TORTORELLA W. (a cura di) Città d’Italia Le aree urbane tra crescita, innovazione ed emergenze Collana “Studi e ricerche Anci”
pp. 352, € 26,00 in libreria dal 11/02/2010 |
![]() |
||||
“La città, in quanto oggetto di studio, è da tempo un costrutto molto dibattuto nelle scienze sociali. […] Il concetto di città è complesso, impreciso e connotato da specifici significati storici e, in quanto tali, variabili”: così Saskia Sassen introduce questo volume. “Città d’Italia” è il tentativo di riportare al centro dell’attenzione il dibattito sulle aree urbane, ormai annegato nella globalizzazione dell’ultimo decennio e nella recente crisi economico-finanziaria. Le città costituiscono sempre più uno spazio nodale nell’economia globale, ma rappresentano, al contempo, contenitori in cui si amplificano problematiche che vanno dalla sicurezza alla marginalità sociale. L’importanza crescente delle aree urbane come driver di sviluppo per il paese pone la necessità di generare una politica nazionale capace di sostenere le fonti della crescita economica urbana e progettare interventi che valorizzino i potenziali delle città, senza trascurare le forti contraddizioni sociali ed economiche che ne derivano. Questo volume fornisce uno spaccato, in un contesto giuridico-normativo ancora in transizione, ampio e dettagliato delle città metropolitane italiane, avendo cura di porre la dovuta attenzione alle peculiarità di volta in volta riscontrate e alle nuove sfide di policy emergenti. Walter Tortorella, economista, direttore dell’Ufficio Studi della Fondazione Cittalia, è esperto di politiche pubbliche e amministrazione locale. E’ stato Direttore sviluppo della Fondazione Rosselli e Segretario generale della Fondazione Cotec. Tra le sue pubblicazioni più recenti: “L’offerta teatrale in Italia: modelli di marketing e nuove soluzioni organizzative e gestionali” (Carocci, 2004), “Oltre i limiti del turismo all’italiana” (con F. Traclò, Il Mulino 2007). E’ inoltre autore di numerosi articoli in materia di organizzazione e promozione territoriale. |