Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE COGNITIVE, GRAFICI, AUDIO, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE in tema di POLITICHE SOCIALI E SERVIZI suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • Indice degli ARGOMENTI del blog mappeser.com

Categoria: Carofiglio Gianrico

Carofiglio Gianrico…

A “Dilemmi” la legalizzazione della cannabis, a cura di Gianrico Carofiglio, con Fabio Cantelli Annibaldi e Gherardo colombo – Raitre, 6 giugno 2022

7 Giu 20227 Giu 2022
A "Dilemmi" la legalizzazione della cannabisOspiti Fabio Cantelli Annibaldi e Gherardo Colomboda:A "Dilemmi" la legalizzazione della cannabis - RAI Ufficio Stampa vedi su raiplay: https://www.raiplay.it/programmi/dilemmi
Carofiglio Gianrico…

Gianrico Carofiglio, “Perchè non possiamo dirci equidistanti”, intervista di Concetto Vecchio, in la Repubblica 10 apr 2020

12 Apr 2022
letta in edizione cartacea cerca in: https://www.repubblica.it/politica/2022/04/10/news/gianrico_carofiglio_intervista_negazionisti_guerra_ucraina_russia-344833075/?msclkid=c81d2ebcba4611ecbc3600b1de697acb
AUDIO, PODCAST, VIDEO…

COFFEE FOR TWO, i Podcast di Giorgia e Gianrico Carofiglio, in Domani. Link alle puntate 1-5, marzo 2021

23 Mar 202117 Feb 2022
DOMANI Coffee for two, quinta puntata: “Tempesta perfetta” GIORGIA E GIANRICO CAROFIGLIO DOMANI Coffee for two, quarta puntata: “Il buon uso della paura” GIORGIA E GIANRICO CAROFIGLIO DOMANI Coffee for…

cerca per parole chiave:

INDICE analitico degli argomenti del blog

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.094 follower
Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Rendiconto 2021 e Assestamento 2022 del bilancio dello Stato approvati dal Parlamento 18 Ago 2022
  • PNRR – Iniziative per i Comuni | Anci Lombardia 18 Ago 2022
  • Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2022 18 Ago 2022
  • Rapporto mensile sull’andamento delle entrate tributarie e contributive,  16 agosto 2022 18 Ago 2022
  • Denatalitalita’ • articoli in Secondo Welfare, agosto 2022 18 Ago 2022
  • La maternità delle donne con disabilità fisica: una tesi di laurea 18 Ago 2022
  • “meloni nel solco del populismo di mussolini” intervista a ANTONIO SCURATI, a cura di Sara Scarafia, in la Repubblica 13 agosto 2022 18 Ago 2022
  • Inchiesta sulla droga: perché abbiamo così pochi dati?, di Vanessa Roghi, in Domani 13 agosto 2022 18 Ago 2022
  • Piero Angela ha reso il gusto della scoperta servizio pubblico, di Paolo Carelli, in Domani 15 agosto 2022 18 Ago 2022
  • Piero Angela, Così divenni un divulgatore scientifico, dal libro: Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute, Mondadori, 2017. Pubblicato in Il Sole 24 ore 14 agosto 2022 18 Ago 2022
  • Il ricongiungimento familiare, di Luisa Camboni 18 Ago 2022
  • La trappola fatale dei due populismi, MASSIMO RECALCATI 18 Ago 2022
  • Bengt Jangfeldt, L’idea russa. Da Dostoevskij a putin, Neri Pozza, 2017 16 Ago 2022
  • Ellekappa: il presidenzialismo spiegato bene da berlusconi 16 Ago 2022
  • L’Odissea, Un viaggio nel mondo della disabilità mentale, film documentario di Domenico Iannaccone – RaiPlay, video di 129 minuti, 2021. Ritrasmesso su RaiTre il 16 agosto 2022 16 Ago 2022
  • Le politiche socio assistenziali tra Stato e Regioni a vent’anni dalla riforma costituzionale, di Giulia Maria Napolitano, in federalismi.it 14 Ago 2022
  • Politiche socioassistenziali tra Stato e Regioni a 20 anni dalla riforma costituzionale, in sito grusol.it 14 Ago 2022
  • L’Occidente non tramonta. La Cina sì. Lo dice la demografia, di Roberto Volpi, in La Lettura / Corriere della Sera 7 agosto 2022 14 Ago 2022
  • Intervista a Edith Bruck, scrittrice testimone della Shoah, in La Repubblica 12 agosto 2022 14 Ago 2022
  • Un dizionario minimo: autostima, concordia, equità, impatto, merito, preoccupazione, resilienza, sorellanza, sviluppo, tempo, di Valeria Della Valle, in La Repubblica D, agosto 2022. Immagini di Amyisla McCompie 13 Ago 2022
  • RESILIENZA, in Un dizionario minimo di Valeria Della Valle, pubblicato su La Repubblica D, agosto 2022. Immagine di Amyisla McCombie 13 Ago 2022
  • scrive Dipak Raj Pant: Stanno proponendo ‘flat tax’. La Flat tax non funziona per un paese con le caratteristiche economiche dell’Italia 13 Ago 2022
  • Davide FENT, A letto dopo il carosello, Youcanprint editore 12 Ago 2022
  • Ferragosto con papà: pronta. O quasi 12 Ago 2022
  • WHAT THEY HAD, di Elisabeth Chomko, con Michael Shannon (II), A. Garcia, 2017 12 Ago 2022
  • Congedo parentale, maternità e paternità: dal 13 agosto si cambia. Le nuove regole – Corriere.it 11 Ago 2022
  • L’esperienza del centro LDV (“liberiamoci dalla violenza”), dell’Azienda Usl di Modena, articolo di Monica Dotti in Prospettive sociali e sanitarie n. 4, 2021, pagine 8-12 10 Ago 2022
  • cosa sono i “BIAS” ? 10 Ago 2022
  • Homeless. Invisibili alla mercè delle bande, inchiesta di Pietro Mecarozzi , in l’Espresso 7 agosto 2022 10 Ago 2022
  • Faccetta nera? No, mazzetta nera, A chi la tangente? a noi, inchiesta di Paolo Biondani e Carlo Tecce, in l’Espresso 7 ago 2022 10 Ago 2022

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.486.347 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 2.094 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie