Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI di mappeser.com
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • Paolo Ferrario: LIBRI, saggi e articoli, dispense, audiolezioni
    • Paolo Ferrario PUBBLICAZIONI in ordine cronologico decrescente: 2019 —>1967
    • Paolo Ferrario: pubblicazioni suddivise per ARGOMENTI
    • Paolo Ferrario: AUDIO e VIDEO
    • Paolo Ferrario: FORMAZIONE e assistenza tecnica a TESI di LAUREA
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, Carocci Faber Editore, 2014
  • BLOG di Paolo Ferrario su WordPress
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE e RIVISTE (per argomenti e per autori)
    • Bibliografie per ARGOMENTI
    • Bibliografie per AUTORI
    • RIVISTE
  • POLITICHE E LEGISLAZIONE: fonti informative
    • AGENDE della politica italiana e delle politiche sociali
    • Antologie legislative in ORDINE CRONOLOGICO suddiviso per CICLI POLITICI
      • dal 4 Marzo 2018-
      • 2013 – 2018
    • ANTOLOGIE LEGISLATIVE suddivise per ARGOMENTI
    • REGIONI italiane
    • Regione LOMBARDIA
    • Legislazione statale: FONTI INFORMATIVE
    • Osservatorio socio-sanitario SUNAS, a cura di Luigi Colombini
  • Gruppo Facebook servizi sociali ed educativi: DOCUMENTAZIONE
  • LINK per argomenti
  • Privacy e contenuti

Categoria: medicina difensiva

CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL…

Essere testimoni in un mondo dove la cura è senso culturale. Comunità di destino. Incontro a MILANO, il 16 novembre 2019, aula magna Bonadonna, via Venezian 1, ore 16,30

29 Ott 2019
medicina difensiva

definizione di MEDICINA DIFENSIVA

28 Mar 2018
definizione: Secondo la definizione ormai invalsa, quella dell’Office of Technology Assessment americano, il fenomeno della medicina difensiva si “verifica quando i medici prescrivono test, procedure diagnostiche o visite, oppure evitano…
medicina difensiva

La ‘medicina difensiva’: fenomeno moderno dalle radici antiche, di Giorgia Guerra, in politichesanitarie.it

28 Mar 201828 Mar 2018
definizione: Secondo la definizione ormai invalsa, quella dell’Office of Technology Assessment americano, il fenomeno della medicina difensiva si “verifica quando i medici prescrivono test, procedure diagnostiche o visite, oppure evitano…
medicina difensiva

Medicina difensiva e responsabilità professionale, insediata la Commissione consultiva, 27 marzo 2015

28 Mar 2018
La Commissione consultiva per le problematiche in materia di medicina difensiva e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie ha come compito quello di fornire al Ministero della salute un supporto…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi…

approvazione da parte della Camera dei Deputati del Ddl sulla responsabilità professionale , da News Sanità Informazione – Informativa sulla Sanità

3 Feb 201628 Mar 2018
L’approvazione da parte della Camera dei Deputati del Ddl sulla responsabilità professionale del medico è un risultato storico, una svolta nella lotta alla medicina difensiva perché assicura l' equilibrio tra…
Medici…

RESPONSABILITA’ MEDICA E DELLA STRUTTURA SANITARIA Evento accreditato dal Consiglio Nazionale Forense: 7 CFP, Convegno 7 ore formative

1 Ott 201428 Mar 2018
Convegno 7 ore formative RESPONSABILITA' MEDICA E DELLA STRUTTURA SANITARIA Evento accreditato dal Consiglio Nazionale Forense: 7 CFP   Brescia, 15 ottobre 2014 Bologna, 31 ottobre 2014 Milano, 19 dicembre…
Formazione Permanente…

RESPONSABILITÀ SANITARIA, MEDICA E DELLA STRUTTURA SANITARIA Le novità giurisprudenziali e la medicina difensiva, Bologna, 31 ottobre 2014, Milano, 19 dicembre 2014

9 Set 201428 Mar 2018
in tema di "medicina difensiva" Convegno 7 ore formative RESPONSABILITÀ SANITARIA, MEDICA E DELLA STRUTTURA SANITARIA Le novità giurisprudenziali e la medicina difensiva In fase di accreditamento per Avvocati  …
Medici…

RESPONSABILITA’ SANITARIA E MEDICINA DIFENSIVA, Maggioli editore

1 Feb 201428 Mar 2018
• Onere della prova • Azione di rivalsa • Assicurazione e risarcimento Con cd-rom contenente: - Formulario - Giurisprudenza LA RESPONSABILITA' DELLA STRUTTURA SANITARIA PUBBLICA E PRIVATA Aggiornato con il…
Medici…

RESPONSABILITA’ SANITARIA E MEDICINA DIFENSIVA, A cura di: U. Genovese, Ricercatore confermato Università degli Studi di Milano e di P. Mariotti, Avvocato del Foro di Milano. Maggioli Editore, 2013

1 Nov 201328 Mar 2018
Questo libro è importante. Dietro alla giusta cautela della presentazione editoriale ("abuso difensivo") c'è un grande problema ormai constatabile in modo diffuso. A causa della crescita di cosiddetti diritti esigibili…
Assistenti sociali…

La violenza contro gli operatori dei servizi sociali e sanitari, a cura di: Alessandro Sicora, Carocci editore, 2014

7 Ott 201324 Feb 2019
vai alla scheda dell'editore Carocci editore - La violenza contro gli operatori dei servizi sociali e sanitari. Indice Introduzione 1 Un fenomeno a più dimensioni di Alessandro Sicora Le parole di un…

Indice degli ARGOMENTI:

cerca per parole chiave

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Segui assieme ad altri 4.318 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Altri BLOG di Paolo Ferrario

  • Tumblr

Canale Youtube di Paolo Ferrario

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, Carocci Faber, 2015

Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, Carocci Faber, 2001

Continuità fra i libri di Ferrario Paolo, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, 2001 e POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, 2015, Carocci Faber

LUCIANA QUAIA, Alzheimer e riabilitazione cognitiva. Esercizi , attività e progetti per stimolare la memoria, Carocci Faber, nuova edizione interamente riscritta, 2019

Luciana Quaia, L’autobiografia nei servizi residenziali, Maggioli editore, 2019

SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016

il “metodo Rudyard Kipling” per l’analisi delle politiche sociali

Principali argomenti di Mappeser.com

aaa Attesa Collocazione Agenda della Politica italiana Agenda delle politiche sociali e dei servizi AMBIENTE, ECOLOGIA ANZIANI assistenti familiari ("badanti") Assistenti sociali assistenza economica Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario BIOETICA E BIOPOLITICA Biografie CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE cattolici CICLO DI VITA CINEMA COMUNICAZIONE Contratti, appalti, capitolati CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL CRIMINI e VITTIME CULTURE e modelli culturali Demenze Alzheimer DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE Diritto Costituzionale Diritto dei minori Diritto Penale Diritto privato e di famiglia DISABILITA' e HANDICAP Disabilità DONNE e UOMINI, maschile e femminile ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA Educatori professionali ELEZIONI elezioni politiche ENTI LOCALI Europa FAMIGLIE Federalismo fiscale Ferrario Paolo Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria FORMAZIONE Formazione e Corsi di Paolo Ferrario Formazione Permanente GEOPOLITICA Giovani Governo Monti 2011-2012: Governo Renzi 2014-2016 IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE Islamismo Istat LAVORO e politiche del lavoro Lega nord Legislazione e mercato del lavoro Legislazione Sanitaria Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario Linguaggio della politica italiana Lombardia Malati cronici Medicina narrativa MINORI e GIOVANI Non Autosufficienza Organizzazione dei servizi Partiti e coalizioni Partito dei 5 stelle e grillo PD Partito Democratico Pensioni Politica della scuola e istruzione Politica delle migrazioni POLITICA E SCIENZE POLITICHE Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato POLITICA ITALIANA POPOLAZIONE E DEMOGRAFIA Povertà Programmazione e Piani di Zona Prospettive sociali e sanitarie PSICOLOGIA, PSICANALISI REGIONI ITALIANE Religioni e fedi RSA - residenze sanitarie assistenziali SALUTE e MALATTIA SALUTE MENTALE SERVIZI EDUCATIVI Servizio sociale Servizi psichiatrici SERVIZI SANITARI SERVIZI SOCIALI SESSUALITA' SICUREZZA SOCIALE Spesa sociale Storia contemporanea Storia d'Italia Terrorismo islamico Terrorismo politico in Italia TERZO SETTORE Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Vecchiaia Invecchiamento Violenza sulle donne e femminicidi VITA/MORTE WEB e INTERNET WELFARE STATE

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Prospettive sociali e sanitarie, indice del n. 4, 2019 10 Dic 2019
  • Cristiano GORI, Contrasto alla povertà e reddito di cittadinanza, in Appunti sulle politiche sociali, GRUSOL – gruppo di solidarietà, gennaio-marzo 2019 10 Dic 2019
  • AGENDE DELLE POLITICHE SOCIALI E DEI SERVIZI, dispensa didattica di Paolo Ferrario, 2019 10 Dic 2019
  • Numero delle USL/ASL dal 1991 al 2017 (e conseguente loro accrescimento demografico) 10 Dic 2019
  • È la Giornata internazionale della commemorazione e della dignità delle vittime di genocidio e della prevenzione di questo crimine, 9 dicembre 2019 10 Dic 2019
  • indagine socio demografica CENSIS, 9 dicembre 2019, stralci dal Corriere della Sera 10 Dic 2019
  • La Lega Nord diventa la Lega Salvini premier. Il Carroccio di Bossi va in soffitta, 9 dicembre 2019 10 Dic 2019
  • Piero Terracina (1928-2019) 10 Dic 2019
  • ALBERONI FRANCESCO, Movimento e istituzione. Come nascono i partiti, le chiese, le nazioni e le civiltà (1977) , Sonzogno, 2014. Indice del libro 9 Dic 2019
  • SPINOZA Baruch, scheda di Massimo Cacciari 8 Dic 2019
  • SCHOPENHAUER Arthur, scheda di Umberto Galimberti 8 Dic 2019
  • MACHIAVELLI Niccolò, scheda di Massimo Cacciari 8 Dic 2019
  • KANT Immanuel, scheda di Maurizio Ferraris 8 Dic 2019
  • HUSSERL Edmund, scheda di Roberta De Monticelli 8 Dic 2019
  • FROMM Erich, scheda di Adriano Zamperini 8 Dic 2019
  • BENJAMIN Walter, scheda di Giacomo Marramao 8 Dic 2019
  • BUON FUTURO ALLE SARDINE, anche attraverso la divertente (e ottima) sintesi di Maurizio Crozza, dicembre 2019 8 Dic 2019
  • Alzheimer, dove la scienza ha sbagliato, articolo di Arnaldo Benini, in Il Sole 24 Ore, 3 novembre 2019, pag. 26 8 Dic 2019
  • Come scrivere un TESTAMENTO (eBook 2019) 8 Dic 2019
  • CHIARETTI Giuliana, Interni familiari. relazioni e legami d’amore, FrancoAngeli, 2002. Indice del libro 7 Dic 2019
  • come funziona il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), scheda informativa da Corriere della Sera, 6 dicembre 2019 7 Dic 2019
  • Gran Bretagna. Le accuse di antisemitismo a Corbyn, 7 dicembre 2019 7 Dic 2019
  • India: Bruciata viva dai suoi stupratori: non doveva parlare al processo, 7 dicembre 2019 7 Dic 2019
  • MEDICO DI FAMIGLIA. Orari, visite, ricette. Che cosa possono chiedergli i pazienti. Articolo di Cristina Ravanelli, in Corriere della sera/Corriere Salute, 5 dicembre 2019 7 Dic 2019
  • MATTIA SANTORI parla del Movimento delle SARDINE a La 7/ 8 e mezzo, 5 dicembre 2019 6 Dic 2019
  • perchè 7 detenuti su 10 tornano a delinquere, di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, in Corriere della Sera, 4 novembre 2019 6 Dic 2019
  • La verità su QUOTA 100: distrugge nuovi lavori invece di crearli, di Tito Boeri, in La Repubblica, 29 novembre 2019 6 Dic 2019
  • STORIA DI NILDE, con Anna Foglietta, Francesco Colella, Linda Caridi, Vincenzo Amato regia di Emanuele Imbucci, 2019 6 Dic 2019
  • PETTENE Anna, Filosofia della vita social, Il Melangolo editore, Genova, 2019 6 Dic 2019
  • Fare ricerca in cure palliative, intervista a Simone Veronese, di Marina Sozzi | Si può dire morte, 6 dicembre 2019 6 Dic 2019

Statistiche del blog

  • 1.960.094 hits

Archivi

Paperblog

Paperblog

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie