da NodoLibri.
Federico Roncoroni, curatore del volumetto, racconta ai lettori la genesi del libro (edito da NodoLibri nel 2011) in cui sono raccolte le lettere che il padre Geo spediva alla figlia Egea, impegnata nelle colonie estive nell’Italia della seconda metà degli anni ’60. La testimonianza è costituita da un’intervista aperta, della durata di 12 minuti, su DVD.
—
Per ricordare Geo Roncoroni, che nel 2011 avrebbe compiuto cento anni, se fosse stato qui, ci voleva qualcosa di suo. Ci voleva un libro, un libretto con qualcosa di suo. Un libro con le lettere a Egea, la piccolina di casa, che per ben tre volte, nel 1965, 1966 e 1967, affrontò l’esilio estivo della colonia e una volta, nel 1970, fu al mare con una compagna di scuola.
Lette a distanza di quaranta anni e più, queste lettere assumono un valore che supera quello sentimentale; sono il documento di un’epoca e, all’interno di quell’epoca, del modo in cui venivano gestiti i rapporti familiari tra padre e figli.
L’ha ribloggato su COATESA SUL LARIO … e dintorni.
"Mi piace""Mi piace"