Biografie… GARZONIO Marco, Prefazione di Giuliano Pisapia, La città che sale. MILANO da tangentopoli al post Expo, passando per il Covid, in attesa delle Olimpiadi, nel ricordo di Carlo Maria Martini, San Paolo edizioni, 2021 24 Feb 2021
SERVIZI SANITARI… SABOLLA Luciano, All’origine della cura. Pauper Christi. Assistenza e sanità tra Medioevo ed Età Moderna, Itaca Edizioni, 2020 16 Feb 2021
Facoltà d Sociologia, Trento… PAOLO FERRARIO, Problemi di politica sanitaria: dall’attuale sistema assistenziale all’Unità Sanitaria Locale, tesi di laurea, relatore TULLIO AYMONE, Facoltà di Sociologia, Libera Università degli Studi di Trento, 1973 10 Feb 202121 Feb 2021 La tesi è depositata presso la Biblioteca della Università di Trento: https://www.biblioteca.unitn.it/ Ed è leggibile e consultabile anche attraverso il seguente link a Google Drive: https://drive.google.com/file/d/14BCi1I0q9kFSOXpj5uZLB4tMxmZ3zwhx/view?usp=sharing
MINORI e GIOVANI… Bambini abbandonati, confini e perdute identità. Esposti e trovatelli tra comasco e Svizzera italiana: abbandono, assistenza, balie, nei secoli XVIII E XIX – di Rolando Fasana – NodoLibri editore, 2021 12 Gen 202115 Gen 2021 Il tema cruciale dell’infanzia abbandonata è al centro di questa ricerca. L’opera ripercorre le vicende – assai poco note – dei cosiddetti “esposti” e “trovatelli”, ponendo i propri confini di…
Medici… L’arte della medicina di Ippocrate, a cura di Carlo Carena (Einaudi) 20 Nov 2020 L’arte della medicina di Ippocrate (Einaudi): una nuova, ampia antologia degli scritti ippocratici, curata da Carlo Carena. Il curatore su Domenica (Il Sole 24 Ore): «Tra le più imponenti creazioni che…
SESSUALITA'… Il prezzo del piacere, Chiara Lalli in La Lettura / Corriere della Sera, 15 nov 2020 17 Nov 202017 Nov 2020
AMBIENTE, ECOLOGIA… HARARI Yuval Noah, Homo Deus. Breve storia del futuro, Bompiani, 2018 (prima edizione: 2015) 13 Nov 2020
Arte… SIMMEL Georg, a cura di Barbara Carnevali, Andrea Pinotti, Stile moderno. Saggi di estetica sociale, Einaudi, 2020 17 Ott 202017 Ott 2020
Eccessi di cultura… L’ ANTIEBRAISMO NEL MONDO ISLAMICO DALLE ORIGINI ALLA FINE DEL NOVECENTO, 4 lezioni di Elisabetta Lombi all’ Istituto Pier Amato Perretta, Como, 2020 17 Mag 202017 Mag 2020 1:01:44ORA 1 L' ANTIEBRA 50:59ORA 2 L' ANTIEBRAISMO NEL MONDO ISLAMICO ELISABETTA LOMBI 58:31ORA 3 L' ANTIEBRAISMO NEL MONDO ISLAMICO 22:08ORA 4 L' ANTIEBRAISMO NEL MONDO ISLAMICO ELISABETTA LOMBI
Biografie… mi ricordo l’esperienza editoriale del libro LA SALUTE, scritto da Laura Conti, nella enciclopedia I MONDI DELL’UOMO, attraverso la biografia di: Franco SALGHETTI-DRIOLI, i miei 400 anni e altri viaggi, Infilaindiana edizioni, 2019 12 Mag 202012 Mag 2020
ANZIANI… Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI. Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber. Prima edizione: 1987. Poi ripubblicato in una completa riscrittura nel 2001 – Indice del libro 10 Mag 2020 Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI: strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber Editore, 2001, pag. 493 Vai alla locandina dell'editore: Paolo Ferrario, Politica dei servizi sociali, Carocci Faber il libro, pubblicato nel…
epidemie… le EPIDEMIE nella storia: tracce informative dal 1347 alla fine del ‘900 14 Mar 2020 in: Claudine Herzlch, Philippe Adam, Sociologia della malattia e della medicina, FrancoAngeli, 1999, pagg. 25-27 da https://mappeser.com/2020/03/06/50-domande-sul-coronavirus-gli-esperti-rispondono-a-cura-di-simona-ravizza-coordinamento-scientifico-di-sergio-harari-corriere-della-sera-2020/
epidemie… PAURE ed EPIDEMIE: segnalazioni delle edizioni del Mulino 2 Mar 2020 ALESSANDRO MANZONI, I PROMESSI SPOSI, cap. XXXII Il contagio, la paura, la scarsa e cattiva informazione, la gestione politica spesso maldestra dei pericoli veri o presunti: tutto già successo, tutto…
Biografie… CAVALLERI Giorgio intervista Giorgio COSMACINI, prefazone di Petro BERRA, Conversazioni fra medicina e storia, Carlo Pozzoni Fotoeditore, 2019 15 Feb 202015 Feb 2020
COMUNICAZIONE… GRASSO ALDO, Storia critica della televisione italiana: volume 1: 1954-1979; volume 2:1980-1999; volume 3: 2000-2018, Il Saggiatore, 2019. Indici dei libri 8 Gen 20208 Gen 2020
malattie cardiache… COSMACINI Giorgio, FERRARI Giovanni, Historia cordis, Comocuore edizioni, 2019. Indice del libro 2 Ott 2019
Europa… Le guerre d’Italia (1494-1559): riassunto , da studiarapido 16 Apr 201916 Apr 2019 Le guerre d’Italia (1494-1559): riassunto Le guerre d’Italia comprendono quel periodo della storia italiana che va dalla discesa in Italia del re francese Carlo VIII (1494) alla pace di…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… La Via della seta: concetti chiave, in Studiarapido 12 Apr 2019 La Via della seta: concetti chiave Cos’è la Via della seta, da dove nasce e fin dove arriva Gli storici hanno chiamato Via della seta l’insieme dei percorsi terrestri,…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… MIA MADRE ERA …donne e famiglie del Novecento, a cura di Rita Laganà e Terry Olivi, Gattomerlino edizioni, 2018. Presentazione: 29 marzo 2019, allo Spazio Scopricoop, via Arona 15/a, MILANO 21 Mar 2019
Storia contemporanea… Storie. Il passato nel presente. Un manuale che nasce da un lavoro di ricerca, progettazione e scrittura che porta alla luce i punti chiave della storia oggi. Giunti TVP e Treccani editori, 2019 14 Mar 2019 Storie. Il passato nel presente Un manuale che nasce da un lavoro di ricerca, progettazione e scrittura che porta alla luce i punti chiave della storia oggi.Un corso che garantisce un sapere…
Conti Laura… LAURA CONTI, intervento al Convegno FAMIGLIA E SOCIETA’ NELL’ANALISI MARXISTA, 14/15 Maggio 1964, in supplemento al n. 6 di CRITICA MARXISTA 1 Feb 20191 Mar 2019
Conti Laura… LAURA CONTI, Il SISTEMA DELL’ASSISTENZA, alla Facoltà di architettura del Politecnico di Milano (con gli architetti: Epifanio Li Calzi; Pierluigi Nicolin; Claudio Confalonieri; Claudio Buscaglia; Sergio Brenna), 19 febbraio 1971 16 Dic 20185 Nov 2019
Comuni… iCOMOgrafie, 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza, NodoLibri, 2018 15 Dic 20188 Nov 2019
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… Le figlie dannate di Como. Ecco le donne cancellate – di Andrea QUADRONI, La Provincia di 25 ottobre 2018 3 Nov 2018 ... Figlie dannate dei loro tempi, rimasero murate sulla collina comasca e le loro storie sconosciute al territorio. Al Broletto, nel salotto buono di Como, grazie alle foto di Gin…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… DONNE CANCELLATE, le immagini provenienti dall’archivio dell’ex Ospedale Psichiatrico San Martino di Como, mostra fotografica a cura della Associazione OLTRE IL GIARDINO, dal 27 ottobre al 18 novembre 2018, nel salone Broletto di COMO 24 Ott 201830 Ott 2018 31 OTTOBRE ORE 14.30 Incontro con la redazione di "Oltre il giardino" 4 NOVEMBRE ORE 15.00 ArchiviAzioni poetiche (Illuminare le parole che chiamano da un archivio, voci di donne) Caviardage con…
AUTORI… CONTI LAURA, Profilo di Ramazzini, da La medicina internazionale, 1941, pag 10 18 Ott 20181 Mar 2019 vai al file in formato pdf Profilo di Ramazzini 22.04.1941_1 vai all'archivio degli scritti di Laura Conti a cura del Circolo Legambiente "Laura Conti" Seveso: http://www.legambienteseveso.org/node/308?fbclid=IwAR0HGLAtbodiHCkKbHzDjOaDNOLezkMRynhEVv1ZG_FQuRqgA5GdiHAFaqM
Conti Laura… CONTI LAURA, Assistenza sociale: sappiamo cos’è?, in L’Unità 6 marzo 1971 15 Ott 20181 Mar 2019
Politica della SCUOLA e ISTRUZIONE… SPADOLINI BIANCA, EDUCAZIONE E SOCIETA’. I processi storico-sociali in Occidente: , Armando editore, 2004, p. 500. Indice del libro 16 Mar 2018
Educatori professionali… D’AMICO NICOLA, Storia e storie della scuola italiana. Dalle origini ai giorni nostri, Zanichelli, 2014, p. 900. Indice del libro 16 Mar 201825 Dic 2018
Consumi… POLLINI LUCA, fotografie di Barbara Lei, prefazione di Tommaso Labranca, IMMORTALI, STORIA E GLORIA DI OGGETTI LEGGENDARI, Morellini editore, 2016 19 Feb 201820 Feb 2018
Medici… COSMACINI GIORGIO, La scomparsa del dottore. Storia e cronaca di una estinzione, Raffello Cortina editore, 2013 9 Feb 20189 Feb 2018
Malattie infettive… Storia della medicina: la fase della lotta contro le MALATTIE INFETTIVE: Stefano Cagliano, Dieci farmaci che sconvolsero il mondo, Laterza, 1989; De Kruif Paul, I cacciatori di microbi, Mondadori, 1948 27 Gen 201827 Gen 2018
aaa Attesa Collocazione… ALOISI, BERLINGUER, CONTI, MASSUCCO COSTA, MISITI, MONDELLA, OMODEO, PIERSANTI, SEPPILLI, SOMENZI, VEGETTI, LA MEDICINA E LA SOCIETA’ CONTEMPORANEA. Atti del convegno promosso dall’Istituto Gramsci, Roma, 28-30 giugno 1967, Editori Riuniti – Istituto Gramsci, p. 360 26 Gen 2017
Povertà… “il mondo del terzo millennio è incomparabilmente migliore di quello dei nostri nonni, e ancor più di quello degli avi”: sito ourworldindata.org | post in Hic Rhodus, gennaio 2017 25 Gen 201725 Gen 2017 è utile fare un piccolo bagno di realtà storica e ricordare che, sotto certi profili almeno, il mondo del terzo millennio è incomparabilmente migliore di quello dei nostri nonni, e…
aaa Attesa Collocazione… Robert Muchembled, STORIA DELLA VIOLENZA, Odoya editore, 2012 20 Dic 201620 Dic 2016
aaa Attesa Collocazione… Sulla derivazione feudale dei Comuni del XII-XIII sec. 17 Dic 201617 Dic 2016
aaa Attesa Collocazione… Audio del dibattito sul libro: Fabio Cani, COMO, LA SOCIETA’ DELLA SETA, Imprenditori, maestranze, iniziativa sociale e promozione culturale nel mondo tessile tra Otto e Novecento a Como, NodoLibri edizioni, Como 7 novembre 2016 8 Nov 20168 Nov 2016 Welfare aziendale a Como fra fine Ottocento e primi del Novecento per ascoltare gli audio vai a: https://coatesa.com/2016/11/06/fabio-cani-como-la-societa-della-seta-imprenditori-maestranze-iniziativa-sociale-e-promozione-culturale-nel-mondo-tessile-tra-otto-e-novecento-a-como-nodolibri-edizioni-2016/
Facoltà d Sociologia, Trento… PAOLO FERRARIO, tesi di laurea: IL SISTEMA SANITARIO ITALIANO, storia e problemi, Libera Università di Trento, 1974. Relatore: Tullio Aymone. Correlatori: Antonio Scaglia; Gianfranco Albertelli. INDICE della tesi di laurea e testo in formato Pdf 15 Ott 201621 Feb 2021 Il titolo iniziale era: Problemi di politica sanitaria: dall'attuale sistema assistenziale alla Unità Sanitaria Locale discussa il 25 gennaio 1974 Relatore. Tullio Aymone Correlatori: Antonio Scaglia; Gianfranco Albertelli La tesi…
aaa Attesa Collocazione… Popolazione italiana ed europea nei secoli XIII e XIV, cenni 7 Lug 20167 Lug 2016
aaa Attesa Collocazione… Massimiliano BUCCHI, Per un pugno di IDEE. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita, Bompiani, 2016 29 Mar 201622 Dic 2016
aaa Attesa Collocazione… Ian MORTIMER, Il libro dei SECOLI. Mille anni di storia e innovazioni, Bollati Boringhieri, 2016 29 Mar 201610 Mag 2016
Conti Laura… LAURA CONTI, La SALUTE, Il Libro del Mondo, 1977, p. 300. Indice del libro. Quest’opera è una libera e integrale rielaborazione della Rathbone-Aldus Encyclopaedia (1960), originariamente pubblicata in lingua inglese e pubblicata in lingua italiana con il titolo “I Mondi dell’Uomo” dalla Arnoldo Mondadori editore (1961) 11 Nov 201514 Nov 2019 clicca sulla prima immagine per vedere la sequenza Quest'opera è una libera e integrale rielaborazione della Rathbone-Aldus Encyclopaedia (1960), originariamente pubblicata in lingua inglese e pubblicata in lingua italiana con…
Storia sociale Enrico Della Fonte, Il pane e il ferro. Società e assistenza a Dongo. 1899-1922 (NodoLibri, 2009) 25 Ott 201325 Ott 2013 Enrico Della Fonte, Il pane e il ferro Società e assistenza a Dongo. 1899-1922 (NodoLibri, 2009) A Dongo, nei primi decenni dopo l’Unità d’Italia, si assiste all'affermarsi di una dimensione…
ASP Aziende Servizi alla Persona… Edoardo Bressan, Alberto Longatti, La Ca’ d’Industria a Como. Due secoli di solidarietà, NodoLibri 23 Lug 2013 Edoardo Bressan, Alberto Longatti, La Ca' d'Industria a Como. Due secoli di solidarietà [http://www.nodolibri.it/libro.php?lid=56] Il volume è la prima pubblicazione dedicata alla storia dell’istituzione dalle sue origini (1817) a oggi,…
Storia sociale… Fulvio Conti, Gianni Silei Breve storia dello Stato sociale Nuova edizione, Carocci editore 13 Mag 20139 Feb 2014 Fulvio Conti, Gianni Silei Breve storia dello Stato sociale Nuova edizione EDIZIONE: 2013 COLLANA: Studi Superiori (892) ISBN: 9788843069040 Pagine 256 Prezzo€ 21,00 in libreria dal 16 maggio Università - Storia moderna e contemporanea In breve Gli autori…
Storia moderna… La nascita dei Monti di pietà nel ’400 – di Gaspare Armato in Babilonia61 9 Apr 2013 Diamo un’occhiata ai Monti di Pietà, alla loro nascita, al loro sviluppo e, visto che ci siete, scaricate (con lo stesso link di sotto) la relativa monografia de “Il denaro nell’età…
SALUTE MENTALE… Rapporto sugli archivi storici degli ex ospedali psichiatrici, a cura del Progetto nazionale “Carte da legare”, 2010 15 Gen 201315 Gen 2013 Rapporto sugli archivi storici degli ex ospedali psichiatrici, a cura del Progetto nazionale "Carte da legare" in Pdf
SERVIZI SANITARI… Giovanni Savignano, L’Anopheles, l’assistenza sanitaria in Italia dagli Stati pre-unitari al governo Monti, Gruppo il Sole 24 ore, pagg XVI-210 – G. Savignano – Libri Sanità – Shopping 24 5 Gen 201314 Nov 2016 vai a L'Anopheles - G. Savignano - Libri Sanità - Shopping 24.
Europa… Il nazismo e l’eutanasia dei malati di mente | Alice Ricciardi von Platen, Posta | Le Lettere | Bookrepublic.it 30 Dic 201223 Dic 2016 Il nazismo e l'eutanasia dei malati di mente | Alice Ricciardi von Platen, Posta | Le Lettere | Bookrepublic.it.
Storia contemporanea… Gianfranco Cordì. La prospettiva di Oswald Spengler (su Il tramonto dell’Occidente. Lineamenti di una morfologia della storia mondiale), in TELLUS folio 30 Gen 201223 Set 2015 .... l’autore ci informa che: «una volta che lo scopo è raggiunto e che l’idea è esteriormente realizzata nella pienezza di tutte le sue interne possibilità, la civiltà d’un tratto s’irrigidisce,…
SALUTE MENTALE… L’esclusione: una questione di spazi. recensione di STORIA DELLA FOLLIA NELL’ETÀ CLASSICA di Michel Foucault , di Livio Santoro, in quaderni d’altri tempi 35 2 Dic 2011 LETTURE / STORIA DELLA FOLLIA NELL'ETÀ CLASSICA di Michel Foucault / Rizzoli, Milano, 2011 / pp. 832, € 12,90 L'esclusione: una questione di spazi di Livio Santoro vai a: quaderni d'altri tempi 35.
Radio… Radio3, Cose nostre, 20 oggetti della vita italiana raccontati da Peppino Ortoleva da lunedì 26 settembre a venerdì 21 ottobre 27 Set 201128 Dic 2012 20 oggetti della vita italiana raccontati da Peppino Ortoleva da lunedì 26 settembre a venerdì 21 ottobre A partire dalla fine della seconda guerra mondiale, il programma esplora le nuove…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… The Spirit of Welfare: le matrici religiose dei welfare in Europa, convegno 11 Novembre 2011 – h 9.00 – 18.00 Sala dei Poeti, Facoltà di Sociologia Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Strada Maggiore 45, Bologna 19 Set 2011 The Spirit of Welfare: le matrici religiose dei welfare in Europa November 11, 2011 Data e luogo del convegno 11 Novembre 2011 - h 9.00 - 18.00 Sala dei Poeti, Facoltà…
Servizi psichiatrici… Valeria P. Babini, Liberi tutti Manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento, Il Mulino 2011 16 Set 20115 Dic 2013 V.P. BABINI Liberi tutti Manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento Collana "Storica paperbacks" pp. 384, Memo Premio in psicologia e psichiatria "Sante de Sanctis". "Un libro destinato…
SALUTE e MALATTIA… Cosmacini, G. L’arte lunga. Storia della medicina dall’antichità a oggi 13 Set 201114 Nov 2016 Cosmacini, G. L'arte lunga. Storia della medicina dall'antichità a oggi Argomento: Scienze, Storia nuova edizione Cosmacini è medico ma anche filosofo. Come avvertiva Ippocrate, infatti, il medico deve spiare non solo…
Storia sociale IL COMUNE: ORIGINI E STORIA 2 Lug 2011 Attraverso animazioni grafiche e immagini di celebri piazze italiane, l’unità audiovisiva illustra la nascita dei comuni e la storia della partecipazione dei cittadini alla vita politica della comunità. Vai al…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Statistiche storiche 23 Mar 20117 Dic 2017 Statistiche storiche HOME MOSTRA AL VITTORIANO ITALIA IN CIFRE STATISTICHE STORICHE BIBLIOTECA STORICA DIGITALE APPUNTAMENTI IN CALENDARIO BORSE DI STUDIO COMITATO SCIENTIFICO BROCHURE NOTA PER LA STAMPA Il Sommario delle statistiche…
Storia contemporanea… Gaspare Armato, Il senso storico del flaneur, Autorinediti, 2010, www.autorinediti.it 4 Gen 20114 Gen 2011 .... l’essere flâneur, il bighellonare alla ricerca del passato. Proprio da quel giorno, o poco dopo, mi venne in mente abbozzare un piccolo saggio che parlasse dell’ozioso affaccendato, e del…
Ferrario Paolo… Paolo Ferrario, LE POLITICHE DELLA PREVIDENZA, in Politica dei servizi sociali, Carocci Faber, 2001, p. 55-70 15 Nov 201022 Dic 2016 Capitolo 2 Le politiche della previdenza 2.1. Le funzioni della previdenza Mentre il caso storico dell’Inghilterra è particolarmente illuminante per mettere in evidenza le variabili che condizionano lo sviluppo dell’assistenza,…
Ferrario Paolo… Paolo Ferrario, LE POLITICHE DELL’ASSISTENZA, in Politica dei servizi sociali, Carocci Faber, 2001, p. 37-53 15 Nov 201022 Dic 2016 Parte prima: Origini e sviluppo storico dei sistemi di Welfare Capitolo 1 Le politiche dell’assistenza 1.1 Introduzione alle politiche di Welfare state L’espressione “Welfare state” in senso letterale significa “Stato…
Malattie infettive… l’idea di candidare il villaggio sanatoriale Morelli di Sondalo a patrimonio dell’umanità sotto l’egida dell’Unesco 19 Ott 20109 Nov 2010 Prende sempre più corpo l'idea di candidare il villaggio sanatoriale Morelli di Sondalo a patrimonio dell'umanità sotto l'egida dell'Unesco. Ipotesi rafforzatasi, peraltro, a seguito del convegno internazionale di studi svoltosi…
Legislazione e mercato del lavoro… La giornata lavorativa nel Settecento, di babilonia61 4 Ott 2010 Sebbene la situazione variasse da mestiere a mestiere, da luogo a luogo, la giornata lavorativa nel Settecento europeo era dura e lunga, non priva di pericoli e orari massacranti. Nelle botteghe…
Storia moderna… Popolazione italiana ed europea nel XVIII secolo, di babilonia61 4 Ott 2010 Dopo le pesti del 1630 e del 1656, e la terribile guerra dei Trent’anni che, sebbene toccando poco l’Italia, avrà pur sempre una ripercussione indiretta, la popolazione italiana ed europea in generale…
Storia contemporanea… William Beveridge, contributi di Ugo Ascoli, David Benassi, Enzo Mingione Alle origini del welfare state. Il Rapporto su Assicurazioni sociali e servizi assistenziali 21 Set 20109 Feb 2014 Alle origini del welfare state. Il Rapporto su Assicurazioni sociali e servizi assistenziali Autori e curatori: William Beveridge Contributi: Ugo Ascoli, David Benassi, Enzo Mingione Collana: Chimere Argomenti: Politiche e…
Storia sociale Scruton, Il suicidio dell’Occidente 18 Giu 2010 Autore :Scruton, R. Titolo :Il suicidio dell'Occidente A cura di :Iannone, L. Collana :Il Salotto di Clio - 27 Argomento :Storia ISBN :9788860873583 Anno :2010 Pagine :74 PREZZO: €…
Basaglia Franco… fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia a cura di Silvia Moretti e Fiora Gaspari 17 Giu 201011 Mar 2020 fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia a cura di Silvia Moretti e Fiora Gaspari Il Fondo è conservato per volontà degli eredi nell'Archivio dell'omonima Fondazione e trasferito dalla casa…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… La società italiana nella letteratura scientifica tra fine ‘800 e metà ‘900, a cura dell’ IAS Istituto per gli Affari Sociali 12 Apr 2010 La società italiana nella letteratura scientifica tra fine '800 e metà '900 Mostra bibliografica organizzata dall'IAS presso la Biblioteca Angelica di RomaDal 19 al 30 aprile 2010, presso la Biblioteca…
Storia sociale… “Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo” di Claudio De Boni: la presentazione dei tre volumi, Firenze University Press – 2 Mar 20105 Mar 2010 "Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo" di De Boni: la presentazione dei tre volumi Si terrà il 1 marzo 2010 (ore 17.00) la presentazione dei tre volumi del prof.…
SALUTE e MALATTIA… Demoni e sanitá. Storia arte e leggende” (Firenze Atheneum, 2009) di Eraldo Camarri | Il Recensore.com 12 Feb 20105 Mar 2010 Un’indagine sulla relazione tra malattia e la sua rappresentazione artistica. “Demoni e sanitá. Storia arte e leggende” (Firenze Atheneum, 2009) di Eraldo Camarri é uno scavo nei momenti fondamentali della…
Programmazione e Piani di Zona… L’esperienza dei BSA Bilanci Sociali di Area: Milano anni ’80 23 Gen 201019 Dic 2016 L'esperienza dei BSA Bilanci Sociali di Area: Milano anni '80 BILANCI SOCIALI DI AREA, CIRCUITO INFANZIA Il bambino e la salute, Comune di Milano Ripartizione Decentramento Ufficio Studi, 1981 BILANCI…
Storia sociale… Fulvio Conti, Gianni Silei, Breve storia dello Stato sociale, Carocci 28 Dic 20099 Feb 2014 Breve storia dello Stato sociale Fulvio Conti Gianni Silei Breve storia dello Stato sociale Roma Carocci editore pp. 234 Prima edizione marzo 2005 Ristampato nel 2006 e 2007. Lo Stato…
SICUREZZA SOCIALE… Gianni Silei, Le radici dell’incertezza. Storia della paura tra Otto e Novecento : Tau Zero 28 Dic 20095 Mar 2010 Le radici dell’incertezza. Storia della paura tra Otto e Novecento Le radici dell’incertezza. Storia della paura tra Otto e Novecento Piero Lacaita Editore Collana “Società e Cultura” – 2008 –…
Medicina narrativa… Monica Simeoni, Un medico condotto in Italia, il passato presente. Un’analisi qualitativa, FrancoAngeli, 2009 1 Dic 200914 Nov 2016 Un medico condotto in Italia, il passato presente. Un'analisi qualitativa Autori e curatori: Monica Simeoni Contributi: Giuseppe Bax, Francesca Cappel, Roberto Cipriani, Michele Coiutti, Umberto Grandis, Raimondo Strassoldo Collana: Laboratorio…
Storia sociale Un viaggio attraverso la storia delle città – 6° puntata: la megalopoli, Cittalia 19 Nov 2009 ..... All’inizio il processo di agglomerazione si è manifestato soprattutto nei Paesi occidentali ed in Giappone, assumendo varie forme: l’aggregazione a macchia d’olio dell’hinterland, la nascita di insediamenti lungo le…
Storia sociale Un viaggio attraverso la storia delle città – 5° puntata, Cittalia – Documento 4 Nov 2009 La transizione demografica Durante i primi quindici anni del dopoguerra ha luogo quella che è stata chiamata “transizione demografica” e cioè una rapidissima crescita della popolazione. Iniziata in Europa e…
Storia sociale evoluzione della civiltà letta attraverso la storia delle città., cittalia – Documento 8 Ott 200911 Mar 2010 Proseguiamo il racconto, iniziato nelle precedenti newsletter, sull’evoluzione della civiltà letta attraverso la storia delle città. Le ferrovie furono determinanti per la nascita e la crescita di numerosi centri abitati…
Stati Uniti… Tony Judt L’età dell’oblio Sulle rimozioni del ‘900 trad. di P. Falcone 29 Set 20098 Feb 2013 Tony Judt L'età dell'oblio Sulle rimozioni del '900 trad. di P. Falcone Leggi un brano Recensione - Il Corriere della Sera Recensione - L'Espresso Recensione di Sergio Luzzatto - Il…
Storia moderna… L’Archivio dell’Ospedale degli Innocenti di Firenze: inventario online 11 Ago 200911 Ago 2009 La raccolta documentaria che costituisce l’Archivio storico dell’Istituto degli Innocenti rappresenta un patrimonio unico nel suo genere per completezza cronologica e varietà di contenuti. Tale ricchezza, costituita da ben 13.537…
FAMIGLIE… Istituto degli Innocenti – Sei secoli per l’infanzia – Museo e archivio 21 Apr 20095 Mar 2010 L'archivio storico dell'Istituto degli Innocenti La raccolta documentaria, che costituisce l'Archivio Storico dell'Istituto degli Innocenti, rappresenta un patrimonio unico nel suo genere per completezza cronologica e varietà di contenuti. Tale…