Twitter FacebookGoogle+TumblrLinkedIn

Menu

  • Home
  • OBIETTIVI DI MAPPESER
    • Cosa è MAPPESER
    • altri BLOG
    • aulevirt.com
    • Aruba: assistenza tecnica
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, Carocci Faber Editore, 2014
  • PUBBLICAZIONI, DISPENSE, AUDIOLEZIONI di Paolo Ferrario
    • in ordine cronologico
    • per ARGOMENTI
    • AUDIO e VIDEO
  • BIBLIOGRAFIE E RIVISTE
    • Bibliografie per ARGOMENTI
    • Bibliografie per AUTORI
    • RIVISTE
  • POLITICHE E LEGISLAZIONE
    • Agende politiche
    • Legislazione statale
    • Regioni italiane
    • Regione Lombardia
    • Antologie legislative
    • Rassegne Istisss
  • FONTI INFORMATIVE PER ARGOMENTI
    • Informazione quotidiana
    • Dipendenze e Tossicodipendenze
    • Famiglie e Minori
    • Servizi educativi
    • Ricerca LIBRI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

bisogni, istituzioni, organizzazioni, professioni

Motori di ricerca


  • Pipl: motore di ricerca per i nomi di persona

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Google
  • WhatsApp
  • Tumblr
  • Print & PDF
  • E-mail
  • Stampa con JoliPrint
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Classificazione degli argomenti

social network

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Google +
  • Tumblr

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 3.998 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

presentazione di:

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Over 55 che lavorano: 70% (nel 2000 erano il 60), 24 aprile 2018 24 aprile 2018
  • Solo un iscritto su due alla Cgil ha votato per il centrosinistra alle elezioni. Grillini e leghisti insieme hanno preso il 43% dei voti espressi dagli iscritti alla Cgil politiche del 4 marzo 24 aprile 2018
  • Registrato all’anagrafe di Torino il figlio di due madri, 24 aprile 2018 24 aprile 2018
  • Prime note sulla legge in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento, di Giuseppe De Marzo, Consigliere della Corte di Cassazione, 2018, pag. 9 24 aprile 2018
  • Istat, L’integrazione degli alunni con disabilità, anno scolastico 2016-17 24 aprile 2018
  • Regione Lombardia, Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al fondo nazionale per le non autosufficienze anno 2017, Deliberazione Giunta Regionale 12 febbraio 2018 n. 10-7856 24 aprile 2018
  • Servizi sanitari, Rapporto sui tempi di attesa e costi delle prestazioni nei sistemi sanitari regionali, a cura del Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità, 2018 24 aprile 2018
  • Corte dei Conti: Rapporto sulla spesa sanitaria 2016 24 aprile 2018
  • La Settimana della vaccinazioni 2018 , aprile 2018 #VaccinesWork 24 aprile 2018
  • Seimila italiani con Hiv in stadio avanzato senza saperlo – in DottNet 23 aprile 2018 24 aprile 2018
  • Progetto Cronici della Regione Lombardia, le responsabilità a cui vanno incontro i medici che si fanno carico di definire il percorso di gestione del malato cronico- documento dell’Ordine dei Medici di Milano riportato dal sito DottNet, 23 aprile 2018 24 aprile 2018
  • recensione del volume “REI. Contrasto alla povertà e reddito minimo”, curato da Maurizio Motta e edito da Maggioli , in secondowelfare.it 24 aprile 2018
  • LUIGI CECCARINI, ILVO DIAMANTI, Tra politica e società Fondamenti, trasformazioni e prospettive, il Mulino, 2018 – indice del libro 23 aprile 2018
  • Le politiche sulle tossicodipendenze in Italia. Cosa è successo negli ultimi 20 anni, dal blog mariodandreta.net 23 aprile 2018
  • cosa diceva di maio del PD-PARTITO DEMOCRATICO, elenco di citazioni fino al 6 aprile 2018 20 aprile 2018
  • POLITICHE DEI SERVIZI SOCIALI E PROCESSI ORGANIZZATIVI, Docente:   Paolo Ferrario, alla SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, dal 5 febbraio al 26 marzo 1997 20 aprile 2018
  • SERVIZI SOCIO-SANITARI ED EDUCATIVI : AGGIORNAMENTO ISTITUZIONALE ED ORGANIZZATIVO, docente: Paolo Ferrario, alla SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, 2 febbraio – 19 Marzo 1991 20 aprile 2018
  • Corso: POLITICA SOCIALE – docente: Paolo Ferrario, 3° anno educatori professionali in servizio, alla SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, 1993-1994 20 aprile 2018
  • COMUNI, USSL E SISTEMA DEI SERVIZI: SOGGETTI E RELAZIONI, docente: Paolo Ferrario, Laboratorio di formazione alla SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, Aprile – Maggio 1993 20 aprile 2018
  • Seminario: SITUAZIONE ISTITUZIONALE ED ORGANIZZATIVA DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI, docente: Paolo Ferrario, alla SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, 1993 20 aprile 2018
  • Corso: POLITICA SOCIALE, 3° anno educatori professionali in servizio – docente: Paolo Ferrario, alla SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, 1992 20 aprile 2018
  • I SERVIZI SOCIALI DELLE USSL E DEI COMUNI IN LOMBARDIA, docente: Paolo Ferrario, corso di formazione permanante alla SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, 15 marzo – 3 maggio 1991 20 aprile 2018
  • Corso: POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, docente: Paolo Ferrario, alla SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, anno 1990-1991 20 aprile 2018
  • Corso, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, docente: Paolo Ferrario, alla SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, 1989/1990 20 aprile 2018
  • Corso POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, di Paolo Ferrario, alla Scuola regionale per operatori sociali del Comune di Milano, anno 1988-1989, 3° anno 20 aprile 2018
  • ANALISI DI ORGANIZZAZIONE E SERVIZI, seminario di autoricerca, progetto formativo di Paolo Ferrario, alla Scuola Regionale Operatori Sociali del Comune di Milano, Via Daverio 7, marzo 1984 20 aprile 2018
  • Corso POLITICA SOCIALE E LEGISLAZIONE SOCIALE, programma di Paolo Ferrario alla Università degli studi di Milano/Scuola diretta a fini speciali per assistenti sociali, anno 1993/1994 20 aprile 2018
  • il SETTORE DOCUMENTAZIONE della SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, 1983-1992, relazioni sul funzionamento a cura di Paolo Ferrario 20 aprile 2018
  • COMUNI E RETI DI SERVIZIO, programma formativo a cura di Paolo Ferrario, per la Scuola Diretta e Fini Speciali/2° corso assistenti sociali, alla Scuola Regionale Operatori Sociali del Comune di Milano, 1994/1995 20 aprile 2018
  • POLITICHE E RETI DEI SERVIZI: QUADRI NORMATIVI E TENDENZE IN ATTO, unità formativa a cura del dott. Paolo Ferrario esperto in Politiche e amministrazione dei servizi, Milano, 23 ottobre 1996, ore 9 – 13. Committente: PROGETTO ARIANNA – Formazione alla gestione dell’innovazione nei servizi pubblici 20 aprile 2018

