Giovani… Riforme pensionistiche e gli effetti sulle imprese – di Francesca Carta, Francesco D’Amuri , Till von Wachter in neodemos, 12 gen 2021 12 Gen 202112 Gen 2021 A fronte dell’invecchiamento della popolazione, molti paesi hanno innalzato l’età minima di pensionamento, sollevando preoccupazioni circa la produttività delle imprese e il possibile spiazzamento dei lavoratori giovani. Carta, D’Amuri e…
LAVORO e politiche del lavoro LAVORO, LA GRANDE TRASFORMAZIONE. L’impatto sociale del cambiamento del lavoro tra evoluzioni storiche e prospettive globali, a cura di Enzo Mingione, Feltrinelli, 2020 10 Gen 202110 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.lafeltrinelli.it/libri/lavoro-cambia/9788807990755 Descrizione Il lavoro sta attraversando una trasformazione che apre serie preoccupazioni sulle prospettive delle società contemporanee. Si discute soprattutto sulla possibilità che i processi di…
Legislazione e mercato del lavoro Lavoro: 2,5 milioni di disoccupati, ma le aziende non trovano personale. Cosa non funziona?, di Milena Gabanelli e Rita Querzè, in Corriere della Sera, 7 dicembre 2020 8 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/lavoro-milioni-disoccupati-aziende-non-trovano-personale-assunzioni-cosa-non-funziona/1be1e5ee-37d7-11eb-8ee8-3626ca43a0a8-va.shtml
Legislazione e mercato del lavoro Nubi scure sul futuro del lavoro in Italia, professionalità introvabili e basse professionalità in eccesso, di Claudio Negro in Mercato del lavoro News n. 86, Fondazione Anna Kuliscioff, 2020 7 Dic 20207 Dic 2020 vai a google drive: https://drive.google.com/file/d/1rIBn-nBrD0lyx1AxTsrlMAPkp-slgWT-/view?usp=sharing
CRIMINI e VITTIME… È la Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, 2dicembre 2020 2 Dic 20202 Dic 2020 È la Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù. Flavia Carlorecchio su la Repubblica: «La schiavitù esiste ancora per almeno 40 milioni di uomini, donne, bambini: schiavi e schiave. Sono le…
Legislazione e mercato del lavoro Osservatorio sul mercato del lavoro 2020 – “Dinamiche e linee di tendenza del terzo trimestre 2020” 22 Nov 2020 https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/mercato-lavoro-dinamiche-trend-terzo-trimestre-2020.html
LAVORO e politiche del lavoro… Un profilo professionale degli oltre 70.000 lavoratori frontalieri italiani che lavorano nel Canton Ticino. (a cura di Roberto Cattaneo, Uil frontalieri di Como), 9 nov 2020 9 Nov 2020 Fondatore Giulio Polotti Mercato del Lavoro News n. 83 Un profilo professionale degli oltre 70.000 lavoratori frontalieri italiani che lavorano nel Canton Ticino. (a cura di Roberto Cattaneo, Uil frontalieri di…
LAVORO e politiche del lavoro Istat. Dati sull’occupazione (giugno 2020) 6 Nov 2020 vai a Istat. Dati sull'occupazione (giugno 2020)
LAVORO e politiche del lavoro La ripresina congelata e gli scenari drammatici per la disoccupazione, Claudio Negro in Mercato del Lavoro News n. 82 2020 4 Nov 2020 mdl-news-n.-82-del-2.11.80Download
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Il Covid ha tolto il lavoro a 10 milioni di europei, 12 ott 2020 13 Ott 2020 «Dieci milioni di lavoratori in meno tra disoccupati, inattivi e assenti non per cassa integrazione, malattia o ferie: è il bilancio temporaneo del Covid, ma in mancanza di ripresa potrebbe…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Istat: gli effetti sociali della crisi economica da pandemia – Regioni.it – n. 3893 del 30-07-2020 8 Ott 2020 vai a http://www.regioni.it/newsletter/n-3893/del-30-07-2020/istat-gli-effetti-sociali-della-crisi-economica-da-pandemia-21550/
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… E’ nato un nuovo Smart Welfare?, articolo di Paola Milani in Animazione sociale n. 334, pagine 31-34 5 Ott 2020 letto in edizione cartacea indice del n. 334 di Animazione sociale https://mappeser.com/2020/04/14/animazione-sociale-n-334-2020/
assistenza economica… Al di là dei dubbi di Conte, come uscire dalla trappola del reddito di cittadinanza distribuito “Urbi et orbi.”, articolo di Claudio Negro in Mercato del Lavoro News n. 79 2 Ott 20202 Ott 2020 vai a: https://drive.google.com/file/d/1zdLmdrGZ1u8rWT2iofPww33VIYAILjyk/view?usp=sharing
LAVORO e politiche del lavoro… Smart Working e ricerca: l’opinione dei protagonisti • in Neodemos 29 Set 2020 Una eredità del Covid-19 sarà quella di spingere e diffondere il telelavoro, o smart working. Ilaria Di Tullio e Lucio Pisacane danno conto dei risultati di un’indagine condotta sui ricercatori del Consiglio Nazionale delle…
