CURARE I GAY ?, di Paolo Rigliano, Jimmy Ciliberto e Federico Ferrari, recensione di Roberta Fina

presentazione del libro

Curare i gay? Oltre l’ideologia ripartiva dell’omosessualità

scritta da tre psicologi e psicoterapeuti sistemico-relazionali Paolo Rigliano, Jimmy Ciliberto e Federico Ferrari,

Raffaello Cortina Editore

recensione di Roberta Fina: http://ainformazione.com/2013/01/09/curare-i-gay-oltre-lideologia-ripartiva-dellomosessualita/

Curare i gay?
ISBN: 978-88-6030-450-6
Autore: Rigliano P., Ciliberto J., Ferrari F.
Titolo: Curare i gay?
Sottotitolo: Oltre l’ideologia riparativa dell’omosessualità
Collana: Psicologia clinica e Psicoterapia
Argomenti: Psicoterapia individuale , Psicologia clinica
Pagine: 278
Anno: 2012
Prezzo: 24,00€ 20,40€
Qtà:  Acquista

Per la prima volta viene presentato al pubblico italiano un testo che affronta il problema delle terapie riparative da un punto di vista rigorosamente scientifico, analizzandole nei loro aspetti clinici, psicoterapeutici e culturali e dimostrandone l’inefficacia e la dannosità. Gli autori propongono invece un modello di accoglienza delle persone omosessuali in psicoterapia, valido per ogni rapporto di cura, basato sulle evidenze scientifiche e sul rispetto dei loro diritti e delle loro prerogative. È anche il primo libro a riflettere sui gay credenti in psicoterapia.

LEGGI L’INDICE

Gli autori

Paolo Rigliano, psichiatra e psicoterapeuta, dirige un Servizio territoriale psichiatrico all’ospedale San Carlo di Milano. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Doppia diagnosi (2004).

Jimmy Ciliberto, psicologo e psicoterapeuta, collabora con numerose strutture pubbliche e private come clinico e formatore.

Federico Ferrari, psicologo e psicoterapeuta, collabora con il Centro milanese di terapia della famiglia.

– See more at: http://www.raffaellocortina.it/curare-i-gay#sthash.srmYk2ej.dpuf

Un commento

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.