Principali argomenti del Blog Mappeser.com

A-Attesa Collocazione Agenda della Politica italiana Agenda delle politiche sociali e dei servizi Alzheimer AMBIENTE, ECOLOGIA ANZIANI assistenti familiari Assistenti sociali Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario Bibliografie TEMATICHE BIOETICA E BIOPOLITICA Biografie cattolici CICLO DI VITA CINEMA Contratti, appalti, capitolati CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL CRIMINI e VITTIME CULTURE e modelli culturali DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE Diritto Costituzionale Diritto Penale Diritto privato e di famiglia DISABILITA' e HANDICAP DONNE e UOMINI, maschile e femminile ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA Educatori professionali ELEZIONI elezioni politiche ENTI LOCALI Europa FAMIGLIE Federalismo fiscale Ferrario Paolo Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria FORMAZIONE Formazione e Corsi di Paolo Ferrario Formazione Permanente GEOPOLITICA Giovani Governi 1994-2011 Governo Monti 2011-2012: Governo Renzi 2014-2016 IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE Islamismo e terrorismo islamista LAVORO e politiche del lavoro Lega nord Legislazione Sanitaria Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario LIBRI: novità in libreria LINGUAGGIO della politica italiana Lombardia Malati cronici Malati terminali e Cure palliative MINORI e GIOVANI Non Autosufficienza Organizzazione dei servizi Partiti e coalizioni Partito dei 5 stelle e grillo PD Partito Democratico Pensioni Politica della scuola e istruzione Politica delle migrazioni Politica e mercato del lavoro Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato POLITICA ITALIANA POPOLAZIONE E DEMOGRAFIA Povertà Presidente della Repubblica Programmazione e Piani di Zona PSICOLOGIA, PSICANALISI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE QUALITA', CARTE DEI SERVIZI E VALUTAZIONE Referendum REGIONI ITALIANE Religioni e fedi SALUTE e MALATTIA SALUTE MENTALE SERVIZI EDUCATIVI Servizio sociale Servizi psichiatrici SERVIZI SANITARI SERVIZI SOCIALI SESSUALITA' SICUREZZA SOCIALE SOCIOLOGIA E FILOSOFIA POLITICA Spesa sociale Stati Uniti Storia contemporanea Storia d'Italia Terrorismo politico TERZO SETTORE Testamento biologico - disposizioni anticipate di trattamento Università di Milano Bicocca Violenza sulle donne VITA/MORTE Volontariato Web 2.0 WELFARE STATE

Archivi

Statistiche del Blog

  • 1,737,156 hits

Paperblog

Paperblog

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003 inviando una mail a paolo.ferrario@email.it Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Categorie più usate:A-Attesa Collocazione Jean-Pierre Améris
  • Social link:
    Twitter FacebookGoogle+TumblrLinkedIn
Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie da WordPress.com e dai partner selezionati.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: La nostra informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: