CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Durata dei Governi: il confronto fra Germania e Italia 1989-2019 7 Feb 2021
Antologie Legislative… POLITICHE SOCIALI e LEGISLAZIONE: il ciclo politico 2013-2018 10 Gen 201910 Gen 2019 2013 - 2018 Disabilità. Riparto alle Regioni fondo “dopo di noi” 2018 - Norme nazionali; (08/01/2019 La legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) - Norme nazionali; (04/01/2019 Conversione in legge (132/2018) del decreto “immigrazione-sicurezza” - Norme nazionali; (08/12/2018- Riforma…
Agenda della Politica italiana… XVII Legislatura: Governi Letta, Renzi e Gentiloni. Attività Legislativa e di Settore – in LabParlamento e programmagoverno.gov.it, 16 marzo 2018 17 Mar 20187 Giu 2018 “Cinque anni impegnativi e densi di risultati importanti che hanno consentito all’Italia di rimettersi in cammino“. “Quanto fatto in questi anni resta. A chi avrà la responsabilità del governo,…
Agenda della Politica italiana… il PD, partito democratico, fa cadere il Governo presieduto da Enrico Letta, a sua volta del PD, da Radio 3 / Prima Pagina la rassegna stampa della mattina del 14 febbraio 2014 14 Feb 201414 Feb 2014 da Radio 3 / Prima Pagina la rassegna stampa della mattina del 14 febbraio 2014
Agenda della Politica italiana… Intervento del Presidente del Consiglio Enrico Letta per la fiducia in Senato, 2 Ottobre 2013 (con le mie sottolineature) 2 Ott 201323 Set 2015 2 Ottobre 2013Signor Presidente, onorevoli senatori, nella vita delle Nazioni l’errore di non saper cogliere l’attimo può essere irreparabile. Sono le parole di Luigi Einaudi quelle che richiamo qui oggi:…
Governo Letta 2013-2014 Eugenio Scalfari: Letta governa eccome, in l’Espresso 22 agosto 2013 30 Ago 201321 Nov 2014 la stima di cui gode Letta presso l'elettorato è ancora abbastanza elevata, il 45 per cento circa, ma il governo nel suo complesso supera di poco il 20. Giornali e…
forza Italia e berlusconismo… Dichiarazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sul partito personale di Berlusconi (pdl, partito delle LORO libertà) 14 Ago 201321 Nov 2014 Dichiarazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "La preoccupazione fondamentale, comune alla stragrande maggioranza degli italiani, è lo sviluppo di un'azione di governo che, con l'attivo e qualificato sostegno del…
Governo Letta 2013-2014… il presidente della repubblica Giorgio Napolitano: non ci sono alternative al Governo Letta 19 Lug 201319 Lug 2013 Governo e Parlamento Napolitano: “Se cade Governo Letta ripercussioni sui mercati irrecuperabili” 18 LUG - Una sorta di “blindatura”, come l’hanno definita la maggior parte dei notisti politici oggi presenti alla…
Governo Letta 2013-2014 processi a Berlusconi: La Cassazione ha l’obbligo “di determinare l’udienza di trattazione di ogni ricorso prima della maturazione” della “prescrizione 10 Lug 201321 Nov 2014 Nessuna anomalia, nessuna fretta: solo l’obbligo di legge di evitare che un processo si estingua perché è passato troppo tempo. La Cassazione non ci sta, i supremi giudici non hanno gradito le “urla”…
Governo Letta 2013-2014 giampaolo, pansa: Il coraggio di Enrico Letta contro la viltà di tanti 7 Mag 2013 ... Giorno dopo giorno, stiamo vivendo una storia surreale che vale la pena di ricordare in estrema sintesi. Febbraio 2103: elezioni senza un risultato certo. Inutili tentativi del Pd, nella…
ELEZIONI… Enrico Letta: SUBITO UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE, Corriere.it Social su Facebook 6 Mag 2013 «Le elezioni sono andate come sappiamo, per colpa di una legge elettorale balorda si è creata ingovernabilità e va cambiata per non tornare a votare con una legge elettorale assurda».…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Enrico Giovannini, ministro al LAVORO E POLITICHE SOCIALI, profilo biografico 3 Mag 201319 Dic 2016 in Corriere della sera 28 aprile 2013
Agenda della Politica italiana… Giovanni Sartori, meno male che Napolitano c’è. Meno male che ci sono i due Letta 3 Mag 2013 da Giovanni Sartori, LA LARGHEZZA E LA FRAGILITA', Corriere della sera 1 maggio 2013
Agenda della Politica italiana… sottosegretari e viceministri del Governo Letta – Il Sole 24 ORE 2 Mag 2013 Affari Esteri Lapo Pistelli, Pd, (Viceministro) Bruno Archi, Pdl, (Viceministro) Marta Dassù, Scelta civica, (Viceministro) Mario Giro, Pdl Giustizia Giuseppe Beretta Cosimo Ferri Difesa Roberta Pinotti Gioacchino Alfano Sviluppo Economico…
Agenda della Politica italiana… il metodo delle politiche sociali applicato alla politica italiana: i nudi fatti degli ultimi 5 mesi 30 Apr 201330 Apr 2013 il metodo delle politiche sociali applicato alla politica italiana: 1 CRITERI CULTURALI DI RIFERIMENTO (da parte delle persone e delle formazioni sociali, fra cui anche i partiti) 2 OBIETTIVI E…
Agenda della Politica italiana… La Camera ha votato la fiducia al Governo 30 Apr 201319 Dic 2016 La Camera ha votato la fiducia al Governo. 453 voti a favore, 153 contrari. Gli astenuti sono stati 17 Camera.it - XVII Legislatura - Home page.
Agenda della Politica italiana… Governo Letta, l’elenco dei ministri – Corriere.it 27 Apr 201319 Dic 2016 Dichiarazione del Presidente Napolitano al termine dell'incontro con il Presidente incaricato Enrico Letta Palazzo del Quirinale, 27/04/2013 Vorrei dire solo semplicissime parole a commento della presentazione del governo fatta dal…
Governo Letta 2013-2014 Governo Letta, l’elenco dei ministri 27 Apr 201321 Nov 2014 Dichiarazione del Presidente Napolitano al termine dell’incontro con il Presidente incaricato Enrico Letta Palazzo del Quirinale, 27/04/2013 Vorrei dire solo semplicissime parole a commento della presentazione del governo fatta dal…
Governo Letta 2013-2014 Il Presidente Napolitano ha conferito l’incarico di formare il nuovo governo all’onorevole Enrico Letta, 24 aprile 2013 24 Apr 201321 Nov 2014 Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto oggi alle ore 12.30 al Palazzo del Quirinale l'on. Enrico Letta, al quale ha conferito l'incarico di formare il nuovo governo. L'on.…
Governo Letta 2013-2014 Il discorso di Giorgio Napolitano per il suo secondo settennato da Presidente della Repubblica, 22 aprile 2013 | POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI 23 Apr 201321 Nov 2014 da http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=35741 Omissioni, guasti, irresponsabilità, lentezze, esitazioni, calcoli strumentali, tatticismi, sperimentalismi, sterilità, autoindulgenza, nulla di fatto, corruzione, sordità e dispute banali. Sono le precise parole usate da Giorgio Napolitano per definire…