Baldo Lami, SILVIA MONTEFOSCHI e VITO MANCUSO. Una psicoanalista e un teologo “eretici” a confronto

SILVIA MONTEFOSCHI & VITO MANCUSO.Una psicoanalista e un teologo “eretici” a confronto, Dott. Baldo Lami, Psicologo, psicoanalista e psicosomatologo, Studioso dei rapporti cinema-psiche e mente-cuore

Alcuni estratti:

[..] Sorprendentemente molto simile, nonostante le differenze di formazione, background e percorso di ricerca,(3) è la narrazione dell’origine del mondo e del suo sviluppo.

Per Vito Mancuso il cosmo è un trattato su Dio al pari delle Sacre Scritture. Grazie ai contributi della scienza, l’uomo è in grado di rintracciare il Principio Ordinatore, il Logos che regge la natura secondo una logica di incremento della complessità e dell’informazione, l’ordine che dà forma all’energia alla base dell’essere, secondo una linea evolutiva che dal punto cosmico iniziale conduce alla vita e man mano alla comparsa degli esseri intelligenti e allo sviluppo della spiritualità. Questa sapienza basata sull’osservazione della natura ci conferma il messaggio di Cristo, perché il principio fondamentale dell’essere come energia non è altro che la relazione, che produce armonia e contrasta la deriva entropica dell’universo. Il Logos, quindi, è relazione, ordine relazionale, che attraverso i legami crea forme e sostanze nuove, in un incessante riprodursi di energia su livelli qualitativi sempre superiori. Ma se il Logos è relazione, allora è l’amore l’attuazione perfetta del Logos, in quanto relazione perfetta tra gli esseri.(4)

[…]

Per Silvia Montefoschi l’essere è l’essere del pensiero, l’essere come logos, concepito come unità duale maschile-femminile eternamente dialogante; l’essere come coniunctio primigenia, in cui la soggettività coincide con l’intersoggettività che la sostanzia; logos, inoltre, che è anche eros, in quanto tensione erotico-conoscitiva. Questo essere-pensiero, infinitamente sapiente e inconscio nello stesso tempo, per conoscersi pose sé fuori di sé, oggettivandosi, e attuando in questa sua straordinaria estrinsecazione (la creazione del mondo) la potenzialità femminile che portava in seno, immanente e incalzante, nelle forme concrete del reale in cui consiste, si compone e si sviluppa il suo dialogo interiore

[. ..]

LEGGI L’INTERO SAGGIO QUI: SILVIA MONTEFOSCHI & VITO MANCUSO. Una psicoanalista e un teologo “eretici” a confronto

in http://www.libridipsicoanalisi.com

Blogged with the Flock Browser

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.