Facoltà dI Sociologia, Trento La Sociologia di Trento. Il mio coinvolgimento di Filippo Barbano in Quaderni di sociologia n. 36 2004 22 Mar 202122 Mar 2021 da:Il seme dell'utopia - Blog Socio...logico: 1962: Nasce a Trento la prima Facoltà italiana di Sociologia. già pubblicato in Quaderni di sociologia n. 36 2004 https://journals.openedition.org/qds/1098 1. L’incipit di questa…
Facoltà dI Sociologia, Trento F. Cambi, D. Quaglioni, E. Rutigliano (a cura di), L’Università a Trento. 1962-2002, Università degli Studi di Trento, 2004 22 Mar 202122 Mar 2021 il libro è segnalato in:La Sociologia di Trento. Il mio coinvolgimento in Quaderni di sociologia , 2004
Biografie politiche (italiani)… DICIANNOVE ANNI DALL’ASSASSINIO DI MARCO BIAGI, dal sito di Pietro Ichino 22 Mar 2021 Fu ucciso, come Massimo D'Antona, perché c'era chi considerava la pretesa di allineare l'Italia a uno standard di civiltà del lavoro europeo fosse un delitto gravissimo. Pure oggi c'è chi lo pensa,…
epidemia da Covid-19… Generazioni a rischio. Non li proteggiamo. Il disagio raccontato attraverso un disegno realizzato da alcune ragazze in cura nel reparto di neuropsichiatria del Mondino di Pavia, Articolo di Elena Testi, in L’Espresso 21 marzo 2021 22 Mar 202122 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in: twitter di Elena Testi https://twitter.com/stef_cipolla/status/1373624282673250304?s=20 vai al sito: http://www.mondino.it/
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Per una storia dei servizi sociali a Bologna. Terzo incontro del ciclo Welfare nascente: “L’educazione non è solo scuola, gli educatori e la sperimentazione di modalità differenziate di cura delle nuove generazioni”, 24 MARZO 2021, dalle 17 alle 19 21 Mar 202121 Mar 2021 Si svolgerà online mercoledì 24 marzo 2021 dalle 17 alle 19 il terzo incontro del ciclo "Welfare nascente", all'interno del progetto Memorie vive che Istituzione GianFranco Minguzzi, IRESS e Comune…
Blog… BLOG gestiti da Paolo Ferrario: Mappeser, Aulevirt; Antemp; Cinrac; Traccesent; Coatesa … 20 Mar 202121 Mar 2021 vai a: Mappeser.com documentazione, ricerca ed analisi in tema di politiche sociali e servizi alla persona e alla comunità. Il Blog è connesso al Sito Web segnalo.it il sito originario del…
Conti Laura Barbara Bonomi Romagnoli, Marina Turi, Laura non c’è. Dialoghi possibili con Laura Conti, Fandango libri, 2021 – Tracce e Sentieri 20 Mar 202123 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.fandangolibri.it/prodotto/laura-non-ce/ ricordato anche in Barbara Bonomi Romagnoli, Marina Turi, Laura non c’è, Fandango libri, 2021 – Tracce e Sentieri
Conti Laura… Laura Conti, Una lepre con la faccia da bambina, Fandango Libri, 2021 (ristampa delle precedenti edizioni: Editori Riuniti, 1978 e 1982) 20 Mar 202123 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.fandangolibri.it/categoria-prodotto/laura-conti/
Biografie… mi ricordo LAURA CONTI (1921-1993) – in Tracce e Sentieri 20 Mar 202120 Mar 2021 mi ricordo LAURA CONTI (1921-1993) – Tracce e Sentieri per ricordare le pubblicazioni di LAURA CONTI: http://www.segnalo.it/TRACCE/NONPIU/lauraconti/lauraconti.htm
AMBIENTE, ECOLOGIA… LAURA CONTI. La partigiana della natura, di Paolo Di Palo, in La Repubblica/Robinson, 20 marzo 2021 20 Mar 202121 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.repubblica.it/robinson/ biografia di Laura Conti: https://it.wikipedia.org/wiki/Laura_Conti Laura Conti (1921-1993), medico, scrittrice, politica, 72 anni. qui troverai ALCUNI SCRITTI e una esauriente BIBLIOGRAFIA: http://www.segnalo.it/TRACCE/NONPIU/lauraconti/lauraconti.htm
Diritto dei minori… TUTELA DEI MINORI, segnalazioni di Erickson editore 20 Mar 202120 Mar 2021 UNA VALIGETTA OPERATIVA PER CHI LAVORA CON I MINORI A tutt’orecchi è uno strumento operativo che contiene numerosi materiali (il termometro delle emozioni, un gioco da tavolo, carte e schede) che assistenti sociali,…
LETTERATURA… RIGOSI Giampiero, Ciao vita, La Nave di Teseo 20 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: http://www.lanavediteseo.eu/item/ciao-vita/ Sergio è un regista affermato, vive a Roma in una casa accogliente, con una compagna elegante e sicura di sé. Ma una sera riceve una…
Bioetiche, Biopolitiche… CHIARA LALLI, Fine vita. Quanto dolore è sopportabile?. in settecorriere.it, 19 marzo 2021 20 Mar 202120 Mar 2021 letto in ediziona cartacea cerca in: https://www.corriere.it/sette/ biografia professionale di Chiara Lalli. https://it.wikipedia.org/wiki/Chiara_Lalli blog di Chiara Lalli. https://bioetiche.blogspot.com/
Assistenti sociali… DEONTOLOGIA COME HABITUS. Introduzione al nuovo Codice deontologico dell’assistente sociale. Autori: Maria Pia Fontana , Marco Giordano , Antonella Gorgoni , Antonio Nappi, FrancoAngeli, 2021 20 Mar 202120 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?id=26904 In quale misura attenersi al Codice deontologico? Come può facilitare l'assistente sociale nel corso della sua concreta operatività? Perché deve essere un testo vivo, dinamico…
AMBIENTE, ECOLOGIA… “Quei sei contro l’inquinamento”: libro ambientalista scritto da 12 alunni di 9 anni – in Notizie Scuola, marzo 2021 19 Mar 2021 “Quei sei contro l’inquinamento” è il titolo e gli scrittori fanno parte della ‘Squadra CCM’, una sorta di collettivo della Scuola Primaria Ruggero Bonghi, scuola storica a pochi passi dal Parco di…
Biografie… Biografia di DANILO DOLCI, in Passato e Presente a cura di Mario Mieli, Rai 3, 19 marzo 2021 19 Mar 202119 Mar 2021 cerca in: https://www.raiplay.it/video/2021/03/Passato-e-Presente---Danilo-Dolci-il-Gandhi-di-Sicilia-f18f251e-5302-4352-a84c-42e8494df12d.html https://www.raiplay.it/programmi/passatoepresente
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia La Spagna ha approvato la legge sull’eutanasia e il suicidio assistito- Corriere.it, 18 marzo 2021 19 Mar 202123 Mar 2021 La Spagna ha approvato la legge sull’eutanasia e il suicidio assistitovai aLa Spagna ha approvato la legge sull’eutanasia e il suicidio assistito- Corriere.it La Spagna dice sì all’eutanasiaIl Parlamento spagnolo…
Blog… Coltivare fiducia – il blog MiFido.org 19 Mar 202119 Mar 2021 Fidarsi. Apriamo un blog dal titolo MiFido. Prima persona singolare: io. Verbo indicativo presente: mi fido. Sottotitolo adulti che si fidano dei bambini. Un’affermazione spiazzante, visto che di solito la…
Colombini Luigi… L’ EVOLUZIONE NORMATIVA DEL DISTRETTO FRA LA SANITA’ ED IL SOCIALE CON RIFERIMENTO AL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE, di LUIGI COLOMBINI, 19 marzo 2021 19 Mar 202119 Mar 2021 L’ EVOLUZIONE NORMATIVA DEL DISTRETTO FRA LA SANITA’ ED IL SOCIALE CON RIFERIMENTO AL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE di LUIGI COLOMBINI Già Docente di Legislazione ed Organizzazione dei Servizi Sociali presso…
Conti Laura LAURA CONTI, UNA LEPRE CON LA FACCIA DA BAMBINA, ristampato da Fandango, articolo in blog La Lettrice Assorta 18 Mar 202118 Mar 2021 Esce oggi, riproposto da Fandango libri, un libro molto interessante di Laura Conti, intitolato UNA LEPRE CON LA FACCIA DA BAMBINA. Attraverso pagine romanzate, l’autrice racconta di un episodio doloroso…
epidemia da Covid-19… “Ti aiuto a dire addio…” – Vivere un lutto ai tempi del Covid e della Pandemia, sulle conseguenze emotive e psicologiche e possibili strumenti di sostegno e supporto, webinar a cura della dottoressa Luciana Quaia, psicologa, 30 marzo 2021, ore 18-19 18 Mar 202118 Mar 2021 webinar dal titolo: “Ti aiuto a dire addio..” – Vivere un lutto ai tempi del Covid e della Pandemia, sulle conseguenze emotive e psicologiche e possibili strumenti di sostegno e…
Facoltà dI Sociologia, Trento 1962: Nasce a Trento la prima Facoltà italiana di Sociologia, rimando al blog di Marino Cataldo 18 Mar 2021 vai aIl seme dell'utopia - Blog Socio...logico: 1962: Nasce a Trento la prima Facoltà italiana di Sociologia.
Facoltà dI Sociologia, Trento La Sociologia di Trento. Il mio coinvolgimento, di Cataldo Marino, in blog ilsemedellutopia.blogspot.com 18 Mar 202122 Mar 2021 vai aIl seme dell'utopia - Blog Socio...logico: 1962: Nasce a Trento la prima Facoltà italiana di Sociologia.
