In nome dei bambini la lotta dei genitori gay tra norme e divieti, di Maria Novella De Luca, in la Repubblica 19 marzo 2023

vai all'articolo https://www.repubblica.it/cronaca/2023/03/19/news/in_nome_dei_bambini_la_lotta_dei_genitori_gay_tra_norme_e_divieti-392749696/ Le registrazioni. Uno dei genitori diventa un fantasma Quando nasce un bambino in una coppia eterosessuale viene registrato all’anagrafe come figlio di entrambi i genitori, padre e…

parole di Carlo Emilio Gadda: “Batrace”, “Eredoluetico”, “Manustupro”, “Narcissico”, “Rachitoide” …, in Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’Ingegnere, a cura di Paola Italia – Carocci editore, 2023

epiteti riservati al capo del fascismo da Carlo Emilio Gadda in https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/percorsi/percorsi_265.html sudicio Poffarbacco, Somaro principe, kuce, imbianchino, il Sozzo nostro, furioso babbeo, ladro, mascelluto, gradasso, faccia ’e malu culori,…

la lega vuole respingere gli omosessuali perseguitati, di Luigi Testa, in Domani 16 marzo 2023

vai all'articolo: https://www.editorialedomani.it/politica/italia/lega-proposta-modifica-legge-protezione-internazionale-persecuzione-orientamento-sessuale-identita-sgo9sttv È cominciata alla Camera la discussione di una proposta di legge per la modifica del testo unico sull’immigrazione, che andrebbe a restringere l’operatività del principio di non respingimento, che vieta…

la caricatura di Elly Schlein pubblicata dal fatto quotidiano, Il codice visivo dell’antisemitismo, di Demetrio Paparoni, in Domani 15 marzo 2023

vai all'articolo https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/la-caricatura-di-elly-schlein-la-propaganda-antisemita-e-la-liberta-di-espressione-ulvgf43e La caricatura di Elly Schlein di Francesco Federighi sul Fatto Quotidiano ha suscitato reazioni di disappunto. Ad inquietare è stata soprattutto l’associazione con la didascalia che l’accompagna,…

Coppie omogenitoriali, il Comune di Milano deve interrompere le trascrizioni dei figli: la Circolare del Prefetto blocca i certificati di nascita esteri dei figli nati da coppie arcobaleno in Italia – Il Sole 24 ORE 14 marzo 2023

Coppie omogenitoriali, il Comune di Milano interrompe le trascrizioni dei figli. Circolare del Prefetto blocca i certificati di nascita esteri dei figli nati da coppie arcobaleno in Italia. Coppie omogenitoriali,…

Perchè il decreto flussi non ferma le partenze, di Domenico Affinito e Milena Gabanelli, in Dataroom/Corriere della Sera 13 marzo 2023

rileggi in https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/trafficanti-migranti-perche-decreto-flussi-non-ferma-partenze/ccb721fa-c0eb-11ed-99c4-8b2b65339237-va.shtml ... Cos’è il decreto flussi Le quote massime di stranieri extra Ue da ammettere regolarmente in Italia vengono stabilite annualmente con un provvedimento del Presidente del Consiglio conosciuto…

ayatollah e talebani: uomini che odiano le donne, di Milena Gabanelli e Marta Serafini, in Dataroom/Corriere della Sera, 8 marzo 2023

VAI A: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/talebani-ayatollah-iran-uomini-che-odiano-donne/15b459f0-bcd1-11ed-b743-21e74a13bd9b-va.shtml ... l’oscena contabilità di morte: si tratta in molti casi di donne giovanissime, torturate e violentate, prima di essere uccise dalla polizia morale. Tra loro Nika Shakarami (17 anni), Hadis…

Due libri sulla demografia della rete, di Luca Pantarotto, in Domani 7 marzo 2023: Sei vecchio, di Vincenzo Marino, Nottetempo editore; Invecchiare al tempo della rete, di Massimo Mantellini, Einaudi

vai a: https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/siamo-tutti-i-boomer-di-qualcuno-ecco-perche-hai-ragione-a-sentirti-un-dinosauro-digitale-ez0zi066 Se il web fosse un continente, sarebbe la porzione di terraferma più popolata del pianeta. Oggi gli utenti della rete sono più di cinque miliardi: quasi il…

Indirizzi di programmazione sociosanitaria per l’anno 2023. Le principali direzioni approvate da Regione Lombardia con la nuova “delibera delle Regole”, in LombardiaSociale.it, 20 febbraio 2023

Indirizzi di programmazione sociosanitaria per l’anno 2023. Le principali direzioni approvate da Regione Lombardia con la nuova "delibera delle Regole" VAI A http://www.lombardiasociale.it/2023/02/20/indirizzi-di-programmazione-sociosanitaria-per-lanno-2023/