QUILICI MAURIZIO, Grandi uomini, piccoli padri. Da Galileo a Chaplin, il rapporto fra genio e paternità, Fazi Editore, 2015

Galilei costrinse la figlia alla vita monastica fin dall’adolescenza; Rousseau, considerato il fondatore della pedagogia moderna, ebbe cinque figli e, appena nati, li affidò tutti all’Ospizio dei Trovatelli; Manzoni, il campione della pietas cristiana, non esaudì mai le accorate richieste di visita della figlia Matilde, finché la giovane, malata di tisi, morì a 26 anni; …

vai alla scheda:

Sorgente: Grandi uomini, piccoli padri | Maurizio Quilici | Fazi Editore

 

quilici2358quilici2359

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.