Due libri sulla demografia della rete, di Luca Pantarotto, in Domani 7 marzo 2023: Sei vecchio, di Vincenzo Marino, Nottetempo editore; Invecchiare al tempo della rete, di Massimo Mantellini, Einaudi

vai a: https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/siamo-tutti-i-boomer-di-qualcuno-ecco-perche-hai-ragione-a-sentirti-un-dinosauro-digitale-ez0zi066 Se il web fosse un continente, sarebbe la porzione di terraferma più popolata del pianeta. Oggi gli utenti della rete sono più di cinque miliardi: quasi il…

Metaverso: ecco cos’è per chi non lo ha capito, di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, in Corriere della Sera 13 febbraio 2023

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/metaverso-ecco-cos-chi-non-l-ha-capito/c93431ba-aaea-11ed-a0ed-8f1430cfd08a-va.shtml Metaverso, che sta per «meta» (oltre) e «verso» (universo), è un luogo virtuale in cui si entra scaricando un’applicazione per Pc, tablet o smartphone, attraverso…

Rossi Salvatore, Indagine sul futuro. Con interviste a: Elena Cattaneo, Ferruccio de Bortoli, Cristiana Fragola, Thomas Kurian, Beatrice Polacchi, Carlo Ratti, Laterza editori, 2022. Indice del libro

vai alla scheda dell'editore: https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858147788 Prevedere il futuro è impossibile. Chi poteva lontanamente prefigurare centocinquant’anni fa la diffusione delle automobili? Cent’anni fa l’avvento del personal computer? Cinquant’anni fa la capillare…