COMUNICAZIONE… Le regole di (buona) comunicazione in DILEMMI, a cura di Gianrico Carofiglio, Rai3 5 Mag 20226 Mag 2022 1: vietato attaccare la persona 2. vietato manipolare gli argomenti altrui 3. obbligatorio fornire le prove delle proprie affermazioni https://www.raiplay.it/programmi/dilemmi
AGENDE POLITICHE… Rossi Salvatore, Indagine sul futuro. Con interviste a: Elena Cattaneo, Ferruccio de Bortoli, Cristiana Fragola, Thomas Kurian, Beatrice Polacchi, Carlo Ratti, Laterza editori, 2022. Indice del libro 26 Apr 202226 Apr 2022 vai alla scheda dell'editore: https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858147788 Prevedere il futuro è impossibile. Chi poteva lontanamente prefigurare centocinquant’anni fa la diffusione delle automobili? Cent’anni fa l’avvento del personal computer? Cinquant’anni fa la capillare…
adolescenza… Prima di diventare invisibili. Prevenire a scuola il fenomeno dei Neet – FrancoAngeli, 2022. (i ragazzi, tra i 15 e i 29 anni, che non studiano e non lavorano (Neet) 14 Apr 202214 Apr 2022 In Italia sono circa due milioni e cinquecentomila i ragazzi, tra i 15 e i 29 anni, che non studiano e non lavorano (Neet). Questa ricerca si chiede se i…
Bullismo… Bullismo e cyberbullismo: LA FORZA MITE DELL’EDUCAZIONE. Un dispositivo pedagogico di contrasto al bullismo e cyberbullismo, FrancoAngeli, 2022 12 Apr 202214 Apr 2022 Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni di rilevanza sociale crescente che possono essere affrontati con LA FORZA MITE DELL’EDUCAZIONE. Educare è, infatti, prevenire e accogliere il disagio per orientare verso la…
COMUNICAZIONE… ATTALI, Jacques, a cura di Riccardo Antoniucci, Disinformati. Giornalismo e libertà nell’epoca dei social, Ponte alle Grazie, 2022. Indice del libro 8 Apr 20228 Apr 2022
adolescenza… La risposta da dare al figlio che chiede lo smartphone, di Letizia Pezzali, in Domani 31/3/22 31 Mar 2022 letto in edizione cartacea cerca in https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/la-risposta-da-dare-al-figlio-che-chiede-lo-smartphone-vtlqhvyf L’altro giorno ho scritto un tweet che è diventato virale: «Molti bambini di oggi intorno ai 9-10 anni chiedono lo smartphone. Come fare…
COMUNICAZIONE… Carboni Carlo, La vita verosimile. La dissolvenza della verità dallo smartphone al metaverso, Luiss University Press 27 Mar 202227 Mar 2022 vai alla scheda dell'editore: https://luissuniversitypress.it/pubblicazioni/la-vita-verosimile/ Di chi è il volto che vediamo riflesso nello specchio dei nostri smartphone e tablet? Nell’immagine distorta che ci viene restituita possiamo ancora riconoscere noi…
Diritto Amministrativo… scheda sullo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale |in Aruba Magazine 26 Mar 2022 La domanda “a cosa serve lo SPID”, oltre ad essere ormai una domanda retorica, è anche una domanda anacronistica. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, infatti, ha ormai superato la…
adolescenza… Matteo Lancini, Loredana Cirillo, Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale, Erikson, 2022 24 Mar 20228 Apr 2022 Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale Matteo Lancini, Loredana Cirillo Guida illustrata di auto aiuto, completa e di facile utilizzo, risponde ai dubbi di…
COMUNICAZIONE… ATTALI, Jacques, a cura di Riccardo Antoniucci, Disinformati. Giornalismo e libertà nell’epoca dei social, Ponte alle Grazie, 2022. Indice del libro 23 Mar 2022 VAI ALLA SCHEDA DELL'EDITORE: https://www.ponteallegrazie.it/libro/disinformati-jacques-attali-9788833317793.html Mai come in quest’epoca è stato facile per chiunque accedere a una mole smisurata di informazione. Mai come in quest’epoca è stato facile per chiunque…
COMUNICAZIONE… Informazione e opinioni “polarizzate”: intervista allo psicoterapeuta Alessandro Ciardi, in buonenotizie.it, 23 marzo 2022 23 Mar 202223 Mar 2022 La polarizzazione delle opinioni e lo “stress da informazione” sono sempre esistiti, soprattutto da quando ci sono i social, ma con la pandemia il fenomeno è aumentato. Come mai non…
adolescenza… STEFANO VICARI, MARIA PONTILLO, Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori, Il Mulino 2022. Indice del libro 19 Mar 2022 vai alla scheda dell'editoreil Mulino - Volumi - STEFANO VICARI, MARIA PONTILLO, Adolescenti che non escono di casa Marco, Federica, Alessia, Giulio sono alcuni dei protagonisti di questo libro. Bambini…
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… La documentalità e il web. Un dialogo con Maurizio Ferraris • in Le parole e le cose 10 ᴬᴺᴺᴵ 6 Mar 2022 Tu sostieni che la documentalità sia il carattere costitutivo della società. Che funzione hanno i documenti e qual è la radice filosofica delle tue nozioni di “documento” e “traccia”?vai a:La…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Mauro Ceruti, Francesco Bellusci, Abitare la complessità. La sfida di un destino comune, Mimesis 3 Mar 20223 Mar 2022 vai a: Ceruti, Abitare la complessità. La sfida di un destino comune
CITAZIONI e AFORISMI… … È tutto un complesso di cose che fa sì che io mi fermi qui …, da BARTALI di Paolo Conte 24 Feb 202224 Feb 2022
WEB e INTERNET l’altra dimensione del TEMPO al tempo del WEB, di Edoardo Fleischner in La Ragione 22.2.22 24 Feb 202224 Feb 2022
AUDIO, PODCAST, VIDEO… La RADIO è flusso, i PODCAST sono approfondimento 17 Feb 202217 Feb 2022 VAI AI PODCST MEMORIZZATI NEL BLOG: https://mappeser.com/category/audio-podcast-video/
CICLO DI VITA… PAROLE del tempo attuale: BOOMER; MILLENNIAL; NATIVI DIGITALI, Definizioni di Valeria Palumbo in Oggi, febbraio 2022 8 Feb 20228 Feb 2022
adolescenza… Barbara VOLPI, Genitori digitali. Crescere i propri figli nell’era di Internet, Il Mulino, 2022. Indice del libro 8 Feb 20228 Feb 2022 Come possiamo proteggere i nostri figli dai pericoli e dalle insidie della rete? Come possiamo essere genitori consapevoli nell’era touch? Siamo in grado di cogliere segnali di disagio che s’insinuano…
DIZIONARI e LINGUAGGIO… Analfabetismo funzionale: che cos’è, i dati e il confronto con gli altri Paesi 2 Feb 2022 Che cos’è l’analfabetismo funzionale? Non si tratta tanto si non saper leggere e scrivere, come si intende normalmente; l’analfabetismo funzionale consiste nell’incapacità di comprendere e usare le informazioni che si…
Politica della SCUOLA e ISTRUZIONE… 101 idee per una didattica digitale integrata, a cura di Laura Biancato e Davide Tonioli, Erickson editore, 2021 1 Feb 20221 Feb 2022 Scritti di Laura Biancato • Daniela Coppola • Daniela Di Donato • Francesca Farinelli • Gianni Ferrarese • Antonio Fini • Francesco Leonetti • Paolo Migliavacca • Magda Minervini •…
CITAZIONI e AFORISMI… Umberto Eco: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar …, 2015 29 Gen 202229 Gen 2022 “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a…
PAROLE CHIAVE, DEFINIZIONI, GLOSSARIO… parole da capire: KINGMAKER; SPOILERARE; OUTFIT, (in Oggi, 20 gen 22) 20 Gen 2022 aro
COMUNICAZIONE… “immagine”, dal latino “imago”, che vuol dire “figura” ma anche sogno, spettro, ombra, idea, in Annamaria Testa, Le vie del senso, 2021, pagina 116 20 Gen 2022 in: https://mappeser.com/2022/01/05/annamaria-testa-le-vie-del-senso-come-dire-cose-opposte-con-le-stesse-parole-garzanti-2021/
COMUNICAZIONE… … la carta vuole orientarti, lo schermo vuole acchiapparti …, in Annamaria Testa, Le vie del senso, 2021, pagina 173 20 Gen 202220 Gen 2022 in: https://mappeser.com/2022/01/05/annamaria-testa-le-vie-del-senso-come-dire-cose-opposte-con-le-stesse-parole-garzanti-2021/
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… Tech Princess – Fjona Cakalli 16 Gen 2022 Nell’agosto 2013 è poi nato Tech Princess, un progetto che ho fondato e che sto portando avanti grazie l’aiuto di due colleghi ma sopratutto amici. Il nostro obiettivo? Raccontare la tecnologia – e…
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… Gianna Martinengo racconta chi sono le Tecnovisionarie® 2021 16 Gen 202216 Gen 2022 Chi sono le Tecnovisionarie®? Sono le donne che inventano il futuro, donne che, nella loro attività professionale, hanno testimoniato di possedere visione, privilegiando l’impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e…
COMUNICAZIONE… FERRAZZOLI Marco, MAGA Giovanni, a cura di Stefano Dalla Casa, Pandemia e infodemia. Come il virus viaggia con l’informazione, Zanichelli, 2021. Indice del libro 9 Gen 202218 Gen 2022 vai alla scheda dell'editore: https://online.scuola.zanichelli.it/chiavidilettura/pandemia-e-infodemia/ La comparsa di un nuovo virus su scala globale ha amplificato le fragilità delle nostre comunità e ha catalizzato mutamenti sociali, culturali ed economici radicali.…
CICLO DI VITA… SMOMBIE, gli zombie dello smartphone. | in scuola.repubblica.it 15 Dic 202116 Dic 2021 Li chiamano “smombie”, gli zombie dello smartphone. Un esercito di morti viventi, per lo più giovani o giovanissimi, che camminano per strada ipnotizzati dal loro cellulare.VAI A:Smombie, gli zombie dello…
Assistenti sociali… OGGI, 14 dicembre 2021 , S.O.S. Servizi Sociali Online compie 12 anni. Buon Compleanno , www.servizisocialionline.it 14 Dic 202114 Dic 2021 12 anni vissuti intensamente con voi Comunità Professionale e non solo sul web ma anche sulla terra. Tantissimi i contatti, le conoscenze, le reti create sul territorio nazionale, ma non…
COMUNICAZIONE… Pandemia e infodemia. Come il virus viaggia con l’informazione, Marco Ferrazzoli, Giovanni Maga, Zanichelli, 2021. Indice del libro 9 Dic 20219 Dic 2021 vai alla scheda dell'editore: https://online.scuola.zanichelli.it/chiavidilettura/pandemia-e-infodemia/ La comparsa di un nuovo virus su scala globale ha amplificato le fragilità delle nostre comunità e ha catalizzato mutamenti sociali, culturali ed economici radicali.…
adolescenza… Lello Savonardo, Rosanna Marino, Adolescenti always on. Social media, web reputation e rischi online, FrancoAngeli, 2021 6 Dic 2021 Lello Savonardo, Rosanna Marino, Adolescenti always on. Social media, web reputation e rischi online COLLANA: Culture giovanili - diretta da E. Amaturo, L. Savonardo Il volume si concentra sulle pratiche comunicative, i…
COMUNICAZIONE… Alessandro Baricco , Non ci perderemo mai veramente fino a quando terremo dei LIBRI in mano …, in The Game, Einaudi, 2018, pag. 310 6 Dic 20216 Dic 2021
WEB e INTERNET Le insidie dell’algoritmo. Per non cadere preda della rete bisogna cercare quello che si sa, di Paolo D’Angelo, in Domani 29 nov 21 5 Dic 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/per-non-cadere-preda-della-rete-bisogna-cercare-quel-che-si-sa-qwwn07jy Come si faccia a cercare quello che non si sa è sempre stato un problema difficile da risolvere. Platone, nel Menone, supponeva che noi…
COMUNICAZIONE… Stefano Pasta, Milena Santerini (a cura di), Nemmeno con un click, FrancoAngeli, 2021 1 Dic 2021 Ragazze e odio online Stefano Pasta, Milena Santerini (a cura di), Nemmeno con un click. Ragazze e odio online COLLANA: VioLE violenza e educazione Il libro indaga sulle…
epidemia da Covid-19… Giovani/”generazione Z”: rapporto con le tecnologie del web e esperienza della pandemia da covid. Da: Facebook, Instagram, Twitter e … PENSATE DAVVERO DI CONOSCERLI?, a cura di Federica Seneghini 25 Nov 202125 Nov 2021 da: https://mappeser.com/2021/11/16/facebook-instagram-twitter-e-pensate-davvero-di-conoscerli-a-cura-di-federica-seneghini-testi-di-martina-pennisi-alice-scaglioni-greta-sclaunich-federica-seneghini-chiara-severgnini-pre/
COMUNICAZIONE… l’ email compie mezzo secolo e non sembra, articolo di Franco Vergnano in La Ragione 23 nov 21 24 Nov 202124 Nov 2021
COMUNICAZIONE… Fulvio FIORI, La terapia delle parole. Dentro e fuori dal web, scrivere per stare bene, Urra/Feltrinelli, 2021. Indice del libro 24 Nov 202124 Nov 2021
COMUNICAZIONE… il MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE, a cura della associazione Parole O-Stili, paroleostili.com 16 Nov 202116 Nov 2021 Virtuale è reale Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona. Si è ciò che si comunica Le parole che scelgo raccontano la…
COMUNICAZIONE… Facebook, Instagram, Twitter e … PENSATE DAVVERO DI CONOSCERLI?, a cura di Federica Seneghini. Testi di: Martina Pennisi, Alice Scaglioni, Greta Sclaunich, Federica Seneghini, Chiara Severgnini. Prefazione di Nicola Saldutti, inserto del Corriere della Sera, 15 nov 2021 16 Nov 2021
Biografie… Massimo Canducci, Vite aumentate. Le tecnologie e il futuro che ci aspetta, FrancoAngeli, 2021 2 Nov 20212 Nov 2021 Massimo Canducci, Vite aumentate. Le tecnologie e il futuro che ci aspetta COLLANA: La societa' / Saggi e studi Quali sono le tecnologie più interessanti di oggi e di domani? Come si…
COMUNICAZIONE… Hate speech e hate words, a cura di Donatella Pacelli, FrancoAngeli, 2021 2 Nov 20212 Nov 2021 Donatella Pacelli (a cura di), Hate speech e hate words. Rappresentazioni, effetti, interventi, FrancoAngeli, 2021 Donatella Pacelli (a cura di), Hate speech e hate words. Rappresentazioni, effetti, interventi COLLANA: Teorie sociologiche e trasformazioni sociali…
COMUNICAZIONE… Vanni Codeluppi, Umberto Eco e i media, FrancoAngeli, 2021 2 Nov 20212 Nov 2021 Vanni Codeluppi Umberto Eco e i media COLLANA: Comunicazione e società - diretta da V. Codeluppi Il volume intende mostrare come le idee di Eco non abbiano…
Blog BLOG e POST: definizioni 30 Ott 20212 Nov 2021 BLOG: abbreviazione di weblog, diario sul web: è un sito web personale aggiornato regolarmente, in cui i post compaiono dal più recente al meno recente POST: messaggio o contenuto pubblicato,…
FORMAZIONE… Pier Cesare Rivoltella. Apprendere a distanza. Teorie e metodi, Raffaello Cortina, 2021 30 Ott 2021 Pier Cesare Rivoltella Apprendere a distanza Teorie e metodi La didattica in remoto d’emergenza dovuta alla pandemia ha rilanciato nel dibattito pubblico e scientifico i temi della formazione e dell’apprendimento…
COMUNICAZIONE… Matteo Grandi, La verità non ci piace abbastanza. Il virus della disinformazione fra bufale, web e giornali, Longanesi, 2021 24 Ott 202124 Ott 2021 VAI ALLA SCHEDA di Il Libraio https://www.illibraio.it/news/saggistica/disinformazione-internet-1410809/ Oggi la disinformazione è un mostro tentacolare che si allarga a macchia d’olio e che può contare su una rete di fiancheggiatori, più…
COMUNICAZIONE… Daniel KAHNEMAN, Pensieri lenti e veloci, Mondadori, 2012. Indice del libro 24 Ott 2021
COMUNICAZIONE… Hacker: da To Hack, “fare a pezzi” 24 Ott 2021 "Il termine deriva dall'inglese To Hack, "fare a pezzi" (quando dico che l'etimologia spiega sempre un sacco di cose", in Vera GHENO, Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le…
COMUNICAZIONE… GHENO Vera, MASTROIANNI Bruno, Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello, Longanesi, 2018 24 Ott 202124 Ott 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.longanesi.it/libri/vera-gheno-tienilo-acceso-9788830450004/ Questo libro parla di noi, persone connesse tramite i social network con le parole, forse lo strumento più immediato e potente che abbiamo a disposizione…
COMUNICAZIONE… Vera Gheno | Nuovi orizzonti linguistici per superare i confini | Dialoghi sull’uomo 2021 23 Ott 202127 Ott 2021 https://youtu.be/ZPehWOypKv8
CICLO DI VITA… Educare alla giustizia, alla cura e alla solidarietà. Tra mondi fisici e mondi digitali. di MARIA PIA FONTANA, in Animazione sociale, n. 348, 2021, pagine 26-36 22 Ott 202129 Ott 2021 vai all'indice della rivista https://mappeser.com/2021/10/29/animazione-sociale-n-348-indice-della-rivista/
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… MANTELLINI Massimo, Dieci splendidi oggetti morti, Einaudi, 2020. Indice del libro 14 Ott 202114 Ott 2021
COMUNICAZIONE… Giovanni Sartori: l’ “Homo videns”. guardare è più facile che leggere”, in Umberto Galimberti, Il libro delle emozioni, Feltrinelli, 2021, pag. 154 11 Ott 202119 Mar 2022 " guardare è più facile che leggere, per cui , come opportunamente notava Giovanni Sartori, l'homo sapiens, capace di decodificare segni ed elaborare concetti astratti, finirà con l'essere soppiantato dall'…
LEGGERE e SCRIVERE… scrivere sul web e sui social: citazione da: Fulvio Fiori, La terapia delle parole, Feltrinelli / Urra, 2021, pagina 122 4 Ott 2021
COMUNICAZIONE… Odio e violenza comunicativa in televisione, citazione da: Fulvio Fiori, La terapia delle parole, Feltrinelli / Urra, 2021, pagina 111 4 Ott 20214 Ott 2021
COMUNICAZIONE… Vera GHENO, Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole, Einaudi, 2021 28 Set 202128 Set 2021
INDIVIDUI e PERSONALITA'… Roberto Pozzetti, Dal patriarcato alla società digitale: il declino del padre e le sue conseguenza, in agendadigitale.eu 21 Set 202121 Set 2021 vai a: https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/dal-patriarcato-alla-societa-digitale-il-declino-sociale-del-padre-e-le-sue-conseguenze/ vai alla pagina facebook di Roberto Pozzetti: https://www.facebook.com/dottpozzetti.psicoanalistacomo
Blog… Sui BLOG, un testo di Paolo Ferrario del 2007 (ai tempi di Splinder!), in traccesent.com/ 16 Set 202116 Set 2021
Galimberti Umberto… … il mondo virtuale ci discosta dalla realtà tramite l’intelligenza artificiale … di Umberto Galimberti in D La Repubblica 28 agosto 2021 7 Set 202119 Mar 2022 letto in edizione cartacea gali
FILOSOFIA… Umberto Galimberti, Come si misura la capacità di pensare?, in D La Repubblica 10 luglio 2021 14 Lug 202119 Mar 2022 letto in formato cartaceo cerca in: https://www.repubblica.it/d/ricerca?query=galimberti
CICLO DI VITA… LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE E INTERGENERAZIONALE NELL’ERA 4.0, CASASCHI CRISTINA (A CURA DI), Editore MARCIANUM PRESS 30 Giu 2021 LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE E INTERGENERAZIONALE NELL'ERA 4.0CASASCHI CRISTINA (A CURA DI)Editore MARCIANUM PRESS
MINORI e GIOVANI… ” La credenza alla base dei selfie non è “mi vedo dunque sono”, ma “sarò visto dunque sono” …, Vittorio LINGIARDI, in Arcipelago N., Variazioni sul narcisismo, Einaudi, 2021, PAG. 111 7 Giu 20217 Giu 2021 La credenza alla base dei selfie non è “mi vedo dunque sono”, ma “sarò visto dunque sono”. La tragedia dei selfie non è fotografarsi nella bellezza affettuosa o buffa di…
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… FERRARIS Maurizio, Documanità. Filosofia del mondo nuovo, Laterza editore, 2021. Indice del libro 29 Apr 202130 Apr 2021 VEDI ANCHE: Maurizio Ferraris, DOCUMENTALITA’. Perchè è necessario lasciar tracce, Laterza editore, 2009. Indice del libro
Blog… Coltivare fiducia – blog MiFido 17 Apr 2021 Fidarsi. Apriamo un blog dal titolo MiFido. Prima persona singolare: io. Verbo indicativo presente: mi fido. Sottotitolo adulti che si fidano dei bambini. Un’affermazione spiazzante, visto che di solito la…
COMUNICAZIONE… “I testi digitati sono diversi dai tradizionali testi scritti …”, citazione da: Luca Serianni, L’italiano. Parlare, scrivere, digitare, Treccani, 2019, pag. 22 9 Apr 20219 Apr 2021 I testi digitati sono diversi dai tradizionali testi scritti La vera differenza però non sta nelle soluzioni grafiche e neanche nell'uso delle faccine. La rivoluzione investe l'idea stessa di testo: la sua destrutturazione, per andare incontro a intelligenze sempre più abituate a guardare che a leggere vai alla scheda del…
COMUNICAZIONE… PERINI Valentina, prefazione di Corrado Formigli, con un contributo di David Quammen, Non chiamatele Fake News, Chiarelettere , 2021. Indice del libro 8 Apr 2021
ANZIANI… Internet over 60. Le tecnologie digitali per la generazione matura – FrancoAngeli 31 Mar 202131 Mar 2021 Franco Bernabè, PrefazioneIntroduzione. Una piattaforma culturale per reinterpretare gli anziani(La necessità di ritornare all'anziano "reale"; L'apertura di credito verso gli strumenti avanzati della comunicazione; L'importanza di una politica di accompagnamento)Parte I.…
Assistenti sociali… Link ad alcuni SITI e BLOG di PROFESSIONISTI dei servizi 30 Mar 20215 Nov 2021 SOS servizi sociali online AssistentiSociali.org Saperesociale di Giulia Ghezzi https://www.assistentesocialeprivato.it/ http://pensierisocialidichiarabiraghi.blogspot.com/ https://serviziosocialeblog.it/ Marianna Lenarduzzi, assistente sociale, videoyoutube Ugo Albano – assistente sociale mariacristinapantone.it Blog di Chiara Salvini Aiuto possibile, di…
COMUNICAZIONE… Luca Serianni, L’ITALIANO. PARLARE, SCRIVERE, DIGITARE. Con un saggio di Giuseppe Antonelli – Treccani Libri, 2019 24 Mar 202124 Mar 2021 VAI ALLA SCHEDA DELL'EDITORE:L'Italiano. Parlare, scrivere, digitare - Treccani Libri
Blog… BLOG gestiti da Paolo Ferrario: Mappeser, Aulevirt; Antemp; Cinrac; Traccesent; Coatesa … 20 Mar 202117 Mar 2022 vai a: Mappeser.com, documentazione, ricerca ed analisi in tema di politiche sociali e servizi alla persona e alla comunità. Il Blog è connesso al Sito Web segnalo.it il sito originario del 29…
Blog… Coltivare fiducia – il blog MiFido.org 19 Mar 202119 Mar 2021 Fidarsi. Apriamo un blog dal titolo MiFido. Prima persona singolare: io. Verbo indicativo presente: mi fido. Sottotitolo adulti che si fidano dei bambini. Un’affermazione spiazzante, visto che di solito la…
COMUNICAZIONE… BORDONI Carlo, L’intimità pubblica. Alla ricerca della comunità perduta, La Nave di Teseo, 2021 14 Mar 202114 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore http://www.lanavediteseo.eu/item/lintimita-pubblica/ recensione: Pietro Del Soldà, Le nostre vite svelate nello specchio di social, in Il Sole 24 Ore 14 marzo 2021 (forse rintracciabile in https://twitter.com/PietroDelSolda)
COMUNICAZIONE… per la lotta all’odio e all’intolleranza sul web, sito No Hate speech Italia 3 Mar 20213 Mar 2021 da: No Hate speech ItaliaTavolo Interistituzionale per la lotta all'odio e all'intolleranza sul web È stato costituito il 10 Aprile 2013 Si è insediato il 6 maggio 2013 È coordinato…
educazione sessuale… Il sesso dei millenials tra web e fedeltà, di Vittorio Lingiardi, in Il Sole 24 Ore, 21 febbraio 2021. Sul libro: PIACERE E FEDELTA’. I MILLENIALS ITALIANI E IL SESSO, Il Mulino, 2021 22 Feb 202122 Feb 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://argomenti.ilsole24ore.com/vittorio-lingiardi.html
COMUNICAZIONE… La comunicazione e le fake news in sanità, di Alessio Veronesi | in Scambi di Prospettive, 9 feb 2021 9 Feb 20219 Feb 2021 La comunicazione e le fake news in sanitàvai a:La comunicazione e le fake news in sanità | Scambi di Prospettive
Blog… sulla potenza comunicativa dei BLOG, da una mail di Paolo Ferrario ad una amica, 30 gen 2001 30 Gen 20217 Mar 2022 da una mal inviata ad una amica: ti spiego in pochissimi punti perchè un blog è un valore biografico e comunicativo: 1 facebook è un cerchiolino infinitesimo nel web. 2…
maltrattamento e violenza sui minori… La fuga di due ragazzine scappate di casa dopo essersi conosciute sui social TikTok e Instagram, 26 gen 21 26 Gen 202126 Gen 2021 «Sembrava finita la fuga reale e virtuale delle due ragazzine toscane scappate di casa dopo essersi conosciute sui social TikTok e Instagram. Ma dopo che la prima, 17 anni, abitante…
adolescenza… La bambina soffocata per una sfida su TikTok. Il sospetto è che la bambina stesse partecipando al Black out challenge, una sfida che consiste nello stringersi una cintura attorno al collo e resistere il più possibile, 22 gen 2021 24 Gen 2021 Mercoledì sera, a Palermo, in una modesta abitazione di via Schiavuzzo, nel quartiere popolare della Kalsa, in pieno centro storico, Antonella Sicomero, una bambina di 10 anni – la più…
Dittatori… Salvare i social dagli eversori. Nessuna censura, la sfida per le democrazie liberali è quella di difendere gli strumenti che favoriscono la libertà di parola dai ricatti dell’autocrate di turno, di C.A. Carnevale – Maffè e Carlo Piana. in Il Foglio 12 gennaio 2020 13 Gen 2021 Davvero bisogna proteggere Trump dagli abusi di Twitter? Numerose critiche si sono levate contro i social media che hanno deciso di sospendere alcuni degli account utilizzati da Donald Trump dopo le dichiarazioni che…
COMUNICAZIONE… Negare l’accesso a Twitter a chi mette in pericolo la società aperta è un atto di libertà | di Giuliano Ferrara in Il Foglio, 12 gen 2021 12 Gen 202113 Gen 2021 vai a Il Foglio del 12 gen 2001:Negare l'accesso a Twitter a chi mette in pericolo la società aperta è un atto di libertà | Il Foglio
Assistenti sociali… l’eredità buona di questi mesi. Servizi, famiglie e minori: nuove mappe di lavoro, a cura del Servizio Tutela del Minori e Legami familiari – Ambito di Lecco, in in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all’indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Assistenti sociali… Per una scuola del territorio. Collaborare per il nostro domani, intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione sociale, in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Fontana Maria Pia… Raccontare il lavoro sociale con lo storytelling digitale, in Animazione sociale n. 339, 2020 18 Dic 2020 vai a: http://www.animazionesociale.it/portfolio_item/339/ 339 – 7 /2020 editorialeDue tappe verso la costituente >>> #vignettaCustodia del creatoby Mauro Biani nuove generazioniLa fatica che si fa a crescere, oggi più di ieriAccompagnare cammini fragili e…
LEGGERE e SCRIVERE… ONNEMBO Marco, La prigione di carta, Sperling & Kupfer, 2020 2 Dic 20202 Dic 2020
Assistenti sociali… Antonio Bellicoso racconta i collaboratori di S.O.S. Servizi Sociali On Line 17 Nov 202022 Ago 2021 Antonio Bellicoso (*) racconta i collaboratori di S.O.S. Servizi Sociali On Line (https://www.servizisocialionline.it/) : Lucio Barone Da sempre affidabile, serio, appassionato al progetto ha fatto crescere e gestisce da molto…
COMUNICAZIONE… la “fatica da Zoom”: Eliana Liotta, Ti videochiamo, ma quando ti videochiamo?, in Io Donna /Corriere della Sera, 7 novembre 2020 8 Nov 20208 Nov 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.facebook.com/elianaliottaofficial/
COMUNICAZIONE… SGOBBA Antonio, La società della fiducia, da Platone e Whattsapp, Il Saggiatore, 2020 26 Ott 20206 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.ilsaggiatore.com/libro/la-societa-della-fiducia/#rassegna-stampa Posso fidarmi di te? Quante volte lo avete detto nel corso della vostra vita, in amicizia, in amore, sul lavoro, prima di una confessione imbarazzante.…
COMUNICAZIONE… … la politica non si fa a colpi di hashtag, in Twitter di Riccardo Luna www.repubblica.it 16 Ott 2020 Twitterdi Riccardo Luna www.repubblica.it Forse è venuto il momento di dirsi che la politica non si fa a colpi di hashtag. Che non basta diventare trending topic per dettare l’agenda del…
WEB e INTERNET il governo ha dato parere favorevole alla creazione di una società unica per gestire le infrastrutture della rete italiana a banda larga 7 Set 2020 La rete unicaIl PostLa scorsa settimana il governo ha dato parere favorevole alla creazione di una società unica per gestire le infrastrutture della rete italiana a banda larga, con l’obiettivo…
Comunicazione e relazioni interpersonali… Amore tecnoliquido. L’evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cybersex e intelligenza artificiale 26 Giu 2020 Amore tecnoliquido. L'evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cybersex e intelligenza artificiale Amore tecnoliquido è un viaggio tra le nuove modalità dell'essere sociale. Si è sempre più connessi, isolati dalla…
COMUNICAZIONE… VELTRONI Walter, Odiare l’odio, Rizzoli, 2020. Indice del libro 17 Giu 202017 Giu 2020
COMUNICAZIONE… GHIDINI Gustavo, MANCA Daniele, MASSOLO Alessandro, La nuova civiltà digitale. L’anima doppia della tecnologia, I Solferini, 2020. Indice del libro 17 Giu 202017 Giu 2020
ANZIANI… Anziani e nuove tecnologie, in Rivsteweb.it 4 Giu 2020 Vi segnaliamo il numero 2/2019 della rivista Autonomie locali e servizi sociali (curata da IRESS ed edita da Il Mulino) monografico su Anziani e nuove tecnologie, al link l'indice degli…
Politica della SCUOLA e ISTRUZIONE… incontro con l’accademico Gino Roncaglia, ultimo autore per Laterza di L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale , 7 apr 2020 14 Apr 202014 Apr 2020 Per il ciclo «Casa Laterza. Conversazioni d’autore», incontro con l’accademico Gino Roncaglia, da ultimo autore per Laterza di L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale (ore 12) (guarda qui). Alessia Rastelli…
