Dopo il caso della psichiatra uccisa a Pisa: E’ giunto il momento di colmare le lacune delle regole sui TSO, di Santino Gaudio (psichiatra), in Domani 27 aprile 2023

vai all'articolo https://www.editorialedomani.it/fatti/regole-tso-caso-psichiatra-uccisa-uokgo7d9 L’assassinio della dottoressa Barbara Capovani, psichiatra e madre di tre figli, fa crescere un dolore amaro che si mescola all’incapacità di comprendere come questo sia stato possibile.…

Alla ricerca del territorio perduto. La mappatura dinamica delle risorse, a cura di Maria Cacioppo, Marco Terraneo, Mara Tognetti Bordogna, FrancoAngeli, 2023. Con un commento di Luigi Colombini

cerca in:  https://www.sociologiadellasalute.it/2023/01/30/alla-ricerca-del-territorio-perduto-la-mappatura-dinamica-delle-risorse/ scheda dell'editore: https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/921 RECENSIONE DI LUIGI COLOMBINI La pubblicazione ripercorre e condensa con un approccio assolutamente originale, innovativo e Pedagogico - al fine di costituire il bagaglio…

Francesca Valente, Altro nulla da segnalare, Einaudi, 2022. Al centro, le storie struggenti dei «paz»: i pazienti – o i pazzi, direbbero i piú – dei servizi psichiatrici nati subito dopo la chiusura dei manicomi

vai alla scheda dell'editore: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/altro-nulla-da-segnalare-francesca-valente-9788806252663/ Altro nulla da segnalare, il libro che ha vinto all’unanimità il Premio Italo Calvino 2021, è un testo raro, prodigioso. Al centro, le storie struggenti…

Storia di una rivoluzione mai iniziata per i malati psichiatrici, di Loredana Violi, in Domani 3 giugno 2022 (sui detenuti con malattie mentali)

vai a: https://www.editorialedomani.it/fatti/ospedali-psichiatrici-giudiziari-carceri-riforma-f29pswbp L’Italia è stata appena condannata per aver trattenuto illecitamente in carcere per più di due anni un cittadino italiano con problemi psichici: una vicenda simbolo di una rivoluzione annunciata, ma…

Diego, 25 anni, di Chiampo (Vicenza) ha ucciso i genitori. Vittorino ANDREOLI, Diego, il denaro e i genitori uccisi come un robot, in Corriere della Sera 18/3/22

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/cronache/22_marzo_18/diego-denaro-genitori-uccisi-come-robot-41f10f7e-a68c-11ec-b959-f4f83b4867c0.shtml vedi anche: Vittorino Andreoli: «Quella brama di denaro, come Pietro Maso» https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/arzignano/vittorino-andreoli-quella-brama-di-denaro-come-pietro-maso-1.9286167

Schiavi d’amore. Riconoscere e comprendere la propria DIPENDENZA AFFETTIVA per poterne uscire, Tonino Cantelmi , Michela Pensavalli , Emiliano Lambiase, San Paolo editore, 2021

vai alla scheda dell'editore https://www.edizionisanpaolo.it/varie_1/psicologia-e-scienza/i-prismi/libro/schiavi-d-amore.aspx La ricerca di conferme e di apprezzamento da parte degli altri, così come la paura del giudizio, appartengono un po’ a tutti gli esseri umani,…