Biografie… CANTELLI ANIBALDI Fabio, Sanpa, madre amorosa e crudele, Giunti, 2021 17 Mar 202117 Mar 2021
Bioetiche, Biopolitiche… Comitato nazionale bioetica. Covid. La solitudine dei malati nelle strutture sanitarie 17 Mar 202117 Mar 2021 VAI A Comitato nazionale bioetica. Covid. La solitudine dei malati nelle strutture sanitarie
Non Autosufficienza Costruire il futuro dell’assistenza agli anziani non autosufficienti, marzo 2021 17 Mar 202117 Mar 2021 vai a Costruire il futuro dell'assistenza agli anziani non autosufficienti
Disabilità Disabilità. Legge 112 (Dopo di noi) Fondo 2020. Riparto alle Regioni 17 Mar 2021 vai a Disabilità. Legge 112 (Dopo di noi) Fondo 2020. Riparto alle Regioni
Legislazione Sanitaria… GARATTINI Silvio, Il futuro della nostra salute. Il servizio sanitario che dobbiamo sognare, San Paolo editore, 2021 17 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.gruppoeditorialesanpaolo.it/area-stampa/2021/il-futuro-della-nostra-salute-di-silvio-garattini Il carico di difficoltà, errori e sofferenze che ha caratterizzato la pandemia di Covid-19 ha messo in evi-denza che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha…
LombardiaSociale.it Lombardia sociale , Newsletter 11 marzo 2021 17 Mar 202117 Mar 2021 Vita indipendente Il punto di vista di Regione Lombardia riguardo il Progetto di legge elaborato da Ledha. Intervista al Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi Contrasto alla violenza Analisi e considerazioni sul contributo agli…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Paolo BRICCO, Cassa depositi e prestiti. Storia di un capitale dinamico e paziente. Da 170 anni, Il Mulino, 2021. Recensione: Alessandro Aresu, Fatta l’Italia,tocca darle i soldi degli italiani (per costruire strade, treni, ospedali …), in La Stampa 30 gennaio 2021 16 Mar 202116 Mar 2021 scheda dell'editore in https://www.mulino.it/isbn/9788815290373 Prefazione I. La Cassa Depositi e Prestiti e l’unificazione dell’Italia, il risparmio postale e la geopolitica del debito pubblico 1. L’unificazione italiana e la funzione della…
Facoltà dI Sociologia, Trento un ricordo Francesco Alberoni alla facoltà di sociologia di Trento, in GIOVANNI AGOSTINI, ANDREA GIORGI, LEONARDO MINEO (a cura di), La memoria dell’Università. Le fonti orali per la storia dell’Università degli studi di Trento (1962-1972), Il Mulino editore, 2014 16 Mar 202116 Mar 2021 da https://mappeser.com/2021/02/26/giovanni-agostini-andrea-giorgi-leonardo-mineo-a-cura-di-la-memoria-delluniversita-le-fonti-orali-per-la-storia-delluniversita-degli-studi-di-trento-1962-1972-il-mulino-editore-2014/
Facoltà dI Sociologia, Trento le iscrizioni alla facoltà di sociologia di Trento, 1967/1968, da GIOVANNI AGOSTINI, ANDREA GIORGI, LEONARDO MINEO (a cura di), La memoria dell’Università. Le fonti orali per la storia dell’Università degli studi di Trento (1962-1972), Il Mulino editore, 2014 16 Mar 202116 Mar 2021 da https://mappeser.com/2021/02/26/giovanni-agostini-andrea-giorgi-leonardo-mineo-a-cura-di-la-memoria-delluniversita-le-fonti-orali-per-la-storia-delluniversita-degli-studi-di-trento-1962-1972-il-mulino-editore-2014/
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Biotestamento, di Giada Lonati e Barbara Rizzi, Editrice bibliografica, 2021 16 Mar 2021
AGENDE POLITICHE… “la sinistra significa lotta per l’uguaglianza con la pratica della solidarietà. E’ scritto anche nella Costituzione, all’articolo 3 , secondo comma” 16 Mar 202116 Mar 2021 È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e…
Crisi economiche e finanziarie… COTTARELLI Carlo, All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica, Feltrinelli, 2021. Recensione: Sabino Cassese, Programma di governo per i prossimi 10 anni, in il Sole 24 Ore 14 marzo 2021 16 Mar 202116 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/allinferno-e-ritorno/ Il mondo sta affrontando la peggiore crisi economica dalla Seconda guerra mondiale. Il virus sta facendo danni più gravi di Lehman Brothers. E l’Italia? Bisogna…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… GIORI Chiara, PAVAN Ilaria, Storia dello stato sociale in Italia, Il Mulino, 2021 16 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.mulino.it/isbn/9788815291288 Principale strumento di tutela dei diritti di cittadinanza in risposta a rischi e bisogni individuali e collettivi, lo Stato sociale è da anni al centro…
