Comuni… Il welfare come leva dello sviluppo locale. Prospettive nel territorio reggiano, a cura di Gino Mazzoli, Fondazione P. Manodori di Reggio Emilia, Supplemento al n. 1/2004 di Animazione sociale 25 Apr 2022
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… GUIDA NORMATIVA PER L’AMMINISTRAZIONE LOCALE, Maggioli editore, 2022 23 Apr 2022 GUIDA NORMATIVA PER L'AMMINISTRAZIONE LOCALE 2022 GUIDA NORMATIVA è … da 36 anni il riferimento delle Amministrazioni locali e di chi vi opera, grazie all’impegno degli Autori, della Direzione e…
Assistenti sociali… Costruire comunità resilienti. Esperienze e riflessioni sulla mediazione dei conflitti e le pratiche di sviluppo di comunità, MARCELLA STERMIERI, MARTINA ESPOSITO (a cura di) – EricksonLIVE 18 Apr 2022 vai aCostruire comunità resilienti - EricksonLIVE
Comunità familiari… L’energia vitale della cooperativa di comunità, A cura di Carlo Andorlini, Fabio Rossi, Luca Seghedoni, in Animazione sociale n. 349, 2021 18 Mar 2022 L’energia vitale della cooperativa di comunità A cura di Carlo Andorlini, Fabio Rossi, Luca Seghedoni ♦ Uno spettacolo riaccende la speranze di un paese A Monticchiello una delle prime cooperative di comunità ♦ Cosa…
ENTI LOCALI… Paola de Salvo, Cristina Burini, Marco Pizzi (a cura di), Territorialità e partecipazione civica, FrancoAngeli, 2021 6 Dic 2021 Paola de Salvo, Cristina Burini, Marco Pizzi (a cura di), Territorialità e partecipazione civica Teoria e casi COLLANA: Sociologia del territorio - diretta da M. Castrignanò Il volume analizza…
COMUNICAZIONE… Un’avventura iniziata nel 1997: così muore il CORRIERE DI COMO dopo un quarto di secolo. Una fine ingloriosa, articoli di Mario Rapisarda, Agostino Clerici e comunicato di Angelo Orsenigo, in Corriere di Como, martedì 16 novembre 2021 – Coatesa sul Lario e dintorni 16 Nov 2021 vai aUn’avventura iniziata nel 1997: così muore il CORRIERE DI COMO dopo un quarto di secolo. Una fine ingloriosa, articoli di Mario Rapisarda, Agostino Clerici e comunicato di Angelo Orsenigo,…
Biografie… DUCCIO DEMETRIO, Filosofia del camminare. Passeggiare, peregrinare, vagabondare – al convegno di Pistoia 24/26 settembre 2021: Dialoghi sull’uomo, ALTRI ORIZZONTI: CAMMINARE, CONOSCERE, SCOPRIRE 24 Ott 202125 Ott 2021 vai aDuccio Demetrio | Filosofia del camminare. Passeggiare, peregrinare, vagabondare – al convegno Dialoghi sull’uomo, Pistoia 2021 – TRACCE e SENTIERI https://youtu.be/IvdSiuKc14U
Assistenti sociali… Enrico Capo, Dalla Culla alla Tomba. Educazione permanente e personalismo comunitari, dalla teoria alla sperimentazione, Aracne editrice. presentazione del libro 22 9 21 17 Ott 202117 Ott 2021 https://youtu.be/wf4K465Ec0s
epidemia da Covid-19… Città e territori in tempi di pandemia Insicurezza e paura, fiducia e socialità – FrancoAngeli, 2021 29 Set 2021 Antonietta Mazzette, Daniele Pulino, Sara Spanu Città e territori in tempi di pandemia Insicurezza e paura, fiducia e socialità COLLANA: Sociologia del territorio - diretta da M. Castrignanò Le riflessioni…
POLITICHE SOCIALI… Welfare culturale La dimensione della cultura nei processi di Welfare di Comunità – FrancoAngeli, 2021 29 Set 2021 Giacomo Manzoli, Roberta Paltrinieri (a cura di) Welfare culturale La dimensione della cultura nei processi di Welfare di Comunità COLLANA: Consumo, comunicazione, innovazione - diretta da R. Paltrinieri, P. Parmiggiani…
Comuni… Essere comunità, lavorare nella comunità. Il Servizio Sociale territoriale del Comune di Bologna: trasformazioni e prospettive, Lunedì 7 giugno dalle 9 alle 13.30 e martedì 8 giugno dalle 9.30 alle 17.30, a cura della REDAZIONE AREA WELFARE COMUNE DI BOLOGNA 28 Mag 2021 Lunedì 7 giugno dalle 9 alle 13.30 e martedì 8 giugno dalle 9.30 alle 17.30 Essere comunità, lavorare nella comunità. Il Servizio Sociale territoriale del Comune di Bologna: trasformazioni e prospettive SEMINARI ONLINE…
Arte… La BELLEZZA , vaccino contro la reclusione, di Agostino CLERICI, in Corriere di Como 9 febbraio 2021 – da Antologia del TEMPO che resta 19 Feb 2021 vai aLa BELLEZZA , vaccino contro la reclusione, di Agostino CLERICI, in Corriere di Como 9 febbraio 2021 – Antologia del TEMPO che resta
ANTROPOLOGIA… Abitare i confini. Quale lavoro con le marginalità urbane?, Bologna, 14, 15, 16 dicembre 2020 18 Dic 2020 cerca le informazioni sul web: https://tinyurl.com/ycdr3c4h
Comuni associati… Comune di TREMEZZINA (provincia di Como): IDEE e PROGETTI per lo sviluppo locale dopo la pandemia da coronavirus. Comunicato dell’Ufficio segreteria del Sindaco Mauro Guerra, 4 giugno 2020 4 Giu 20204 Giu 2020 sindaco@comune.tremezzina.co.it Area Affari Generali Ufficio segreteria: tiziana.vanini@comune.tremezzina.co.it http://www.comune.tremezzina.co.it
Brioschi Anna… ANNA BRIOSCHI, Lavoro di comunità e Servizio Sociale, in SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, FrancoAngeli, 2016, pagine 35-38 19 Gen 201718 Dic 2018 Condividi:
Bedulli Grazia… GRAZIA BEDULLI, “Siamo in rete nel distretto 2.0”, in SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, FrancoAngeli, 2016, pagine 33-34 19 Gen 201718 Dic 2018 Condividi:
Sguardi sul servizio sociale, a cura di M. Luppi, A Bregantin, A. Maiocchi, L. Mariani, FrancoAngeli, 2016… SONIA ZARA, Il lavoro sociale in un piccolo Comune: racconto di una scoperta, in SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, FrancoAngeli, 2016, pagine 28-32 19 Gen 201718 Dic 2018 Condividi:
D'Amico Marcello… MARCELLO D’AMICO, Territorio e lavoro sociale nella prospettiva europea, in SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, FrancoAngeli, 2016, pagine 24-28 19 Gen 201718 Dic 2018
Micheli A. Giuseppa… GIUSEPPE A. MICHELI, Comunità & Territorio: endiadi a geometrie variabili, in SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, FrancoAngeli, 2016, pagine 15-19 19 Gen 201718 Dic 2018
Pedrazzini Patrizia… PATRIZIA PEDRAZZINI, L’assistente sociale nei luoghi di programmazione, in SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, FrancoAngeli, 2016, pagine 38-41 19 Gen 201718 Dic 2018 in
Ferrario Paolo… PAOLO FERRARIO, Conoscere le politiche sociali camminando nel territorio, in SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, FrancoAngeli, 2016, pagine 20-23 19 Gen 201718 Dic 2018 in