Welfare Oggi, bimestrale, Maggioli editore

WELFARE OGGI – bimestrale
Rivista Welfare OggiIN QUESTO NUMERO

  • Speciale – La lotta ai falsi invalidi.
  • Politiche
  • Già il Ministro De Michelis…
  • Il boom della spesa per invalidità civile.
  • Come cambiano gli interventi.
  • Dall’emancipazione della persona alla regressione nell’handicap.
  • Le parole pesano.
  • Falsi invalidi e convenzione ONU.
  • La lotta ai falsi invalidi. Un bilancio.
  • Ping-pong – Cinque per mille: sì o no?
  • Servizi
    • Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati.
    • “Ancona città d’asilo”.
    • La protezione per rifugiati e richiedenti asilo a Padova.
    • “Ciao, vi saluto, vado a casa mia”.
    • Modelli di domiciliarità a confronto (I) – Il percorso dell’utenza.
    • Modelli di domiciliarità a confronto (II) – Gli interventi.
    • Modelli di domiciliarità a confronto (III) – Una valutazione.
    • Ritratto in chiaroscuro della cooperazione che verrà.
  • Strumenti
    • L’utilizzo degli indicatori nei servizi.
    • Il PAI nelle residenze per anziani.
    • La qualità nelle residenze per anziani.
    • Integra-azione – La persona prima di tutto.
    • Messaggi dalla ricerca – Cosa vuol dire donna in Italia?
    • Fermi tutti – La povertà piace. Tanti la provano e non riescono più a mollarla.

    NEL PROSSIMO NUMERO

    • Secondo me – Compleanno amaro per gli asili nido.
    • Quali scenari per il Welfare locale dopo le manovre.
    • Ping-pong – L’eredità di Berlusconi in pillole.
    • La gestione associata dei servizi sociali: se, quando e come.
    Servizi Sociali oggi è diventata Welfare oggi, proponendosi come un periodico utile a chi è impegnato nel welfare e, allo stesso tempo, di piacevole lettura.
    LA STRUTTURA

    • Politiche – la spiegazione e discussione delle scelte nazionali e regionali che hanno forti conseguenze sull’operatività locale.
    • Servizi – le esperienze locali di organizzazione e funzionamento dei servizi. Articoli scritti da chi queste esperienze le fa e ci lavora. Si presentano, in modo chiaro, cosa fanno i colleghi nelle altre realtà italiane e come trarne spunti per la propria esperienza.
    • Strumenti – specifici approfondimenti sulle diverse opzioni per la gestione dei servizi e sugli strumenti valutativi e di sostegno alla progettazione a disposizione degli operatori.

    LE RUBRICHE

    • Due minuti – spinte e cambiamenti profondi… in breve!
    • Secondo me – interviste e idee tanto stimolanti quanto differenti da quelle contenute in altri articoli.
    • Ping-pong – confronta e discute posizioni divergenti sui grandi temi. L’obiettivo prioritario è far capire al lettore quali sono le principali posizioni in campo e su cosa si differenziano.
    • Integra-azione – una rubrica, a cura di Lidia Goldoni, tutta dedicata all’integrazione sociosanitaria, il nodo chiave per il welfare del futuro. A partire dai dati di realtà, si discute di prassi e programmi, di linee guida e protocolli assistenziali.
    • Messaggi dalla ricerca – in breve, le cose che “non possiamo non sapere” dal mondo della ricerca sociale più avanzata, dalle riviste internazionali, dai volumi appena pubblicati…
    • Fermi tutti – Personaggi noti di altri settori e mondi professionali che ci raccontano quello che pensano del nostro mondo.

    Un commento

    Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.