LAVORO e politiche del lavoro Se i sindacati giocano solo in difesa rischiano l’emarginazione, di Claudio Negro in ildiariodellavoro, 22 sett 2020 22 Set 202022 Set 2020 Se i sindacati giocano solo in difesa rischiano l’emarginazione https://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=76882
LAVORO e politiche del lavoro… Wikilabour Italia – Dizionario dei diritti dei lavoratori 21 Set 2020 Wikilabour, Dizionario dei diritti dei lavoratori annotato con la giurisprudenzaWikilabour Italia - Pagina principale - Wikilabour - Dizionario dei diritti dei lavoratori
LAVORO e politiche del lavoro… L’OCCUPAZIONE RIPRENDE A SALIRE MA A FINE ANNo ESPLODERA’ LA BOLLA DEI LICENZIAMENTI CONGELATI, articolo di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News n.76, 2 settembre 2020, fondazione Anna Kuliscioff 2 Set 20202 Set 2020 vai a: https://drive.google.com/file/d/1Tu5l8-sodE2G0wfQiYKsy8f7TR1x4wc1/view?usp=sharing
LAVORO e politiche del lavoro Il Fondo Sure coprirà, se saremo giudiziosi, le spese per il sostegno al reddito, ma permetterà di fare anche le politiche attive del lavoro, Milano, 26 agosto 2020 a cura di Claudio Negro in Mercato del Lavoro News n. 75 28 Ago 2020 in Mercato del Lavoro News n. 75, Fondazione Anna Kuliscioff Il Fondo Sure coprirà, se saremo giudiziosi, le spese per il sostegno al reddito, ma permetterà di fare anche…
Legislazione e mercato del lavoro… L’INDIGNAZIONE: UN SENTIMENTO A GEOMETRIA VARIABILE, articolo di Claudio Negro, dati tratti da INPS, ISTAT e Report Annuale Itinerari Previdenziali, 17 ago 2020 17 Ago 202017 Ago 2020 Che bella l'indignazione: un sentimento inclusivo, caldo, appagante. In più semplificante: di qui noi, di là loro. Che bella la Storia così, e a maggior ragione l'attualità: buoni, cattivi, traditori,…
Legislazione e mercato del lavoro OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO 2020 DINAMICHE E LINEE DI TENDENZA DEL SECONDO TRIMESTRE 2020, A cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, 14 ago 2020 14 Ago 2020 OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO 2020 DINAMICHE E LINEE DI TENDENZA DEL SECONDO TRIMESTRE 2020 Approfondimento sull’andamento del mercato del lavoro italiano: dati generali, criticità e outlook sui prossimi mesi…
Sindacati SINDACATO: RISCHIAMO L’ESTINZIONE ?, articolo di Claudio NEGRO, 7 ago 2020 7 Ago 202017 Nov 2020 SINDACATO: RISCHIAMO L'ESTINZIONE? Molto netto e chiaro, come sempre, Landini nell'esprimere il programma del Sindacato Confederale rispetto al secondo semestre 2020: il dopocovid (sottotitolo: la ripresa?). Ben lungi dal ricorrere…
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… Chiara BIRAGHI, Anna Tonia GABRIELI, Ombretta OKELY, Lavorare a distanza: la professione dell’assistente sociale oggi, in Prospettive sociali e sanitarie n. 3 2020 27 Lug 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://prospettivesocialiesanitarie.it/
LAVORO e politiche del lavoro Occupazione: sembra migliorare ma sta per arrivare lo tsunami, in Mercato del Lavoro News n. 73, Fondazione Anna Kuliscioff – 3 lug 2020 3 Lug 20203 Lug 2020 cerca in http://www.fondazioneannakuliscioff.it/il_patrimonio/pubblicazioni/
Diritto dei minori… È la Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, 12 giugno 2020 16 Giu 2020 È la Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. La Repubblica: «Se vivessero tutti in unico Paese, costituirebbero il nono Stato più popoloso al mondo, più del doppio dell’Italia,…
Legislazione e mercato del lavoro Il rider è e vuole essere un lavoratore autonomo, In Mercato del lavoro n. 7, fondazione Anna Kuliscioff, giugno 2020 15 Giu 2020 vai all'articolo: MdL News n.70
LAVORO e politiche del lavoro… Lavoro e pensioni, bilancio amaro. All’Inps mancheranno 49 miliardi, di Alberto Brambilla e Claudio Negro, in Corriere della Sera 8 giu 2010 15 Giu 2020 vai all'articolo CORRIERE DELLA SERA ALBERTO BRAMBILLA e CLAUDIO NEGRO Effetto COVID-19. sui conti INPS pdf
LAVORO e politiche del lavoro OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO, Fondazione Anna Kuliscioff – pubblicazioni 15 Giu 2020 vai a Anna Kuliscioff - Pubblicazioni
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… ISTAT. Rapporto “Conciliazione tra lavoro e famiglia”, 2018 4 Giu 2020 "Nel 2018 12 milioni 746 mila persone tra i 18 e i 64 anni (34,6%) si prendono cura dei figli minori di 15 anni o di parenti malati, disabili o…
Legislazione e mercato del lavoro Cinquant’anni fa veniva emanata la legge n. 300/1970, meglio nota come “Statuto dei lavoratori”, articolo di Elena Musiani, sito Il Mulino e L’intelligenza del lavoro. Quando sono i lavoratori a scegliersi l’imprenditore di Pietro Ichino (Rizzoli), 20 mag 2020 21 Mag 202021 Mag 2020 20 maggio 1970 [Elena Musiani] Cinquant'anni fa veniva emanata la legge n. 300/1970, meglio nota come “Statuto dei lavoratori”. La nuova legge si inseriva in un contesto storico complesso, eco da…
LAVORO e politiche del lavoro Istat: dati su DISOCCUPAZIONE 2019 1 Mag 20201 Mag 2020 Istat: dati su disoccupazione 2019
LAVORO e politiche del lavoro Istat: rapporto mercato del lavoro 2019 1 Mag 2020 Istat: rapporto mercato del lavoro 2019
LAVORO e politiche del lavoro… Inail: infortuni sul lavoro e malattie professionali nel 2019 1 Mag 2020 Inail: infortuni sul lavoro e malattie professionali nel 2019
Crisi economiche e finanziarie… La generazione della ripartenza, di Eugenio Cau, in Il Foglio 19 aprile 2020 18 Apr 202019 Apr 2020 vai a: https://twitter.com/ilfoglio_it/status/1251415165184077824 ASSOCIATO A: https://mappeser.com/2020/04/18/baby-boomer-generazione-x-millenial-generazione-z-definizioni/
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… L’impatto del coronavirus sull’economia: previsioni su occupazione e mercato del lavoro, di Alberto Brambilla e Claudio Negro, in ilpuntopensionielavoro.it, 30 marzo 2020 30 Mar 2020 VAI A L'impatto del coronavirus sull'economia: previsioni su occupazione e mercato del lavoro
Legislazione e mercato del lavoro Osservatorio sul mercato del lavoro 2020 – “Le dinamiche dell’ultimo anno e le previsioni per il 2020” 26 Mar 2020 vai a: https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/dinamiche-ultimo-anno-e-previsioni-per-2020.html
Povertà… Diventare poveri. Simonetta, lavapiatti: «Ho toccato il fondo quando mi han tolto la luce», articolo di Giusi Fasano – in sette.corriere.it, 6 marzo 2020 9 Mar 2020 vaia Diventare poveri. Simonetta, lavapiatti: «Ho toccato il fondo quando mi han tolto la luce» - Corriere.it
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Tra gennaio 2020 e dicembre 2109 l’occupazione cala di 40.000 unità ma il primo vero impatto del “coronavirus” si misurerà sui dati di febbraio che l’ISTAT renderà noti ad aprile, di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News n. 65 7 Mar 202010 Mar 2020 Claudio Negro Mercato del Lavoro News n. 65 Di male in peggio. Tra gennaio 2020 e dicembre 2109 l’occupazione cala di 40.000 unità ma il primo vero impatto del “coronavirus”…
LAVORO e politiche del lavoro… Il futuro del lavoro ai tempi dell’innovazione digitale: l’Italia è pronta?, articolo di Claudio Negro, 2 mar 2020 2 Mar 20202 Mar 2020 Le tendenze più recenti del mercato del lavoro italiano confermano l'impressione di un Paese nel quale la rivoluzione digitale occupa una posizione ancora marginale. Con alcuni evidenti paradossi, come la…
Legislazione e mercato del lavoro Pensioni e lamentazioni, di Claudio Negro, in Mercato del lavoro n. 63 2020 17 Feb 202018 Feb 2020 vai a https://drive.google.com/file/d/1jz-zKfEkk5beQ9jQwhcqk7dKUeSXNlen/view?usp=sharing leggi anche un: https://www.flipbookpdf.net/web/site/3f5f01c77e17290d6d86b13f3a454deaaf109f89202002.pdf.html?fbclid=IwAR04vU_Qn0rV9xUi5bovhUzMAQwqqoENNa7wD2gBgeSJ9iKxmfItWreCFjI#page/1
Legislazione e mercato del lavoro Lo sciopero rituale, di C. Negro – in Blog di “Pensiamo all’Italia”, 13 feb 2020 13 Feb 2020 Lo sciopero rituale di C. Negro - Blog di "Pensiamo all'Italia" E' sensato scioperare dopo l'incidente al treno AV? Quali gli obiettivi di una simile decisione? pensiamoallaitalia.altervista.org
Legislazione e mercato del lavoro… Settimo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano, a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, di Giovanni Gazzoli e Mara Guarino, in ilpuntopensionielavoro.it 13 Feb 2020 ... la spesa pensionistica cresce ma si mantiene sotto controllo, sempre più insostenibile per la tenuta futura del sistema appare invece il costo delle attività assistenziali a carico della fiscalità…
Legislazione e mercato del lavoro Senza crescita c’è solo un malinconico boulevard per il mercato del lavoro, in Italia, in Mercato del lavoro News n. 62, 2020, Fondazione Anna Kuliscioff 2 Feb 2020 vai a https://drive.google.com/file/d/0B84JLsRz3ctqMm5FV1RhVl9vRmFneXRTaWZfdVBzV2lOczlv/view?usp=sharing
LAVORO e politiche del lavoro… La crescita della disuguaglianza non comporta necessariamente l’aumento della povertà. Il caso italiano, in Mercato del Lavoro News n. 61, 2020 24 Gen 2020 VAI A https://docs.google.com/document/d/16Z2BeYfFlFmBmeBfPF4vHgqOzwwLsGyO5Ebdp_7DIdc/edit
Legislazione e mercato del lavoro… una storia di lavoro: Madamatap: Lavorare a Vienna? Non a Radio Max, 20 gen 2020 20 Gen 202020 Gen 2020 vai a Madamatap: Lavorare a Vienna? Non a Radio Max
FAMIGLIE… WELFARE AZIENDALE: definizione 13 Gen 202014 Gen 2020 TUIR: testo unico delle imposte sui redditi
Legislazione e mercato del lavoro L’ARTICOLO 18 E UNA SINISTRA SENZA SPERANZA, articolo di Pietro Ichino, 13 gen 2020 13 Gen 2020 L'ARTICOLO 18 E UNA SINISTRA SENZA SPERANZA L'uscita del leader di LeU, secondo cui la priorità del Governo oggi sarebbe il ripristino nelle aziende del vecchio regime della job property, spiega perché…
Legislazione e mercato del lavoro L’occupazione ( soprattutto part-time) cresce, ma non decolla la produzione, articolo di Claudio Negro in MERCATO DEL LAVORO NEWS n. 60, gennaio 2020 10 Gen 202014 Gen 2020 MERCATO DEL LAVORO NEWS n.60: L’occupazione ( soprattutto part-time) cresce, ma non decolla la produzione vai a: MdL News n. 60 L’occupazione ( soprattutto part-time) cresce, ma non decolla la…
Legislazione e mercato del lavoro COME UN’OFFERTA DI LAVORO INADEGUATA OSTACOLA LA CRESCITA IN ITALIA, articolo di Claudio Negro, 7 gennaio 2019 8 Gen 20208 Gen 2020 leggi in: Esiste una relazione che è utile rilevare tra offerta di lavoro 1
Biografie… Pietro Ichino | nel decennale della scomparsa di GIUSEPPE PERA, 3 ottobre 2017 29 Dic 2019 NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA DI GIUSEPPE PERA Che cosa ha significato, per il diritto del lavoro italiano, il disincanto nei confronti della vecchia dogmatica giuridica di tre suoi padri –…
Giovani… GAGLIARDI Francesco, Vado via: l’emigrazione all’estero dei giovani laureati italiani, in la Rivista delle Politiche Sociali n. 4, 2017 27 Dic 201927 Dic 2019 alla fine del 2015 risultano emigrati 4.811.163 italiani dal 2010 al 2014 risultano emigrati 122.094 giovani in età 20-34 anni vai al sito della rivista https://www.ediesseonline.it/rps/
Giovani… Un Paese a due flussi, sbarchi dimezzati e più italiani in fuga – La Stampa, 27 dic 2019 27 Dic 201927 Dic 2019 il ministero dell’Interno registra un dimezzamento negli sbarchi rispetto al 2018: sono arrivati in 11.439 (al 24 dicembre), erano stati 23.210 del 2018. Ma erano stati addirittura 118.914 nel 2017.…
Criminalità… IL MONDO IN CIFRE 2020, a cura di The Economist/Internazionale. Indice del libro 21 Dic 2019
Censis… indagine socio demografica CENSIS, 9 dicembre 2019, stralci dal Corriere della Sera 10 Dic 2019 Censis Corriere della Sera Siamo stanchi e stressati. Meglio: incerti. Secondo il Censis ben sette italiani su dieci vivono uno stato d’animo d’incertezza. Ma non si arrendono. E mettono in…
Legislazione e mercato del lavoro… La verità su QUOTA 100: distrugge nuovi lavori invece di crearli, di Tito Boeri, in La Repubblica, 29 novembre 2019 6 Dic 2019 vai a: https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2019/11/28/news/la_verita_su_quota_100_distrugge_nuovi_lavori_invece_di_crearli-242167517/
LAVORO e politiche del lavoro Occupazione: stagnazione e primi segnali di decrescita, a cura di Claudio Negro, in Mercato del lavoro news n. 58, Fondazione Anna Kuliscioff, 2019 4 Dic 2019 vai a: MdL news n.58
Legislazione e mercato del lavoro… Pietro Ichino: IL RUOLO DEL SINDACATO NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE, 18 novembre 2019 18 Nov 201918 Nov 2019 IL RUOLO DEL SINDACATO NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE La difesa degli interessi dei lavoratori dovrà consistere sempre di più nell'assicurare a ciascuno una libertà effettiva di scelta nel mercato e a tutti…
Educatori professionali… PEZZI UNICI, di Cinzia Th Torrini, con Sergio Castellitto; Giorgio Panariello; Lorenzo de Moor; Margherita Tiesi; Irene Ferri; Stefano Rossi Giordani; Leonardo Pazzagli; Marco Cocci; Fabrizia Sacchi; Moisé Curia; Loretta Goggi. Serie televisiva in 6 puntate, Rai1, dal 17 novembre 2019 18 Nov 201918 Nov 2019 https://www.youtube.com/watch?v=Cga7ibHj3uY
Diritto Amministrativo… Lo “scudo penale” sull’Ilva, in quattro fact-checking | in Pagella Politica, 11 novembre 2019 16 Nov 201916 Nov 2019 vai a Lo “scudo penale” sull’Ilva, in quattro fact-checking | Pagella Politica Ilva, Italia Viva propone di reintrodurre lo scudo penale Tra i circa mille emendamenti al decreto fiscale presentati…
Legislazione e mercato del lavoro… Ogni giorno nel mondo 7.500 persone perdono la vita per il lavoro, Nel 2018 in Italia i morti sono stati 1.133. Al 31 ottobre di quest’anno se ne contano 222 , 4 novembre 2019 6 Nov 2019 Ogni giorno nel mondo 7.500 persone perdono la vita per il lavoro: mille in incidenti, altre 6.500 per malattie professionali. Nel 2017 ci sono stati 2,78 milioni di morti per…
Gruppi di mutuo aiuto… Rientrare al lavoro, intervista a Ylenia Mazza ( psicologa specializzata in formazione e orientamento al lavoro), a cura di Barbara Bertoncin, Sergio Bevilacqua| in Una Città n° 259 / 2019 agosto-settembre 6 Nov 20196 Nov 2019 Intervista a Ylenia Mazza Realizzata da Barbara Bertoncin, Sergio Bevilacqua LA FORZA DEL GRUPPO Perdere il lavoro provoca uno stato emotivo simile, per sintomatologia, a una depressione maggiore: il senso di vergogna,…
Legislazione e mercato del lavoro Legge 2 novembre 2019, n. 128, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali 3 Nov 20198 Nov 2019 Legge 2 novembre 2019, n. 128 di Edscuola Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione…
Legislazione e mercato del lavoro Lo stallo economico, lo stato reale dell’occupazione e le trappole statistiche, di Claudio Negro , Mercato del Lavoro News – n. 56 2 Ott 2019 Claudio Negro Mercato del Lavoro News – n. 56 Lo stallo economico, lo stato reale dell’occupazione e le trappole statistiche. Volentieri prendiamo atto che i media (RAI in testa) hanno…
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza alla ex br Federica Saraceni, accusata dell’omicidio di Massimo D’Antona | in L’HuffPost, 30 settembre 2019 30 Set 201930 Set 2019 Condannata a 21 anni e sei mesi per l’omicidio del giuslavorista Massimo D’Antona, l’ex terrorista Federica Saraceni dal 2005 è ai domiciliari e, come rivela La Verità, dallo scorso agosto…
asa ausiliari socioassistenziali… Il Futuro del Lavoro, articolo in ISPI | ESSAY, 30 settembre 2019 30 Set 201930 Set 2019 alcuni estratti del rapporto: Il dibattito sulla “fine del lavoro” inizia da lontano e si ripete ciclicamente. Di disoccupazione tecnologica, in particolare, hanno parlato quasi tutti gli economisti classici, da David Ricardo a Karl…
Istat… Il peso dei dati che non vogliamo vedere, di Bruno Simili: Il Rapporto annuale 2019 dell’Istat non lascia aperti molti varchi all’ottimismo, Rivista il Mulino 24 giugno 2019 25 Set 2019 Il peso dei dati che non vogliamo vedere [Bruno Simili] Il Rapporto annuale 2019 dell'Istat non lascia aperti molti varchi all’ottimismo. E rappresenta lo stato dell’arte di un’Italia che arranca, a partire…
Legislazione e mercato del lavoro… reddito di cittadinanza : COME UTILIZZARE LA QUOTA SERVIZI DEL FONDO POVERTA’ | di Franco Pesaresi, 23 settembre 2019 24 Set 201929 Dic 2020 RDC: COME UTILIZZARE LA QUOTA SERVIZI DEL FONDO POVERTA’ vai a RDC: COME UTILIZZARE LA QUOTA SERVIZI DEL FONDO POVERTA’ | Franco Pesaresi
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza, 960 mila domande accolte, da Osservatori Inps , settembre 2019 18 Set 201930 Set 2019 Sono 960.007 le domande di reddito di cittadinanza accolte fino al 4 settembre, a fronte di 1.460.463 richieste arrivate all’Inps. Lo si legge sugli Osservatori Inps appena aggiornati, dai quali…
LAVORO e politiche del lavoro… Lavoro e salute a Como alla fine del Novecento. Protagonisti, luci e ombre di una esperienza straordinaria, di Lamberto Settimi ed Enzo Tiso, Nodo Libri editore, 2019 5 Set 20195 Set 2019 Sabato 7 settembre 2019 ore 20.30 alla Fiera del Libro PRESENTAZIONE del volume NodoLibri Lavoro e salute a Como alla fine del Novecento. Protagonisti, luci e ombre di una esperienza…
assistenza economica… Al 15 luglio 2019 sono state presentate 1.401.225 domande per il reddito di cittadinanza 31 Lug 201930 Set 2019 Al 15 luglio sono state presentate 1.401.225 domande per il reddito di cittadinanza e 162.603 per Quota 100. Nel suo aggiornamento, l’Inps fa sapere che le richieste accettate per il…
Infermieri… “Quota 100” svuota gli ospedali Sono migliaia i medici, gli infermieri e gli altri operatori sanitari che hanno lasciato il lavoro prima del previsto, da: Fiaso, la Federazione delle aziende ospedaliere, 12 luglio 2019 15 Lug 2019 Quota 100 svuota gli ospedali Sono migliaia i medici, gli infermieri e gli altri operatori sanitari che hanno lasciato il lavoro prima del previsto approfittando di Quota 100. A lanciare…
LAVORO e politiche del lavoro… Nel 2018 si sono contati 704 infortuni mortali sul lavoro mortali, il 4,5 per cento in più rispetto al 2017, in Rapporto Inail presentato alla Camera, 27 giugno 2019 28 Giu 2019 Nel 2018 si sono contati 704 infortuni mortali sul lavoro mortali, il 4,5 per cento in più rispetto al 2017. Di questi, 421, circa il 60 per cento, sono avvenuti…
Legislazione e mercato del lavoro Sindacati e Confindustria: no art.39 no salario minimo sì validità universale contratti. L’immaginazione al potere?, articolo di Claudio Negro, 17 Giugno 2019 18 Giu 2019 Sindacati e Confindustria: no art.39 no salario minimo sì validità universale contratti. L'immaginazione al potere? Post n°106 pubblicato il 17 Giugno 2019 da claudionegro50 in Sindacati e Confindustria: no art.39 no salario minimo sì…
Legislazione e mercato del lavoro… Il reddito di cittadinanza provoca un aumento strutturale del tasso di disoccupazione … | di G. Proto, in lavoce.info, 7 giugno 2019 7 Giu 201930 Set 2019 Il reddito di cittadinanza provoca un aumento strutturale del tasso di disoccupazione, perché induce una partecipazione virtuale al mercato del lavoro. Questo ulteriore difetto della misura è a tutti gli…
Legislazione e mercato del lavoro L’occupazione in affanno perde terreno, a cura di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News – n. 49, FONDAZIONE ANNA KULISCIOFF 6 Giu 20196 Giu 2019 Mercato del Lavoro News – n. 49 L’occupazione in affanno perde terreno Giubilo della RAI nel commentare i dati dell'Osservatorio INPS sull'occupazione relativi a Marzo 2019: disoccupazione in calo, boom…
assistenza economica… REDDITO DI CITTADINANZA: l’impatto sul sistema dei servizi, Convegno a cura di Maggioli editore, Bologna , 12 giugno 2019, ore 10,30-16 29 Mag 201930 Set 2019
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… Il burn-out, ovvero lo stress da lavoro è a tutti gli effetti una sindrome. Almeno per l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), che lo ha inserito nell’elenco dei disturbi della salute, 29 maggio 2019 29 Mag 2019 Il burn-out, ovvero lo stress da lavoro è a tutti gli effetti una sindrome. Almeno per l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), che lo ha inserito nell’elenco dei disturbi della salute.…
Disabilità… Relazione Parlamento attuazione legge 68/99 Disabilità e lavoro. Il documento, giugno 2018 17 Mag 2019 Resa pubblica l’ottava Relazione al Parlamento sul diritto al lavoro delle persone con disabilità, riferita al biennio 2014/15, con dati che evidenziano un effetto positivo del “Jobs Act” a partire…
Legislazione e mercato del lavoro Lavoro: Nei prossimi cinque anni in Italia serviranno circa cinquemila meccanici automobilistici, a Autopromotec, la Fiera delle attrezzature automobilistiche (Bologna, 22-26 maggio) 17 Mag 2019 Nei prossimi cinque anni in Italia serviranno circa cinquemila meccanici automobilistici. Presentando Autopromotec, la Fiera delle attrezzature automobilistiche (Bologna, 22-26 maggio), il presidente e ad di Italscania Franco Fenoglio ha…
Legislazione e mercato del lavoro IL SALARIO MINIMO: QUALI RISPOSTE?, di Claudio Negro, in OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO 2019 15 Mag 2019 OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO 2019 IL SALARIO MINIMO: QUALI RISPOSTE? https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/salario-minimo.html
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza, l’assegno dello Stato va anche all’ex brigatista rosso – in Tgcom24, 18 aprile 2019 14 Mag 201930 Set 2019 vai a Reddito di cittadinanza, l'assegno dello Stato va anche all'ex brigatista rosso - Tgcom24
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito, ecco perché le domande sono meno del previsto – di Dario di Vico, in Corriere.it, 18 aprile 2019 14 Mag 2019 vai a Reddito, ecco perché le domande sono meno del previsto - Corriere.it
Legislazione e mercato del lavoro primo numero dell’Osservatorio Trimestrale sul Mercato del Lavoro di Itinerari Previdenziali e aggiornamento di Il Punto – Pensioni & Lavoro, di Claudio Negro 2 Mag 20192 Mag 2019 Link al primo numero dell'Osservatorio Trimestrale sul Mercato del Lavoro di Itinerari Previdenziali e all'aggiornamento di Il Punto - Pensioni & Lavoro. Cordiali saluti Claudio Negro https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/dinamiche-2018-previsioni-2019.html
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Inps: dati su Rei e Reddito di cittadinanza – in Regioni.it – n. 3600 del 30-04-2019 30 Apr 201930 Set 2019 VAI A Regioni.it - n. 3600 del 30-04-2019 - Inps: dati su Rei e Reddito di cittadinza - Regioni.it
Giovani… La fuga dei giovani è la nuova paura. Per 2 italiani su 3 il trasferimento dei ragazzi all’estero è una minaccia pari o superiore all’arrivo dei migranti, di Federico Fubini, in Corriere della Sera 26 aprile 2019 30 Apr 2019 vai a La fuga dei giovani è la nuova paura - Corriere.it
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… L’Ocse critica il reddito di cittadinanza: “Troppo elevato, va controllato”, di Dario Di Vico, in Corriere della Sera 26 aprile 2019 30 Apr 201930 Set 2019 vai a L’Ocse critica il reddito di cittadinanza «Troppo elevato, va controllato» - Corriere.it
Cooperative sociali… struttura e performance delle COOPERATIVE ITALIANE, a cura di Istat-Euricse, 25 gennaio 2019. Rimando all’articolo: Paolo Riva, Quanto siamo coopera(t)tivi, in Corriere della Sera #buonenotizie, 23 aprile 2019 24 Apr 201925 Apr 2019 vai al file in formato pdf https://www.istat.it/it/files/2019/01/Rapporto-cooperative_sintesi-per-la-stampa.pdf cerca l'articolo: Paolo Riva, Quanto siamo coopera(t)tivi, in Corriere della Sera #buonenotizie, 23 aprile 2019
GEOPOLITICA… Yuval Noah HARARI: 21 lezioni per il XXI secolo, 2018. Indice del libro e link informativi 16 Apr 201917 Lug 2020 VEDI ANCHE LA SCHEDA IN WIKIPEDIA: https://it.wikipedia.org/wiki/21_lezioni_per_il_XXI_secolo Indice Introduzione 7 Parte prima. La sfida tecnologica 1. Disillusione 19 2. Lavoro 43 3. Libertà 81 4. Uguaglianza 119 Parte seconda. La…
Legislazione e mercato del lavoro… Che lavoro fare nella vita? Quattro consigli (veri) per scegliere una professione,da Percorsi di secondo welfare – Newsletter 15 / 2019 16 Apr 201927 Nov 2019 vai a questo link: Quando si imbatte in un giovane motivato, con una mente brillante, Maurizio Ferrera gli propone una bussola orientativa vecchia di due secoli, ma sempre attuale: quella…
Contratti, appalti, capitolati… Gli appalti di servizi sociali e l’affidamento alle cooperative sociali di inserimento lavorativo: cosa cambia dopo il Correttivo e le Linee guida ANAC, a cura di L. Gallo e P. Moro (con i contributi di: Sofia Bandini • Tommaso Buonincontri • Aldo Coppetti • Cinzia Di Marco Valentina Ferreri • Luciano Gallo • Pietro Moro • Enrico Pinamonti • Patrizia Ronchi), Maggioli editore, 2018. Indice del libro 14 Apr 201914 Apr 2019 a cura di L. Gallo e P. Moro Il volume, teorico-pratico, affronta due temi attuali e di grande interesse per gli operatori del settore, siano essi appartenenti ad amministrazioni pubbliche o riconducibili a enti…
Agenda della Politica italiana… Legge 28 marzo 2019, n. 26, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni 14 Apr 201930 Set 2019 Legge 28 marzo 2019, n. 26 di Edscuola Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni…
Legislazione e mercato del lavoro Clamoroso: il Prof. Tridico ha scoperto la formula per creare occupazione…, rimando al blog di claudio negro, aprile 2019 13 Apr 2019 ... La verità è che l'occupazione non aumenta per decreto, ma con politiche ben note, che però comportano una dislocazione delle risorse molto lontana dalla scala di priorità cui, evidentemente,…
Legislazione e mercato del lavoro… Sindacati: cosa sono, a cosa servono, quando nascono, in Studiarapido 12 Apr 2019 Sindacati: cosa sono, a cosa servono, quando nascono I sindacati sono associazioni libere tra persone che svolgono la loro attività nello stesso settore della produzione o dei servizi, costituite…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito cittadinanza, i dati: 806.878 domande. Uno su tre in Campania e sicilia, articolo di Enrico Marro – in Corriere della Sera, 9 aprile 2019 12 Apr 201930 Set 2019 vai a Reddito cittadinanza, i dati: da Napoli più domande dell’intera Lombardia - Corriere.it
Disabilità… Riapre la CAMBUSA a MARIANO COMENSE, sarà un ristorante “speciale” – Giornale di Como 11 Apr 201911 Apr 2019
FORMAZIONE… Istat: il 14% dei giovani fra i 18 e i 24 anni abbandona gli studi, luglio 2018 10 Apr 2019 vai a Istat: il 14% dei giovani fra i 18 e i 24 anni abbandona gli studi
Istat… Istat: dati su Pil e disoccupazione, agosto 2018 10 Apr 201910 Apr 2019 vai a Istat: dati su Pil e disoccupazione
Legislazione e mercato del lavoro Infortuni sul lavoro: i dati Inail dei primi 10 mesi del 2018 10 Apr 2019 vai a Infortuni sul lavoro: i dati Inail dei primi 10 mesi del 2018
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Per contrastare la povertà, combinare più politiche, Convegno a cura di welforum.it, Inapp Corso Italia 33, ROMA, il 14 maggio 2019 10 Apr 2019 per informazioni dettagliate vai a: https://iniziativeirs.wufoo.com/forms/per-contrastare-la-poverta-combinare-le-politiche/
Legislazione e mercato del lavoro Dizionario dei diritti dei lavoratori, Wikilabour Italia 9 Apr 20199 Apr 2019 vai a Wikilabour Italia - Pagina principale - Wikilabour - Dizionario dei diritti dei lavoratori
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza, di Rocchina Staiano, eBook 2019 – editore FISCOeTASSE.com. Indice del libro 7 Apr 201930 Set 2019 Indice 1. Legge di bilancio 2019 e l. 26/2019 1.1 La legge di bilancio 1.2 D.L. 4/2019 E L. 26/2019 2. L. 26/2019: reddito di cittadinanza 2.1 Reddito di cittadinanza…
Criminalità… Criminalità, lavoro, immigrazione: queste le principali preoccupazioni degli italiani, in Sondaggi elettorali Euromedia-Piepoli, aprile 2019 6 Apr 2019 vai a Sondaggi elettorali Euromedia-Piepoli: cambiano le priorità degli italiani
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza è un mezzo flop: il totale delle domande è rimasto al di sotto delle attese dei promotori: 853.521. Al Sud la richiesta del sussidio non è diventato un fenomeno di massa – in La Stampa 4 aprile 2019 4 Apr 201930 Set 2019 ... il totale delle domande per il Reddito è rimasto al di sotto delle attese dei promotori: 853.521. Con una grossa sorpresa al Sud: per effetto di una curiosa “psicosi”…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Pensioni, ma la riforma è davvero sostenibile? – di Alberto Brambilla in Corriere.it , 1.4.19 2 Apr 2019 ... Ma quali possono essere gli impatti delle ultime riforme? Sommando le domande di quota 100 (almeno 62 anni di età e 38 di contributi), opzione donna, le pensioni anticipate…
FAMIGLIE… I bambini sono i nuovi poveri, ma il Reddito di cittadinanza non li nomina mai, Leggi su Vita, marzo 2019 1 Apr 201930 Set 2019 I bambini sono i nuovi poveri, ma il Reddito di cittadinanza non li nomina mai A perdere, nel nuovo Reddito di Cittadinanza, sono i bambini, secondo il Forum delle Associazioni…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza: gli emendamenti proposti dalle Regioni – in Regioni.it – n. 3580 del 28-03-2019 1 Apr 20192 Nov 2019 vai a Regioni.it - n. 3580 del 28-03-2019 - Reddito di cittadinanza: gli emendamenti proposti dalle Regioni - Regioni.it
Agenda della Politica italiana… Approvata in via definitiva la legge di conversione del decreto su PENSIONE a QUOTA 100 e REDDITO DI CITTADINANZA: le principali misure e le modifiche, 28 marzo 2019. Scheda in www.pmi.it 28 Mar 20193 Mar 2020 Pensione Quota 100 e Reddito di Cittadinanza: la riforma è legge Approvata in via definitiva la legge di conversione del decreto su pensione quota 100 e reddito di cittadinanza: le…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Prospettive Sociali e Sanitarie anno XLIX – n. 1, inverno 2019 28 Mar 2019 Dal Reddito di inclusione al Reddito di cittadinanza I Livelli essenziali nel REI Controlli e sperimentazioni in Lombardia Secondo welfare: alternativa od opportunità? Guarda o scarica indice e sommario in PDF
assistenza economica… Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione e Comuni: l’analisi di Cristiano Gori in secondowelfare.it, 18 marzo 2019 18 Mar 201910 Dic 2019 un estratto: l’Alleanza contro la povertà ha chiesto di inserire nella norma sul Reddito di Cittadinanza la previsione di “Punti di informazione per il RdC” presso i Comuni. Non si tratta di introdurre un…
Finanza locale… TUTTE LE RISORSE 2019 PER IL SOCIALE, di Franco Pesaresi in francopesaresi.blogspot.com, 15 marzo 2019 17 Mar 201929 Dic 2020 Le risorse che la legge di bilancio 2019 ha riservato al settore sociale sono esattamente il doppio di quelle del 2018. Si passa dai 3.741 milioni del 2019 ai 7.786…
Legislazione e mercato del lavoro… Il salario minimo legale può essere utile, ma un provvedimento efficace richiederebbe un serio confronto. Per questo non se ne farà nulla, di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News – n.46, Fondazione Anna Kuliscioff 14 Mar 201914 Mar 2019 Il salario minimo legale può essere utile, ma un provvedimento efficace richiederebbe un serio confronto. Per questo non se ne farà nulla. Essenzialmente le obiezioni al salario minimo…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… manuale d’uso INPS relativo al Reddito di Cittadinanza, 2019 13 Mar 201930 Set 2019 È online da qualche settimana il manuale d’uso INPS relativo al Reddito di Cittadinanza. Lo strumento dà indicazioni sulle regole di funzionamento della nuova misura: i criteri di accesso e…