Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE, GRAFICI, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE in tema di POLITICHE SOCIALI E SERVIZI suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • Indice degli ARGOMENTI del blog mappeser.com

Categoria: UMORISMO

Altan…

Altan, Trentatrè, Gallucci editore, 2022

8 Giu 20228 Giu 2022
vai alla scheda dell'editore: https://www.galluccieditore.com/libri/ug/trentatre/1884/ LIBRO DI VIGNETTE DI ALTAN DEDICATO AL RAPPORTO DEGLI ITALIANI CON LA SALUTE  - Come stai? - Benissimo! Questa nuova raccolta del maestro indiscusso della…
Comunicazione nella politica italiana…

le vignette di ELLE KAPPA, in La Repubblica

13 Mag 2022
vai a: https://tinyurl.com/yckwwb24
Altan…

ALTAN: “Lei ha detto una clamorosa cazzata …”

11 Apr 2022
RADIO E TELEVISIONE…

UNA PEZZA DI LUNDINI, su Raidue dal 30 marzo 2022. “Mi tocca metterci una pezza”, di Valerio Lundini, in TV Sorrisi e canzoni

31 Mar 2022
letto in edizione cartacea cerca in https://www.sorrisi.com/tv/valerio-lundini-mi-tocca-metterci-una-pezza-ancora-una-volta/
Fumetti…

Le vignette di Makkox. Marzo 2022

18 Mar 202218 Mar 2022
Le vignette di Makkox. Marzo 2022VAI A:Il Foglio/Makkox
Lega nord…

l’umorismo di ELLEKAPPA, ALTAN, STAINO ricorda salvini nei giorni della elezione del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, 29 GENNAIO 2022

30 Gen 2022
Governo Berlusconi 1994-1996…

blocco di partenza, dal blog di Portos/Franco Portinari

12 Gen 202212 Gen 2022
cattolici…

Caro papa, tra i figli e i cani io scelgo uno scimpanzé, di Ugo Cornia in Domani, 8 gen 22

9 Gen 2022
letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/papa-figli-cani-scimpanze-ggkrflxw Il papa critica questo fatto così tipico della mia generazione di aver messo al mondo pochi figli. E se la prende con quelli che si…
Fumetti…

d’alema, grillo, cacciari … finito il tempo dei tuttologhi, tornano gli specialisti, di SERGIO STAINO (il minuscolo è dovuto e voluto)

8 Gen 2022
RADIO E TELEVISIONE…

Saverio Raimondo – Wikipedia

18 Dic 2021
Saverio Raimondo è un comico, autore televisivo e personaggio televisivo italiano https://it.wikipedia.org/wiki/Saverio_Raimondo
Altan…

ALTAN, “La stupidità dilaga” … “L’importante è parlarne”

13 Dic 2021
Altan…

ALTAN, “… plebaglia no-vax e no-vax colto e raffinatissimo”

11 Dic 2021
Altan…

ALTAN, “Ci vorrebbe un vaccino contro la stupidità …”

10 Dic 202110 Dic 2021
Altan…

Altan, “La terra è piatta” … “Non basta: è anche triangolare”, in L’Espresso

15 Nov 202115 Nov 2021
da https://espresso.repubblica.it/graphic/altan/2021/11/08/foto/altan_di_novembre-325593257/1/
Comunicazione nella politica italiana…

le frasi di OSHO (Federico Palmaroli)

12 Nov 202112 Nov 2021
Altan…

ALTAN, A me gli occhi. Lo sguardo di Altan per capire chi siamo, prefazione di Paolo Mereghetti, post-fazione di Simonetta Sciandivasci, Salani editore, 2021

9 Nov 20219 Nov 2021
vai alla scheda dell'editore. https://www.salani.it/libri/a-me-gli-occhi-9788831008822 I protagonisti delle immagini di Altan siamo noi: esseri umani fragili, disincantati, velenosi. Personaggi costantemente alle prese con difficoltà grandi e piccole del quotidiano, e…
epidemia da Covid-19…

“I no vax non sono cattivi” … “Hanno solo nostalgia del lockdown”, ELLEKAPPA, in La Repubblica 6/11/21

6 Nov 2021
Altan…

ALTAN: … “no. Sono no-pappa”

31 Ott 2021
Altan…

ALTAN: Noi italiani siamo molto longevi … Mi chiedo: a che scopo ?

28 Set 2021
Altan…

ALTAN, Sono un nientologo: non so un tubo di niente

19 Ago 2021
Altan…

ALTAN, Mi sa che stiamo perdendo l’istinto di sopravvivenza

13 Ago 2021
Altan…

ALTAN, “Perchè non vuole vaccinarsi? … “Cazzi miei”

2 Ago 20212 Ago 2021
Altan…

ALTAN, Vorrei due etti di resilienza …

16 Mag 202126 Mag 2021
Resilienza di Francesco Merlo la Repubblica Fulminante, l’omino di Altan chiede «vorrei due etti di resilienza» e con una vignetta segnala alla cabina di regia che l’antidoto linguistico del Covid…
Altan…

ALTAN, “Basta virus …”

7 Mar 2021
Altan…

Altan, Mi dia la sua opinione …

1 Mar 2021
epidemia da Covid-19…

“A proposito di contemporaneità volevo che il professor Locatelli ci desse il resoconto giornaliero della pandemia”, Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Che Tempo Che Fa, 10 gen 2021

11 Gen 202111 Gen 2021
Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Che Tempo Che Fa https://www.facebook.com/watch/?v=733135894242797
Fumetti…

Ellekappa: “La farsa viene sempre dopo la tragedia” … “Con grillo , invece, anche durante”, in La Repubblica 5 dic 2020

5 Dic 2020
Comunicazione nella politica italiana…

Federico Palmaroli, “Vedi de fa poco ‘o spiritoso”. Il meglio (e il peggio) di un anno italiano, Rizzoli editore, 2020

3 Dic 20205 Dic 2020
È partito con Osho (#lepiùbellefrasidiOsho), ma poi è diventato ben altro. Federico Palmaroli è il fenomeno della satira di questi tempi articolati e complessi, la lente d’ingrandimento della comicità sulla…
epidemia da Covid-19…

ALTAN, Lockdown: stringere le chiappe

18 Nov 202018 Nov 2020
epidemia da Covid-19…

Altan, Non si sa dove scappare …

14 Nov 202014 Nov 2020
GEOPOLITICA…

La vignetta di Charlie Hebdo su Erdoğan, 29 ott 2020

30 Ott 2020
Sulla copertina del numero di Charlie Hebdo uscito ieri c’è una vignetta che ritrae Recep Tayyip Erdoğan sprofondato in poltrona in maglietta e mutande, con la pancia di fuori e…
UMORISMO

Una Pezza di Lundini – Rai2 2020

28 Ott 202019 Dic 2020
Una Pezza di LundiniUna Pezza di Lundini - RaiPlay leggi anche: Io bullo? non sono uno delle iene, di Giulia Villoresi, in Venerdì / La Repubblica, 18 dicembre 2020 https://www.repubblica.it/venerdi/2020/12/18/news/valerio_lundini_intervista_una_pezza_di_lundini_le_iene_sacha_baron_cohen_il_venerdi_repubblica-278299149/
epidemia da Covid-19…

CROZZA zangrillo: il virus non esiste più … il natale non esiste più

26 Ott 2020
https://youtu.be/7k3uEpNjEGE https://youtu.be/-agE2APHMlk
UMORISMO…

ALTAN, “Invecchio, ma posso smettere quando voglio”

25 Ott 2020
AUTORI…

Altan, Vado al cesso … Fà il tampone quando esci , ottobre 2020

23 Ott 202023 Ott 2020
Agenda della Politica italiana…

Altan: Perchè voti NO? … Perchè sì, cretinetti

31 Ago 202023 Ott 2020
Biografie…

ALTAN parla di suo padre, l’antropologo culturale Carlo Tullio-Altan (1916 – 2005), in Pimpa, Cipputi e altri pensatori, La Repubblica/L’Espresso, 2019

