“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989
Questo nuovo Manuale vuole far comprendere lo stretto legame dell’assistente sociale con i cambiamenti sociali, politici, istituzionali ed economici avvenuti nel mondo occidentale. Contiene metodi e strumenti di conoscenza della realtà nella quale l’assistente sociale deve operare.
Partendo dal confronto con la teoria della complessità di E. Morin, l’autore Giovanni Viel illustra modalità operative nuove che appaiono dare ulteriore valore alla tipicità dell’intervento dell’assistente sociale.
Guida che illustra come accedere ai finanziamenti UE nel settore delle politiche sociali e aiuta a migliorare le competenze professionali di progettazione e gestione dei contributi.
Racconto delle principali aree di attività dell’azienda Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale, mettendo in evidenza i cambiamenti di questi anni e le evoluzioni che li hanno accompagnati, in parallelo con i cambiamenti e le evoluzioni della società.
Riflessione e testimonianza su un ventaglio di dimensioni del Servizio sociale in diverse e nuove aree di intervento e con funzioni che in alcuni casi si discostano dal classico immaginario collettivo del profilo e della collocazione dell’assistente sociale.