Biografie politiche (italiani)… ABBATE Lirio, GIORDANA Marco tullio, Il rosso & il nero, il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino, 2019 6 Mar 2021 Dagli anni Ottanta ai tempi nostri, il racconto delle trame proibite della storia italiana ruota intorno al più grande furto di informazioni mai tentato e a due personaggi opposti ma…
Fascismo… …. quel mattino di ottobre del 1938 … “Samuel Modiano, sei espulso dalla scuola” … immaginate cosa possa significare per un bambino di otto anni e mezzo , senza colpe, sentirsi dire … che deve andarsene, citazione da VELTRONI Walter, Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz, Feltrinelli, 2021 25 Feb 2021 .... quel mattino di ottobre del 1938 ... ... "Samuel Modiano, sei espulso dalla scuola" ... ... immaginate cosa possa significare per un bambino di otto anni e mezzo ,…
Biografie… VELTRONI Walter, Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz, Feltrinelli, 2021 24 Feb 202124 Feb 2021 Sami Modiano ha solo otto anni quando viene espulso dalla scuola. Abita a Rodi, all’epoca territorio italiano, dove frequenta la scuola elementare, che adora. Il maestro non gli dà motivazioni,…
Comunismo… PUPO Raoul, Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l’esilio, Rizzoli / Corriere della Sera, 2021 12 Feb 2021
Comunismo… Il Giorno del ricordo, 10 febbraio. Appunti per la memoria storica dei massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata 10 Feb 202112 Feb 2021 Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92[1], vuole conservare e…
Antisemitismo… FINZI Roberto, Cosa hanno mai fatto gli ebrei? Dialogo fra nonno e nipote sull’antisemitismo, La REPUBBLICA, 2021 28 Gen 202128 Gen 2021 «Cosa hanno mai fatto gli ebrei? Perché tanta gente ha creduto a quello che dicevano Hitler e i nazisti? Puoi aiutarmi a capire per quale motivo in tanti li odiassero…
Biografie… MEMORIA, i sopravvissuti raccontano, film scritto da Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto, per la regia di Ruggero Gabbai 27 Gen 202127 Gen 2021 I sopravvissuti raccontano. “Memoria” è un film scritto da Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto, per la regia di Ruggero Gabbai (Forma International, 1997). Il film propone le interviste a 90 ebrei italiani sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz…
Fascismo… Giornata della Memoria: il ricordo non basta, si deve anche narrare di Elena Loewenthal, La Stampa – 26 gennaio 2021 27 Gen 2021 La Stampa - 26 gennaio 2021Giornata della Memoria: il ricordo non basta, si deve anche narrare di Elena Loewenthal
Fascismo… Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti di Primo Levi (Einaudi), 2021 27 Gen 202127 Gen 2021 Francesca Rosso su La Stampa: «“Me, mi conoscete. Può essere che allora e laggiù, in quegli stracci da zebra, colla barba ancora peggio rasa che d’abitudine, ed i capelli tosati,…
Fascismo… È la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto, 27 gen 21 27 Gen 202127 Gen 2021 Antonio Ferrari sul Corriere della Sera: «La Shoah (parola ebraica che significa catastrofe) è certamente l’evento più complesso e mostruoso avvenuto nel secolo scorso. Complesso perché sui dettagli delle cause…
Fascismo… Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti di Primo Levi (Einaudi), 26.1.21 26 Gen 202126 Gen 2021 Francesca Rosso su La Stampa: «“Me, mi conoscete. Può essere che allora e laggiù, in quegli stracci da zebra, colla barba ancora peggio rasa che d’abitudine, ed i capelli tosati,…
