ottima idea collegare lo studio per questo esame alla tesi
i suggerimenti tecnici sono questi
1 scelga il testo di suo interesse (il libro di pitrelli è molto bello: è la biografia di un grande protagonista delle politiche psichiatriche. tenga solo presente che le patologie psichiatriche ed i probleni della gestione della malattia mentale oggi – decennio del 2000 – sono alquanto diverse)
2 faccia i suoi collegamenti a mio manuale (nel suo caso capitoli 4, 5, 9) di formazione integrato con le lezioni (nel suo caso: 1, 2, 3, tutte quelle sui paradigmi; 10, 11, 12, 13)
3 tenga presente i criteri di scrittura del testo. ne ho parlato qui:
- http://www.segnalo.it/AULEVIRT/2013%20Scienze%20pedagogiche/modesame-ScPed2013.htm
- http://aulevirt.com/2013/12/12/paolo-ferrario-lucidi-della-dispensa-n-19-relazione-di-fine-corso-obiettivi-e-realizzazione-modalita-di-studio-e-di-esame-in-corso-politiche-sociali-ii-lm-in-scienze-pedagogiche-2-a/
il suo “vantaggio formativo” consisterà nel portarsi già avanti nella sua tesi
provi a concepire questo scritto come un capitolo della tesi futura
buon lavoro e cordiali saluti