27 Nov 201923 Ott 2020
Partito dei 5 stelle e grillo…

Crozza sulla setta dei grillology

31 Mar 201716 Nov 2021
http://video.repubblica.it/embed/spettacoli-e-cultura/crozza-la-religione-di-beppe-grillo-iscritti-liberi-di-fare-quello-che-voglio-io/271378/271853&width=320&height=180
Fumetti…

ALTAN: il processo di INTEGRAZIONE

17 Gen 201723 Nov 2020
E così analizzava suo padre CARLO TULLIO ALTAN:
aaa Attesa Collocazione…

ALTAN: “Mi si indurito il coso …”

8 Gen 201723 Ott 2020
aaa Attesa Collocazione…

ALTAN: “Ho voglia di cambiamento, Luisa …”

8 Gen 201723 Ott 2020
aaa Attesa Collocazione…

ALTAN: Non voglio morire…

8 Gen 201723 Ott 2020
aaa Attesa Collocazione…

ALTAN: “Suonano alla porta …

8 Gen 201723 Ott 2020
Corpo…

ALTAN: bisogni corporali e Web

8 Gen 20175 Feb 2022
aaa Attesa Collocazione…

ALTAN: pensionati e sinistra

8 Gen 201723 Ott 2020
Fumetti…

ALTAN: “Vogliono farci cambiare le nostre abitudini …

7 Gen 201723 Ott 2020
aaa Attesa Collocazione…

ALTAN, La vita si allunga

30 Mag 201623 Ott 2020
Fumetti…

STAINO, Unità 13 maggio 2016

17 Mag 201629 Ott 2021
aaa Attesa Collocazione…

ALTAN, da vecchio non avrò neanche la nostalgia della giovinezza, l’Espresso – Le vignette di Altan

30 Set 201523 Ott 2020
l’Espresso - Le vignette di Altan Sorgente: l’Espresso - Le vignette di Altan
aaa Attesa Collocazione…

ALTAN, perchè piangi , babbo? … perchè a me voi bambini fate pena, l’Espresso – Le vignette di Altan

30 Set 201523 Ott 2020
l’Espresso - Le vignette di Altan Sorgente: l’Espresso - Le vignette di Altan
Social Network…

ALTAN, “Spettegoliamo? …” … “Ma così da sole … Senza uno straccio di social network?”

10 Nov 201423 Ott 2020
aaa Attesa Collocazione…

Altan, Ci vogliono soluzioni …

4 Gen 201423 Ott 2020
aaa Attesa Collocazione…

Autostima e Memoria per Altan

25 Giu 201323 Ott 2020
Partito dei 5 stelle e grillo…

Altan, “Siamo ingovernabili” …. “sì, ma in modo nuovo!, tag @grillocrazia

11 Mar 201323 Ott 2020
aaa Attesa Collocazione…

la vignetta di Altan: Felice anno …

30 Dic 201223 Ott 2020
aaa Attesa Collocazione…

La vignetta di Altan … decrescita felice

5 Nov 201223 Ott 2020
aaa Attesa Collocazione…

Altan: “Mi ami” … Vorrei, ma non ci sono risorse”

17 Set 201223 Ott 2020
da http://espresso.repubblica.it/altan
aaa Attesa Collocazione…

ALTAN, VIGNETTE 2002/2006

21 Dic 200623 Ott 2020
IN Eddyburg.it Blogged with the Flock Browser

cerca per parole chiave:

INDICE analitico degli argomenti del blog

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.082 follower

Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • “Non potete capire la mia vita da caregiver di un figlio malato”, di Selvaggia Lucarelli, in Domani 5 lug 2022 5 Lug 2022
  • Lea Melandri, La mappa del cuore. Lettere di adolescenti a una femminista, Enciclopedia delle donne.it Libri, 2021 5 Lug 2022
  • Oliver SACKS, Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi, Adelphi 5 Lug 2022
  • Ignazio Senatore, Cinema Mente e Corpo, Zephyro edizioni, 2010. Indice del libro 5 Lug 2022
  • DUCCIO DEMETRIO, biografia professionale e pubblicazioni 5 Lug 2022
  • Newsletter del Cesda di Giugno 2022 4 Lug 2022
  • Il dramma delle persone sensibili. Sensibilità, empatia e disagio psichico – Nicola Ghezzani – Franco Angeli 4 Lug 2022
  • Giovani adulti Nuovi modi di essere e apparire – a cura di Elena Rosci, FrancoAngeli 4 Lug 2022
  • Livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS): definizione di un livello essenziale di sistema nei termini di un rapporto assistenti sociali e popolazione minimo di 1:5000, in sito Franco Pesaresi 4 Lug 2022
  • Bibliografia su Politiche e Servizi sociali, Aggiornate a giugno 2022 da Paola Moriondo | Centro Studi Gruppo Abele 4 Lug 2022
  • Quanti disastri in nome del popolo – di Diego Minonzio, direttore del quotidiano La provincia, 3 lug 22 4 Lug 2022
  • Luciano Violante, L’urgenza del proporzionale, contro l’astensionismo, in La Repubblica, 2 luglio 2022 3 Lug 2022
  • OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 45, a cura di Luigi COLOMBINI, 1 luglio 2022 2 Lug 2022
  • Istituto Giuseppe Toniolo, La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2022, Il Mulino, 2022 2 Lug 2022
  • L’uomo che voleva diventare Cesare, regia di Serge de Sampigny, Raitre 30 giugno 2022. Documentario, con le immagini dell’Archivio Luce, su benito mussolini 1 Lug 2022
  • Lo ‘Ius scholae’ oggi in aula alla Camera. Casa prevede la norma attuale, 29 giu 2022 29 Giu 2022
  • Alessandra Minello, Non è un Paese per madri, Laterza, 2022 29 Giu 2022
  • L’assistente sociale che non vi raccontano • in Secondo Welfare 28 Giu 2022
  • Pozzi Cinzia, Corpi estranei. Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle, Codice edizioni, 2022 28 Giu 2022
  • Il cactus del fumoir 28 Giu 2022
  • Carlo Emilio Gadda, Eros e Priapo, Adelphi, 1967 27 Giu 2022
  • Cos’è il debito pubblico – in Openpolis 27 Giu 2022
  • Putin, il mediocre ma super pericoloso,   Analisi di Domenico Quirico, in La Stampa – 26 giugno 2022 27 Giu 2022
  • Putin, nuovi crimini di guerra: 14 missili contro obiettivi civili a Kiev. Colpito anche un asilo nido 27 Giu 2022
  • Amministrazione di sostegno: evoluzione e superamento degli istituti limitativi e privativi, di Stefano Raffaele Collazzo | 26 giu 2022 27 Giu 2022
  • Percorsi di secondo welfare, indice 27 giu 22 27 Giu 2022
  • Brambilla Alberto, Il consenso a tutti i costi. Quando la politica promette, il cittadino deve sempre chiedere: “chi paga?”, Guerini e Associati, 2022 27 Giu 2022
  • Omicron 5. Matteo Bassetti, “Non chiamatelo più Covid”, in La Stampa 25 giugno 2022, pag. 20 27 Giu 2022
  • Per una legge giusta sul suicidio assistito, di Chiara Lalli in L’Essenziale 25 giu 2022 27 Giu 2022
  • Cancellato il diritto di aborto. Gli Usa tornano indietro di 50 anni. La decisione della Corte Suprema americana, articolo di Giovanna Faggionato in Domani 25 giugno 2022 27 Giu 2022

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.462.881 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 2.082 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie