Ordine degli psicologi del Lazio, a cura di Anna Lubrano Lavadera, Elisa Spizzichino, Viola Poggini, Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitore-figli in situazioni di separazione o divorzio.  Intervenire nel contesto psicologico-giuridico, FrancoAngeli, 2023

Ordine degli psicologi del Lazio, a cura di Anna Lubrano Lavadera, Elisa Spizzichino, Viola Poggini, Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitore-figli in situazioni di separazione o divorzio.  Intervenire nel contesto…

Montecchi Francesco, I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosiddetta) PAS (Sindrome di Alienazione Genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione, FrancoAngeli, 2016

scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Libro/I-figli-nelle-separazioni-conflittuali-e-nella-(cosiddetta)-PAS-(Sindrome-di-Alienazione-Genitoriale).-Massacro-psicologico-e-possibilit%C3%A0-di-riparazione?Id=22285 A seguito dell’interesse suscitato dalla prima edizione, si propone questa seconda edizione aggiornata del testo che offre un’attenta e originale osservazione clinica del funzionamento emotivo dei bambini…

Sergio Stagnitta: Recensione psicologica del film BIG FISH – Le storie di una vita incredibile – Le storie di una vita incredibile di Tim Burton (2003). Con Ewan McGregor, Albert Finney, Billy Crudup, Jessica Lange, Alison Lohman – video YouTube

Racconterò del viaggio di un figlio alla ricerca e riscoperta del padre, della sua eredità storica dopo una rottura drammatica della loro relazione. Le parole chiave di questo video sono: radici, eredità,vocazione, separazione, individuazione, crescita, amore,desiderio. …

ABBIAMO UN BAMBINO, Guida per i nuovi genitori, a cura di Grazia Honegger Fresco e Tiziana Valpiana, 2013. Autrici, collaboratrici e collaboratori: Marzia Bisognin; Ursula Markus; Margherita Cardini ; Sara Cosano; Benedetta Costa; Roberto Denti; Bruna Dozzo; Fausto Fabbri; Lisa Forasacco; Roberto Fraioli; Pierangelo Garzia; Anna Lorenzon; Piera Maghella; Francesca Luraghi; Vera Markus; Luciana Mellone; Anastasia Mostacci ; ; Daniela Parladori; Giulia Pianigiani; Luciano Proietti ; Luana Redaliè; Eliana Riggio; Raffaella Scalisi ; Verena Schmid ; Alessandro Volta

Il libro Grazia Honegger Fresco          Tiziana Valpiana Abbiamo un bambino Guida per i nuovi genitori Realizzazione editoriale a cura di Maurizio Rosenberg Colorni Testi Grazia Honegger Fresco  e  Tiziana Valpiana…

Claudio Risè su Man Up – Uomini alla riscossa: ” i bambini non conoscono quell’intimità affettiva e corporea necessaria con il padre, prima figura maschile che incontrano. È nel confronto, e anche nel conflitto con lui che si diventa uomini” – da IO donna

Mike Cooper (nella foto) è uno dei protagonisti di Man Up - Uomini alla riscossa, la nuova serie su FoxLife dal 31 gennaio. L’abbiamo vista in anteprima con Claudio Risé, psicoterapeuta, autore…

“padre” di 71 anni, “madre” di 59 anni. FECONDAZIONE ASSISTITA e ADOZIONE: ” la bambina rappresenta la realizzazione di un processo narcisistico che limita la possibilità di percepirla come un oggetto reale di investimento affettivo”, Corte di Appello di Torino, in La Stampa 25 ottobre 2012

... Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Torino, che ha confermato la scelta del Tribunale dei Minori, dopo una perizia sulla capacità genitoriale della coppia. Le 32 pagine della…

Paolo Ferrario, sulla miserabile vicenda di coloro che hanno confezionato e poi diffuso il video del bambino prelevato a scuola da agenti di polizia in esecuzione di un’ordinanza della sezione Minori della Corte d’Appello di Venezia, 11 ottobre 2012 (con epilogo del 23 marzo 2013)

premessa (scritta il 25 marzo 2013) la vicenda (che è giudiziaria a causa dei conflitti genitoriali della sacra famiglia italiana, ma che è innanzitutto psicologica per il bambino) ha avuto…

Corso di formazione “Spazio Neutro”, per l’esercizio del diritto di visita e di relazione che permette ai bambini di mantenere, nonostante le crisi familiari, i legami con le figure genitoriali e la famiglia allargata | Ifos Formazione, Cagliari 2011/2012

Spazio Neutro è un servizio per l'esercizio del diritto di visita e di relazione che permette ai bambini di mantenere, nonostante le crisi familiari, i legami con le figure genitoriali…