ospedali psichiatrici… BRUZZONE Anna Maria, Ci chiamavano matti. Voci dal manicomio (1968-1977), Il Saggiatore, 2021. Recensione: Massimo Bucciantini, Quando i “matti” erano in manicomio, in Il Sole 24 Ore 14 marzo 2021 16 Mar 202116 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.ilsaggiatore.com/libro/ci-chiamavano-matti/ «L’uomo in un caos diventa un caos; l’uomo, fatto vivere come una bestia, diventa bestia.» Lo sa bene Milvia, trentatré anni, che nel 1968, quando si racconta ad…
Animazione sociale Animazione sociale n. 343, 2021. Indice 16 Mar 2021 editorialeI tempi chiedono approcci creativi >>> #vignettaIl Paese che vogliamoby Sergio Staino città del noiAbilitiamo i quartieri alla democraziaUn lessico per disegnare una città diversaintervista a Benedetto Saraceno a cura di Animazione Sociale stagioni del…
Povertà QUALI SONO GLI STRUMENTI EUROPEI NELLA LOTTA CONTRO LA POVERTÀ, in OpenPolis 15 Mar 2021 La lotta alla povertà e all’esclusione è da sempre uno degli obiettivi principali dell’Unione europea nell’ambito della politica sociale. Per far fronte a questa situazione l'Ue nel corso degli anni…
omosessualità Quando Mario Mieli si suicidò, in molti ricondussero il gesto ai disturbi di personalità di cui soffriva, ma influì anche il suo essere omosessuale … di Marzio Barbagli, in Notiziario Il Mulino 15 Mar 2021 12 marzo 1983 [Marzio Barbagli] Quando Mario Mieli si suicidò, in molti ricondussero il gesto ai disturbi di personalità di cui soffriva, ma influì anche il suo essere omosessuale in una società…
PD Partito Democratico L’intervento di Enrico Letta, candidato alla Segreteria nazionale del Partito Democratico, 14 marzo 2021 15 Mar 202119 Mar 2021 https://youtu.be/VLxqucg5GwA leggi anche: http://partitodemocratico.co.it/letta-progressisti-nei-valori-riformisti-nel-metodo/ https://www.corriere.it/politica/21_marzo_14/discorso-letta-all-assemblea-pd-punti-chiave-sono-sei-primo-posto-voto-sedicenni-ius-soli-e59bbeea-84c2-11eb-bffe-e0da654e6bc0.shtml https://www.repubblica.it/politica/2021/03/14/news/pd_enrico_letta_nuovo_segretario_rivoluzione_archiviazione_passato-292200102/ https://www.ilfoglio.it/politica/2021/03/14/news/il-discorso-di-letta-in-pillole-2026705/ consultazione_testo_docxDownload
COMUNICAZIONE… BORDONI Carlo, L’intimità pubblica. Alla ricerca della comunità perduta, La Nave di Teseo, 2021 14 Mar 202114 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore http://www.lanavediteseo.eu/item/lintimita-pubblica/ recensione: Pietro Del Soldà, Le nostre vite svelate nello specchio di social, in Il Sole 24 Ore 14 marzo 2021 (forse rintracciabile in https://twitter.com/PietroDelSolda)
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… FAME D’AMORE, in occasione della Giornata Nazionale dedicata ai DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, a cura di FRANCESCA FALDINI, Rai Raitre 13 marzo 2021 14 Mar 202114 Mar 2021 DA: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/03/Fame-DAmore-per-la-Giornata-dedicata-ai-Disturbi-Alimentari-92d0104b-15e2-428b-9c58-9fb806c299fd-ssi.html In occasione della Giornata Nazionale del ‘Fiocchetto Lilla’ dedicata ai Disturbi Alimentari, Rai3, seguendo la sua naturale vocazione a rete di servizio pubblico, darà vita sabato 13 marzo…
PD Partito Democratico Politica italiana: cronologia storica del PD – Partito Democratico: le date essenziali (2007-2021) 11 Mar 202112 Mar 2021 14 ottobre 2007 Con le primarie per la segreteria (cui partecipano 3,5 milioni di persone) nasce il PD. Veltroni vince con il 75% davanti a Rosy Bindi ed Enrico Letta…
epidemia da Covid-19… LEGGE del 27/11/2020, n. 159, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita’ operativa del sistema di allerta COVID 10 Mar 2021 LEGGE del 27/11/2020, n. 159 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza…
LEGISLAZIONE… LEGGE del 13/11/2020, n. 155, Istituzione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato 10 Mar 2021 LEGGE del 13/11/2020, n. 155 Istituzione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria Fondo sanitario nazionale, 17/09/2020 10 Mar 2021 In G.U., serie generale, n. 230 del 16/09/2020 è pubblicata la delibera 14 maggio 2020, recante: "Fondo sanitario nazionale 2020 - Riparto tra le regioni delle risorse vincolate alla realizzazione…
VITA/MORTE La sepoltura dei morti quando ebbe inizio, in Studia Rapido, 2021 10 Mar 2021 La sepoltura dei morti è una pratica propria solo dell’uomo e sconosciuta agli altri animali. Inizia con la comparsa dell’homo sapiens nel Paleolitico. La sepoltura dei morti nel Paleolitico All’inizio…
Politica della SCUOLA e ISTRUZIONE Obbligo scolastico e istruzione in Italia, in Studia Rapido, 2021 10 Mar 2021 L’obbligo scolastico in Italia va dai sei ai sedici anni di età, il che significa che dai 6 ai 16 anni di età tutti gli italiani sono obbligati ad andare…
Violenza sulle donne e femminicidi La violenza sulle donne quali e quante forme assume, in Studia Rapido, 2021 10 Mar 2021 La violenza sulle donne designa la sopraffazione dell’uomo sulla donna, considerata un oggetto privo di dignità e diritti, e di cui si crede di avere la proprietà. Ha radici storiche…
DONNE e UOMINI, maschile e femminile Emancipazione femminile dalla Rivoluzione francese a oggi, in Studia Rapido 10 Mar 2021 Emancipazione femminile è il termine usato per indicare l'uscita delle donne da una condizione di inferiorità e di sudditanza nei confronti degli uomini. Le donne infatti sono state discriminate e…
Disabilità I PIU’ LETTI IN DISABILITA’: GENNAIO 2021 (Pubblicati dopo il 1° Gennaio 2018) 10 Mar 2021 I PIU' LETTI IN DISABILITA': GENNAIO 2021(Pubblicati dopo il 1° Gennaio 2018) 1) INPS: I nuovi importi per pensioni, assegni e indennità 2021 2) Legge di bilancio 2021, cosa prevede per i…
ANZIANI… Anziani: le prospettive per il settore socio-sanitario oltre la pandemia, 2021 10 Mar 2021 Anziani: le prospettive per il settore socio-sanitario oltre la pandemiaNell'anno segnato dalla pandemia globale di Covid-19 il settore della Long-Term Care e dell'assistenza agli anziani è tornato sotto i riflettori,…
Educatori professionali “Pratiche educative domiciliari. Educatori e famiglie tra case e cimase”: un libro per esplorare la figura dell’educatore professionale, 2021 10 Mar 202111 Mar 2021 Pratiche educative domiciliari: un libro per esplorare la figura dell’educatore professionale“Pratiche educative domiciliari. Educatori e famiglie tra case e cimase” è un libro che parla dell'educatore professionale/domiciliare, un complesso lavoro…
Governo Draghi, febbraio 2021- Il discorso programmatico di Mario Draghi al Senato, perché vale la pena rileggerlo, 2021 10 Mar 2021 Il discorso programmatico di Mario Draghi al Senato, perché vale la pena rileggerlo Nel suo discorso programmatico davanti al Senato il Presidente del Consiglio Draghi ha toccato tantissimi temi di…
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… I lavori delle donne e la pandemia, 2021 10 Mar 2021 I lavori delle donne e la pandemiaSebbene le statistiche relative all'occupazione e alle ore lavorate evidenzino un maggior impegno degli uomini, di fatto sono le donne ad avere le giornate…
attuazione L. 328/2000 A vent’anni dalla legge quadro 328/2000: i nodi dell’implementazione, 2021 10 Mar 2021 A vent’anni dalla legge quadro 328/2000: i nodi dell’implementazione A vent'anni dall'approvazione della legge 328/2000 il numero 3/2020 di Politiche Sociali/Social Policies propone un bilancio sulla sua implementazione, indagando i…
epidemia da Covid-19… Abbandono scolastico e povertà educativa, i costi della DAD secondo l’indagine di Save the Children, 2021 10 Mar 2021 Abbandono scolastico e povertà educativa, i costi della DAD secondo l'indagine di Save the Children A quasi un anno dall’inizio della pandemia e con le scuole che procedono a singhiozzo,…
epidemia da Covid-19… Quale welfare dopo la pandemia?, 2021 10 Mar 2021 Quale welfare dopo la pandemia?L'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 sta facendo emergere in maniera ancora più forte i limiti del sistema di welfare del nostro Paese. Durante un…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Dieci proposte per una nuova assistenza a domicilio in Lombardia. iniziativa è promossa dalle sezioni regionali di Forum del Terzo Settore, Spi Cgil, Fnp Cisl, Acli Aps, Legacoop, Confcooperative, Federsolidarietà, Auser, Anteas, Ordine degli assistenti sociali, CISL Medici, UNEBA e i Centri di servizio per il volontariato. 10 Mar 2021 Dieci proposte per una nuova assistenza a domicilio in Lombardia Un gruppo di associazioni attive nel campo dell'assistenza ha presentato 10 proposte per realizzare una rete di cure territoriali “robusta,…
attuazione L. 328/2000 Livia Turco: serve un welfare di prossimità che rifletta la cultura della 328, 2020 10 Mar 2021 Livia Turco: serve un welfare di prossimità che rifletta la cultura della 328 Al nostro incontro "Più bisogni, quali risorse?" ha partecipato anche Livia Turco, Presidente della Fondazione Nilde Iotti,…
attuazione L. 328/2000 A 20 anni dalla Legge 328/00. Quali sfide per il futuro?, 2020 10 Mar 2021 A 20 anni dalla Legge 328/00. Quali sfide per il futuro? Vi segnaliamo la tavola rotonda dal titolo "A 20 anni dalla Legge 328/2000. Quali sfide per il futuro?", promossa…
Assistenti sociali… Gli assistenti sociali, la 328 e la rivoluzione culturale: intervista a Gianmario Gazzi, 2020 10 Mar 2021 Gli assistenti sociali, la 328 e la rivoluzione culturale: intervista a Gianmario GazziL'8 novembre ricorre il ventesimo anniversario dell'approvazione della Legge 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato di interventi…
attuazione L. 328/2000 La 328 ha vent’anni: ha raggiunto la maturità?, 2000/2020 10 Mar 2021 La 328 ha vent'anni: ha raggiunto la maturità?Quest'anno ricorre il ventesimo anniversario dell’approvazione della 328/2000, la legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Il…
TERZO SETTORE “I rapporti tra pubbliche amministrazioni ed Enti del Terzo Settore” curato da Antonio Fici, Luciano Gallo e Fabio Gaglioni, 2020 10 Mar 2021 Pubbliche amministrazioni e Terzo Settore: quali rapporti dopo la sentenza 131/2020? È stato pubblicato il volume "I rapporti tra pubbliche amministrazioni ed Enti del Terzo Settore" curato da Antonio Fici,…
epidemia da Covid-19… Istat: dati su mortalità e pandemia, 2020/2021 10 Mar 2021 vai a Istat: dati su mortalità e pandemia
Distretti sanitari… Case della salute, come funziona il “modello” Emilia Romagna 10 Mar 2021 Case della salute, ecco come funziona il "modello" Emilia Romagna Citata da Draghi nel discorso per la fiducia, la ricostruzione della medicina territoriale sarà un punto fermo del rilancio post…
PD Partito Democratico PD-Partito democratico: Intervista a Goffredo BETTINI: “”Il trauma è stato forte. Ora serve un chiarimento sulla natura del partito”, di Maria Teresa Meli, in Corriere della Sera 10 marzo 2021 10 Mar 202110 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/politica/21_marzo_09/pd-bettini-il-trauma-stato-forte-ora-serve-chiarimento-natura-partito-c21d3256-811a-11eb-b4d9-f9ad19747109.shtml
epidemia da Covid-19 Istat/Iss. Impatto della epidemia coronavirus sulla mortalità. Anno 2020 10 Mar 2021 vai a: Istat/Iss. Impatto epidemia coronavirus su mortalità. Anno 2020
Pesaresi Franco… QUANTO COSTA IL REDDITO DI CITTADINANZA (2019-2021)?, di Franco Pesaresi 10 Mar 2021 Franco Pesaresi QUANTO COSTA IL REDDITO DI CITTADINANZA (2019-2021)?Posted: 05 Dec 2020
Europa… LA SPESA PER LE POLITICHE PER LA FAMIGLIA IN EUROPA, di Franco Pesaresi, 2020 10 Mar 2021 LA SPESA PER LE POLITICHE PER LA FAMIGLIA IN EUROPAPosted: 19 Oct 2020
Infermieri… L’INFERMIERE DI FAMIGLIA O DI COMUNITA’, di Franco Pesaresi, 2020 10 Mar 2021 Franco Pesaresi L’INFERMIERE DI FAMIGLIA O DI COMUNITA’Posted: 07 Oct 2020
Distretti sanitari… LA COINCIDENZA TERRITORIALE FRA DISTRETTI ED AMBITI SOCIALI, di Franco Pesaresi 10 Mar 202110 Mar 2021 Franco Pesaresi LA COINCIDENZA TERRITORIALE FRA DISTRETTI ED AMBITI SOCIALIPosted: 16 Sep 2020
Europa… LE AGEVOLAZIONI PER LE FAMIGLIE IN UNIONE EUROPEA, in Openpolis, 2021 10 Mar 2021 LE AGEVOLAZIONI PER LE FAMIGLIE IN UNIONE EUROPEA Ogni paese membro dell’Unione europea dispone di un piano di spesa sociale, che viene utilizzato per erogare aiuti alle famiglie. Infatti, ogni…
Governo Conte 5stelle-PD 2019- Leggi e Decreti approvati durante il governo Conte II, in Openpolis 10 Mar 2021 97 le leggi approvate dal parlamento durante il governo Conte II. L’esperienza dell’esecutivo uscente è stata certamente condizionata dall’emergenza legata al coronavirus. Durante i mesi di febbraio, marzo e aprile…
Divorzio e separazioni La diffusione di separazioni e divorzi ha, fra le sue conseguenze, quella di aumentare il numero di persone che accedono alle seconde nozze, di Laura Arosio in Neodemos 10 Mar 2021 La diffusione di separazioni e divorzi ha, fra le sue conseguenze, quella di aumentare il numero di persone che accedono alle seconde nozze. Laura Arosio ci mostra come questo fenomeno sia cresciuto…
adolescenza… caratteristiche del comportamento sessuale dei millennials, come ci raccontano Gianpiero Dalla Zuanna e Daniele Vignoli, in Neodemos 10 Mar 2021 Sessualizzazione dell’adolescenza e rinascita dell’amore romantico: sono le due principali caratteristiche del comportamento sessuale dei millennials, come ci raccontano Gianpiero Dalla Zuanna e Daniele Vignoli, questo è quanto emerge dal confronto fra…
Animazione sociale Compie 50 anni la rivista Animazione sociale 10 Mar 2021 Nel 1971, a Milano, intorno alla figura di un grande salesiano, don Aldo Ellena, nasceva Animazione Sociale. La redazione era composta da figure appartenenti a varie discipline, accomunate dal desiderio…
Non Autosufficienza Non autosufficienza: un archivio on line di articoli, feb 2021, in I Luoghi della Cura 10 Mar 202110 Mar 2021 L’assistenza agli anziani non autosufficienti rappresenta oggi una questione prioritaria della società italiana. Purtroppo le riflessioni esistenti riguardo a come affrontare questo delicato tema rimangono spesso poco conosciute poiché mancano…
Alcolismo Relazione al Parlamento su alcol e problemi alcol correlati, anno 2019, nel sito del Ministero della salute 10 Mar 2021 Otto milioni e 700mila consumatori a rischio, 65mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, oltre 5.000 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti…
Caregiver Una ricerca internazionale sui caregiver familiari in vari Paesi, in Superando 10 Mar 2021 Il gruppo di ricerca internazionale “ENTWINE (Informal Care)” indaga le sfide connesse all’assistenza informale/familiare in Europa. I questo ambito è in corso lo studio “ENTWINE-iCohort” che punta, tramite un questionario,…
ANZIANI… L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. 7° Rapporto NNA 2020/2021 “Punto di non ritorno” 10 Mar 2021 È uscito il nuovo Rapporto NNA sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia – promosso dalla Fondazione Cenci Gallingani ed edito da Maggioli – che offre uno sguardo completo sul…
CINEMA… Disabilità e percorsi di sostegno all’autonomia. Percorso bibliografico e filmografico, in Minori.gov.it 10 Mar 202110 Mar 2021 Il supplemento al numero 3/2020 della Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza dell'istituto Innocenti si compone di un percorso di lettura dal titolo Disabilità e autonomia di Antonietta Varricchio - esperta…
Autismo… “The Specials – Fuori dal comune”, Un film sull’autismo, per sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica 9 Mar 2021 Ispirato a una storia vera, il film “The Specials - Fuori dal comune”, diretto dagli stessi registi di “Quasi amici”, è incentrato sulla vicenda di due amici e colleghi attivi…
Disabilità… Un reportage a puntate su sessualtà e disabilità sul sito de L’Espresso, 2020 9 Mar 2021 Sex 1. Valentine aka Fluida Wolf. Postporno, corpi negati e immaginari da scoprire.Leggi tuttoSex 2. Tiziana Luxardo. Una cosa di testa meravigliosamente di testa.Leggi tuttoSex 3. Sesso e disabilità secondo…
Disabilità… Disabilità, servizi, emergenza coronavirus, link a varie fonti di documantazione, 2020 9 Mar 2021 7163/20 - Piano Nazionale di Recupero e Resilienza, le proposte congiunte di FAND e FISHIn questo periodo il Governo sta mettendo a punto Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,…
pensioni di invalidità INPS. XIX Rapporto annuale (dati del 2019, edito ottobre 2020) 9 Mar 2021 Il sito INPS mette a disposizione vari documenti attinenti il 19° Rapporto annuale (testo integrale, appendici statistiche, video, testi degli interventi). Circa l'invalidità civile le cifre più significative sono: 3,233mln…
Politica delle migrazioni Politica delle migrazioni, link a varie fonti di documentazione, 2020 9 Mar 2021 3765/20 - Il nuovo Decreto-legge in materia di immigrazione È stato recentemente approvato il Decreto-legge “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifica agli articoli 131-bis e…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… Stranieri: aggiornato il Manuale operativo sull’accesso alle prestazioni sociali e ai servizi in Asgi.it, 2020 9 Mar 2021 Oltre a una panoramica generale sulla disciplina italiana e dell’Unione Europea attualmente vigente, il manuale contiene anche una rassegna delle sentenze della Corte Costituzionale in materia di accesso alle prestazioni…
Povertà… Continua il dibattito sul Reddito di cittadinanza, link vari per la documentazione, 2020 9 Mar 2021 Povertà e disuguaglianze 3757/20 - Continua il dibattito sul Reddito di cittadinanzaDopo gli accenti più critici pubblicati nella nostra Newsletter di settembre, diamo spazio in questo numero a interventi più possibilisti…
Assistenti sociali… Gli assistenti sociali al cinema e in televisione 9 Mar 2021 Il supplemento al numero 1/2020 della Rassegna bibliografica curata dall'Istituto Innocenti/Centro documentazione e analisi infanzia e adolescenza, presenta anche il percorso filmografico "Angeli custodi o ladri di bambini? Gli assistenti…
LEGGERE e SCRIVERE… Approccio narrativo e servizio sociale”. Lo strumento dello storytelling per il lavoro degli assistenti sociali, nel nuovo libro di Cristina Galavotti 9 Mar 2021 Un nuovo strumento per il cassetto degli attrezzi dell’assistente sociale: l’approccio narrativo. Il servizio sociale ogni giorno incontra storie di vita nelle narrazioni degli utenti, nei documenti (relazioni, lettere, dichiarazioni),…
Biografie… Massimo Ammaniti: «Mamma se ne andò da casa e da allora ho dedicato la mia vita ai bambini». Gli ottant’anni del grande psicoanalista 9 Mar 2021 A volte basta un dettaglio per illuminare una persona. E un dettaglio come questo può spiegare come mai Massimo Ammaniti, 80 anni a luglio, sia diventato uno dei più importanti…