Fascismo… “alla ricerca delle radici del male”, speciale Tg1, 24 gen 2021 25 Gen 202125 Gen 2021 A Speciale Tg1, domenica 24 gennaio, alle 23.30 su Rai1, nel documentario di Rai Cinema “Alla ricerca delle radici del male”, le storie di donne e di uomini della Shoah…
Fascismo… Atlante delle STRAGI NAZISTE e FASCISTE in Italia, straginazifasciste.it/ 22 Ott 202022 Ott 2020 vai al sito http://www.straginazifasciste.it/ http://www.straginazifasciste.it/
AUTORI… Scurati Antonio, sul libro L’UOMO DELLA PROVVIDENZA (Bompiani editore), intervista di Giorgio Zanchini a Quante storie, Rayplay, 6 ottobre 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 Una religione di Stato: questo diventa il fascismo tra il 1925 e il 1932, il periodo raccontato da Antonio Scurati, ospite oggi di Giorgio Zanchini a Quante Storie, nella seconda…
Fascismo… DELPIROU Aurelien, MOURLANE Stephane, L’Italia contemporanea in 100 mappe, Leg edizioni, 2020. Indice del libro 5 Ott 20205 Ott 2020
Biografie… SCURATI Antonio, L’uomo della provvidenza, Bompiani, 2020. Recensione: Massimo Recalcati, L’ulcera del ventennio, La Repubblica 25 settembre 2020 2 Ott 2020 recensione di Massimo Recalcati Con questo secondo volume dedicato a Mussolini, titolato L’uomo della provvidenza, Antonio Scurati prosegue la sua notevole impresa di rendere le vicissitudini del fascismo e di…
Fascismo… Antonio Scurati, L’uomo della provvidenza, Bompiani, 2020.Recensione: Massimo Recalcati, L’ulcera del ventennio, in La Repubblica 25 settembre 2020 26 Set 202026 Set 2020 L’ulcera del Ventennio - 25 settembre 2020Articoli lettoin edizione cartacea. carca qui: L’ulcera del Ventennio - 25 settembre 2020
Fascismo M. L’uomo della provvidenza di Antonio Scurati (Bompiani), 2020 25 Set 2020 in libreria M. L’uomo della provvidenza di Antonio Scurati (Bompiani). Luca Mastrantonio su Sette (Corriere della Sera): «Se nel primo volume, M. Il figlio del secolo (dal 1919 al delitto Matteotti), Scurati racconta la…
Comunismo… La linea tra civiltà e barbarie, di Ernesto Galli della Loggia, in Corriere della Sera 17 settembre 2020 18 Set 202018 Set 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/editoriali/20_settembre_16/linea-separazionetra-civilta-barbarie-dc66b5bc-f84c-11ea-b07a-89de8d9d3d69.shtml un estratto I barbari odierni si chiamano Putin, Lukaschenko, Erdogan, Xi Jinping, Assad , Khamenei, Kim Jong-un, Al-Sisi. Governano Stati quasi sempre grandi…
Biografie… Lirio Abbate, Marco Tullio Giordana, Il rosso & il nero. Il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino, 2020 1 Set 20201 Set 2020
Fascismo… FILIPPI Francesco, Ma perchè siamo ancora fascisti ?. Un conto rimasto aperto, Bollati Boringhieri, 2020. Indice del libro 12 Ago 2020
Fascismo… Francesco FILIPPI, “Ma perchè siamo ancora fascisti ?” Un conto rimasto aperto, Bollati Boringhieri, 2020. Recensione di Elena Loewenthal, in La Stampa 27 giugno 2020 5 Ago 2020
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… il FASCISMO: cronologia. In: MIELI Paolo, CUNDARI Francesco, Illustrazioni di Ivan Canu , L’Italia di Mussolini in 50 ritratti. 1919-1945, Centauria, 2020 17 Giu 2020 da https://mappeser.com/2020/06/17/mieli-paolo-cundari-francesco-illustrazioni-di-ivan-canu-litalia-di-mussolini-in-50-ritratti-1919-1945-centauria-2020-indice-del-libro/
Biografie… MIELI Paolo, CUNDARI Francesco, Illustrazioni di Ivan Canu , L’Italia di Mussolini in 50 ritratti. 1919-1945, Centauria, 2020. Indice del libro 17 Giu 202017 Giu 2020
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… La destra per la prima volta festeggia la Repubblica. Poi si accorge che non è quella di Salò. In Filo di Seta, La Provincia di Como, 2 giugno 2020 3 Giu 20203 Giu 2020 La destra per la prima volta festeggia la Repubblica. Poi si accorge che non è quella di Salò vai a sito https://www.laprovinciadicomo.it/
Fascismo… parte degli italiani non ha mai cessato di essere “fascista”: Maggioranza in calo, record di Fdi, 29 maggio 2020 3 Giu 20203 Giu 2020 Maggioranza in calo, record di Fdi Dalla Supermedia settimanale di Agi-YouTrend che mette insieme i sondaggi della settimana emerge che il consenso per la maggioranza è in calo al 42,2%…
Fascismo Benito Mussolini: chi era e cosa ha fatto [Video], da StudiaRapido 1 Mag 2020 Benito Mussolini chi era e cosa ha fatto? Video su biografia e carriera politica del fondatore del fascismo. La nascita, la gioventù, la formazione, la famiglia; la prima guerra mondiale…
Fascismo… hitler e mussolini, Dittatori e fascismi del XX secolo, raccontati da Emilo GENTILE, La Repubblica/Robinson, 2020. Indice del libro 19 Apr 202027 Apr 2020
Fascismo… Neonazisti. La rete nera che passa all’azione, articolo di Paolo Valentino in Corriere della Sera 21 febbraio 2020 22 Feb 2020 letto in formato cartaceo. vai a: https://www.dottnet.it/articolo/30119/coronavirus-ecco-le-linee-guida-per-gli-mmg/?tkg=1
Antisemitismo… “TERRORISMO XENOFOBO” nel 2020 21 Feb 202021 Feb 2020 https://www.ilsussidiario.net/news/sparatoria-ad-hanau-10-morti-e-5-feriti-video-killer-spara-a-caso-in-due-bar/1987837/ vai anche a: https://tinyurl.com/uq4eqjn
Diritto dei minori… Politica italiana: partiti di destra. giorgia meloni (fratelli d’Italia): “abolire il tribunale dei minori” – in FascinAzione 17 Feb 202022 Feb 2020 vai a Affidi illeciti: Giorgia Meloni: abolire il tribunale dei minori - <b>FascinAzione</b>
Comunismo… MESSINA Dino, Italiani due volte. Dalle foibe al’esodo: una ferita aperta della storia italiana, Corriere della Sera, 2020. Indice del libro 15 Feb 2020
Antisemitismo… LA GUERRA E’ FINITA, serie televisiva diretta da Michele Soavi, con Michele Riondino, Isabella Ragonese … RAI 1, 2020 4 Feb 20204 Feb 2020
Fascismo… Ricciardi von Platen Alice, Il nazismo e l’eutanasia dei malati di mente, Le Lettere, 2000. Indice del libro 30 Gen 2020
Antisemitismo… Se questo è un uomo, di Primo Levi. Per il 27 gennaio, GIORNO DELLA MEMORIA 27 Gen 2020
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… cronologia del NAZISMO: Germania 1919-1933 27 Gen 202028 Gen 2020 1919: approvazione della Costituzione di Weimar: la Germania diventa una Repubblica federale con Presidente eletto a suffragio universale che nomina il capo del Governo 1930: cade l'ultimo governo socialdemocratico. Alle…
Antisemitismo… LA NECESSITA’ DEL RICORDO, sul Giorno della Memoria, 25 gennaio 2020 (dal blog nonsoloproust) 26 Gen 202026 Gen 2020
Comunicazione nella politica italiana… “Salvini ha un livello preculturale. Non è un fascista, lo fa perchè gli torna comodo. Ma il suo modello è quello di bullo di periferia, se fosse un ragazzino delle elementari sarebbe considerato un bullo” …, Umberto Galimberti a La7/Otto e Mezzo 24 Gen 2020 Salvini ha un livello preculturale. Non è un fascista, lo fa perchè gli torna comodo. Ma il suo modello è quello di bullo di periferia, se fosse un ragazzino delle…
Europa… MANN Thomas, a cura di Lavinia Mazzucchelli, introduzione di Giorgio Napolitano, MONITI ALL’EUROPA (1947), ristampato da Mondadori, 2017. Indice del libro 21 Gen 202022 Gen 2020
Fascismo… Marcello Floris, Mimmo Franzinelli, STORIA DELLA RESISTENZA, Laterza, 2019. Recensione di Claudio Silingrdi in La Stampa Tuttolibri 21 dicembre 2019 22 Dic 2019
Agenda della Politica italiana… 12 dicembre 1969: la STRAGE DI PIAZZA FONTANA. Attentato neofascista alla Banca dell’Agricoltura di Milano 12 Dic 20197 Dic 2019 fonti informative: https://tinyurl.com/vwae6pw
Biografie… CAVALLERI Giorgio, La modista di Via Diaz. La caccia agli ebrei in una terra di confine, Como 1943-1945, prefazione di Franco GIANANNTONI, Edizioni Amici della Resistenza/Quaderno n. 5, 2019. Indice del libro 22 Nov 201922 Nov 2019
Fascismo… SARDINE contro salvini, Bologna, 14 novembre 2019. #bolognanonabbocca 18 Nov 201921 Nov 2019 https://www.youtube.com/watch?v=JdC145M15_E Avevano lanciato un’iniziativa su Facebook, aspettandosi l’adesione di qualche migliaio di persone, per poi ritrovarsi sul crescentone insieme ad altre 15 mila sardine. Parliamo ovviamente degli organizzatori della manifestazione…
Comunicazione nella politica italiana… GATTI Claudio, I demoni di salvini. I postnazisti e la lega, ChiareLettere edizioni, 2019. Indice del libro 13 Nov 201913 Nov 2019
Biografie… Como: proposta di cittadinanza onoraria a LILIANA SEGRE. L’analisi storico-biografica di Giorgio Cavalleri, in La Provincia, 11 novembre 2019 11 Nov 201911 Nov 2019 vedi anche https://mappeser.com/2019/11/10/liliana-segre-matricola-75190-tratto-da-memoranda-strumenti-per-la-giornata-della-memoria-a-cura-di-d-novara-edizioni-la-meridiana-molfetta-2003/
Biografie… LILIANA SEGRE, matricola 75190, tratto da MEMORANDA, strumenti per la Giornata della Memoria, a cura di D. Novara, edizioni La Meridiana, Molfetta, 2003 10 Nov 2019
Diritto Penale… i carabinieri del Comando provinciale di Milano garantiranno la scorta a Liliana Segre, 7 novembre 2019 8 Nov 20198 Nov 2019 Da oggi, i carabinieri del Comando provinciale di Milano garantiranno la scorta a Liliana Segre. La senatrice a vita verrà seguita e protetta in ogni suo spostamento e uscita pubblica.…
Antisemitismo… legge per istituire una commissione straordinaria contro odio, razzismo e antisemitismo, i partiti della destra si astengono, 30 ottobre 2019 31 Ott 201931 Ott 2019 Commissione contro antisemitismo, la destra si astiene Il Senato ha approvato la proposta di legge per istituire una commissione straordinaria contro odio, razzismo e antisemitismo. La prima firmataria della proposta…
Fascismo… Il Ducetto della padania. Sparate e vaccate del capo leghista matteo salvini, politicante all’italiana, a cura di Giovanni Castiglioni, prefazione di Giorgio Galli, Kaos edizioni, 2019 23 Ott 201923 Ott 2019
Fascismo… Cosa è il FASCISMO in base alla analisi storica di Emilio Gentile (in Chi è fascista, Laterza , 2019, pagg. 126-129) 27 Ago 2019 Cosa è il FASCISMO in base alla analisi storica di Emilio Gentile (in Chi è fascista, Laterza , 2019, pagg. 126-129): un movimento di massa, con aggregazione interclassista , ma…
Fascismo… i tedeschi nazisti e gli italiani fascisti; l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, 12 agosto 1944 – scheda in Wikipedia 14 Ago 201919 Ago 2019 vai a Eccidio di Sant'Anna di Stazzema - Wikipedia
Fascismo… docente di italiano all’istituto industriale “Vittorio Emanuele” di Palermo, è stata sospesa con stipendio dimezzato perché i suoi studenti quattordicenni, nel Giorno della memoria, avevano presentato un video nel quale paragonavano Matteo Salvini a Benito Mussolini, 17 maggio 2019 17 Mag 2019 Rosa Maria Dell’Aria, docente di italiano all’istituto industriale “Vittorio Emanuele” di Palermo, è stata sospesa con stipendio dimezzato perché i suoi studenti quattordicenni, nel Giorno della memoria, avevano presentato un…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Intervento del Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA alla cerimonia in occasione del 74° Anniversario della Liberazione dal fascismo e dal nazismo, 25 apr 2019 26 Apr 201926 Apr 2019 "La storia insegna che quando i popoli barattano la propria libertà in cambio di promesse di ordine e di tutela, gli avvenimenti prendono sempre una piega tragica e distruttiva». È…
AUTORI… Murgia, Istruzioni per diventare fascisti, Einaudi, Einaudi, 2018. Indice del libro 25 Apr 20192 Nov 2019 Murgia, Istruzioni per diventare fascisti Indice 3 Necessaria premessa di metodo 9 Cominciare da capo 17 Semplificare è troppo complicato 25 Farsi dei nemici 37 Ovunque proteggi 47 Nel…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Carlo Greppi, 25 APRILE 1945, Laterza editore, 2018. Indice del libro 25 Apr 201925 Apr 2019 In breve «Pochi minuti prima, gli uomini nella stanza erano nove. Tra loro, neanche un tedesco: è una faccenda tutta tra italiani. Perché in quella stanza, a colpi di sibilate…
Fascismo… Italia: primo dopoguerra e avvento del fascismo , in Studiarapido 12 Apr 2019 Italia: primo dopoguerra e avvento del fascismo Riassunto sul primo dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo Per l’Italia la Prima guerra mondiale si è conclusa con la vittoria,…
Agenda della Politica italiana… GENTILE EMILIO, Chi è fascista, Laterza editori, 2019. Indice del libro 2 Apr 2019
Fascismo… intervista a EMILIO GENTILE, Ma oggi ci sono i fascisti? – Il Sole 24 ORE, 31 marzo 2019 2 Apr 20192 Apr 2019 ... Non credo che abbia alcun senso, né storico, né politico, sostenere che oggi c’è un ritorno del fascismo in Italia, in Europa o nel resto del mondo. [...] Non…
Agenda della Politica italiana… Antonio Scurati – M. IL FIGLIO DEL SECOLO, 2018 | recensione in lindiceonline.com 18 Mar 201918 Mar 2019 Il romanzo mostra l’animo mobile del fascismo con plasticità, in un travaso continuo tra suscitato e suscitatore: M è colto più di una volta nell’atto di interrogarsi su chi sia…
Fascismo 1938-2018: 80 anni per non dimenticare le leggi razziste in Italia. Commento di Giuliana Iurlano, Informazione Corretta – 10 settembre 2018 14 Feb 2019 Informazione Corretta - 10 settembre 2018 1938-2018: 80 anni per non dimenticare le leggi razziste in Italia Commento di Giuliana Iurlano
Antisemitismo… 1938: leggi razziali, il silenzio dei giuristi 80 anni fa, i criminali con la toga, in La Stampa – 18 novembre 2018 14 Feb 201914 Feb 2019 La Stampa - 18 novembre 2018 1938: leggi razziali, il silenzio dei giuristi 80 anni fa, i criminali con la toga
Antisemitismo… La RAI di Carlo Freccero e Sebastiano Caputo: complottismo, odio contro Israele ed ebrei, negazionismo Un miscuglio di estrema destra ed estrema sinistra, in Informazione Corretta – 14 febbraio 2019 14 Feb 201913 Nov 2019 Informazione Corretta - 14 febbraio 2019 La RAI di Carlo Freccero e Sebastiano Caputo: complottismo, odio contro Israele ed ebrei, negazionismo Un miscuglio di estrema destra ed estrema sinistra
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… 1919-1926: il fascismo da movimento a regime, presentazione il 19 febbraio 2019. La mostra, a cura della Fondazione Anna Kuliscioff, rimarrà aperta dal 19 febbraio al 24 marzo 2019. Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23, MILANO 14 Feb 201914 Feb 2019
Comunismo… 10 febbraio, IL GIORNO DEL RICORDO, per ricordare che tra il 1943 e il 1947 in Istria vi furono migliaia di vittime italiane, massacrate dai comunisti slavi di Tito – schede storiche 10 Feb 201912 Feb 2020 Radio 1, Speciale Giornata del ricordo delle Foibe Con Giorgio Zanchini Regia di Mauro Convertito, 10/02/2019 vai a: SPECIALE RADIO ANCH'IO - GIORNATA DEL RICORDO DELLE FOIBE In occasione del…
Fascismo… Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah, di Andra Bucci e Tatiana Bucci, Mondadori, 2019 27 Gen 2019 Leggi un estratto Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah by Andra Bucci - Tatiana Bucci pubblicato da Mondadori vai alla scheda del libro: https://www.librimondadori.it/approfondimenti/noi-bambine-ad-auschwitz-le-sorelle-bucci/
Fascismo… DOV’ERA DIO AD AUSCHWITZ? letture teatrali tratte da libri e testi di Elie Wiesel, Primo Levi ed Etty Hillesum a cura di Mario Porro, Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce, Libooks, via Dante 8, Cantù, 27 gennaio 2019 27 Gen 201927 Gen 2019 DOV’ERA DIO? Libooks, via Dante 8, Cantù, ore 11, ingresso libero Dov’era Dio ad Auschwitz?, letture teatrali tratte da libri e testi di Elie Wiesel, Primo Levi ed Etty Hillesum…
Comunismo… presentazione del libro: Sergio Scotti Camuzzi, Dopo il secolo breve. L’età dell’imperialismo di mercato, Giuffrè editore. Organizzato dal Dipartimento di sociologia, Università Cattolica di Milano, 21 gennaio 2019, ore 15-17 13 Gen 20198 Nov 2019
Comunismo… CRONOLOGIA DELL’ASCESA DEI TOTALITARISMI IN EUROPA (1919-1939) in: SOLE’ JOAN, L’ascesa dei totalitarismi. Politica società ed economia fra le due guerre: fascismo (1919-1939); nazismo (1919-1939) comunismo (1922-1939), Mondadori, 2018 31 Mag 201831 Mag 2018
Comunismo… SOLE’ JOAN, L’ascesa dei totalitarismi. Politica società ed economia fra le due guerre: fascismo (1919-1939); nazismo (1919-1939) comunismo (1922-1939, Mondadori, 2018 31 Mag 2018
Fascismo… per non dimenticare nel GIORNO DELLA MEMORIA: Josef Mengele (1911-1979), Il medico della morte e delle torture sui bambini, protetto da Argentina, Paraguay, Brasile, da La Storia siamo noi 28 Gen 201827 Gen 2021 Si fa chiamare "lo zio" dai bambini di Auschwitz , lui li chiama "le mie cavie". È l'angelo della morte, è Josef Mengele, il medico nazista che ha utilizzato i prigionieri del…
Diritto Costituzionale… PARTITI NEOFASCISTI E NEONAZISTI. Obiettivo della proposta di legge, che ha come primo firmatario il deputato del Partito democratico EMANUELE FIANO (Pd), è quello di definire e ampliare le tipologie di comportamento e condotta che sono definibili come apologia del fascismo 9 Dic 20179 Dic 2017 "E` vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista" COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA, disposizioni finali, punto XII Obiettivo della proposta di legge, che ha come primo firmatario il deputato…
aaa Attesa Collocazione… Fascismo e culto della morte, citazione di UMBERTO ECO 8 Dic 20158 Dic 2015 C'è una componente dalla quale è riconoscibile il fascismo allo stato puro, dovunque si manifesti, sapendo con assoluta certezza che da quelle parti non potrà venire che "il fascismo", ed…
Fascismo… ROMA CITTA’ APERTA di Roberto Rossellini, 1946 26 Set 2013 a quarant'anni dalla morte di Anna MagnaniRoma città aperta nasce muto per necessità. Il costo della pellicola fa sì che la si debba razionare e non ci si possano permettere prese…
Cinema: Religioni e Fedi… L’ONDA, di Dennis Gansel, 2008 12 Apr 2013 un film pedagogico sull'ombra del totalitarismo nella società contemporanea Germania, oggi. Durante la settimana delle esercitazioni, l'insegnante di liceo Rainer Wenger propone un esperimento per mostrare ai suoi studenti come…
Fascismo Vincere – REGIA: Marco Bellocchio ATTORI: Giovanna Mezzogiorno, Filippo Timi, 2009 20 Mar 2013 VincereIt.-Fr. 2009GENERE: Stor. DURATA: 128′ FOTOGRAFIA: BN/Col. VISIONE CONSIGLIATA: TCRITICA: 5 PUBBLICO: 3REGIA: Marco BellocchioATTORI: Giovanna Mezzogiorno, Filippo Timi, Fausto Russo Alesi, Michela Cescon, Pier Giorgio Bellocchio, Corrado Invernizzi, Paolo Pierobon, Fabrizio Costella È il film più estremo e potente di Bellocchio. Il più storico-politico.…
Fascismo… Giampaolo Pansa: qualche dato anagrafico a proposito del vero Mussolini 26 Feb 2013 Cominciamo da qualche dato anagrafico a proposito del vero Mussolini. Era un politico molto giovane rispetto ai matusalemme odierni. Nato nel 1883, a 29 anni dirigeva l’“Avanti” da socialista rivoluzionario.…
Fascismo… Giampaolo Pansa, La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti 8 Ott 2012 su Giampaolo Pansa, La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti (Rizzoli,pagg.<http://www.ilgiornale.it/news/cultura/esecuzioni-torture-stupri-crudelt-dei-partigiani-paura-e-844311.html>
Fascismo… 24 Apr 201224 Apr 2012 Nazifascisti portati in Parlamento europeo dalla Lega Nord undefined
Comunicazione nella politica italiana… culture politiche: il prefascista Grillo e l’affermazione (post nazista) “Faremo una Norimberga dei partiti”. Associato a Marinetti e Mussolini 18 Apr 201223 Set 2015 Grillo: "Faremo una Norimberga dei partiti" Durante un comizio a Borgomanero Beppe Griillo propone un processo pubblico ai politici ... altro DA MARINETTI A MUSSOLINI: undefined
CITAZIONI e AFORISMI… Viviamo tempi in cui gli uomini, spinti da spiriti mediocri o da feroci ideologie, si abituano … di Albert Camus 9 Feb 201223 Set 2015 «Viviamo tempi in cui gli uomini, spinti da spiriti mediocri o da feroci ideologie, si abituano a provare vergogna di qualsiasi cosa. Vergogna di se stessi, vergogna di essere felici,…
Comunismo… Due totalitarismi: comunismo e nazismo. Un saggio di Luciano Pellicani di Stefano B 16 Dic 201123 Set 2015 Due totalitarismi: comunismo e nazismo. Un saggio di Luciano Pellicani di Stefano B Se qualcuno crede ancora che vi sia una differenza sostanziale nella spinta di fondo che ha dato origine…
Fascismo… “Destra”, “Sinistra” e i carnefici di Salò. A proposito della mutazione di identità 14 Mar 200827 Gen 2012 Si dice "Destra". Si dice "Destre". Si dice: Fini, con il congresso di Fiuggi, ha "sdoganato" l'MSI - Movimento sociale italiano. Si guarda alla televisione Storace o la Santanchè. Come se…