Tito Boeri e Vincenzo Galasso, LE LEGGI CHE IMPONGONO LA REGOLA DEL “POSTO FISSO” POSSONO GARANTIRE SICUREZZA DELLA CONTINUITA’ DEL LAVORO E DEL REDDITO SOLTANTO A UNA PARTE DEI LAVORATORI, AL PREZZO DELL’ESCLUSIONE DELL’ALTRA PARTE. QUELLA SICUREZZA SI PERSEGUE SOLTANTO CAMBIANDO LE REGOLE DI ACCESSO AL LAVORO, La Voce.info

Quando parla il Ministro dell’Economia bisogna prenderlo sul serio. In cosa consiste la svolta di Giulio Tremonti sul posto fisso? Ci sono tre interpretazioni. La prima è che sia solo una mossa demagogica, politica, per “spiazzare la sinistra”, come rimarcato da diversi quotidiani e commentatori. Se così fosse non ci interessa. Notiamo che servirebbe solo a rendere più fisso il posto di Giulio Tremonti alla scrivania di Quintino Sella. La seconda interpretazione è che il Ministro voglia davvero intervenire dove ha voce in capitolo. Tremonti è di fatto il cassiere del pubblico impiego. Ha dunque il Ministro intenzione di assumere tutti i lavoratori precari della Pubblica amministrazione? Quanto costa? E cosa ne pensa il titolare del dicastero alla Funzione Pubblica, il datore di lavoro dei pubblici dipendenti?La terza interpretazione è che Tremonti voglia intervenire anche fuori dal pubblico impiego, nel settore privato

Articolo di Tito Boeri e Vincenzo Galasso pubblicato su lavoceinfo il 20 ottobre 2009

tutto l’articolo qui:

Blogged with the Flock Browser

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.