioni di sicurezza

Maggiori tutele per gli operatori sanitari e i pazienti Via libera definitivo alla legge sulla sicurezza delle cure e rischio clinico, che tutela l'esercizio della professione degli operatori sanitari e…

slides “I nuovi LEA – Livelli essenziali di assistenza” (pdf), Dal sito del ministero della Salute

Dal sito del ministero della Salute: slides “I nuovi Livelli essenziali di assistenza” (pdf) anche qui: C_17_notizie_2635_listaFile_itemName_0_file vedi anche: http://www.regioni.it/newsletter/n-2982/del-14-07-2016/sanita-lorenzin-illustra-i-nuovi-livelli-essenziali-di-assistenza-15508/?utm_source=emailcampaign2607&utm_medium=phpList&utm_content=HTMLemail&utm_campaign=Regioni.it+n.+2982+-+gioved%C3%AC+14+luglio+2016