Rapporto LEA 2011 del Ministero della sanità
Il Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto 2011 sull’erogazione dei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza). Rispetto al 2010 si evidenzia in particolare che c’è stata una diminuzione dei ricoveri ospedalieri e un aumento dell’appropriatezza dell’assistenza ospedaliera erogata nelle Regioni.
Le note negative riguardano l’elevata percentuale di parti cesarei in alcune Regioni, la bassa e temporalmente stabile percentuale di pazienti con frattura del femore operati entro tre giorni e il mancato aumento dell’adesione ai programmi di screening.
Il monitoraggio dell’adempimento e) “Mantenimento dell’erogazione dei LEA” è stato realizzato attraverso l’utilizzo di un definito set di 21 indicatori (Griglia Lea) ripartiti tra l’attività di assistenza negli ambienti di vita e di lavoro, l’assistenza territoriale e l’assistenza ospedaliera erogati dalle
Regioni.
Leggi tutto su regioni.it