Blog Scopri le soluzioni Hosting WordPress Aruba 12 Apr 202012 Apr 2020 Scopri le soluzioni Hosting Wordpress Aruba: https://hosting.aruba.it/wordpress.aspx
Blog Perché scegliere WordPress? – Aruba.it – Video Pillole WordPress – YouTube 12 Apr 2020 https://youtu.be/_q1yJh1sv_c via (637) Perché scegliere WordPress? - Aruba.it - Video Pillole WordPress - YouTube
Blog Devi realizzare un sito web? – Aruba.it – Video Pillole WordPress – YouTube 12 Apr 202012 Apr 2020 https://youtu.be/ImxVNDNXbGs da (637) Devi realizzare un sito web? - Aruba.it - Video Pillole WordPress - YouTube
Libri, Saggi, Articoli di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario: Blog, Twitter, Facebook, Linkedin 29 Mar 202029 Mar 2020 Mappeser.com documentazione, ricerca ed analisi in tema di politiche sociali e servizi alla persona e alla comunità. Il Blog è connesso al Sito Web segnalo.it Aggiornamento continuo del libro: Paolo Ferrario,…
epidemia da Covid-19… Coronavirus, siti indispensabili per proteggersi dalle FALSE INFORMAZIONI 28 Mar 202014 Apr 2020 Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus Istituto Superiore di sanità https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/ Medicalfact di Roberto Burioni http://www.medicalfacts.it/ Pierluigi Lo Palco - epidemiologo https://twitter.com/ProfLopalco butac/ bufale : https://www.butac.it/ bufale.net: https://www.bufale.net/
epidemia da Covid-19… Bufale.net | Bufale – fake news – bufale facebook 28 Mar 2020 vai a Bufale.net | Bufale - fake news - bufale facebook
epidemia da Covid-19… BUTAC – Home Page – Bufale un tanto al chilo 28 Mar 2020 vai a: BUTAC - Home Page – BUTAC - Bufale un tanto al chilo
LINK… Salvagente.info, a cura di alcuni studenti dell’I.T.I.S. “Magistri Cumacini” di Como e seguiti dai loro docenti 21 Mar 202021 Mar 2020 Salvagente.info. Siamo degli studenti dell’I.T.I.S. “Magistri Cumacini” di Como e, seguiti dai nostri docenti, abbiamo intrapreso questa avventura per darti informazioni affidabili sull'emergenza Coronavirus. Non abbiamo un target di età,…
epidemia da Covid-19… Ministero della Pubblica Istruzione: DIDATTICA A DISTANZA nel periodo di chiusura legato all’emergenza coronavirus, 5 marzo 2020 5 Mar 202010 Mar 2020 Questa pagina è un ambiente di lavoro in progress per supportare le scuole che vogliono attivare forme di didattica a distanza nel periodo di chiusura legato all'emergenza coronavirus vai a Didattica a distanza -…
LAVORO e politiche del lavoro… Il futuro del lavoro ai tempi dell’innovazione digitale: l’Italia è pronta?, articolo di Claudio Negro, 2 mar 2020 2 Mar 20202 Mar 2020 Le tendenze più recenti del mercato del lavoro italiano confermano l'impressione di un Paese nel quale la rivoluzione digitale occupa una posizione ancora marginale. Con alcuni evidenti paradossi, come la…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… DENTRO TUTTI | SmemoLAB Impresa Sociale 25 Feb 202025 Feb 2020 DENTRO TUTTI NETWORK DEL PENSIERO POSITIVO vai a DENTRO TUTTI | SmemoLAB Impresa Sociale
COMUNICAZIONE… BARBERIS Mauro, Come internet sta uccidendo la democrazia. Populismo digitale, ChiareLettere, 2020. indice del libro 19 Feb 202019 Feb 2020
COMUNICAZIONE… CORONAVIRUS – Quando i 5 stelle indussero la grande scienziata Ilaria Capua a espatriare, 18 feb 2020 18 Feb 202010 Mar 2020 https://youtu.be/I9gf-T56aTo
COMUNICAZIONE… Come internet sta uccidendo la democrazia, di Mauro Barberis (Chiarelettere), 2020 13 Feb 2020 Al Circolo dei Lettori di Torino presentazione di Come internet sta uccidendo la democrazia di Mauro Barberis (Chiarelettere) (ore 18.30). Cristina Bongiorno su Il Piccolo: «La Terra è tornata piatta, i vaccini provocano l’autismo,…
Bullismo… Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: proposte di libri dal catalogo dell’editore Il Mulino, 7 feb 2020 7 Feb 2020 Nella giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo una proposta dal nostro catalogo per capire come contrastare un fenomeno in forte crescita, le cui conseguenze sono sempre più rilevanti a scuola…