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE la Newsletter del Cesda di Gennaio 2021 9 Mar 2021 la Newsletter del Cesda di Gennaio 2021 Cesdanews GENNAIO 2021
Arte… ALICE PASQUINI, Street Artist, alcuni dipinti murali, 8 marzo 2021 – da Antologia del TEMPO che resta 8 Mar 20218 Mar 2021 vai a:ALICE PASQUINI, Street Artist, alcuni dipinti murali, 8 marzo 2021 – Antologia del TEMPO che resta
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale, a cura di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione Emanuela Zancan 8 Mar 2021 per il 2021 la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, propongono il "Premio Angelo Ferro per l’innovazione…
DONNE e UOMINI, maschile e femminile Il lavoro delle donne, 8 marzo 2021 8 Mar 2021 Donne di oggi, donne di ieri quando pensiamo ai loro mestieri cucire, curare, insegnare, ascoltare, che sia l’imbastire o il ricamare, che sia il coltivare o il cucinare, che sia…
Criminalità… CICONTE Enzo, L’assedio. Storia della criminalità a Roma da Porta Pia a Mafia Capitale, Carocci editore, 2021 7 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788829004232 Roma è sotto assedio. Un lungo assedio criminale che comincia già dopo la breccia di Porta Pia, con l’imponente lottizzazione e con gli scandali della…
LAVORO e politiche del lavoro Osservatorio sul mercato del lavoro 2021 – “Le dinamiche dell’ultimo anno e le previsioni per il 2021” 7 Mar 2021 vai a: https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/dinamiche-ultimo-anno-e-previsioni-per-2021.html
Violenza sulle donne e femminicidi Delitti familiari, scheda di Vera Slepoj, in il Giallo, 5 marzo 2021 7 Mar 2021
Partiti di destra… Politica italiana: Segretari dei partiti di destra e di sinistra nel periodo 2007-2021 6 Mar 2021
PD Partito Democratico Solide, liquide, gassose. Le correnti che lottano nel PD, di Davide Maria De Luca e Giulia Merlo, in Domani 6 marzo 2021 6 Mar 20216 Mar 2021 letto in edizione cartacea ... nel Pd ci sono sette correnti, ma sono tre o quattro quelle che dettano davvero l’agenda. Sono divise da visioni politiche differenti, ci sono correnti…
Biografie politiche (italiani)… ABBATE Lirio, GIORDANA Marco tullio, Il rosso & il nero, il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino, 2019 6 Mar 2021 Dagli anni Ottanta ai tempi nostri, il racconto delle trame proibite della storia italiana ruota intorno al più grande furto di informazioni mai tentato e a due personaggi opposti ma…
ANTROPOLOGIA… BENASAYAG Miguel, in collaborazione con Teodoro Cohen, Cinque lezioni di complessità, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2020 6 Mar 20216 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://fondazionefeltrinelli.it/schede/cinque-lezioni-di-complessita/ vai alla biografia dell'autore, in wikipedia:https://tinyurl.com/p6fuuuve https://fondazionefeltrinelli.it/app/uploads/2020/10/complessita.jpg La Modernità, con le sue promesse universali di progresso, è finita. Viviamo nell’epoca della complessità, facciamo i conti…
POLITICA E SCIENZE POLITICHE… PANCHERI Giovanna, Rinascita americana. La nazione di Donald trump e la sfida di Joe Biden, SEM società editrice milanese, 2021 6 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.semlibri.com/book/rinascita-americana/ Vita, libertà, ricerca della felicità. Quanto i diritti individuati dai Padri Fondatori trovano spazio nell’America di oggi? Cosa lascia Donald Trump in eredità a Joe…
Biografie… MILONE Paolo, L’arte di legare le persone, Einaudi, 2021 6 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/larte-di-legare-le-persone-paolo-milone-9788806246372/ Quante volte parliamo dei medici come di eroi, martiri, vittime… In verità, fuor di retorica, uomini e donne esposti al male. Appassionati e fragili, fallibili,…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Esperienze di vita nei giorni del silenzio. La Bicocca al tempo del Coronavirus, a cura di Giampaolo Nuvolati, Nomos edizioni, 2020 5 Mar 2021
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… Fondazione ISMU, XXVI edizione del Rapporto sulle migrazioni 2020 5 Mar 2021 XXVI Rapporto sulle migrazioni 2020 La XXVI edizione del Rapporto sulle migrazioni 2020, propone una lettura del fenomeno migratorio alla luce dell’improvviso scatenarsi e diffondersi del Coronavirus. Oltre alle…
FAMIGLIE… Nascite e politiche familiari in Italia: cosa ci aspetta nel 2021? • Neodemos, marzo 2021 5 Mar 2021 Nascite e politiche familiari in Italia: cosa ci aspetta nel 2021? Alessandro Rosina , Marcantonio Caltabiano , 5 Marzo 2021vai a:Nascite e politiche familiari in Italia: cosa ci aspetta nel…