Elezioni Amministrative 2011
Le elezioni amministrative 2011 si terranno il 15 e 16 maggio. Per i comuni con più di 15.000 abitanti e per le amministrazioni provinciali, l’eventuale turno di ballottaggio è previsto per il 29 e30 maggio.
Sono 1.343 i comuni interessati al voto per l’elezione del sindaco ed il rinnovo del consiglio comunale. Di questi, 31 sono capoluogo di provincia. Le grandi città coinvolte sono Milano, Napoli, Torino eBologna.
Le 11 province in cui saranno rinnovati gli organi istituzionali sono: Campobasso, Gorizia,Lucca, Macerata, Mantova, Pavia, Ravenna, Reggio Calabria, Treviso, Trieste e Vercelli.
L’unica regione italiana interessata alle regionali nel 2011 è il Molise, ma la consultazione elettorale è prevista per novembre.
Una circolare del Ministero degli Interni (prot. 2915 del 18/02/2011) prevede la riduzione del 20% del numero di consiglieri e degli assessori, comunali e provinciali.
Tabella con la variazione del numero dei Consiglieri e degli Assessori comunali.
(*): salvo modifiche del D.L. 29/12/2010, n. 225 (c.d. milleproroghe). |
Tabella con la variazione del numero dei Consiglieri e degli Assessori provinciali.
|
Il numero dei consiglieri e degli assessori comunali e provinciali del Friuli-Venezia Giuliadifferisce dallo schema riportato nelle tabelle in alto. Le elezioni amministrative si svolgeranno secondo le normative introdotte dalla legge regionale 29/12/2010, n.22 (Legge finanziaria 2011). La circolare n.2/EL dell’8 marzo 2011, riporta nel dettaglio le nuove composizioni dei consigli e delle giunte comunali e provinciali del Friuli-Venezia Giulia.
Pagine correlate
- Elezioni Italiane – le elezioni politiche, regionali ed amministrative italiane
da: Elezioni Amministrative 2011 – tutti i comuni e le province al voto.
Un commento