Maria Carmen Pagani si è diplomata all’ENSISS di Bologna nel 1953, fa parte della prima generazione di assistenti sociali, che, con spirito pionieristico, hanno contribuito alla diffusione della professione, a cui ha dedicato tutta la sua lunga vita. Ha lavorato all’ISSCAL, dalle origini presso l’INA casa fino alla soppressione dell’istituto, al Ministero dei Lavori Pubblici, dove ha fondato il Centro di documentazione. Dopo il pensionamento, ha cofondato la SOSTOSS a cui ha dedicato un impegno tenace e creativo fino al suo ultimo giorno. Per merito di Carmen Pagani sono stati salvati dal macero materiali che consentono di documentare la storia del servizio sociale e possono offrire un contributo alla storiografia contemporanea. La webtv assistenti sociali e la Sostoss hanno promosso questa biografia per far conoscere a tutti e in particolari alle giovane assistenti sociali una parte di storia del servizio sociale riconosciuta e in possesso dell’archivio storico dello Stato.